Risultati ricerca
Giovannini, Pietro <sec.18./19.>; Tarchi, Angelo <ca. 1760-1814> [compositore]
Giulio Sabino dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1790. ...
Torino : presso Onorato Derossi librajo della società de' signori cavalieri1790
Per il nome dell'A. Pietro Giovannini, cfr. Sonneck, O.G.T. librettos, vol.1 p.566 ; Musicato da Angelo Tarchi, il cui nome figura a c.π2v ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\005329]
Metastasio, Pietro; Federici, Vincenzo <1764-1826> [compositore]
Angiolini, Gaspare; Galliari, Bernardino [scenografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]
L'Olimpiade dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1790 ...
In Torino : presso Onorato Derossi, [1790]1790
Testo di Pietro Metastasio ; Musica di Vincenzo Federici ; Musica dei balli e coreografie di Gaspare Angiolini ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Stemma sabaudo sul front ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002207]
Da Ponte, Lorenzo
Veccelli, Maria <interprete>; Brizzi, Antonio <interprete>; Bustini, Carlo <ballerino>; Demena, Marianna <interprete>; Tassini, Giuseppe <interprete>; Zappi, Francesco <cantante>, interprete; Peruti Zappi, Caterina <interprete>; Beltrami, Anselmo <interprete>; Marcucci, Giovanni <ballerino>; Orlandi, Antonio <direttore d'orchestra>; Bonazzi, Antonio ; compositore> <sec. 18.-19 <direttore d'orchestra>; Rubini, Anna <ballerino>; Rubini, Antonio <ballerino>; Barozzi, Eleonora <ballerino>; Casatti, Angela <ballerino>; Mazzolini Banchelli, Marianna <ballerino>; Rubini, Gaetano <ballerino>; Fiorini, Bettina <ballerino>; Papini, Salvador <ballerino>; Betti, Antonio <sec. 18.>, coreografo; Vincinelli Pappini, Anna <ballerino>; Martín y Soler, Vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore>
Il Burbero di buon cuore, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel regio-ducal Teatro Vecchio di Mantova il carnovale dell'anno 1790. Dedicato al rispettabilissimo pubblico
In Mantova : Per l'Erede di Alberto Pazzoni [Mantova ; Pazzoni, Alberto erede], [1789-90]1789-1790
2 atti ; Libretto di Lorenzo Da Ponte ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica dei Professori Filarmonici, Mantova, 20 gennaio 1790 ; A p. 5: Personaggi e compositore ; A p. 6: Balli: "Il paglietta napoletano"; "Il giuocatore", ballerini e altre respo...
Titolo uniforme: IL BURBERO DI BUON CUORE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319928]
Diodati, Giuseppe Maria
Cimarosa, Domenico <compositore>; Veccelli, Maria <interprete>; Brizzi, Antonio <interprete>; Bustini, Carlo <ballerino>; Demena, Marianna <interprete>; Tassini, Giuseppe <interprete>; Zappi, Francesco <cantante>, interprete; Ponziani, Felice <interprete>; Peruti Zappi, Caterina <interprete>; Marcucci, Giovanni <ballerino>; Orlandi, Antonio <direttore d'orchestra>; Bonazzi, Antonio ; compositore> <sec. 18.-19 <direttore d'orchestra>; Rubini, Anna <ballerino>; Rubini, Antonio <ballerino>; Barozzi, Eleonora <ballerino>; Casatti, Angela <ballerino>; Mazzolini Banchelli, Marianna <ballerino>; Rubini, Gaetano <ballerino>; Fiorini, Bettina <ballerino>; Papini, Salvador <ballerino>
Le Trame deluse, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi in Mantova nel Regio-Ducal Teatro Vecchio il carnovale dell'anno 1790. Dedicato al rispettabilissimo pubblico
In Mantova : Per l'Erede di Alberto Pazzoni [Mantova ; Pazzoni, Alberto erede], [1789-90]1789-1790
2 atti ; Libretto di Diodati G. M.(Grove Opera) ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica della Società Filarmonica ; A p. 5: Personagi e compositore ; A p. 6: Balli, "Gli amanti protetti da amore" e "Il Paglietta napoletano" e ballerini e altre respon...
