Risultati ricerca
Aspa, Mario
Giovanni : di Giurdignano
Il Marinaio | Parole del Sig.r Marchese Giurdignano | Musica di Mario Aspa
Autografo1810-1840
Titolo uniforme: Il marinaio; S1, S2, T, B1, B2, ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, vl1, vl2, vla, vlc, b
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0390194]
Bastiani S.
Del Marchese Moroellio Malaspina in relazione di Dante
1891
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS042009]
De Mayo G.
Cavalieri italiani : Il Tenente Generale marchese Ottavio Tupputi
Rivista di Cavalleria anno IX fasc. XI Novembre 19061906
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS091018]
Emanuela e Gaetani, Francesco Maria
Indice generale de' manoscritti del marchese di Villabianca.
sec. XVIII
Cart.; ff. 440; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_131]
WATT
De Moustier marchese Lionello : ministro degli esteri in Francia
1867-01-01-1867-12-31
Sul recto in basso a sinistra: "Watt"; al centro: "De Moustier marchese Lionello ministro degli esteri in Francia."; a sinistra timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: ALBUM DEL DIAVOLO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1869]
Canale , Michele Giuseppe
Il marchese Vincenzo Serra /avv. Michel-Giuseppe Canale
Genova : dai fratelli Pagano stampatori della Gazzetta , [1846]1846-10
Incipit del testo: Il più sincero amor della patria sta nello onorare ..
Firmatario e data in calce: Genova addi 20 ottobre 1846
Testo su tre colonne. Ricordo della vita pubblica e privata dello scomparso
Fa parte di: Documenti storico politici: dal 16 giugno a dicembre 1846. Vol. 1 {BSMC 26.3.h.4 S1}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0171176]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signorina eseguito su commissione del marchese Litta
1922
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 20677 [cancellato]; March. Litta; 20677 [cancellato]; 2 [cancellato] copie chiarissime [?]; 103 - 2 A; 2 copie ; annotazioni: 53172; 94 [scritta cancellata] 7 [...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 940. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1508. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005712]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signora eseguito su commissione del marchese Litta
1922
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: march Litta [poco leggibile]; 20679; 20679 [cancellato]; 20679 [cancellato] ; annotazioni: 53173; 94 semplice
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 940, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Busta in pergamino contenente una pellicola. A matita rossa sul recto al centro: 1 copia x sorte sepia. A matita sul recto del coperchio a...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006437]
Galuppi, Baldassare <1706-1785>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Il Marchese Villano / Atto I / Del Sig: Galuppi [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Marchese villano . 1762 . S, S, A, T, T, B/T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, cor1, cor, vl1, vl2, vla, vlc, bc
Incipit: La marina che placida freme
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085375]
Ventimiglia, <marchese ; sec. 18.>
Aria/Del E.mo Sig.re/Marchese/Ventimiglia [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: Demetrio . Scherza il nocchier talora . 18/s . S, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079845]
Sommariva, Emilio
Ritratto del marchese Seyssel D'Aix in divisa militare
1923-1924
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 52895; march. D'Aix di Seyssel; 1 copia nera
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2533. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1500. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002256]
Nicoli, G.
Servi del Marchese, comparse. Atto 1 La forza del destino
Figurino ; acquerello ; tempera ; carta ; In origine tav. n. 43, copia del figurino di Giovanni Pessina n. B4208A43 ; firma: G. Nicoli
'note ai nomi:' G. Nicoli, pittore
'note all'opera:' La forza del destino. Giuseppe Verdi, compositore ; Francesco Maria Piave, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4208A44]
Albert, Alfred
Rodrigo, Marchese di Posa, baritono. Atto 2 Don Carlo
1867
Figurino ; tempera ; acquerello ; carta ; In vita spada, cappello in testa ; Figurini su modello di quelli di Alfred Albert realizzati per la prima rappresentazione di Don Carlos, Parigi, Opéra, 11 marzo 1867
'note ai nomi:' Alfred Albert, pittore, incerto
Titoli correlati:'vedi anche:' Don Carlo. Opera in cinque atti. Bologna, Teatro Comunale, 27-10-1867 {MI0285_DONCARLOS_BO_27101867}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B3220008]
Caramba <1865-1936>
Marchese d'Obigny, basso. Atto 3 La traviata
1906
Figurino ; tempera ; acquerello ; carta su cartone nero rigido ; Con mantello e cappello piumato ; firma: Caramba 905
'note ai nomi:' Caramba alias Luigi Sapelli, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' La traviata. Melodramma in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 27-1-1906 {MI0285_TRAVIATA_MI_27011906}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2113080]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Rodrigo, Marchese di Posa, baritono. Atto 1,4 Don Carlo
1884
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; Con mantello sul braccio, in mano frustino, cappello piumato ; firma: Edel
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Don Carlo. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 10-1-1884 {MI0285_DONCARLOS_MI_10011884}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2212011]
Pessina, Giovanni
Servi del Marchese, comparse. Atto 1 La forza del destino
Figurino ; acquerello ; tempera ; carta ; timbro: G. Pessina pittore Milano
'note ai nomi:' Giovanni Pessina, pittore
'note all'opera:' La forza del destino. Giuseppe Verdi, compositore ; Francesco Maria Piave, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4208A43]
Caramba <1865-1936>
Marchese d'Obigny, basso. Atto 1 La traviata
1906
Figurino ; tempera ; acquerello ; carta su cartone nero rigido ; firma: Caramba 905
'note ai nomi:' Caramba alias Luigi Sapelli, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' La traviata. Melodramma in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 27-1-1906 {MI0285_TRAVIATA_MI_27011906}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2113079]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Rodrigo, Marchese di Posa, baritono. Atto 2 Don Carlo
1884
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; Con cappello piumato, spada al fianco ; firma: Edel
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Don Carlo. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 10-1-1884 {MI0285_DONCARLOS_MI_10011884}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2212012]
Edel, Alfredo <1856-1912>
Rodrigo, Marchese di Posa, baritono. Atto 3 Don Carlos
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; Con in mano bastone sottile ; Figurini realizzati da Edel in Parigi nel 1912 ; firma: A. Edel, Paris 1912
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
'note all'opera:' Don Carlos. Giuseppe Verdi, compositore ; François-Joseph Méry, librettista ; Camille Du Locle, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2212095]
Cantù, Ignazio <1810-1877>
Focosi, Roberto
Il marchese Annibale Porrone : storia milanese del secolo decimosettimo
Milano : coi tipi Borroni e Scotti1842
Altro front. in bella corn. architettonica ; Ritr. del marchese in bella cornice sull'antip. lit. da Brison e Corbetta su disegno di Rob. Focosi
Titoli correlati:'pubblicato con:' Note e commenti al marchese Annibale Porrone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00713189]
Meneghelli A.
Storia, Biografia - Del marchese Federico Manfredini, di A. Meneghelli
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, dic., 1, vol. 76) {EVA 207 F16305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307576]