Risultati ricerca
Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>
Lucifero ossia la capricciosa corretta : balletto fantastico danzante in due atti e tre scene da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1852 / d'invenzione del coreografo Antonio Monticini
Torino : Fodratti, [1852]1852
Sul front. l'indicazione di responsabilità precede i dati di rappresentazione ; A p. [3] : argomento ; A p. [4] : personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1889651]
Mariotti [Editore]
Krotokron (o krotokron) : azione greco-scismatico-mimico danzante-fantastico-allegorico-storico-mitologico-universitaria in cinque quadri
Pisa : Tip. Di Francesco Mariotti ; Mariotti1889
CENT. 50.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0355640]
Rota, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Una silfide al celeste impero : azione mimo-danzante in cinque atti / di Giuseppe Rota
Torino : Tipografia Savojardo1862
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0105231]
Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>
Techely ossia le astuzie d'un bottaro / Compositore e primo ballerino per le parti signor Antonio Monticini]
Torino : presso Onorato Derossi, [1828?]1828
Titolo del secondo ballo solo citato ; Coreografo e ballerini a p. 8
Altri titoli:'titolo alternativo:' Le astuzie d'un bottaro.
Fa parte di: Camilla ossia Il sotterraneo dramma serio-giocoso da rappresentarsi nel Teatro di S A.S. il Principe di Savoja Carignano l'autunno dell'anno 1828 {IT\ICCU\MUS\0025531}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025527]
Fioravanti, Valentino <1764-1837>
Capricciosa Pentita / Atto Primo / Musica / Del Signor Valent.o Fioravanti [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: La capricciosa pentita . 3S, T, 4B, Coro(2T, 2B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, timp, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Se mi trovasse in casa la sposa mia che viene
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154089]
Romanelli, Luigi <1751-1839>; Fioravanti, Valentino
Angiolini, Pietro
La capricciosa pentita melodramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1804
Torino : dai tipi di Felice Buzan stampatore della Società1804
Di Luigi Romanelli, cfr . Opac SBN; l'autore della musica Valentino Fioravanti si ricava dal verso di c. a2 ; Pubblicato presumibilmente nel 1804 ; A c. c3 con front. autonomo: Il trionfo di Vitellio Massimino e la distruzione di Pompejano ballo eroi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\116433]
Banzo, Antonio
De Min, Giovanni
Teseo che rapisce Elena danzante nel Tempio di Diana Ortia / Antonio Canova inventò ; Gio de Min disegnò ; Antonio Banzo incise
[Roma : Calcografia Camerale]1800-1820
Incisione realizzata nella prima metà del XIX secolo ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 111, n. XIV
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200136]
Marten y Soler, Vicente <1754*1806>
Marescalchi, Luigi
Aria Buffa / Guardami un poco da capo a piedi / Del Sig.r D. Vincenzo Martin / Nella Capricciosa corretta [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/19)1790-1810
Titolo uniforme: capricciosa corretta . Guardami un poco da capo a piedi . 1794 . S, fl, ob, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0093784]
Martín y Soler, Vicente
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Nella Capricciosa Coretta (!) L'autuno (!) 1795 | Duetto | Vedrete che allegria | Del Sig.r Vincenzo Martini | In S.Moisè
[1791-1800]1790-1800
Provenienza : Stefano Sanvitale.
