Risultati ricerca
Il giornale : pubblicazione delle sezioni dell'Emilia e della Romagna dell'Associazione nazionale mutilati ed invalidi di guerra (1921:4)
Parma : Unione tipografica parmense1921
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\PAR\\0852947_170308]
'incisore:' Zuliani, G.; 'disegnatore intestazione principale:' Pitteri, Giovanni
Legazione della Romagna, di nuova projezione
1783
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006148]
Caterina Sforza, la leonessa di Romagna
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1959
Caterina Sforza, la leonessa di Romagna con Virna Lisi, Roy Ciccolini, Giulio Donnini, Cesare Fantoni ... [et al.], ideato e diretto da G.W. Chili. Organizz. generale Cesare Seccia, diret. di produzione Giocchino Colizzi, Totalscope, distribuzione Se...
Titolo uniforme: Caterina Sforza, la leonessa di Romagna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG596763]
Caterina Sforza, la leonessa di Romagna
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1959
Caterina Sforza, la leonessa di Romagna con Virna Lisi, Roy Ciccolini, Giulio Donnini, Cesare Fantoni ... [et al.], ideato e diretto da G.W. Chili. Organizz. generale Cesare Seccia, diret. di produzione Giocchino Colizzi, Totalscope, distribuzione Se...
Titolo uniforme: Caterina Sforza, la leonessa di Romagna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG596765]
Lugo
Popoli della bassa Romagna / Repubblica Romana
Lugo : Tipografia Melandri , [1849]1849-02
Discorso di insediamento del Comitato militare di pubblica sicurezza
Data di emanazione in calce: Lugo 26 Febbraio 1849
Firmatari in calce: Il Comitato T. Graziani ... [et al.]
Il titolo è preceduto dall'indicazione di responsabilità
Incipit del testo: La costernazione gettata in queste contrade dalle orde di grassatori ed assassini ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0318040]
Manzoni, Giovanni<1921-1990>
Briganti in Romagna, 1800-1815 / Giovanni Manzoni.
Ravenna : Longo.1973
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RAV0015602]
Magini, Giovanni Antonio >1555-1617; Ortelius, Abraham>1527-1598
Romagna, olim Flaminia. Auctore Ioan. Antonio Magino.
1608
Fa parte di: Theatro del mondo di Abrahamo Ortelio, da lui poco inanzi la sua morte riueduto, & di tauole nuoue, et commenti adorno... traslato in lingua toscana dal Sig.r Filippo Pigafetta {GE38004561}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38005028]
Zuliani, G.; Pitteri, Giovanni
Legazione della Romagna, di nuova projezione
1783
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006148]
Agenzia fotografica internazionale <Venezia>
[I mutilati germanici in visita a Roma : la visita alla Casa madre dei mutilati]
Venezia : Agenzia fotografica internazionale.1942
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0671635]
Cammelli, Stefano
Musiche e canti popolari dell' Emilia
ALBATROS1978
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062658000000]
Cammelli, Stefano; Leydi, Roberto; Pianta, Bruno
Musiche e canti popolari dell' Emilia
ALBATROS1975
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062062000000]
Coro dei braccianti di S. Giovanni in Persiceto
Cammelli, Stefano
Musiche e canti popolari dell' Emilia
ALBATROS1977
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060817000000]
Piperno, Emilia
Chi muore all'Avana / Emilia Piperno
Firenze : L'autore libri Firenze.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0095097]
Leonetti, Emilia; Napoli, Antonio
Antonio Bassolino / Emilia Leonetti, Antonio Napoli.
Napoli : T. Pironti.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0036344]
Formiggini Santamaria, Emilia
La mia guerra / Emilia Formiggini Santamaria
Roma : A. F. Formiggini.1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:RAV0244672]
[Rolo Emilia: onoranze al milite ignoto]
ROLO EMILIA1921-11-04
immagine ottenuta per mascheratura; a sinistra iscrizione dattiloscritta blu: "ROLO EMILIA ONORANZE AL MILITE IGNOTO IL CORTEO
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio; in Album 999 di 97 pp. con copertina in pelle...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_901]
[Rolo Emilia: onoranze al milite ignoto]
ROLO EMILIA1921-11-04
Immagine ottenuta per mascheratura; a destra iscrizione dattiloscritta blu. "Rolo Emilia Onoranze al Milite Ignoto davanti la lapide ai caduti" Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Rolo Emilia
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio; in Album 999 di 97 pp. con copertina in pelle...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_898]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Emilia Redaelli in costume
1928-04-01-1928-04-30
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 31000; Redaelli Emilia; aprile 1928; Emilia Redaelli; aprile 1928
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 676. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 855. A matita sul recto del coperchio al centro: Bagatti - Motta/Redaelli/Rovescalli. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 309...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004045]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Emilia Redaelli in costume
1928-04-01-1928-04-30
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 12 copie; 30999; Emilia Redaelli; aprile 1928 ; annotazioni: 90/50 80/105 [parzialmente cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 676. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 855. A matita sul recto del coperchio al centro: Bagatti - Motta/Redaelli/Rovescalli. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 309...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004047]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Emilia Redaelli in costume
1928-04-01-1928-04-30
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 30998; aprile 1928; 8 copie; Emilia Redaelli
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 676. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 855. A matita sul recto del coperchio al centro: Bagatti - Motta/Redaelli/Rovescalli. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 309...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004046]
Sommariva, Emilio
Ritratto della nobildonna Emilia Besozzi Tinelli
1928-12-01-1928-12-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 31588 bis; n.d. Emilia Tinelli Besozzi; dicembre 1928 ; annotazioni: 31588 bis; 1 [?] chiaro; [illeggibile] 2; 1 copia 1
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1624. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 876. A matita sul recto del coperchio al centro: Rosa - Tinelli - avv. Crespi. A matita sul verso del coperchio al centro: 31585 bis/...
Bibliografia: Spreti V., in: Enciclopedia storico-nobiliare italiana, v. VI, p. 605, 1981
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009176]