Risultati ricerca
2: Elementi teorici della musica colla pratica de' medesimi, in duetti, e terzetti a canone. Accompagnati dal basso, ed eseguibili sì a solo, che a più voci, di f. Luigi Antonio Sabbatini de' minori conventuali. Già maestro di cappella nella Basilica costantiniana de' SS. 12. Apostoli in Roma, ed al presente in quella del Santo in Padova. [Parte seconda]
In Roma: nella stamperia Pilucchi Cracas, e Giuseppe Rotilj socio1790
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAPE\\023349]
A Filetta [interprete]; Canta u Populu Corsu [interprete]
Terzetti
Frankfurt : Network Medien1995
Fa parte di: Corsica/Sardinia {IT-DDS0000086202000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000086202000700]
1: Elementi teorici della musica colla pratica de' medesimi, in duetti, e terzetti a canone. Accompagnati dal basso, ed eseguibili sì a solo, che a più voci, di f. Luigi Antonio Sabbatini de' minori conventuali. Già maestro di cappella nella Basilica costantiniana de' SS. 12. Apostoli in Roma, ed al presente in quella del Santo in Padova. [Parte prima]
In Roma: nella stamperia Pilucchi Cracas, e Giuseppe Rotilj socio1789
MagTeca - ICCU - musica a stampa; Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\LO1E\\030636]
3: Elementi teorici della musica colla pratica de' medesimi, in duetti, e terzetti a canone. Accompagnati dal basso, ed eseguibili sì a solo, che a più voci, di f. Luigi Antonio Sabbatini de' minori conventuali. Già maestro di cappella nella Basilica costantiniana de' SS. 12. Apostoli in Roma, ed al presente in quella del Santo in Padova. [Parte terza]
In Roma: nella stamperia Pilucchi Cracas, e Giuseppe Rotilj socio1790
MagTeca - ICCU - musica a stampa; Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\LO1E\\030637]
Tavagna [interprete]
I terzetti di l'amante
France : BMF FRANCE1996
Fa parte di: Cor' di memoria {IT-DDS0000016279000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000016279000800]
Clari, Giovan Carlo Maria
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Quilici, Domenico <1757-1831> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [possessore precedente]
Terzetti
Lucca , [1761-1790]1760-1790
Il manoscritto contiene 6 terzetti ; Nota sulla datazione : Alla fine del testo: Dominicus de Quilicis scribebat Anno Domini Kal. Februarii 1776 ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sulla carta 2r: Senior Dominicus Ant...
Altri titoli:'variante del titolo:' Madrigali ...
Comprende: Madrigale I | Del Sig.e Gio. Carlo Clari {IT\ICCU\MSM\0000528}
Madrigale II {IT\ICCU\MSM\0000529}
Madrigale III {IT\ICCU\MSM\0000530}
Madrigale IV {IT\ICCU\MSM\0000531}
Madrigale V {IT\ICCU\MSM\0000532}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000527_2]
Clari, Giovan Carlo Maria
Quilici, Domenico <1757-1831> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Terzetti
[1761-1790]1760-1790
Il manoscritto contiene 7 terzetti ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sulla carta 1r e sulla carta di guardia: per uso di Domenico Quilici
Comprende: Madrigale a 3 Voci {IT\ICCU\MSM\0000541}
Madrigale a 3 Voci {IT\ICCU\MSM\0000542}
Madrigale a 3 Voci {IT\ICCU\MSM\0000543}
Madrigale a 3 Voci {IT\ICCU\MSM\0000544}
Madrigale a 3 Voci {IT\ICCU\MSM\0000545}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000540_2]
Pirandello, Luigi <1867-1936>
Terzetti
Milano : Treves1912
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAL0006415]
Casella; Falcone; Santonocito
Tango del cuore ; Il mio piccolo / Casella, fisarmonica ; Falcone, banjo ; Santonocito, chitarra ; [accompagnati da] complesso folkloristico
Italia : FONOLA1900-1959
Personaggi e interpreti: banjo ; Falcone,. chitarra ; Santonocito,. fisarmonica ; Casella
Comprende: Tango del cuore {IT-DDS0000049216000100}
Il mio piccolo {IT-DDS0000049216000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049216000000]
Malinconia d'amore / Sassi, tenore. Maria / Serpelloni, tenore ; [ambedue i brani] accompagnati da orchestra
Italia : FONOTECNICA1930-1959
Comprende: Malinconia d'amore {IT-DDS0000061457000100}
Maria {IT-DDS0000061457000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061457000000]
Bergamini [direttore d'orchestra]
If = Se / I Radar's, quintetto vocale. Pretty eyed baby / V. Henderson ; [entrambi i brani accompagnati da] orchestra diretta da Bergamini
Italia : DURIUM1940-1959
Serie Night Club presenta F. Bergamini
Titoli correlati:'collana:' Night Club
Comprende: If {IT-DDS0000054193000100}
Pretty eyed baby {IT-DDS0000054193000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054193000000]
Wagner, Richard <1813-1883>
Corsi, E. [interprete]; Mannucci, F. [interprete]
Lohengrin : Cessaron i canti alfin ; Se in campo avro' / Wagner ; F. Mannucci, tenore e E. Corsi, soprano accompagnati da d''orch.