Personaggi e interpreti: Ciprigna, soprano ; Finta, basso
Titolo uniforme: La Scola de' Maritati. Vedrete che allegria. S, B, vl1, vl2, fl1, fl2, cor1, cor2, vla1, vla2, fag, b. 1795
Altri titoli:'titolo parallelo:' La moglie corretta
'titolo parallelo:' GliSposi in contrasto
'variante del titolo:' Vedrete che allegria
'variante del titolo:' La capricciosa corretta
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000400_1]
Carafa de Colobrano, Michele Enrico Francesco Vincenzo Aloisio Paolo <1-1872>
Archivio dei Reali Teatri di Napoli; Cencetti, Giovanni Battista
Capricciosa ed il Soldato / o sia / un momento di Lezione / Atto pmo / Del Sig:r D.Michele Carafa [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: capricciosa ed il soldato . 3S, 2T, 2B, Coro(T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, bomb, pt, triang, gc, ml, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b, banda
Altri titoli:'titolo parallelo:' Un momento di lezione
Silenzio e attenti agli ordini
Silenzio e attenti agli ordini
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152905]
Romanelli, Luigi ; <1751-1839>
Verni, Antonia <cantante> [Interprete]; Pizzoli, Camillo <cantante> [Interprete]; Daria, Raffaele [Interprete]; Puccitta, Agnese [Interprete]; Verni, Andrea <cantante> [Interprete]; Pellegrini, Felice ; <1774-1832> [Interprete]; Lenzi, Violante <cantante> [Interprete]; Fioravanti, Valentino ; <1764-1837> [Compositore]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
La capricciosa pentita opera buffa da rappresentarsi nel regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati di Livorno il carnevale 1808
Livorno : per Tommaso Masi e comp Livorno ; Masi, Tommaso & C.1808
Per l'autore del testo, Luigi Romanelli, e della musica, Valentino Fioravanti, cfr. Corego ; Data presunta di stampa dal titolo ; Stemma degli Avvalorati sul frontespizio ; A c. [1]/2r: personaggi e interpreti ; 2 atti ; Segnatura: [1]⁸ 2-4⁸ 5²
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE049146]
Gambarotta, Luigi <compositore> [compositore]
Cottin, Alfred [antecedente bibliografico]; Marchionni, Luigi [antecedente bibliografico]; Monticini, Antonio [interprete]; Chouchoux, Cristina [interprete]; Belloni, Augusto [interprete]; Turchi, Giuseppe [interprete]; D'Amore, Michele [interprete]; Termanini, Clementina [interprete]; Belloni, Marietta [interprete]; Muratori, Gaetana [interprete]; Monticini, Marietta [interprete]; Nazzari, Sebastiano [interprete]; Bustini, Alessandro <1876-1970> [interprete]
Elisabetta ovvero gli esiliati in Siberia ballo semiserio in tre atti trattato per la prima volta da Antonio Monticini / [La musica è scritta dal sig. Gambarotta Luigi]
Torino : presso Onorato Derossi, [1828?]1828
Autore della musica a p. 80 ; A p. 75-78: argomento e antecedenti bibliografici ; a p. 79-80: personaggi e interpreti ; A p. 81-94: descrizione degli atti ; A p. 7: precede il tit. citato: Quanto prima anderà in iscena il nuovo ballo in tre atti
Altri titoli:'titolo alternativo:' Gli esiliati in Siberia.
Fa parte di: Camilla ossia Il sotterraneo dramma serio-giocoso da rappresentarsi nel Teatro di S A.S. il Principe di Savoja Carignano l'autunno dell'anno 1828 {IT\ICCU\MUS\0025531}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025526]
Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>; Rossini, Gioachino [compositore]
Montani, Lodovico [ballerino]; Ferrero, Giuseppe [ballerino]; Porello, Giuseppe [ballerino]; Vaghi, Angela [ballerino]; Chouchoux, Cristina [ballerino]; Calvi, Marietta [ballerino]; Coppini, Gioachino [ballerino]; Poggiolesi, Giovanni [ballerino]; Monticini, Marietta [ballerino]
La fata malvagia ed il genio benefico : ballo poetico-allegorico-favoloso / invenzione di Antonio Monticini ; [la musica è de' più rinomati maestri, e parte del celebre Rossini]
Torino : tipografia Favale, [1836?!1836
3 atti ; A p. 45: Dedica del coreografo al Colto pubblico torinese ; A p. 46: Argomento ; A p. 47: autori della musica, personaggi e interpreti ; A p. 48coreografo e ballerini
Fa parte di: La Cenerentola : melodramma giocoso : da rappresentarsi nel Teatro Carignano nella primavera del 1836 {IT\ICCU\MUS\0027239}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0027238]
Galiani, Carlo <ballerino>; Grisotti, Giacomo <ballerino>; Bona, Teresa <ballerino>; Giuliani, Antonio <ballerino>; Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>, ballerino; Bustini, Alessandro <1876-1970>, ballerino; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Baldini, Rachele <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Monticini, Marietta <ballerina>, ballerino; Borsi, Alessandro <coreografo>, ballerino
L'orfana ginevrina ossia L'ombra di un vivo, ballo in tre atti espressamente composto per la prima volta da Antonio Monticini
Vicenza : Tip. Parise e Compagno Edit. [Parise & C.]1826
A p. 3-5: Argomento ; A p. 6: Personaggi
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Ombra di un vivo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001941]
Felter, Giuseppe
Il *ponte del diavolo: ballo fantastico in quattro atti/ del coreografo Giuseppe Felter
Torino: Tip. teatrale di B. Som1871
Da rappresentarsi al Teatro Balbo la primavera 1871.
BNCF - materiale a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CFI0641578]
Del Buono, Filippo
Bechi, G.; Satriano
Melissa / ossia / I viaggiatori all'Isola d'Amore / Ballo / Composto dal Coreografo Sig.re Filippo / Izzo
1850
Frontespizio ad inchiostro turchino a c.1r; in calce, annotazione del sovrintendente Satriano, datata nel mese di dicembre. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono; i nn.11 e 12 risultano mancanti.
