Risultati ricerca
Metastasio, Pietro; De Majo, Giovanni Francesco [compositore]; Le Messier, Giuseppe Antonio <musicista> [compositore]
Hus, Augusto [coreografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
Catone in Utica dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnevale del 1763. Alla presenza di S.S.R.M
In Torino : presso Gaspare Bayno stampatore, e libraio della Società de'Signori Cavalieri, [1762]1762
Testo di Pietro Metastasio ; Musica di Gian Francesco De Majo ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Coreografie di Augusto Hus ; Musiche dei balli di Giuseppe Antonio Le Messier ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002077]
Pistorozzi, Giacomo <sec. 18.>
Neri, Pompeo; Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762>; Salomoni, Giovanni Generoso
Ragionamento sul diritto de' sacri asili dell'abate Giacomo Pistorozzi sacerdote bolognese in risposta al Discorso dell'asilo ecclesiastico stampato in Firenze l'anno 1763
In Roma : nella stamperia di Generoso Salomoni.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE006682]
Zanetti, Francesco <1737-1788>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1763 | Messa a voci concer[ta]ta | Con VV. Viola Trombe e Corni | Del Sig. Fran[ces]co Zannetti detto | Ziranello
1763
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul piatto anteriore: Messa a 4 Conc[erta]ta / Zannetti
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, tr, vl1, vl2, vla, b. 1763
Altri titoli:'variante del titolo:' Et in terra in terra pax
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001740_1]
Il lavoratore : organo della Federazione autonoma triestina del Partito Comunista Italiano (1960:A. 14, dic., 30, fasc. 1763, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1915-1919
Settimanale ; La periodicità e il formato variano ; Descr. basata su a.12, n. 1705, 3 gennaio 1958
[consistenza] 12(1958)
Altri titoli:Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1415927_307552]
Stato Pontificio : Tribunale del Governo <Roma>
Condannati, che si trasmettono alle galere pontificie, e respettivamente al lavoro in Civita Vecchia li 7. aprile 1763. Dal Tribunale del Governo
Roma : Stamperia Camerale1763
Elenco di condannati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043676]
Bach, Johann Christian
*In Londra, nell'Orione. Sig.ra Anna Lucia De Amicis 1763 Del Sig.r Giovanni Bach - S,vl1,vl2,vla,b
Copia1763
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B10_18]
Piccinni, Niccolàø <1728-1800> <compositore>; Grimaldi, Nicola <interprete>; Catalli, Caterina <interprete>; Gemma, Maria <interprete>; Nicoli, Caterina <interprete>; Casaccia, Giuseppe <1714-1783> <interprete>; Insanguine, Giacomo <altro>; Baldi, Giuseppe <scenografo>; Banci, Ferdinando <costumista>; Casaccia, Antonio <interprete>; Ferretti, Francesca <interprete>
M. Petitone : commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo, nella Primavera di quest'anno 1763 : [la musica è del sign. D. Nicola Piccini maestro di cappella napolitano]
In Napoli : per Vincenzo Mazzola- Vocola [Napoli]1763
A p. [2]: autore della musica, personaggi e interpreti e altre responsabilità ; 3 atti ; Fascicolazione ; Fregio xilografico sul frontespizio ; Bianche le ultime 2 carte
Altri titoli:titolo uniforme: Monsieur Petitone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071832_EI12_6]
De Kurtz, Giuseppe
Bianchi, Marianna <interprete>; Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Fabris, Elena <interprete>; Serafini, Pietro <interprete>; Fantoni, Giuseppe <interprete>; Maggini, Maria <interprete>; Jucchi, Giovanni <ballerino>; Barozzi, Gasparo <interprete>; Morelli De Kurtz, Eleonora <interprete>; De Kurtz, Eleonora <interprete>; De Kurtz, Giuseppino <interprete>; Girelli, Barbara <interprete>; Cerri, Francesco <interprete>; Bovini, Matteo <interprete>; Vigna, N <interprete>; Saiz, Angelica <cantante>, interprete; Borgioni, Maria <ballerino>; De Kurtz, Giuseppe <impresario>; Pinazzi, Girolama <ballerino>; Tibaldi, Domenico <interprete>; Tozzi, Antonio <1736-1812>, compositore; Urbani, Andrea <scenografo>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, ballerino; Fusi, Giuseppina <ballerino>; Magni, Giuseppe <ballerino>; Bertati, Giovanni <traduttore>
La morte di Dimone o sia l'innocenza vendicata, dramma serio-giocoso per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro Tron in S. Cassano l'autunno dell'anno 1763
Venezia : Paolo Colombani [Colombani, Paolo]1763
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: ai lettori ; A p. 4-7: personaggi, ballerini e responsabilità ; A p. 37 e 64: Indicazioni dei balli: La creduta morte e Il quadro movibile ; Contiene in fondo due p. ripieg.: Licenza da cantarsi dopo il terzo atto de...
