Risultati ricerca
Paggi, Giovanni, <sec. 19.>
Piccolomini, Marietta <1834-1899>, [dedicatario]; Jewell, J. H. [paroliere, autore della lirica]
A Summer's day : new ballad … / by Giovanni Paggi ; poetry by J. H. Jewell
London : Robert W. Ollivier, [metà sec. 19.]1850-1870
Variante del titolo a p. 1: A Summer day : ballad ; Sul frontespizio: … dedicated to mademoiselle Marietta Piccolomini
Titolo uniforme: A summer's day. 1 voce, pf. do maggiore
Altri titoli:'titolo alternativo:' A Summer day
Incipit: The fields are gem'd with flowers
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0231957]
Del Buono, Filippo
Scudieri, paggi. Gabriella di Vergy
1839
A c.7r, in calce al figurino e a matita: Scudieri / Paggi.
'note all'opera:' Gabriella di Vergy. Mercadante, Saverio, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 5 giugno 1839.
Fa parte di: Napoli li 21.11 / Gabriella di Vergj' {NA0059 C1-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-22_F215]
Del Buono, Filippo
Paggi. La corte d'amore
1858
In alto sul figurino: Paggio; a c.20r: Sig.ri Buonanno, Merolla [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' La corte d'amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1858.
Fa parte di: 12 Gennaio / 1858 / Uomini / Note del Vestiario pel ballo / La Corte d'Amore / di Salvatore Taglioni {NA0059 C16-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-11_F4637]
Del Buono, Filippo
Paggi. La duchessa di Guisa
1866
A c.29r: Paggi del Re - N.4 Ragazzi [ecc.]. Interprete: Ragazzi
'note all'opera:' La duchessa di Guisa. Serrao, Paolo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1866.
Fa parte di: La Duchessa di Guise / Opera del M.o Serrao / Autunno / 1866 {NA0059 C14-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-15_F4074]
Del Buono, Filippo
Paggi di Carlo. Batilde Wolman
1852
A c.5v: N.5 - Sig.ri Ammaturo - Fiorentino [ecc.]; in alto, sul figurino: Paggi di Carlo. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Batilde Wolman. Manente, Gaetano, compositore ; Fusco, Federico, coreografo
Fa parte di: Figurini / Per il Ballo del Real Teatro del Fondo in 4 Quadri / Batilde Wolman / di / Federico Fusco / Uomini {NA0059 C7-6A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-6A_F1835]
Del Buono, Filippo
Paggi di Azone. Marco Visconti
1841
In alto sul figurino: N.16 / Marco Visconti / Paggi di Azone 2.o abito 4.to quadro; a c.17r: Sig.r Florio, Montella, Nardones [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Marco Visconti. Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1841.
Fa parte di: Sul frontespizio, a c.1r: [S.] Carlo / 30 Maggio / Uomini / Note / del Vestiario pel ballo / Marco Visconti / di / Salvatore Taglioni / [ecc.] li 15 Aprile 184 {NA0059 C4-10A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-10A_F1071]
Cerrone, Felice
Paggi di Nemours. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.9 / Ballo / Ettore Fieramosca; a c.10r: elenco nominativi dei corifei. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Uomini / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Francesi {NA0059 C5-8B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8B_F1512]
Cerrone, Felice
Paggi di Gonzalvo. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.8 / Paggi di Gonzalvo; a c.9r: elenco nominativi dei corifei. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: [31 luglio] 1837 / Uomini / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Spagnoli {NA0059 C5-8A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8A_F1504]
Del Buono, Filippo
Paggi. La muta di Portici
1862
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifei ragazzi
'note all'opera:' La muta di Portici. Auber, Daniel-Francois-Esprit, compositore. Il Grand-opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 18 dicembre 1862.
Fa parte di: La muta di Portici / Musica di Auber / Dicembre 1862 / S. Carlo {NA0059 C19-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-12_F5875]
Del Buono, Filippo
Paggi di Gonzalvo. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione del personaggio, sulla carta a fronte del figurino.
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7161]
Del Buono, Filippo
Paggi. La coppa de' fidanzati
1844
In alto sul figurino: N.19 / Paggi; a c.20r: Ricci, Bruno [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' La coppa de' fidanzati. Aspa, Mario, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. L'azione storica in sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1844.