'note all'opera:' Melissa, ossia I viaggiatori all'isola incantata. Izzo, Filippo, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 febbraio 1850.
Comprende: Melissa. Melissa, ossia I viaggiatori all'isola incantata {NA0059_C26-3_F7277}
Melissa. Melissa, ossia I viaggiatori all'isola incantata {NA0059_C26-3_F7278}
Guerriere. Melissa, ossia I viaggiatori all'isola incantata {NA0059_C26-3_F7279}
Figurino. Melissa, ossia I viaggiatori all'isola incantata {NA0059_C26-3_F7280}
Figurino. Melissa, ossia I viaggiatori all'isola incantata {NA0059_C26-3_F7281}
[Mostra tutti gli spogli (20)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-3]
Astolfi, Luigi
Pizzarro in Quito : ballo eroico tragico in quattro atti / composto e diretto dal coreografo Luigi Astolfi
{S.l. : s.n.], [1833?]1833
Pubblicato nel 1833 circa, come da nota manoscritta sul front ; A p. 3: coreografo e ballerini, a p.4: personaggi e interpreti ; Contiene la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1881286]
De Agostini, Giorgio [ballerino]; Chouchoux, Elisa [ballerino]; Demasier, Alfonso [coreografo]; Diani, Prospero [ballerino]; Benichi, Giosuè [ballerino]; Villa, Giuseppe [ballerino]; Spina, Maddalena [ballerino]; Ferrari, Amelia [ballerino]; Capuani, Rafaele [ballerino]; Porta, Luigia [ballerino]; Merlo, Giovanni <; sec. 19.> [ballerino]; Calvi, Marietta [ballerino]; Démasier, Alfonso [ballerino]
I due sergenti : ballo in 5 atti / composto e diretto dal coreografo Demasier Alfonso
Torino : O. Derossi, [1834]1834
Sul front.: da rappresentarsi nel teatro Carignano l'autunno dell'anno 1834 ; A p. 2: personaggi ed interpreti
Fa parte di: Zampa ossiala sposa di marmo : melodramma tragi-comico in tre atti tradotto dal francese : da rappresentarsi nel teatro Carignano l'autunno dell'anno 1834 {IT\ICCU\MUS\0023219}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0023205]
Astolfi, Luigi
Belloni, Marietta [interprete]; De Agostini, Giorgio [interprete]; Ronzani, Domenico [interprete]; Ravina, Ester [interprete]; Coppini, Gioachino [interprete]; Cuccoli, Angelo [interprete]; Belloni, Augusto [interprete]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Belloni, Guglielmo [interprete]
Zoraide : ballo romantico in cinque parti / composto e diretto dal coreografo Luigi Astolfi
Torino : per i Fratelli Favale, [1842?]1842
A p. 37-38: argomento ; A p. 39: personaggi e attori ; Scenografo a p. 4
Fa parte di: Saffo : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Regio Teatro la primavera del 1842 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. {IT\ICCU\MUS\0025344}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025335]
Hus, Augusto <ballerino>
De Agostini, Giorgio [ballerino]; Casati, Carolina [ballerino]; Belloni, Augusto [ballerino]; Bencini Molinari, Giuditta [ballerino]; Molinari, Nicola [ballerino]; Panzera, Luigi [ballerino]; Belloni, Guglielmo [ballerino]; Porello, Giuseppe [ballerino]; Costanza, Sofia [ballerino]; Merlo, Giovanni <; sec. 19.> [ballerino]
Atalulfo di Dormars : azione mimica in cinque atti / del coreografo Augusto Hus
Torino : Tip. Favale, [1837]1837
A p. 39: personaggi e interpreti ; A p. 40: coreografo e ballerini
Fa parte di: Il pirata : melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1837 {IT\ICCU\MUS\0317769}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0040646]
Serafini, Giacomo <coreografo>
Serafini, Angelina [ballerino]; Belloni, Augusto [ballerino]; Chouchoux, Cristina [ballerino]; Belloni, Costantino [ballerino]; Serafini, Giovanni <sec. 19.> [ballerino]; Bussi, Giuseppina [ballerino]
Francesca da Rimini azione tragica in cinque atti composta e diretta dal coreografo Giacomo Serafini
Torino : Presso Onorato Derossi Stampatore e Libraio, [1831?]1831
A p. 63: personaggi e interpreti
Fa parte di: La pastorella feudataria melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. S. R. M. l'autunno 1831 {IT\ICCU\MUS\0028592}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028591]

