Risultati ricerca
Caresana, Cristoforo
Feb.o 1696 Pange lingua a 3 Voci con V.V
[Napoli] ; Autografo1696
Titolo uniforme: Pange lingua. Contralto,Tenore,Basso,2 Violini,Basso continuo. do maggiore; A,T,B,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395759]
Cantori Gregoriani del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Milano [interprete]; Rampi, Fulvio [direttore d'orchestra]
Pange lingua
Lugano : PDU1990
Fa parte di: Canto Gregoriano {IT-DDS0000005598000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005598001100]
Coro de Monjes del Monasterio Benedictino de Santo Domingo de Silos [interprete]; Lara, Francisco [direttore d'orchestra]
Pange lingua gloriosi
Madrid : EMI ODEON1993
Hymno (Modo 4.)
Fa parte di: Las mejores obras del canto gregoriano {IT-DDS0000006225000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006225001600]
Caresana, Cristoforo
Pange lingua | a 4 Voci | Mag.o | 1696
[Napoli] ; Autografo1696
Titolo uniforme: Pange lingua. 2 Soprani,Mezzosoprano,Contralto,Basso continuo. do maggiore; S1,S2,Mzs,A,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395761]
Gruppo dei Fedeli della Basilica di San Vittore <Milano>
Frey, B. [interprete]
Tantum ergo ; O salutaris hostia ; Pange lingua ... / Gruppo dei Fedeli della Basilica di S. Vittore di Milano ; B. Frey, organo
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1943
Personaggi e interpreti: organo ; Frey, B.
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053889000000]
Abela, Placido
*Pange lingua
Autografo1866
Fa parte di: *Pange lingua etc alla Palestrina a 3 Voci / per la Processione del Corpus Domini com- / posto dal Padre Don Placido Abela Cassi- / nese. Vexilla Regis etc per la / Processione del Venerdì Santo a 3 / Voci ed a Palestrina egualmente compo- / sto dal P. D. Placido Abela nel 1866 {FR0084-07A03 17ab}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A03_17a]
Manna, Gennaro<1715-1779>
Pange Lingua
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Pange lingua. 2 Soprani,Contralto,Tenore,Basso,2 Violini,Basso continuo. sol minore; S1,S2,A,T,B,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394825]
De Blasiis, Massimino
Pange lingua
Fa parte di: Tantum ergo - De Blasiis, Massimino {CB0007 MSM 0178179}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178181]
Pepe, Marcello <1816-1901>
Pange lingua
1840-1860
Musicata penultima strofa (5.): Tantum ergo ; Partitura non completa, non ultimata e mutila ; Contiene 8 c. di abbozzi ; Acquisto 1976
Titolo uniforme: Pange lingua gloriosi corporis mysterium. Inno. Basso,Orchestra. re maggiore; 'altre varianti:' Tantum ergo Sacramentum;
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0010800]
Johannes Touront
Pange lingua
1456-1462
4 voci
Solo incipit del testo. Seconda voce denominata Triplum.
Fa parte di: Tr88 {TN01581375000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581375254]
Cuccarini, Lorella [interprete]
Voci
Cologno Monzese (MI) : RTI MUSIC1993
Fa parte di: Voci {IT-DDS0000001709000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001709000100]
Caresana, Cristoforo
1.a | Pange Lingua | a 4 Voci | con V.V. | Cristoforo Caresana | 1686
[Napoli] ; Autografo1686
Titolo uniforme: Pange lingua. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,2 Violini,Basso continuo. fa maggiore; S,A,T,B,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395749]
Caresana, Cristoforo
Pange lingua | Confitebor | a 4 Voci | con V.V. | ap.le | 1692
[Napoli] ; autografo1692
Titolo uniforme: Confitebor tibi Domine. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,2 Violini,Basso continuo; S,A,T,B,vl1,vl2,bc
Fa parte di: Composizioni vocali sacre; Caresana, Cristoforo {NAP0396018}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0259296]
Pange lingua gloriosi corporis misterium
1430-1445
3 voci
Superius e Tenor uguali al Pange lingua di Merques c. 62r (DTO 1415). Secondo cantus aggiunto.
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379067]
Johann Simon Mayr
Pange lingua| a 4.o
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000498]
Guillaume Du Fay
Pange lingua gloriosi corporis misterium
1430-1445
3 voci
Attribuzione dubbia.
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379216]
Guillaume Du Fay
Pange lingua gloriosi corporis misterium
1430-1445
3 voci
Dufay. Prima strofa in canto piano (notazione dealbata), seconda in polifonia. Manca il testo delle altre strofe.
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379222]

