Risultati ricerca
Gluck, Christoph Willibald
Poggi, Domenico [interprete]; Pietro Leopoldo <granduca di Toscana> [dedicatario]; Tibaldo, Giuseppe [interprete]; Pulini, Antonia [interprete]; Eberardi, Teresa [interprete]; Bernasconi, Antonia <soprano> [interprete]; Laschi, Filippo [interprete]; Giordano, Filippo [donatore]; Durazzo, Marcello [possessore precedente]
Alceste : tragedia / messa in musica dal signore cavaliere Cristoforo Gluck
Vienna : Giovanni Tommaso de Tratten1769
Tragedia ... dedicata a Sua Altezza Reale l'arciduca Pietro Leopoldo Granduca di Toscana .. ; Dediche di Gluck e Ranieri De' Calzabigi
Ex libris Conte G. Durazzo. Leg. in mezza pelle marroncina e carta marmorizzata. Sul dorso fregi in oro e tasselli con titolo dell'ope
Personaggi e interpreti: Admeto, Tibaldo, Giuseppe, tenore ; Alceste, Bernasconi, Antonia, soprano ; Evandro, Pulini, Antonia, tenore ; Ismene, Eberardi, Teresa, soprano ; Un Sacerd. d'Apollo, Laschi, Filippo, tenore ; Apollo, Laschi, Filippo, tenore...
Titolo uniforme: Alceste. Th.Verz.Seite.94-98. opera. s 1, s 2, t 1, t 2, t 3, t 4, b 1, b 2, b 3, coro(s, a, t, b), orch. Th.Verz.Seite.94-98. 1734-1769
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0228527]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore
L'Antigona delusa da Alceste drama per musica di Aurelio Aureli. Fauola settima. Rappresentata in Bologna l'anno 1661
In Bologna : per l'herede del Benacci [Bologna ; Benacci, Vittorio erede], [1661?]1661
Allacci 93, autore della musica: P. A. Ziani ; Prologo e 3 atti ; Alle p. 3-6 argomento, nota al lettore ; A p. 7 personaggi ; A p. 8 mutazioni di scene ; Repertorio da Sartori: Allacci 93
Titolo uniforme: L' Antigona delusa da Alceste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319190]
Quinault, Philippe <1635-1688>
Sertor, Gaetano; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
14.[1]: Alceste ossia Il trionfo d'Alcide tragedia per musica di Filippo Quinault. Traduzione di Gaetano Sertor
Venezia : dalla tipografia Pepoliana, presso Antonio Curti q. Giacomo [Curti, Antonio ; Pepoli, Alessandro]1794
Precedono il front. particolare [4] c. contenenti il front. della collana, il front. generale e l'indice del volume ; C. pigreco2 bianca
Altri titoli:'variante del titolo:' Il trionfo d'Alcide tragedia per musica.
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca de' più scelti componimenti teatrali d'Europa, divisa per nazioni ; 14
Fa parte di: Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE009792]
Nencini, Andrea
Messa ("Messa / a 4 voci con piena Orchestra / Musica / di / Andrea Nencini / 1847")
copia1847
Titolo uniforme: Messa. S,T,Br,B,orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000878]
Feroci, francesco
Messa. Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus, Agnus Dei ("Messa in Gisolreut / F:F:")
1755
Titolo uniforme: Messa. Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus, Agnus Dei. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000835]
Feroci, francesco
Messa. Kyrie, Credo, Sanctus, Agnus Dei ("Messa in Gisolreut / F: F:")
1755
Titolo uniforme: Messa. Kyrie, Credo, Sanctus, Agnus Dei. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000836]
Lillo, Giuseppe
Messa di Gloria | Messa a 4 Voci | A piena Orchestra | di | Gius. Lillo
autografo1810-1840
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria; T1,T2,B1,B2,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b,cbs
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147598]
Coronelli, Vincenzo
Due vedute in unica matrice dell'Isola di S. Cristoforo ("Due vedute in unica matrice dell'Isola di S. Cristoforo con legenda e dedica a Tadeo Taiapiera")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008175]
Coronelli, Vincenzo
Globo celeste e sfera armillare di Cristoforo Tefleo fabbricato in Augusta nel 1683 ("Globo celeste e sfera armillare di Cristoforo Tefleo fabbricato in Augusta nel 1683")
Fa parte di: Epitome cosmografica ("EPITOME / COSMOGRAFICA, / O / COMPENDIOSA INTRODUTTIONE / All'Astronomia, Geografia, & Idrografia, / Per l'Uso, Dilicidatione, e Fabbrica / Delle / SFERE, GLOBI, PLANISFERJ, ASTROLABJ, / E TAVOLE GEOGRAFICHE, / E particolarmente degli stampati, e spiegati nelle / PUBLICHE LETTIONI / DAL P. MAESTRO / VINCENZO CORONELLI M.C. / COSMOGRAFO / DELLA / SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA, / e Lettore di Geografia in quella Università / per l'Accademia Cosmografica / DEGLI ARGONAUTI Colonia, 1693. Ad istanza di Andrea Poletti in Venetia con privilegj")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009886]
Gluck, Christoph Willibald
Ferrari, Litterio <1785f-nd> [interprete]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Argentina 1756 | Nell'Antigono | Tu m'involasti un Regno | Del Sig.r | Christofaro Gluck | Cantata | Dal Sig.r Litterio Ferrari
[1741-1760]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma di Biagio Quilici
Titolo uniforme: Antigono. Tu m'involasti un regno. T, vl1, vl2, vla, b. 1756
Altri titoli:'variante del titolo:' Tu m'involasti un regno
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000166_2]
Gluck, Christoph Willibald
Rosali [interprete]; Arnoud [interprete]; Gros [interprete]; Lobry <madame>; Foà, Roberto [donatore]
Orphée et Euridice : tragédie : opéra en trois actes ... / par Monsieur le chevalier Gluck ; les parolles [sic] sont de M. Moline
Paris : chez M.r Lemarchand, [1775c] ; gravé par Madame Lobry1774
Representé pour la première fois par l'académie Royale de Musique le mardi 2 aoust 1774 ; dédié à la Reine
Legatura in piena pergamena verde con tassello sul dorso con titolo e, sul piatto anteriore, in oro, M. Xhrouvet.
