Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Ciro riconosciuto drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1739 alla presenza delle Maestà Loro
In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e Figliuolo, Stampatori della Società de'signori Cavalieri1739
Posseduto soli il testo di Pietro Metastasio ; Musica di Leonardo Ortensio Salvatore Leo ; Stemma sabaudo sul front ; La presunta data di pubblicazione si desume dal front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001828]
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di <1694*1744>
Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Ciro riconosciuto [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: Il Ciro riconosciuto . Atto 2.e 3. . 4S, 2A, T, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162749]
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di <1694*1744>
Ciro riconosciuto [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Ciro riconosciuto . 4S, 2A, T, orchar
Incipit: Ah Mitridate ah che mi dici
Non non sdegnarti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159551]
Perrino, Ciro
The Inner Garden / Ciro Perrino
Sanremo (IM) : INNER GARDEN RECORDS1998
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000019232000000]
Murolo, Roberto <1912-2003>
Cioffi, Giuseppe <1901-1976> [autore]; Cioffi, Luigi <1922-1967> [autore]
'A ze' maesta
Italia : DURIUM1940-1959
Personaggi e interpreti: chitarra ; Murolo, Roberto. voce ; Murolo, Roberto
Fa parte di: 'A ze' maesta {IT-DDS0000057110000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057110000100]
Festival di Piedigrotta <1954>; Cioffi, Giuseppe <1901-1976> [autore]; Cioffi, L. [autore]; Olivieri, Dino [direttore d'orchestra]
'A ze' maesta
Italia : VOCE DEL PADRONE, [195.]1954
Fa parte di: 'A ze' maesta {IT-DDS0000044031000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044031000100]
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di <1694*1744>
Ciro/Riconosciuto/Musica/Del Sig. Leonardo Leo [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: Ciro riconosciuto . 4S, 2A, T, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162748]
Benny Goodman Orchestra [interprete]; Benny Goodman Sextet [interprete]
Benny Goodman Orchestra & Sextet : Hollywood, at Ciro's, 1960
Pero (MI) : SARABANDAS1994
Comprende: I want to be happy {IT-DDS0000009354000100}
Slipped disc {IT-DDS0000009354000200}
Gotta be this or that {IT-DDS0000009354000300}
Where or when {IT-DDS0000009354000400}
Air mail special {IT-DDS0000009354000500}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009354000000]
Telemann, Georg Philipp <1681-1767>
Werke mit obligatem Cembalo aus den "Essercizii Musici" (ca.1739/40) / Telemann Georg Philipp
Freiburg : HARMONIA MUNDI1993
Copyright 1993 della Schola Cantorum Basiliensis
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001210000000]
Metastasio, Pietro
Jommelli, Niccolò <compositore>; Casarini, Domenica <interprete>; Bonifacci, Domenico <interprete>; Barlocci, Francesca <interprete>; Veroni, Alessandro <interprete>; Elisi, Filippo <interprete>; Coralli, Anna <cantante>, interprete; Ricciarelli, Giuseppe <interprete>; Fortini, Giuseppe <ballerino>; Landi, Domenico <personale di produzione>; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Paganini, Anna <ballerino>; Ottani, Gaetano <scenografo>; Ghiringhelli, Anna <ballerino>; Sabatini, Anna <ballerina>, ballerino; Conti, Rosa <ballerino>; Sabatini, Vincenzo <ballerino>; Brighenti, Giacomo <ballerino>
Ciro riconosciuto, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Formagliari la primavera dell'anno 1744
Bologna : per Clemente Maria Sassi [Sassi, Clemente Maria]1744
3 atti ; Alle p. 1-2. dedica di Bartolo Ganassetti al marchese Muzio Spada e signora ... Teresa Pepoli Spada datata Bologna li 4 maggio 1744 ; Alle p. 3-6: argomento ; A p. 7: avvertimento al lettore da cui si ricava il nome dell'autore della poesia ...
