Risultati ricerca
Bertati, Giovanni; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Sevesi, Remigio [scenografo]; Gioia, Gaetano <1768-1826> [coreografo]
La donna di genio volubile, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nella Primavera dell'anno 1798
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1798]1798
Sartori, C. : p. 399, n. 823 ; Musicato da Marcos Antonio da Fonseca, autore del testo G. Bertati ; Scenografia di Fabrizio e Remigio Sevesi ; Coreografie di Gaetano Gioia ; Il volume non contiene partitura
Titolo uniforme: La donna di genio volubile. opera. S, S, S, T, T, B, B, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla, b. 2 Atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004468]
Orchestra Siciliana Maglia
Maglia, L. [autore]
Volubile
Italia : EXCELSIUS1900-1950
Fa parte di: Volubile {IT-DDS0000040401000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040401000100]
Orchestra Siciliana Maglia
Maglia, L. [autore]
Volubile ; Luciana / Orch. siciliana Maglia
Italia : EXCELSIUS1900-1950
Comprende: Volubile {IT-DDS0000040401000100}
Luciana {IT-DDS0000040401000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040401000000]
Banda militare presidiaria di Torino
Cosa, M. [autore]
All'arma del genio
Torino : PARLOPHON1900-1950
Fa parte di: Piemonte {IT-DDS0000038879000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038879000200]
Bracci, Giuliano
Bracci, Giuliano [interprete]; Cieri, Stefano [interprete]; Felluga, Agata [interprete]; Maschio, Giulio [interprete]
Un Genio serve una piccola prima colazione
2000
Personaggi e interpreti: basso ; Cieri, Stefano. batteria ; Maschio, Giulio. chitarra ; Bracci, Giuliano. voce ; Felluga, Agata
Fa parte di: Bradipo meccanico {IT-DDS0000089923000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000089923000600]
Bertati, Giovanni
Rafanelli, Luigi <1752-1821>, interprete; Ciccarelli, Giuseppe <interprete>; Strinasacchi, Teresa <1768-ca. 1838>, interprete; Cavanna, Luigi <interprete>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Pallerini, Anna <interprete>; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca <compositore>; Ronconi, Domenico <interprete>
La donna di genio volubile, farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro in San Samuel l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: personaggi ; Libretto di G. Bertati (cfr. Stieger) ; 1. rappr.: Venezia, T. di San Moise?, 5.10.1796 (cfr. Stieger)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009110]
Banda militare presidiaria di Torino
Cosa, M. [autore]
Piemonte ; All'arma del genio / Banda militare presidiaria di Torino
Torino : PARLOPHON1900-1950
Comprende: Piemonte {IT-DDS0000038879000100}
All'arma del genio {IT-DDS0000038879000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038879000000]
Armstrong, Louis <1898c-1971>
I Grandi successi originali . Louis Armstrong ; Il genio del jazz
Milano : BMG RICORDI2003
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000063044000000]
Johnson, Carl [autore]; Watters, Mark [autore]
Il genio e Jasmine/la partenza di Cassim (strumentale)
USA : BUENA VISTA PICTURES DISTRIBUTION1996
Fa parte di: Il meglio di Disney's Aladdin {IT-DDS0000024079000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000024079001500]
CROSIO, LUIGI
Genio
TORINO - VIA ZECCA, 7 : BISI, FRANCESCO ; LITOGRAFIA GIORDANA & SALUSSOLIA1863-01-01-1863-12-31
Macchie in alto al centro. In basso a sinistra: "Luigi Crosio dis. e lit."; in basso a destra: "Lit. Giordana e Salussolia"; in basso al centro: "Genio". Sul verso, timbro: "Comitato Nazionale per la Storia del Risorgimento italiano"
Fa parte di: UNIFORMI MILITARI ITALIANI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_206]
Bertati, Giovanni
Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca [compositore]
La donna di genio volubile, dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di Gorizia La Primavera dell'anno 1801. Dedicato alle nobilissime dame, e cavalieri di detta città
In Gorizia : Presso li fratelli de Valerj ces. reg. privilegiati stampatori [Gorizia ; De Valerj fratelli]1801
A p. 2 elencopersonaggi e nome del compositore ; Compositore Giovanni Bertati ; Ultima c. bianca ; Front. in cornice xilogr
Altri titoli:La donna di genio volubile. dramma giocoso
La donna di genio volubile. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1364978]
