Risultati ricerca
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>
Gli stratagemmi d'amore in tre atti inventato e composto dal coreografo sig. Giacomo Piglia
Torino : Presso Onorato Derossi Stampatore e Librajo, [1829?]1829
Solo citato
Fa parte di: La Pietra del paragone melodramma giocoso in due atti Da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il Principe di Savoja-Carignano l'autunno del'anno 1829 {IT\ICCU\MUS\0028359}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028357]
Sangue Misto [autore]; Sangue Misto [interprete]
Piglia male
Napoli : FLYING RECORDS1994
Fa parte di: SXM {IT-DDS0000007783000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007783001000]
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>
Gli stratagemmi d'amore ambi inventati e composti dal coreografo sig. Giacomo Piglia
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo de' teatri, [1829?]1829
Precede il tit.: Secondo in 3 atti ; Titolo del secondo ballo solo citato privo di argomento
Fa parte di: Il falegname di Livonia melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il principe di Savoja-Carignano l'autunno dell'anno 1829 {IT\ICCU\MUS\0025201}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025193]
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>
Clotilde Duchessa di Bretagna ballo storico tragico in 5 atti inventato e composto dal coreografo sig. Giacomo Piglia
Torino : Presso Onorato Derossi Stampatore e Librajo, [1829?]1829
Titolo solo citato
Fa parte di: La Pietra del paragone melodramma giocoso in due atti Da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il Principe di Savoja-Carignano l'autunno del'anno 1829 {IT\ICCU\MUS\0028359}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028358]
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>
La capanna di Alemagna ... Ambi inventani e composti dal coreografo sig. Giacomo Piglia
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo de' teatri, [1829?]1829
Precede il tit.: primo in 3 atti di mezzo-carattere ; Titolo del primo ballo solo citatao privo di argomento
Fa parte di: Il falegname di Livonia melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il principe di Savoja-Carignano l'autunno dell'anno 1829 {IT\ICCU\MUS\0025201}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025194]
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>
L'odio fraterno ballo tragico in cinque atti inventato composto da Giacomo Piglia da rappresentarsi per la prima volta nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1832
Torino : presso Onorato Derossi, [1832]1832
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1881957]
Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>
De Agostini, Giorgio [ballerino]; Belloni, Augusto [ballerino]; Porello, Giuseppe [ballerino]; Belloni, Maria [ballerino]; Monticini, Marietta [ballerino]; Zambelli, Francesca [ballerino]; Belloni, Guglielmo [ballerino]; Ramacini, Antonio [ballerino]
Esmeralda : ballo romantico in sei parti / inventato e composto dal coreografo Antonio Monticini pel Teatro Carignano nell'autunno 1838
Torino : per G. Favale e figli, [1838?]
A p. 38: Dedica del coreografo ; A p. 39: Personaggi e interpreti ; A p. 40: corpo di ballo ; A p. 41-48: contenuto del ballo
Fa parte di: I briganti : melodramma in due parti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1838 {IT\ICCU\MUS\0024118}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024117]
Gioia, Gaetano <1768-1826>
Astolfi, Luigi [coreografo]
Cesare in Egitto ballo storico in cinque atti inventato e composto da Gaetano Gioia e riprodotto dal coreografo Luigi Astolfi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1833
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo de'Teatri, [1833]1833
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1882060]
Vigan, Salvatore
Mogli, Marco [ballerino]; Bianchi, Giovanni <cantante> [ballerino]; Alleva, Antonio [ballerino]; Angelini, Emilio <1804-1879> [direttore d'orchestra]; Bonini, Luigi [personale di produzione]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Marchesi, Margherita [costumista]; Bellini, Elide <ballerina> [ballerino]; Mattucci, Gaetano [ballerino]; Sartori, Nicola <sec. 19. 1. met> [costumista]; Fiat, Carolina [ballerino]
Il castello incantato ossia L'enigma disciolto, ballo comico in tre atti, inventato e diretto dal coreografo sig. Giulio Vigano da rappresentarsi nel nobile Teatro di Torre Argentina nell'autunno dell'anno 1830
Roma : nella tipografia di Crispino Puccinelli in via della Valle n. 53, [1830] [Puccinelli, Crispino]1830
A carta [3]v: personaggi e interpreti; a carta [4]r: altre responsabilit ; Data di pubbl. desunta da tit. e dai permessi di rappresentazione ; Segnatura: [ast.] ([ast]3+2[ast.] ; A p. [1]: permessi di rappresentazione datati 29 agosto e 5 settembre 1...
