Risultati ricerca
Caresana, Cristoforo
Lectio 1. Venerdi S:to
[Napoli] ; Autografo
Titolo uniforme: Lamentazioni. Venerdì. 1. Soprano,Basso continuo; S,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396177]
Ricupero, Francesco <sec. 18.>
Giovedi' Santo da Sera | Feria Sexta | in Parasceve | in tertio Nocturno | Lectio 8. | Originale | di Francesco Ricupero
autografo1741-1760
Titolo uniforme: Adeamus ergo cum fiducia. Soprano,Basso continuo. do minore; S,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144246]
Ricupero, Francesco <sec. 18.>
Mercordi' Santo da Sera | Feria Quinta | in Coena Domini. | In Primo Nocturno | Lectio 1. | Originale | di Francesco Ricupero
autografo1741-1760
Titolo uniforme: Incipit lamentatio. Soprano,Basso continuo. fa maggiore; S,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144239]
Ricupero, Francesco <sec. 18.>
Giovedi' Santo da Sera | Feria Sexta | in Parasceve. | in Primo Nocturno. | Lectio 3. | Originale | di Francesco Ricupero
autografo1741-1760
Titolo uniforme: Aleph Ego vir. Soprano,Basso continuo. mi minore; S,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144245]
Ricupero, Francesco <sec. 18.>
Giovedi' Santo da Sera | Feria sexta | in Parasceve | in Primo Nocturno. | Lectio 1. | Originale | di Francesco Ricupero
autografo1741-1760
Titolo uniforme: De lamentatione Jeremiae. Soprano,Basso continuo. sol minore; S,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144243]
Ricupero, Francesco <sec. 18.>
Mercordi' Santo da Sera | Feria Quinta in Coena Domini | In secondo Nocturno | Lectio 3. | Originale | di Francesco Ricupero
autografo1741-1760
Titolo uniforme: Quoniam vidi iniquitatem. Soprano,Basso continuo. mi bemolle maggiore; S,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144242]
Ricupero, Francesco <sec. 18.>
Giovedi' Santo da Sera | Feria sexta | in Parasceve | in Primo Nocturno | Lectio 2. | Originale | di Francesco Ricupero
autografo1741-1760
Titolo uniforme: Lamed. Matribus. Contralto,Basso continuo. do maggiore; A,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144244]
Manna, Gennaro<1715-1779>
In nativitate Domini Lectio Secunda Secundi nocturni | A' Voce Sola di Soprano del Sig.r D. Gennaro Manna
[Napoli] ; Autografo1750-1780
Titolo uniforme: In nativitate Domini. Soprano,2 Violini,Oboe,Basso continuo. do maggiore; S,vl1,vl2,ob,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0391911]
Manna, Gennaro<1715-1779>
Lectio Prima Secundi Nocturni | Per il SS:o Natale | A' voce sola di Soprano con V.V
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Lamentazioni. Secondo notturno. 1. Voce,Orchestra. sol maggiore; S,vl1,vl2,vlc,cb,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394781]
Pepe, Marcello <1816-1901>
Feriae 5. maioris hebdomadae, in Coena Domini, | Lectio 1., primi nocturni, matutini | Incipit lamentatio Ieremiae [!] Prophetae | Quomodo sedet sola
autografo25 febbraio del 1845
A c. 1r: Anno domini 1845=Die 25 Februarii = Marcellus Pepe scripsit
La Lamentazione e' musicata dal 3. versetto
Titolo uniforme: Lamentazioni. Giovedi santo. 1. 2 Soprani,Basso,Organo. la minore; 'altre varianti:' Plorans ploravit in nocte
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177874]
Ricupero, Francesco <sec. 18.>
Mercordi' Santo da Sera | Feria Quinta | in Coena Domini. | In Primo Nocturno | Lectio 2. | Originale | di Francesco Ricupero
autografo1741-1760
Titolo uniforme: Vau. Et egressus est. Soprano,Basso continuo. sol minore; S,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144240]
Ricupero, Francesco <sec. 18.>
Mercordi' Santo da Sera | Feria Quinta | in Coena Domini | In primo Nocturno. | Lectio 3. | Originale | di Francesco Ricupero
autografo1741-1760
Titolo uniforme: Iod manum suam. Contralto,Basso continuo. sol maggiore; A,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144241]
Pepe, Marcello <1816-1901>
Feria 6. majoris hebdomadae | In Parasceve | ad Matutinum | Lectio 1a in 1. Nocturno | De lamentatione Jeremiae Profetae | Cogitavit Dominus
autografo22 febbraio del 1845
A c. 1r: MPepe scrisse, a c. 4v: Scritta, questa Lezione, per la mia voce, da me Marcello Pepe, nel di' 22 febraio [!] 1845
Titolo uniforme: Lamentazioni. Venerdi santo, 1. Tenore,Organo; 'altre varianti:' De lamentatione Jeremiae Prophetae;
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177875]
Breveglieri, Walter
Foto wall
Piazza 8 agosto, detta Piazzola, ove venerdì e sabato si svolge il mercato di cose vecchie / Walter Breveglieri
Bologna : Foto wall.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0668391]
Zannier, Italo
Processione e figurazione profana del Venerdì Santo ad Erto-Casso (Udine) : si lega Cristo sulla croce / Italo Zannier
Spilimbergo : [s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669909]
E.P.S. <agenzia fotografica>
Spoltore : Abruzzi : il venerdì santo, in questo paese in vista dell'Adriatico, si celebra la festa con una impressionante processione ...
Roma : E.P.S.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0692907]
Belli, Francesco Antonio <fl.1635>
Giovanni Battista : di Lecce <frate>
Sermoni della passione di Christo, fatti ne i venerdi di Quaresima dal p. Giouan Francesco Belli della Compagnia di Giesu
In Lecce : nella stampa di Pietro Micheli1639
Il nome del curatore (Giovanni Battista diLecce) a c. [A]2r ; Emblema xil. dei Gesuiti sul front ; Cors. ; rom ; Iniziale e fregi xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007656]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Venerdi Santo: Lettione 3.a del 2:do Notturno: A solo con Viol: di Gaetano Venetiano: 1695:
[Napoli] ; Autografo1695
Titolo uniforme: Posuerunt custodes; T,vl1,vl2,vla,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396721]
Campioni, Carlo Antonio
Plange quasi virgo ("Responso terzo / del 1. Notturno / per il Venerdi' S.to / della terza muta / di / Carlo Antonio Campion")
17810716
Titolo uniforme: Plange quasi virgo. responsorio. S,A,T,B,fag,vlc,cb,bc. sol minore
Fa parte di: Responsori
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001287]
Positano premia la danza
Positano premia la danza : Leonid Massine ; Li Galli d'oro : edizione '90, Venerdì 7 settembre 1990 ore 21.00...
Salerno : Venturini, Blu studio, Stampa incisivo1990
Manifesto su Positano Premia la Danza, edizione del 1990 sullo sfondo veduta notturna di Positano ; In testa al manifesto : Ministero del turismo e dello spettacolo, regione Campania, assessorato per il turismo del comune di Positano, azienda di sogg...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1861057]
Majorano, Alfredo
Pulizia e scelta delle cozze nere - La processione dell'Addolorata del giovedì santo - La processione dei Misteri del venerdì santo
Rai
Il brano fa parte della raccolta di cultura popolare orale di Taranto e provincia allestita dall'etnografo Alfredo Majorano. In origine, la traccia era contenuta nella bobina n. 3
MagTeca - ICCU - Registrazione sonora non musicale - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TA0021_majorano_3_01]