Fa parte di: S. Carlo / 1844 / Uomini / Note del Vestiario occorrente pe'l ballo / La Coppa de' Fidanzati / di Salvatore Taglioni {NA0059 C16-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-8_F4593]
Del Buono, Filippo
Paggi. Il Duca di Ravenna
1840
In alto, sul figurino: Ballo, Oberto Duca di Ravenna / Paggi. - Al lato, visto del Soprintendente Generale Luigi Imperiali datato 12 maggio 1840; a c.2r elenco interpreti e dettagli abito. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il Duca di Ravenna. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1830.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1840 / Uomini / Note / del Vestiario pel ballo / Il Duca di Ravenna / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C3-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-9_F677]
Del Buono, Filippo
Paggi. La regina delle stelle
1841-1860
A c.15v: Figurino N.15. paggi al servizzio[!] del Re, Rotomiro[!] / N.8 abito[!] per i ragazzi [ecc.]. Interprete: Ragazzi
'note all'opera:' La regina delle stelle.
Fa parte di: Regina delle Stelle {NA0059 C11-21}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-21_F3268]
Cerrone, Felice
Paggi. La vendetta del saggio
1838
A c.14v: Paggi N.6 / De Martino [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' La vendetta del saggio.
Fa parte di: Vendetta del Saggio / Ballo in quattro atti / pel / Fondo {NA0059 C4-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-2_F953]
Capparoni, Giuseppe
Senatore e paggi. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; litografia a colori ; cartoncino ; Senatore e paggi ; Stampe impiegate come modello per i personaggi della Marcia nel Te Deum nella prima rappresentazione di 'Tosca', Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900 ; firma: G. Capparoni dis. e inc....
'note ai nomi:' Giuseppe Capparoni, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219A12]
Bartezago, Luigi <1820-1905>
Paggi del Governatore. Les vêpres siciliennes
Figurino ; acquerello ; cartoncino
'note ai nomi:' Luigi Bartezago, pittore, incerto
'note all'opera:' Les vêpres siciliennes. Giuseppe Verdi, compositore ; Augustin Eugène Scribe, librettista ; Charles Duveyrier, librettista ; Arnaldo Fusinato, poeta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2301050]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Paggi, ballerini. Atto 2,3,4 Ernani
1881
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; Indossano cappello piumato ; firma: Edel Alfredo ; timbro: ''Ricordi - Milano''
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Ernani. Dramma lirico in quattro parti. Milano, Teatro alla Scala, 29-1-1881 {MI0285_ERNANI_MI_29011881}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2209A31]
Paggi, Giovanni, <sec. 19.>
Twiname Gordon, Frances [dedicatario]
Il figlio morente : romanza / [!] Giovanni Paggi
London : Ollivier & C., [metà sec. 19.] [Londra]1850-1870
In testa al frontespizio: To Miss Frances Twiname Gordon, Liverpool
Titolo uniforme: Il figlio morente. romanza. V, pf. sol minore
Incipit: Oh, madre mia, non piangere
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0253278]
Paggi, Giovanni, <sec. 19.>
Wells, Benjamin [dedicatario]
Fantasia : rimembranze napoletane … / by Giovanni Paggi
London : Rudall, Carte & Co., [metà sec. 19.]1850-1870
Sul frontespizio: Dedicated to B. Wells, Esq.r
Titolo uniforme: Fantasie. fantasia charakterstück. fl, pf, la minore. <Rimembranze napoletane>
Titoli correlati:'collana:' Grand solos for flute with accompaniment for piano-forte Vol. 1, n.9
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0151539]
Bartezago, Luigi <1820-1905>
Paggi di Elena. Les vêpres siciliennes
Figurino ; acquerello ; cartoncino
'note ai nomi:' Luigi Bartezago, pittore, incerto
'note all'opera:' Les vêpres siciliennes. Giuseppe Verdi, compositore ; Augustin Eugène Scribe, librettista ; Charles Duveyrier, librettista ; Arnaldo Fusinato, poeta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2301049]
Magnani, Girolamo <1815-1889>
Paggi d' Amneris, ballerini, corifei. Aida
1872
Figurino ; acquerello ; cartoncino
'note ai nomi:' Girolamo Magnani, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 8-2-1872 {MI0285_AIDA_MI_08021872}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201024]