Titolo uniforme: Ciro riconosciuto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286474]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Orchestra dellEIAR [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Ciro in Babilonia : Sinfonia / G. Rossini ; Orch. EIAR ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Titolo uniforme: Ciro in Babilonia (Sinfonia, 14-03-1812)/Rossini, Gioachino
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064696000000]
Piccinni, Niccolò
Ciro Riconosciuto | Dramma in 3 atti di Metastasio | Musica di Nicola Piccinni | rappresentato al Teatro.... | L'anno 1759 | Atto Primo]
Autografo1759
Titolo uniforme: Ciro riconosciuto; 7V,orch [org. analit.:] S1, S2, S3, A1, A2, T1, T2, ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0389169]
Metastasio, Pietro
Jommelli, Niccolò <compositore>; Casarini, Domenica <interprete>; Magalli, Domenico <interprete>; Puttini, Bartolomeo <interprete>; Collizzi, Agata <interprete>; Leonardi, Stefano <interprete>; Panzacchi, Domenico <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Conti, Gioacchino <interprete>; Mauro, Romualdo <scenografo>; Sabbioni, Francesco <coreografo>
Ciro riconosciuto, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno dell'anno 1749
In Venezia : In Merceria all'insegna della Scienza [Venezia ; all'insegna della Scienza], [1749]1749
3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-6: argomento ; A p. 7-8: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011133]
Metastasio, Pietro
Denzi, Antonio <interprete>; Zaghini, Giacomo <interprete>; Girardi, Lorenzo <interprete>; Romani, Angela <interprete>; Grandis, Cesare <interprete>; Gripaldi, Cecilia <18/t-nd>, interprete; Girardini, Maddalena <interprete>; Benedetti, Matteo <coreografo>; Canciani, Nadal <sec. 18.>, personale di produzione; Garganti, Cesare <impresario>, dedicante; Garganti, Cesare <impresario>; Martinengo, Paolo <conte>, dedicatario
Ciro riconosciuto, del signor Pietro Metastasio. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo il carnovale dell'anno 1737. Dedicato [...] conte Paulo Martinengo nobile veneto
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1737
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Cesare Garganti impresario ; A p. 5: Al lettore, "... cotesto dramma per fatale necessità abbreviarlo di molto ..." ; Alle pp. 6-8: Argomento ; A p. 9: Personaggi, coreografo e costumista ; A p. 10...
Titolo uniforme: Ciro riconosciuto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320633]
Boccherini, Luigi <1743-1805>
Coro dell'Associazione A. Scarlatti di Napoli [interprete]; Orchestra dell'Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli [interprete]; RAI Radiotelevisione Italiana [produttore]; Caracciolo, Franco <direttore d'orchestra ; 1920-1999> [direttore d'orchestra]; Catania, Salvatore [interprete]; Gubitosi, Emilia [direttore d'orchestra]; Metastasio, Pietro <1698-1782> [autore]; Nobile, Alfredo [interprete]; Pagliughi, Lina <1908-1980> [interprete]; Rizzo, Enrichetta [interprete]; Rossi, Mario <direttore d'orchestra ; 1902-1992> [direttore d'orchestra]; Rota, Anna Maria [interprete]
Giuseppe riconosciuto : oratorio in due parti : per soli, coro e orchestra / Luigi Boccherini ; testo di P. Metastasio ; Lina Pagliughi, Enrichetta Rizzo, Anna Maria Rota, Alfredo Nobile ; Salvatore Catania ; Orchestra e Coro dell'Associazione A. Scarlatti ; Franco Caracciolo, direttore
1967-1998
Riversati su CD l'11/04/1998
Titolo uniforme: Das unaufhorliche (1931)/Hindemith, Paul
Il Giuseppe riconosciuto (1765c) G 538/Boccherini, Luigi
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000067873000000]
Murolo, Roberto <1912-2003>