Personaggi e interpreti: Orphée, Gros, contralto ; Euridice, Arnoud, soprano ; L'Amour, Rosali, soprano
Titolo uniforme: Orphée et Eurydice. Th.Verz.Seit.114-119. opera. a, s 1, s 2, coro, orch. 1734
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0228739_Foa_82]
Gluck, Christoph Willibald
Rosali [interprete]; Arnoud [interprete]; Gros [interprete]; Lobry <madame>; Foà, Roberto [donatore]; Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Durazzo, Marcello [possessore precedente]
Orphée et Euridice : tragédie : opéra en trois actes ... / par Monsieur le chevalier Gluck ; les parolles [sic] sont de M. Moline
Paris : chez M.r Lemarchand, [1775c] ; gravé par Madame Lobry1774
Representé pour la première fois par l'académie Royale de Musique le mardi 2 aoust 1774 ; dédié à la Reine
Legatura in piena pergamena verde con tassello sul dorso con titolo e, sul piatto anteriore, in oro, M. Xhrouvet ; Antiporta incisa. Legatura in mezza pelle e carta. Ex libris Conte G. Durazzo. Etichetta Marcello Durazzo. Timbro Collegio S. Carlo
Personaggi e interpreti: Orphée, Gros, contralto ; Euridice, Arnoud, soprano ; L'Amour, Rosali, soprano
Titolo uniforme: Orphée et Eurydice. Th.Verz.Seit.114-119. opera. A, S 1, S 2, coro, orch. Th.Verz.Seit.114-119. 1734p
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0228739_Foa_78]
Gluck, Christoph Willibald
Muti, Riccardo [direttore d'orchestra]; Baltsa, Agnes [interprete]; Gruberova, Edita [interprete]; Marshall, Margaret <cantante lirica> [interprete]; Ambrosian Opera Chorus [interprete]; Philharmonia Orchestra [interprete]
Orfeo ed Euridice / Gluck ; [interpreti] Agnes Baltsa, Margaret Marshall, Edita Gruberová ; Ambrosian Opera Chorus ; Philharmonia Orchestra ; [direttore] Riccardo Muti
[London] : EMI, c20112011
Data phonogram 1982
Titolo uniforme: Orphée et Eurydice. opera. 1734p
Titoli correlati:'collana:' Opera ; EMI Classics
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0871422]
Gluck, Christoph Willibald
Fasano, Renato [direttore d'orchestra]; Calzabigi, Ranieri [librettista]; Verrett, Shirley [interprete]; Antonellini, Nino [direttore di coro]; Moffo, Anna [interprete]; Raskin, Judith [interprete]; Coro Polifonico Romano [interprete]; I virtuosi di Roma [interprete]; Collegium Musicum Italicum [interprete]
Orfeo ed Euridice / Gluck ; [interpreti] Shirley Verrett, Anna Moffo, Judith Raskin ; I Virtuosi di Roma ; Renato Fasano [dir.]
[S.l.] : Sony music, c20112011
Titolo del contenitore ; Registrazione 1965, rimasterizzazione 1990 ; Libretto di Ranieri de' Calzabigi ; Maestro del coro: Nino Antonellini ; Altri interpreti: Instrumental ensemble of the Collegium Musicum Italicum, Chorus of Rome
Titolo uniforme: Orfeo ed Euridice. opera. 3. 1762c
Titoli correlati:'collana:' The Sony Opera house ; RCA Red seal
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0881645]
Roma Enrico
Le grandi esumazioni scaligere - Ifigenìa in Tàuride di Gluck - Enrico Roma (1937:A. 53, gen., 1, fasc. 1)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1937:A. 53, gen., 1, fasc. 1) {EVA 179 F8186}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A149771]
Gluck
Gluck - Esperienze relative alla cucitura ed alla rigenerazione dei nervi (1879:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 250)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 250) {EVA 112 F5434}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A80777]
Gluck
Gluck - Estirpazione della vescica orinaria e della prostata (1881:ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 258)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1881:ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 258) {EVA 112 F5484}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A82248]
Gluck
Gluck - Saldatura di un pezzo di nervo esciso (1880:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 254)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1880:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 254) {EVA 112 F2423}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A81270]
Colombo, Cristoforo
Martinetto, Vittoria
Lettere ai reali di Spagna / Cristoforo Colombo ; a cura di Vittoria Martinetto
Palermo : Sellerio.1991
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0186736]
Casati, Cristoforo
Pirola fratelli
Dell'origine delle auguste case d'Austria, e di Lorena dissertazione del conte Cristoforo Casati.
In Milano : presso i fratelli Pirola.1792
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E015111]
Angelo Mercati
I codici di Cristoforo Tolomei, Priore di Salteano in pegno presso il cardinale Pietro Peregrosso (1295)
Accademia senese degli Intronati
Fa parte di: Bullettino senese di storia patria, 1934, n.s., n.1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_RML0030217_b]