Titolo uniforme: Il castello incantato ossia l'enigma disciolto
Altri titoli:'titolo alternativo:' L'enigma disciolto
'variante del titolo:' Il castello disabitato
'variante del titolo:' Il catello incantato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0032021]
Franco, Giacomo
Gentildonna che piglia i frutti
[1610]
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0029202]
Camerini Duccio
Orienti: un mito inventato in solitudine
commedia in un atto unico
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:ou0155]
Auteri, Peppino
Pagliara, Rocco Emanuele
Nun te piglià' collera!, canzone napolitana per Piedigrotta '89
Napoli : G. Santojanni, [1889]1889
Titolo uniforme: Nun te piglià' collera! | Auteri, P. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/1790]
Coronelli, Vincenzo
Astrolabio armillare . Piede inventato da Giambattista Donà ("Astrolabio armillare - Piede inventato da Giambattista Donà")
Fa parte di: Corso geografico universale ("CORSO / GEOGRAFICO / UNIVERSALE, / O SIA / LA TERRA / DIVISA / NELLE SUE PARTI, / E SUBDISTINTA / NE' SUOI GRAN REGNI. / ESPOSTA / In Tavole Geografiche, ricorrette, / Et accresciute di tutte le nuove scoperte, / AD USO / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA / DEGLI ARGONAUTI / Dal Padre Maestro / VINCENZO CORONELLI M.C. / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. / DEDICATA / Alla Santità di Nostro Signore / INNOCENZO XII. / P. II [ques'ultima indicazione è manoscritta] In Venetia, 1692, A spese dell'Autore")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009460]
G. a. m.
Gli stratagemmi dei moderni pirati (G. a. m.) (1918:A. 16, giu., 1, fasc. 6)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1918:A. 16, giu., 1, fasc. 6) {EVA 134 F11380}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235282]
Cinitasacchi
Stratagemmi di guerra - Cinitasacchi (1915:A. 15, ott., 1, fasc. 10)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1915:A. 15, ott., 1, fasc. 10) {EVA 134 F11343}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A234689]
Stratagemmi e burle di irredenti per fuggire dall'Austria (1922:A. 22, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1922:A. 22, feb., 1, fasc. 2) {EVA 134 F11428}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235978]
Padovan, Adolfo <1869-1930>
Il trentanovelle inventato per divertire e istruire la gioventù
Milano : Casa Lombarda di Edizioni ; Tip. Istituto Marchiondi1915
L. 3.50
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0418406]
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>
Deagostini [ballerino]; Bellone, Marietta [ballerino]; Nazzari, Sebastiano [ballerino]; Mengoli Masini, Luigi [ballerino]; Chouxchoux, Cristina [ballerino]; Piglia, Chiara [ballerino]; Bellone, Augusto [ballerino]
Erlida di Laval : ballo tragico in cinque atti / composto e diretto da Giacomo Piglia
Torino : presso Onorato Derossi, [1832?]1832
A p. 79: personaggi e interpreti ; A p. 81-82: prefazione
Fa parte di: La gazza ladra : melodramma : da rappresentarsi nel Teatro Carignano nell'autunno dell'anno 1832 {IT\ICCU\MUS\0027545}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0027544]
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>
Masini-Mengoli, Luigi [ballerino]; Nazzari, Sebastiano [ballerino]; Bellone, Augusto [ballerino]; Chouchoux, Cristina [ballerino]; Piglia, Chiara [ballerino]
Ruggiero e Bradamante : ballo eroico in tre atti / composto e diretto da Giacomo Piglia
Torino : presso Onorato Derossi Stampatore e Libraio de' Teatri, [1832?]1832
A p. 51: personaggi e ballerini
Fa parte di: Zadig ed Astartea : melodramma da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1832 {IT\ICCU\MUS\0028550}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028549]
Paolella, Mariano
Non te piglià mo collera te voglio pe mogliera M.P
[S. l.], ti. dell'Ind. Italiana[dopo il 1830]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0873014]
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>
Astolfi, Luigi <ballerino>; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Bertelli, Luigi <ballerino>; Bianchi, Giovanni <ballerino>; Scalabrini, Francesco <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Bodoni, Maria <ballerino>; Capuani, Raffaele <ballerino>; Chabert, Cecilia <ballerino>; Chabert, Adelaide <ballerino>; Colombi, Angela <ballerino>; Bodoni, Giovanna <ballerino>; Saborè, Emilia <ballerino>
Armida e Rinaldo, ballo eroico in tre scene, composto e diretto dal signor Giacomo Piglia
[S.l. : s.n., 19. sec. 1. metà]1800-1849
A p. 25-26: ballerini e responsabilità ; A p. 27-28 dedica del coreografo al pubblico
Titolo uniforme: Armida e Rinaldo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317902]