Altri titoli:'variante del titolo:' L'innocenza vendicata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012392_RACC.DRAM.4245]
Goldoni, Carlo
Ristorini, Caterina <interprete>; Lega, Giacinta <interprete>; Del Zanca, Michele <interprete>; Ristorini, Giovanni Battista <interprete>; Gamberai, Marco Luca <interprete>; Landini, Geltrude <interprete>; Massa, Anastasio <cantante>, interprete; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Rust, Giacomo <1741-1786>, compositore; Casabona, Giovanni <ballerino>; Picca, Maria <ballerino>; Pacini, Geltrude <ballerino>; Coppini, Maria <ballerino>; Coppini, Francesco <ballerino>; Fiorilli, Marianna <ballerino>; Casanata, Giovanni Battista <ballerino>; Masucci, Annunziata <ballerino>; Martini, Francesco <coreografo e ballerino>; Monari, Vincenzo <coreografo>; Monari, Vincenzo <coreografo>, ballerino
La contadina in corte, dramma giocoso per musica da rappresenntarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1763
In Venezia : [s.n.] [Venezia], [1762-63]1762-1763
Libretto di Goldoni Carlo ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Attori ; A p. 4: Compositore e ballerini ; A p. 5: Mutazioni di scene ; A p. 6: Scenografo e costumista
Titolo uniforme: La contadina in corte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320634]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare <compositore>; Pasi, Camilla <interprete>; Bianchi, Benedetto <interprete>; Casacci, Teresa <ballerino>; De Angelis, Domenico <interprete>; Pasi, Teresa <interprete>; Barattieri, Rosa <interprete>; Janni, Anna Maria <interprete>; Pinetti, Giuseppe <interprete>; Chiarini, Antonio <ballerino>; Stacchini, Caterina <ballerino>; Costa, Gianfrancesco <scenografo>; Pasini, Ferdinando <sec. 18.>, interprete; Porro, Stefano <sec. 18.>, ballerino; Serrani, Cristoforo <ballerino>; Marani, Girolamo <ballerino>; Colombi, Cristina <ballerino>; Paganini, Camilla <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; D'Oplò, Giacomo <ballerino>; Galantini, Giovambatista <coreografo>; Galantini, Giovambatista <ballerino>; Badi, Angela <ballerino>; Paganini, Eugenia <ballerino>; Cavazza, Maria <ballerino>; Niel, Paolina <ballerino>; Vismercati <ballerino>; Dell'Ercolani, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Ruggeri, Bartolomeo <ballerino>
Il re alla caccia, dramma giocoso di Polisseno Fegejo, da rappresentarsi nel Teatro di S. Samuele l'autunno dell'anno 1763
In Venezia : per Antonio Bassanese [Venezia ; Bassanese, Antonio], [1763]1763
Libretto di Goldoni ; Nome del compositore a p. 5 ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3: a chi legge ; A p. 4-6: personaggi, responsabilità e ballerini ; A p. 7-8: mutazioni di scene
Titolo uniforme: Il re della caccia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318766]
Metastasio, Pietro
Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramino di San Salvatore nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1763
In Venezia : Per Francesco Valvasense [Venezia ; Valvasense, Francesco]1763
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, scenografo, costumista, attori, coreografo e ballerini ; A p. 4: Mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011619]
Novati Francesco
Francesco Novati - Uno scritto inedito di Pietro Verri: Cronaca di Cola de li Piccirilli degli avvenimenti pubblici di Milano dell'anno 1763
Fa parte di: Il libro e la stampa : Bullettino ufficiale della Società Bibliografica Italiana (1910:A. 4, dic., 1, fasc. 4-6, nuova serie, vol. 4) {EVA 199 F14759}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_199_A276426]
Convegno internazionale Presenza di Cagliostro <1991 ; San Leo>
Gallingani, Daniela; Associazione Pro San Leo
Presenza di Cagliostro : atti del Convegno internazionale Presenza di Cagliostro : San Leo, 20-21-22 giugno 1991 / testi riuniti a cura di Daniela Gallingani
Firenze : Centro editoriale toscano.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0240648]
Boussingault
Igiene. Memoria su la possibilità di avverare la presenza de miasmi, e su la presenza di un principio idrogenato nell'aria; del sig. Boussingault
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1835:A. 2, feb., 1, fasc. 2, serie 2, vol. 3) {EVA 130 F3576}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A109890]
Schweitzer G.
Osservazioni su la presenza del piombo in molti medicamenti inglesi e su la causa di questa presenza; del sig. G. Schweitzer, con nota del Compilatore
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1836:A. 3, nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 6) {EVA 130 F3591}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A110078]
Cicero, Marcus Tullius
��M. Tullii Ciceronis ��Libri tres de officiis, addito Catone Majore, Laelio, Paradoxis & Somnio Scipionis, juxta recensionem Gr��vianam emendati et cum notis perpetuis instar Commentarii ad modum Johannis Minellii illustrati
Lipsi�� : ex Officina Weidmanniana.1739
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013218]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Monari, Bartolomeo <compositore>; Pepoli, Ercole <conte>, dedicatario; Molo, Angelo Guglielmo <licenziatore>; Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>, dedicante
Catone il giouane drama per musica del dottor Gio. Battista Neri da rappresentarsi nel Teatro Formagliari in Bologna l'anno 1688. Dedicato all'illustriss. et eccellentiss. sig. co. Ercole Pepoli ...
In Bologna : per Giacomo Monti [Bologna ; Monti, Giacomo]1688
Autore della musica nella dedica a p. 7-9 ; 3 atti ; Antip. con tit. e nome dell'incisore: Casalini ; A p. 3-6: dedica dell'A ; 10: imprimatur ; A p. 11: personaggi ; A p. 12: mutazioni di scene, indicazioni dei balli
Titolo uniforme: Catone il giovane
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319198]

