Risultati ricerca
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Basso per il Leuto e Viola | Lezione 3.a del terzo Notturno | Quare de vulva | A Voce sola di Soprano con V.V. | e con Violoncello | di Gaetano Veneziani
[Napoli] ; Autografo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396654]
Saguens, Johannes<m.1718>
Vialar, J.
Systema eucharisticum P. Maignani vindicatum ab impugnationibus contentis in opuscolo dogmatico, quod scripsit nuper R. P. Gennarus ordinis praedicatorum, sacrae theologiae magister. Adversus atomos redivivas. Quare hic certatur pro atomis redivivis, quales Maignaus ex Platone ... Opus philosophico-theologicum in duas partes distribuitum ... Opera ac studio r. p. Joannis Saguens.
Tolosae : apud J. Vialar.1705
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E074542]
White, Richard <fl. 1645>
Manelfi, Manelfo
Hemisphaerium dissectum opus geometricum in quo obiter tractatur de maximis inscriptibilibus, & minimis circumscribentibus ratio etiam discutitur quare aliqu�� propositiones non admittant solutionem per media plana vel Euclidis elementa. ... Accessit Appendix de inscriptione in sphaera coni scaleni, & de superficie eius. Demum cubatio cuiusdam partis cylindri dissectae plano. Authore Ricardo Albio Anglo
Romae : ex typographia Manelphi Manelphij.1648
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE015376]
Corigliano, Emma; Sforza, Gabriella
��Le ��differenze nella differenza : una indagine sui dipendenti di Caripuglia / Emma Corigliano, Gabriella Sforza ; Commissione paritetica per le pari opportunit��; Caripuglia spa, Gruppo Cariplo ; presentazione di A. Mauri ; introduzione di B. Veneziani
Bari : Cacucci.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0021112]
Brusoni, Girolamo
Curti, Stefano
Historia dell'ultima guerra tra Veneziani, e Turchi di Girolamo Brusoni nella quale si contengono i successi delle passate guerre nei regni di Candia, e Dalmazia, dall'anno 1644. fino al 1671
In Venezia : presso Stefano Curti.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002561]
Cippico, Coriolano <1425-1493>
Palese, Carlo
Delle guerre de Veneziani nell'Asia dal 1470 al 1474 libri tre di Coriolano Cippico riprodotti nel solenne ingresso di s.e. cavaliere messer Antonio Cappello alla dignita di Procuratore di San Marco
In Venezia : nella stamperia di Carlo Palese.1796
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE005885]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Mottetto Pastorale in lode | del S.S.mo Crocifisso del Carmine | A nove Voci con Violini, Tromba, due Cornetti, e | due Flauti del | Sig:r Gaetano Veneziani | Ad maiorem dei Gloriam: | Organo Secondo Coro:
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Coeli et terrae nos laeti cantores; Coro1(S1,S2,A,T,B),Coro2(S,A,T,B),vl1,vl2,tr,cnto1,cnto2,fl1,fl2
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396651]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Te Deum Laudamus | A cinque Voci con 3 V.V. e | con tredici Voci di Ripieno; | Intitolato L'Austriaco; | di Gaetano Veneziani maestro | di Cappella del Real Palazzo: | Basso per la Guida | Ad maiorem Dei Gloriam
[Napoli] ; Autografo
Titolo uniforme: Te Deum laudamus. Soprano,Soprano,Contralto,Tenore,Basso,3Cori a 4 voci,Orchestra; S1,S2,A,T,B,3Coro(4V),orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396606]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Messa Breve a otto Voci con | Violini e Ripieno Intitolata | La Pacecco ; del Sig.r | Gaetano Veneziani Maestro | della Real Cappella del Regio | Palazzo di Napoli : | Basso per l'Organo P.mo Coro | : Ad maiore Dei Gloriam