Italia : ODEON1900-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Corsi, E.. tenore ; Mannucci, F.
Comprende: Cessaron i canti alfin {IT-DDS0000050090000100}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050090000000]
Orchestra Ritmi e Canzoni [interprete]; Ferrari, F. [direttore d'orchestra]
Zucchero e pepe / Clara Jaione e quintetto Nord. Una fotografia nella cornice / A. Basurto ; [entrambi i brani accompagnati da] Orchestra ritmi e canzoni diretta da F. Ferrari
Italia : CETRA1930-1959
Comprende: Zucchero e pepe {IT-DDS0000054396000100}
Una fotografia nella cornice {IT-DDS0000054396000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054396000000]
MATARELLI, ADOLFO
Meglio soli che male accompagnati
FIRENZE1866-01-01-1866-12-31
In alto a destra: "(SCOSSA ELETTRICA)". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma". Sul recto in alto: "Meglio soli che male accompagnati"; in basso a sinistra, firma "Mata"; in basso al centro: "___Lo vedi Beppe! non si va più nè avant...
Una donna che raffigura l'Italia è a bordo di una carrozza, trainata da alcuni asini, e che reca la scritta: Popolo. A guidarla è Napoleone 3.; Garibaldi si poggia a un bastone e dialoga con l'Italia. La carrozza è frenata da un cippo che reca la scr...
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: GALLERIA DELLA SCOSSA ELETTRICA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2659]
Händel, Georg Friedrich
Duetti del Sig: re Handel | 12 e terzetti 2
copia1760-1790
Titolo uniforme: Composizioni vocali profane
Comprende: Duetto 1. Sono liete fortunate - Händel, Georg Friedrich {IT\ICCU\MSM\0091386}
Duetto 2. Troppo cruda troppo fiera - Händel, Georg Friedrich {IT\ICCU\MSM\0091387}
Duetto 3. Che vai pensando folle pensier - Händel, Georg Friedrich {IT\ICCU\MSM\0091388}
Duetto 4. Amor gioie mi porge - Händel, Georg Friedrich {IT\ICCU\MSM\0091389}
Duetto 5. V, speme infida - Händel, Georg Friedrich {IT\ICCU\MSM\0091390}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091385]
Braccini, Luigi <1755c-1791>
Terzetti ("Sei Terzetti / Del P. Luigi M.a Braccini / Maestro di Cappella della SS. Nunziata / di Firenze / 1788")
autografo1788
Titolo uniforme: Terzetti. S,T,B,bc
Comprende: Ah se machiar quest'anima. terzetto. S,T,B,bc. sol maggiore - Braccini, Luigi <1755c-1791>
L'onda dal mar divisa. terzetto. S,T,B,bc. si bemolle maggiore - Braccini, Luigi <1755c-1791>
Oh almenqualor si perde. terzetto. S,T,B,bc. mi bemolle maggiore - Braccini, Luigi <1755c-1791>
Siam navi all'onda alganti. terzetto. S,T,B,bc. do maggiore - Braccini, Luigi <1755c-1791>
Solitario bosco ombroso. terzetto. S,T,B,bc. fa maggiore - Braccini, Luigi <1755c-1791>
...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001120]
Schizzi F.
Storia. Sulla milizia Costantiniana, di F. Schizzi (1828:A. 13, dic., 1, vol. 52)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, dic., 1, vol. 52) {EVA 207 F16162}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304738]
Negrelli
Le strade ferrate colle ordinarie locomotive, eseguibili anche attraverso alture e parti-acque, dell'Ing. Negrelli (1841:A. 4, mar., 1, fasc. 27, serie 1, vol. 5)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1841:A. 4, mar., 1, fasc. 27, serie 1, vol. 5) {EVA 211 F16658}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312417]
Toti, Giuseppe <sec. 19. 1ma metà>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Terzetti | A tre Voci di Soprano | Piano Forte o Cembalo e Violoncello, per le tre Ore | dell'agonia di N.S.G.C. | Del Sig.re | Giuseppe Toti
prima meta' XIX secolo1800-1830
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, dopo il titolo, nota manoscritta di altra mano: Musico Soprano al Servizzio (!) di Sua Maestà Fedelis[sim]a ; A c.1r: Attacca sub[i]to finito di sonar Mezzogiorno I...
Titolo uniforme: Le sette parole di Cristo sulla croce. S, A, B, vlc, pf
Altri titoli:'variante del titolo:' Già trafitto in duro legno
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001723_2]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. La soprano Anita Cerquetti e il tenore Adelio Alunni durante un concerto alla Fattoria Autonoma Tabacchi, accompagnati dall'orchestra di Ernesto Ottaviani. (1950)
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19501950
Al pianoforte: il maestro Roberto Arcaleni. Nell'orchestra sono stati identificati, in prima fila (da sinistra a destra): Enzo Arcaleni e Mauro Arcaleni. In seconda fila: Aldo Arcaleni (a destra).
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-297]
Serre
Serre. Cauterizzazione della cornea qual mezzo curativo pronto e sicuro de' vizj della visione accompagnati da dilatamento delle pupille (1827:mag., 1, fasc. 125, serie 1, vol. 42)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1827:mag., 1, fasc. 125, serie 1, vol. 42) {EVA 111 F4595}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63132]