Cioffi, Giuseppe <1901-1976> [autore]; Cioffi, Luigi <1922-1967> [autore]
''A ze'' maesta ; Ma guarda ''a cumbinazione / R. Murolo e la sua chitarra
Italia : DURIUM1940-1959
Personaggi e interpreti: chitarra ; Murolo, Roberto. voce ; Murolo, Roberto
Comprende: 'A ze' maesta {IT-DDS0000057110000100}
Ma guarda 'a combinazione {IT-DDS0000057110000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057110000000]
Festival di Piedigrotta <1954>; Cioffi, Giuseppe <1901-1976> [autore]; Cioffi, L. [autore]; Olivieri, Dino [direttore d'orchestra]
''A ze'' maesta ; Accattateve ''e viole! / S. Bruni ; Orch. ; D. Olivieri, direttore
Italia : VOCE DEL PADRONE, [195.]1954
Festival di Piedigrotta 1954
Comprende: 'A ze' maesta {IT-DDS0000044031000100}
Accattateve 'e vviole! {IT-DDS0000044031000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044031000000]
Casarini, Domenica <interprete>; Spinola Costantini, Giacinta <cantante>, interprete; Albuzio, Ottavio <interprete>; Gabbiati, Giuseppe <interprete>; Madonnis, Girolama <interprete>; Danese Pischlin, Teresa <interprete>; Costantini, Antonio <sec. 18.>, compositore; Sintzendorff, Prosper <tesoriere dell'impero>, dedicatario; Neri, Filippo <fl. 1739>, dedicante
Costantino riconosciuto, drama per musica da rappresentarsi in Bruna nel nuovo Teatro della Taverna il Carnevale dell'anno 1739 consacrato a sua eccellenza il signor Prospero del Sac. Rom. Impero Tesoriere, conte e signore di Sintzendorff [...]
In Bruna : nella stamperia di Maria Barbara Swobodiana [Brno ; Swoboda, Maria Barbara], [1739]1739
3 atti ; Segn: A-N2,O1 ; Testo tedesco a fronte ; A c. [2v-3r]: dedica di Filippo Neri del Fantasia ; A c. [3v-4r]: argomento ; A c. [4v-5r]: interlocutori e compositore ; A c. [5v-6r]: mutazioni di scena ; In fine: arie che non sono nel libro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321174]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Coro Francesco Cilea di Reggio Calabria [interprete]; Orchestra Sinfonica di Sanremo [interprete]; Antonucci, Stefano [interprete]; Aventi, Francesco [librettista]; Calvi, Caterina [interprete]; Cossutta, Enrico [interprete]; Dessy Ceriani, Daniela [interprete]; Ferraris, Oriana [interprete]; Palacio, Ernesto [interprete]; Rizzi, Carlo [direttore d'orchestra]; Sabbatini, Massimo [direttore d'orchestra]; Serraiocco, Danilo [interprete]
Ciro in Babilonia / Gioacchino Rossini ; Orchestra Sinfonica di San Remo ; Carlo Rizzi, direttore ; Coro Francesco Cilea di Reggio Calabria ; Maestro del coro: Massimo Sabbatini
Milano : ARKADIA1991
Personaggi e interpreti: Amira ; Dessy Ceriani, Daniela. Arbace ; Cossutta, Enrico. Argene ; Ferraris, Oriana. Baldassare ; Palacio, Ernesto. Ciro ; Calvi, Caterina. Daniello ; Serraiocco, Danilo. Zambri ; Antonucci, Stefano
Titolo uniforme: Ciro in Babilonia (1812-03-14)/Rossini, Gioachino
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005987000000]
Metastasio, Pietro
La clemenza di Tito drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1739 alla presenza delle maesta loro
In Torino : appresso Pietro Giuseppe Zappata, e figliuolo, Stampatori della Società de'Signori Cavalieri1739
Testo di Pietro Metastasio ; Musica di Giuseppe Arena ; Scenografie di Giovanni Antonio Paglio ; Coreografie di Francesco Alessandro Mion ; Musica dei balli di Alessio Rasetti ; La data di stampa si desume dal front ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\001827]
Cavalli, Francesco <1602-1676>; Provenzale, Francesco <1627?-1704>
Il Ciro ("Il Ciro")
copia[1665]
Titolo uniforme: Ciro. dramma per musica. S,S,S,S,S,A,A,A,A,A,A,A,A,A,T,B,B,coro (S,A,T,B),orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0003563]