Risultati ricerca
Paggi, Giovanni, <sec. 19.>
Rossini, Gioachino [dedicatario]
Il grido del dolore : melodia caratteristica per oboè con accompagnamento di piano-forte : op. 12 / composta da Giovanni Paggi
Paris : Frédéric Triebert, [circa 1867]1867
Il numero d'opera 12 figura dopo il nome del compositore ; In testa al frontespizio: A Rossini ; Datazione ricavata dal numero di lastra F.T.20
Titolo uniforme: Il grido del dolore. melodia charakterstück. ob, pf
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0151513]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Paggi del Doge, ballerini. Atto 1,2,3 Simon Boccanegra
1881
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; Indossa cappello piumato, in vita pugnale ; firma: Edel Alfredo
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Simon Boccanegra. Melodramma in un prologo e tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 24-3-1881 {MI0285_BOCCAN_MI_24031881}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B3314A42]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Paggi del Re, [ballerini]. Atto 1,2 Don Carlo
1884
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; In mano bacchetta, in testa cappello piumato ; firma: A. Edel
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Don Carlo. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 10-1-1884 {MI0285_DONCARLOS_MI_10011884}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2212074]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Paggi di Don Carlo, ballerini. Atto 2,3,4 Ernani
1881
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; Indossano cappello piumato ; firma: Edel Alfredo ; timbro: ''Ricordi - Milano''
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Ernani. Dramma lirico in quattro parti. Milano, Teatro alla Scala, 29-1-1881 {MI0285_ERNANI_MI_29011881}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2209A33]
Del Buono, Filippo
Paggi. Lady Enrichetta, o La fantesca di Greenwich
1856
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Lady Enrichetta, o La fantesca di Greenwich. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 31 dicembre 1856.
Fa parte di: S. Carlo / 1856 / Uomini / Note del Vestiario occorrente pel ballo / Lady Enrichetta / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C21-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-13_F6295]
Cerrone, Felice
Paggi. Caterina Cornaro, o La regina di Cipro
1846
Figurino attribuibile a Felice Cerrone, realizzato ad acquerello; indicazione dei personaggi, sulla carta a fronte.
'note all'opera:' Caterina Cornaro, o La regina di Cipro. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 ottobre 1846.
Fa parte di: Reali Teatri / S. Ca[rlo] / Caterina Cornaro / Musica / del / Maestro Sig. Cav. Pacini / Autunno 1846 {NA0059 C23-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-12_F6820]
Del Buono, Filippo
Paggi. Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate
1855
In calce al figurino, a matita: Paggi donne; a c.20r: Mascarade - 8 Corifee vestite da Paggi [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Shakespeare ovvero Il sogno di una notte d'estate. Casati, Giovanni, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 dicembre 1855.
Fa parte di: Figurini / per il Ballo / Shakespeare / Messo in scena dal Signor Carey / e Taglioni / Autunno 1855 {NA0059 C13-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-5_F3669]
Del Buono, Filippo
Paggi. Un sogno, o La bella fanciulla di Gand
1845
Sul foglietto relativo al doppio figurino: Corifee in costume a / due faccie[!]; In alto al figurino: 41. N.4 Abiti pei Ragazzi / Fierontini[!] [ecc.]; in calce, a matita: Paggi. Interprete: Corifei ragazzi
'note all'opera:' Un sogno, o La bella fanciulla di Gand. Izzo, Filippo, coreografo
Fa parte di: Figurini del ballo / Un sogno / o / La Bella Fangiulla[!] di Gand / pel Real Teatro del Fondo / messa in iscena / dal Sig.r / Izzo {NA0059 C7-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-3_F1782]
Pepe, Marcello <1816-1901>
Estasi | Riduzione per Oboe, Violoncello, Pianoforte | Melodia di Marcello Pepe
1860-1890
Acquisto 1976
Titolo uniforme: Un' Estasi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178261]
Johann Simon Mayr
Qui sedes| Soprano solo| Con n 2 Oboe obbligati
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001370]
Johann Simon Mayr
Christe a due| con Oboe e Clarinetto o fagotto
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002644]
Johann Simon Mayr
Miserere| a tre| Con Viole, Oboe, Clarinetto, Corno e fagotto
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0032955]
Johann Simon Mayr
Gloria patri| a| Soprano solo| con| oboe e corno obblig.
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998302]
Johann Simon Mayr
Qui sedes| a| Tenore solo e| Soprano, Alto| Clarinetto| Oboe
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002052]
Johann Simon Mayr
Christe| in B| per Tenore ed Oboe| Soprano
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002488]
Hasse, Johann Adolf
Cantata Con Oboè ò (!) Violino Solo Del Sig. Sassone
Titolo uniforme: Fille dolce mio bene, H 32. S,fl/ob/vl,bc. H 32
Altri titoli:'variante del titolo:' Fille dolce mio bene
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000434_2]
Colombani, Quirino <m. ca.1735>
Sonata a oboe solo Del sig.re Quirino Colombani
[1791-1800]1790-1800
Titolo uniforme: Sonate. Oboe, Basso strumentale. fa maggiore. ob, b
Titoli correlati:'collana:' Sinfonie | di | Varij Autori ; 18
Fa parte di: Sinfonie | di | Varij Autori {IT\ICCU\MSM\0167019}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167036_1]
Falcone, Luigi
Pacini , Giovanni
Fantasia per Oboe | Sulla Fidanzata Corsa | Falcone | Concertino
copia1860-1890
Titolo uniforme: Fantasie. La fidanzata corsa di Pacini; ob,orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153317]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Toni, Simone [direttore d'orchestra]; Silete venti! <orchestra su strumenti originali> [interprete]
Vivaldi e l'angelo di avorio : late oboe concertos / Silete Venti! ensemble on original instruments ; Simone Toni, oboe and conductor
[S.l.] : Sony music2012
Contiene: Concerto per oboe, archi e continuo RV 457 in Fa maggiore ; Concerto per oboe, archi e continuo RV 450 in Do maggiore ; Olimpiade RV 725 sinfonia ; Concerto per oboe, archi e continuo RV 448 in Do maggiore ; Griselda RV 718 sinfonia ; Conce...
Titolo uniforme: Olimpiade. Sinfonia. RV 725. sinfonia. vl1, vl2, vla, vlc, cb. RV 725. 1733c
Concerti. Oboe, Orchestra di archi, RV 448, do maggiore. concerto. ob-solo, 2vl, vla, bc. do maggiore. RV 448
Concerti. Oboe, Orchestra di archi, ...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAV0073138]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Koopman, Ton [direttore d'orchestra]; Manze, Andrew [interprete]; Ponseele, Marcel [interprete]; Amsterdam Baroque Orchestra [interprete]
Le quattro stagioni ; 2 oboe concertos / Vivaldi ; Andrew Manze ; [oboe] Marcel Ponseele ; Amsterdam Baroque Orchestra ; Ton Koopman [direttore]
UK : Warner Classics, c20092009
Data phonogram 1996
Titolo uniforme: Concerti. Violino e Orchestra di archi. RV 269. mi maggiore. La primavera. concerto. vl-solo, 2vl, vla, bc. op. 8 n. 1. mi maggiore. RV 269. La primavera. 1755c
Concerti. Violino e Orchestra di archi. RV 315. sol minore. L'estat...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0883151]
Noseda, Gustavo Adolfo <1837-1866>
Al Mio maestro | Saverio Mercadante | Sinfonia | Caratteristica | su melodie popolari lombarde | di | Gustavo Adolfo Noseda
autografo1840-1860
Titolo uniforme: Sinfonia caratteristica; ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153350]