Risultati ricerca
Manna, Gennaro<1715-1779>
Gioas Re di Giuda | Oratorio a 6 voci con V.V. | di Gennaro Manna | A richiesta della Sig:ra d. Vittoria Colonna | A di 17. Luglio 1747
[S.l.] ; Autografo1747
Titolo uniforme: Gioas re di Giuda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394980]
Consolini, Giorgio <1920-2012>
Orchestra Piubeni [interprete]; Piubeni, Vigilio <1912-1999> [direttore d'orchestra]
Come Giuda ; Rispondimi / G. Consolini ; orchestra Piubeni ; Piubeni, direttore
Italia : PARLOPHON1948-1959
Personaggi e interpreti: voce ; Consolini, Giorgio
Comprende: Come Giuda {IT-DDS0000048747000100}
Rispondimi {IT-DDS0000048747000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000048747000000]
Boni, Carla <1925-2009>
Orchestra Angelini [interprete]
Moulin Rouge ; Come Giuda / Carla Boni ; Orch. Angelini
Italia : CETRA1900-1950
Comprende: Moulin Rouge {IT-DDS0000043815000100}
Come Giuda {IT-DDS0000043815000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043815000000]
Crisostomo, Giovanni <Santo>
Corale Polifonica di Grottaferrata [interprete]; Schola Melurgica dell'Abbazia di S. Nilo [interprete]
Petizione per i doni santificanti. Richiesta di pace e unità
Lazio : Comune di Grottaferrata/Regione Lazio2004
Fa parte di: Noi icona dei Cherubini {IT-DDS0000090755000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090755001400]
Daidone, Carmelo [interprete]
Lu Passiu. E veni allura Giuda, omo d'affari ... quannu a Gesu lu pigghiaru
Palermo : Teatro del Sole1997
Altri titoli:E veni allura Giuda, omo d'affari... quannu a Gesu lu pigghiaru
E veni allura Giuda, omo d'affari... quannu a Gesu lu pigghiaru
Fa parte di: Marineo. I canti della Passione {IT-DDS0000061085000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061085000800]
Serra, Daniele
Olivieri, Dino <1905-1963> [autore]
Ei fu! : 5 maggio ; Il leone di Giuda e la cagnetta / D. Serra, tenore
Italia : GRAMMOFONO1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Serra, Daniele
Comprende: Ei fu! {IT-DDS0000062112000100}
Il leone di Giuda e la cagnetta {IT-DDS0000062112000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062112000000]
Metastasio, Pietro
Gioas Re di Giuda, componimento sagro [sic] per musica. Da cantarsi nell'Oratorio dei R.R. P.P. della Congregazione di S. Filippo Neri di Venezia
In Venezia : S.n. [Venezia], [1757]1757
Libretto di Metastasio (cfr. Grove) ; 2 parti ; Fascicolazione ; A p. 2: Argomento e interlocutori
Titolo uniforme: Gioas re di Giuda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320362]
Orchestra Bergamini [interprete]; Bergamini, Federico [direttore d'orchestra]
Merci beaucoup / B. Rosettani. Come Giuda / Flo Sandon's ; [entrambi i brani eseguiti da] Orch. Bergamini ; Bergamini, direttore
Italia : DURIUM1940-1959
Comprende: Merci beaucoup {IT-DDS0000061315000100}
Come Giuda {IT-DDS0000061315000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061315000000]
Rossini, Gioachino [Compositore]; Donizetti, Gaetano [Compositore]; Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Laura, Benedetto [Interprete]; Salesi, Andrea [Interprete]; Finetti, Francesco [Interprete]; Francioni, Giuseppe [Interprete]; Nizzica, Pietro [Interprete]; Giuli, Giuseppe [Interprete]; Battaglia, Gioacchino [Interprete]; Costa, Luigi <ballerino> [Interprete]; Ferrari, Ambrogio [Scenografo]; Laura, Francesco [Direttore d’orchestra]; Orzelli, Giacomo [Direttore d’orchestra]; Scardavelli, Angelo [Regista]; Auber, Daniel-François-Esprit [Compositore]; Stamperia dell'Ospizio apostolico di San Michele [Editore]
Gioas re di Giuda : melodramma biblico in due atti : da eseguirsi dagli alunni della scuola di canto nell'Ospizio Apostolico di S. Michele nel carnevale dell'anno 1836. / [Rossini, Bellini, Donizzetti, Pacini, Auber]
Roma : nella Tipografia dell'Ospizio Apostolico, [1836?] Roma ; Stamperia dell'Ospizio apostolico di San Michele1835-1836
1 volume
Autori della musica a p. 5 ; A p. 3-6: Parole dell'autore dei versi ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p. 8-9: direttore della musica, della mimica, d'orchestra, dei cori e coristi ; A p. 10: Imprimatur.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035068]
Metastasio, Pietro
Cambiagi, Gaetano [Editore]
Il Gioas re di Giuda, oratorio a sei voci da cantarsi per la festa di San Giuseppe nella venerabil Congregazione ed Ospizio di Gesù Maria e Giuseppe e della SS. Trinità detto del Melani / [poesia del sig. abate Pietro Metastasio ...]
