Risultati ricerca
Manna, Gennaro<1715-1779>
Violino Primo | Dixit A' Piu Voci con strom.ti | Del Sig:r D: Gennaro Manna
[Napoli] ; Copia1750-1780
Titolo uniforme: Dixit Dominus. Soprano,Basso,Coro,Orchestra. sol maggiore; S,B,vl1,vl2,vlc,cb,org1,org2,ob1,ob2,cor1,cor2,Coro(S1,S2,A1,A2,A3,A4,T1,T2,T3,B1,B2,B3,B4)
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0393780]
Manna, Gaetano<1751-1804>
Violino P.mo | Mottetto A piu Voci con piu Stromenti | Del Sig:re D: Gaetano Manna
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Mottetti. Orchestra. fa maggiore; vl1,vl2,ob1,ob2,cor1,cor2
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395033]
Manna, Gaetano<1751-1804>
Lamentazione Seconda del Giovedi Santo | a Voce sola di | Soprano | Del Sig.r D. G. Manna
[Napoli], Autografo
Titolo uniforme: Lamentazioni. Soprano,2 Violini,Violoncello. la maggiore; S,vl1,vl2,vlc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395052]
Manna, Gaetano<1751-1804>
Magnificat Breve con VV.ni Del Sig.r Genn.o Manna Canto P.mo
[Napoli] ; copia
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394878]
Manna, Gennaro<1715-1779>
Canto Primo Coro Gloria A piu Voci Del Sig:r Manna
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Qui sedes ad dexteram. Voci,Orchestra. do maggiore
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394923]
Manna, Gaetano<1751-1804>
Canto Solo | Rec.vo con Rondo con Arpa del Sig.r D. Gaetano Manna
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Qual tiranno destino; S,vl1,vl2,cb,ob,arp
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394689]
Manna, Gaetano<1751-1804>
Letanie a voce Sola | di Soprano | con Violini | di | Gaetano Manna
[Napoli], Autografo1776
Titolo uniforme: Litanie. Soprano,2 Violini,Organo. si bemolle maggiore; S,vl1,vl2,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395040]
Manna, Gaetano<1751-1804>
Quoniam a Voce sola di Contralto con Violini oboe e Corni di Gaetano Manna
[Napoli], Autografo1774
Titolo uniforme: Sanctus. Quoniam. Contralto,2 Violini,2 Oboe,2 Corni,Organo. sol maggiore; A,vl1,vl2,ob1,ob2,cor1,cor2,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395099]
Manna, Gaetano<1751-1804>
Violoncello | Mottetto A piu Voci con piu Stromenti | Del Sig:re D: Gaetano Manna
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Omnipotenti Deo; S,A,T,B,vlc,cb,org1,org2,org3,org4
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395019]
Manna, Gaetano<1751-1804>
Violino P.mo Tuba mirum di Sop.no Del Sig.r D. Gaet.o Manna
[Napoli] ; Autografo incerto
Titolo uniforme: Tuba mirum. V,>str. mi bemolle maggiore
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395777]
Manna, Gaetano<1751-1804>
Venerdi Santo | Del Sig.r D. Gaetano Manna | Lezzione 3. | a Voce sola | di Soprano
[Napoli], Autografo
Titolo uniforme: Incipit oratio Jeremiae. Soprano,2 Violini,Violoncello. sol maggiore; S,vl1,vl2,vlc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395057]
Manna, Gennaro <1715*1779>
Mottetto a piu Voci con stromenti/di G.o Manna/Quae rea procella conturbat mare [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Quae rea procella . 1766 . T, Coro(S, S, A, T, B), ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, b+org
Incipit: Quae rea procella
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084762]
Bonasone, Giulio
Polidoro Caldara : da Caravaggio; Parmigianino
[Mosè ordina di raccogliere la manna] / F. Parmiseanino I.vintor ; Iulio Bolognesi F
[S.l. : s.n.]1546
Titolo attribuito da bibliografia: Iulio Bonasone I, Roma 1983, n. 72, p. 66-67 ; L'incisone deriva da un disegno di Polidoro da Caravaggio conservato al Louvre Cabinet des dessins, vedi Non mangerai di quel frutto, Roma 1997 n. 22 p. 71 ; Stampa raf...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206210]
Rousseau-Trubert
Associazione della manna e del rabarbaro al rpto-carbonato di ferro: di Rousseau-Trubert
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1877:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 64) {EVA 131 F6785}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A129648]
Cosa sia la manna del commercio, d'onde venga e come
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1855:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 4) {EVA 127 F3412}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105231]
Bonastre
Raffronto fra la manna detta di Briancon e quella del fraxinus excelsior del sig. Bonastre
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1833:A. 10, dic., 1, fasc. 12, serie 1, vol. 18) {EVA 129 F3562}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A109142]
Ruspini Giovanni
Metodo facile per distinguere la mannite (zuccaro di manna) dallo zuccaro comune: di Giovanni Ruspini
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1848:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 6) {EVA 131 F3731}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A113815]
Biot
Manna introdotta in commercio per usi medicinali; del sig. Biot, con nota
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1842:A. 9, feb., 1, fasc. 2, serie 2, vol. 17) {EVA 130 F3660}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A111950]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Dixit | a due Cori concert[an]ti | Del Sig. M[aest]ro | Massimiliano Quilici
autografo in parte, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Salmo 109 ; È autografa solo la partitura che riporta, alla fine di ciascun brano, la firma dell'autore ; Del salmo non è stato musicato l'ultimo versetto ; Una parte di tenore conti...
Titolo uniforme: Dixit Dominus. 2Cori a 4 voci, Orchestra. do minore
Comprende: Dixit Dominus {IT\ICCU\MSM\0001483}
Gloria Patri {IT\ICCU\MSM\0001484}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001482_1]