Mancini, Francesco <1672*1737>
Io volubile o cara [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Io volubile o cara . 17/18 . S, bc
Incipit: Io volubile o cara io che t'adoro
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0080409}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080434]
Cimarosa, Domenico [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Checchi, Giovanni Battista [coreografo]
I nemici generosi. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1798
Torino : presso Onorato Derossi, stampatore e librajo della Società de' signori cavalieri1798
Fregio xilogr. sul front ; Testo di autore incerto; musica di D. Cimarosa; scenografie di F. Sevesi; coreografie di G.B.Checchi ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\072500]
Foppa, Giuseppe; Goldoni, Carlo
Checchi, Giovanni Battista [coreografo]; Sevesi, Remigio [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Gli artigiani dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1798
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1798]1798
Sartori, C Libretti a stampa n°3162 ; Manferrari, v.I, p. 51 ; Musicato da Pasquale Anfossi ; Testo di Giuseppe Foppa tratto dal Goldoni ; Scenografie di Fabrizio e Remigio Sevesi ; Coreografie di Giovanni Battista Checchi ; Da P. 58 a P. 60 contiene...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002340]
Da Ponte, Lorenzo; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista> [compositore]
Sevesi, Remigio [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Gioia, Gaetano <1768-1826> [coreografo]
La sposa bisbetica dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1798
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de' signori Cavalieri, [1798]1798
Librettista in DEUMM ; Musicato da P.C. Gugliemi, autore del testo L. Da Ponte; scenografie di F. e R. Sevesi; coreografie di G. Gioja ; Da p. 47 a p. 52 contiene la descrizione del ballo: Gli Orazi e Curiazi ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\072497]
Bertati, Giovanni; Paër, Ferdinando [compositore]
Sevesi, Remigio [scenografo]; Gioia, Gaetano <1768-1826> [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Saed ossia il serraglio dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1798
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1798]1798
Sonneck, v. 2., p.635 ; Fregio sul front ; Testo di G. Bertati; musica di F. Paer; scenografie di F. e R. Sevesi; coreogrfie di G.Gioia ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156861]
Segarelli, Domenico <ballerino>
Il genio della rosa : balletto fantastico in tre atti da rappresentarsi al Teatro Carignano nell'autunno 1854 / composto e diretto dal coreografo Domenico Segarelli
Torino : Tipografia Teatrale, [1854]1854
Sul front. l'indicazione di responsabilità precede i dati di rappresentazione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1889661]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
L'Amor volubile e tiranno [MANOSCRITTO]
: Copia, 1700-1732
Titolo uniforme: L'Amor volubile e tiranno . Lascia ch'io dica addio . 1709 . S, bc
Incipit: Lascia ch'io dica addio
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0082566}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082589]
Gioia, Gaetano <1768-1826> [coreografo]
Azem e Zulima ballo eroico inventato e composto dal signor Gaetano Gioja da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1798
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1798]1798
Musicista non citato ; Contiene il testo della descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002350]
Cimarosa, Domenico [compositore]
Mayr, Johann Simon
Il secreto e l'intrigo della lettera farse giocose per musica d'un atto solo caduna da rappresentarsi nel Teatro S.A.S. il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1798
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1798]1798
La descrizione e basata su Sartori n. 21419 ; Librettista ignoto ; Musiche di D. Cimarosa e S. Mayr ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\153148]
[Genio: 1836]
1836-01-01-1836-12-31
In basso al centro manoscritto a inchiostro: "1836/ Genio". In basso a sinistra, timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele - Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLA CORTE PONTIFICIA - PARTE 1. DAL 1823 AL 1846 - V.2 - STATO MAGGIORE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2917]