In Firenze : nella Stamperia di S.A.R. per Gaetano Cambiagi Firenze ; Cambiagi, Gaetano1768
1 volume
A p. 2: autore del testo, Argomento, Interlocutori ; 2 parti ; Testatine e iniziali xilogr.
Titolo uniforme: Gioas re di Giuda.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0033951]
Metastasio, Pietro
Reutter, Johann Adam Georg [Compositore]; Leone, Pietro [Editore]
Gioas re di Giuda azione sacra per musica cantata nell'augustissima cappella della sacra ... maestà di Carlo 6. imperadore de' Romani sempre augusto l'anno 1735 / [La poesia è del sig. abbate Pietro Metastasio ... ; la musica è del sig. Giorgio Reütter il giovine ...]
In Vienna ed in Roma : si vendono a Pasquino all'Insegna di S. Giovanni di Dio [Pietro Leone], [1735] Roma ; Leone, Pietro1735
1 volume (mancante dell'ultima carta bianca)
Autori del testo e della musica a p. 5 ; 2 parti ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: Interlocutori ; A p. 6: Reimprimatur ; Ristampa dell'ed. originale stampata a Vienna da G. P. van Ghelen per la prima esecuzione dell'oratorio (Vienna, Quaresima 1735); ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0039736]
Metastasio, Pietro
De Sanctis, Giuseppe <compositore ; sec. 18.> [Compositore]; Gavelli, Niccolò
Gioas re di Giuda componimento sacro da cantarsi in occasione della festa della gloriosa vergine Santa Teresa di Gesù che dalla pia unione sotto gli auspicj di così possente Serafina divotamente celebrasi nella chiesa de' M. RR. PP. Carmelitani di Pesaro l’anno 1760 ... / [La poesia è del celebre sig. abate Pietro Metastasio ... ; la musica è del sig. Giuseppe de Sanctis ...]
In Pesaro : nella stamperia Gavelliana, [1760] Pesaro1760
2 parti ; A c. A1v: autore del testo e autore della musica ; Segnatura: A¹⁰
Titolo uniforme: Gioas re di Giuda.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:URBE043563]
Metastasio, Pietro
Orlandini, Giuseppe Maria [Compositore]; Viviani, Pietro Gaetano [Editore]
Gioas re di Giuda oratorio da cantarsi nella congregazione, ed ospizio di Gesu, Maria, e Giuseppe ... dedicato a sua eccellenza il signor Marco di Beauvau Principe di Craon e del sac. romano imperio ... / [poesia del sig. abate Pietro Metastasio ; musica del sig. Giuseppe Maria Orlandini]
In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani Firenze ; Viviani, Pietro Gaetano1746
2 parti ; A carta A1v: autore del testo e autore della musica ; Segnatura: π² A¹².
Titolo uniforme: Gioas re di Giuda.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE040316]
Cocchi, Antonio
[Effemeridi. 1 febbraio 1747 - 31 marzo 1747]
1747
Autografo
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME361.70]
Cocchi, Antonio
[Effemeridi. 1 aprile 1747 - 31 maggio 1747]
1747
Autografo
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME361.72]
Cocchi, Antonio
[Effemeridi. 1 giugno 1747 - 2 agosto 1747]
1747
Autografo
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME361.73]
Cocchi, Antonio
[Effemeridi. 1 giugno 1747 - 27 ottobre 1747]
1747
Autografo
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME361.74]
Cocchi, Antonio
[Effemeridi. 1 agosto 1747 - 22 settembre 1747]
1747
Autografo
Il testo termina a c. [38]r. Seguono 12 cc. finali bianche
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME361.75]
Cocchi, Antonio
[Effemeridi. 28 ottobre 1747 - 2 dicembre 1747]
1747
Autografo
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME361.77]
Cocchi, Antonio
[Effemeridi. 27 gennaio 1747 - 16 aprile 1747]
1747
Autografo
Il testo termina a c. [35]r. Seguono 5 cc. (digitalizzate 4 cc.) finali bianche
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME361.67]