[Napoli] ; Autografo
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria. Coro a 4 voci,Coro a 4 voci,2 Violini,Contrabbasso,Fagotto,Basso continuo; Coro1(S,A,T,B),Coro2(S,A,T,B),vl1,vl2,cb,fag,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396120]
Mandelli, Otto <fl. 1715>
Ristori, Giovanni Alberto <1692-1753> [compositore]; Ristori, Tomaso [dedicante]; Rossetti, Marino [editore]
Pallade trionfante in Arcadia dramma pastorale per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1714. Consacrata al merito sovragrande di sue eccell. le dame, e cauaglieri veneziani
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1714
Sonneck 844 e Grove, autore del testo: Otto Mandelli ; A p. 11 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 5-8 dedica di T. Ristori ; Alle p. 9-10 argomento ; A p. 11 personaggi ; A p. 12 mutazioni di scene ; Repertori da Sartori: Allacci 595; Sonneck 844
Personaggi e interpreti: NICANDRO/vecchio pastore, ; LISA/sua \di Nicandro! fi ; AMINTA/innamorato di Lisa ; LEUCIA/pastorella, amica ; DORINA/pastorella ; LICO/cacciator di Nicandr ; PALLADE ; PROSERPINA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0011124]
Mandelli, Otto <fl. 1715>
Ristori, Giovanni Alberto <1692-1753>, compositore; Ristori, Tomaso <dedicante>
Pallade trionfante in Arcadia dramma pastorale per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1714. Consacrata al merito sovragrande di sue eccell. le dame, e cauaglieri veneziani
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1714
Sonneck 844 e Grove, autore del testo: Otto Mandelli ; A p. 11 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 5-8 dedica di T. Ristori ; Alle p. 9-10 argomento ; A p. 11 personaggi ; A p. 12 mutazioni di scene ; Repertori da Sartori: Allacci 595; Sonneck 844
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011124]
Placido Zurla D.
Di Marco Polo e degli altri viaggiatori veneziani più illustri, dissertazioni dell'abate D. Placido Zurla, con appendice sulle antiche mappe idrogeografiche lavorate in Venezia (2° ed ultimo estratto)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1819:A. 4, ago., 1, vol. 15) {EVA 207 F15950}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300208]
Obizzi, Pio Enea : degli; Bartolini, Nicolò Enea <sec. 17.>; Tortigliani, Michel Angelo
Cumani, Girolamo <interprete>; Papafava, Francesco <interprete>; Beltramini, Giovanni Arrigo <interprete>; Scovini, Gasparo <interprete>; Greghetti, Antonio <interprete>; Selvatico, Pietro <interprete>; Tassello, Francesco <interprete>; Selvatico, Luigi <interprete>; Dotto, Giovanni Francesco <interprete>; Orologio, Gasparo <interprete>; Carraro, Francesco <interprete>; Candi, Antonio <interprete>; Filarolo, Giacomo <interprete>; Sebastiani, Francesco <interprete>; Dalla Tavola, Antonio <m. 1674>, compositore; Contarini, Giorgio <dedicatario>; Zeno, Bartolomeo <onorato>; Landi, Lisabetta <onorato>; Manzini, Luigi <1604-1657>, dedicante
L'amor pudico, invenzione del sig. marchese Pio Enea De gli Obizzi per un torneo a cavallo fatto la notte de' 15 giugno 1643 in Padoa [!] per le nozze degl'[...] Bartolomeo Zeno e Lisabetta Landi nob. veneziani descritto dal sig. Luigi Manzini all'[...] Giorgio Contarini
In Este : Per Giulio Crivellari [Este ; Crivellari, Giulio], [1643]1643
Alle cc. [2-4]: Dedica di Luigi Manzini, Padova 17.06.1643 ; A c. [5]: Lo stampatore a chi legge ; Alle cc. [6-15r]: Versi di Pio Enea Obizzi, Bartolini Nicolò Enea e Michel Angelo Tortigliani per le Invenzioni di primavera, estate, autunno, inverno
Titolo uniforme: L' amor pudico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321233]