Titolo uniforme: Le Trame deluse
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'IRAGGIRI SCOPERTI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319927]
Fondo Giuseppe Buonincontro; Favero, Mafalda <1905-1981> [interprete]; Sabino [direttore d'orchestra]
Otello : Ave Maria / G. Verdi. Lodoletta : Flammen perdonami / P. Mascagni ; [in entrambi i brani] Mafalda Favero, soprano ; Sabino, direttore
Milano : LA VOCE DEL PADRONE1935-1943
Personaggi e interpreti: soprano ; Favero, Mafalda
Comprende: Ave Maria {IT-DDS0000041675000100}
Flammen, perdonami {IT-DDS0000041675000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041675000000]
Mozart, Wolfgang Amadeus <1756-1791>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Pasero, Tancredi <1893-1983> [interprete]; Sabino, A. [direttore d'orchestra]
Don Giovanni : Madamina il catalogo e' questo / Mozart ; basso T. Pasero ; Orchestra Teatro Scala Milano ; A. Sabino, direttore
Milano : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: basso ; Pasero, Tancredi
Titolo uniforme: Don Giovanni (Madamina, il catalogo e' questo, 1787), K.527/Mozart, Wolfgang Amadeus
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058646000000]
Pasero, Tancredi <1893-1983>
Sabino [adattatore]
Pieta'' Signore / Stradella . In questa tomba oscura / Beethoven ; [in entrembi i brani] Sabino, instrum. ; [esecuzione di] Pasero Tancredi
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Comprende: Pieta' Signore {IT-DDS0000058640000100}
In questa tomba oscura {IT-DDS0000058640000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058640000000]
Barbieri, Fedora <1920-2003> [interprete]; Sabino, A. [direttore d'orchestra]
Oh mio Fernando : La Favorita / Gaetano Donizetti. Stride la vampa : Il Trovatore / Giuseppe Verdi ; [entrambi i brani eseguiti da] Fedora Barbieri ; orchestra diretta da A. Sabino
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1950
Comprende: Oh mio Fernando {IT-DDS0000042903000100}
Stride la vampa {IT-DDS0000042903000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042903000000]
Favero, Mafalda <1905-1981> [interprete]; Sabino, Antonio [direttore d'orchestra]
Don Giovanni : Vedrai carino se sei buonino / W. A. Mozart. I Puritani : Son vergin vezzosa / V. Bellini ; Mafalda Favero ; Sabino, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1920-1959
Comprende: Vedrai carino {IT-DDS0000051697000100}
Son vergin vezzosa {IT-DDS0000051697000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051697000000]
Ribetti, Elda [interprete]; Sabino, Antonio [direttore d'orchestra]
Le nozze di Figaro : Deh vieni non tardar / Mozart. Don Pasquale : So anch'io la virtu' magica / Donizetti ; E. Ribetti, soprano ; Grande Orchestra diretta da A. Sabino
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Ribetti, Elda
Comprende: Deh vieni non tardar {IT-DDS0000059991000100}
So anch'io la virtu' magica {IT-DDS0000059991000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059991000000]
Pasero, Tancredi <1893-1983>
Sabino, Antonio [adattatore]; Sabino, Antonio [direttore d'orchestra]
Sogno / F. P. Tosti ; parole di Stecchetti. Mefisto / B. Carelli ; parole di De Vio ; [entrambi i brani] trasc. Orchestrale A. Sabino ; [entrambi i brani esec. da ]: Tancredi Pasero
Milano : LA VOCE DEL PADRONE - COLUBIA - MARCONIPHONE1943
Comprende: Sogno {IT-DDS0000087724000100}
Mefisto {IT-DDS0000087724000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087724000000]
Pasero, Tancredi <1893-1983> [interprete]; Sabino, Antonio [direttore d'orchestra]
Il flauto magico : Quì sdegno non s'accende ; Le nozze di Figaro : Vedrò mentr'io sospiro / Mozart ; Tancredi Pasero, basso ; orchestra diretta da A. Sabino
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1920-1959
Personaggi e interpreti: basso ; Pasero, Tancredi
Comprende: Qui sdegno non s'accende {IT-DDS0000058641000100}
Vedro' mentr'''io sospiro {IT-DDS0000058641000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058641000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Pasero, Tancredi <1893-1983> [interprete]; Sabino [direttore d'orchestra]
Nabucco : Tu sul labbro de' veggenti... ; Luisa Miller : Il mio sangue, la vita darei / Giuseppe Verdi ; T. Pasero, basso ; Orch. Teatro Scala Milano ; Sabino, direttore ; [librettista brano 1] Solera ; [librettista brano 2] Cammarano
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1910-1960
Personaggi e interpreti: basso ; Pasero, Tancredi
Comprende: Tu sul labbro de' veggenti {IT-DDS0000041672000100}
Il mio sangue, la vita darei {IT-DDS0000041672000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041672000000]
Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>; Ottani, Bernardino [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
Fatima dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1779 ...
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1779] ; presso il Mairesse1779
Testo di Vittorio Amedeo Cigna Santi ; Musica di Bernardo Ottani ; Scenografia dei fratelli Galliari ; Coreografie di Antonio e Federico Terrade e Alessandro Guglielmi ; Musica dei balli di Vittorio Amedeo Canavasso ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002129]
Pizzi, Gioacchino; Cafaro, Pasquale <1708-1787> [compositore]; Le Messier, Giuseppe Antonio <musicista> [compositore]
Pitrot, Antoine [coreografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
Creso dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1768 ....
In Torino : nella Stamperia reale ; a spese di Onorato Derossi, libraio della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1768]1768
Testo di G. Pizzi; musica di Pasquale Caffaro; scenografie dei fratelli Galliari; coreografie di Antonio Pitrot; arie dei balli di Giuseppe Antonio Le Messier ; Data desunta dal tit ; Stemma sabaudo xil. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\067647]
Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>; Anfossi, Pasquale <1727-1797> [compositore]; Canavasso, Vittorio Amedeo <m. 1824> [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Franchi, Paolo [coreografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
Gengis-Kan dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1777 ...
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1777] ; In Torino :presso il Mairesse1777
Bouquet, Gualerzi, Testa, v. V, p. 182 ; Sonneck, v. II, p. 550 ; Testo di Vittorio Amedeo Cigna Santi ; Musica di Pasquale Anfossi ; Coreografie di Paolo Franchi ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Musica dei balli di Vittorio Amedeo Canavasso ; S...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002152]
Metastasio, Pietro; Le Messier, Giuseppe Antonio <musicista> [compositore]; Hasse, Johann Adolf [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Salomoni, Francesco [coreografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
L'Olimpiade dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1765 ...
In Torino : presso Gaspare Bayno stampatore, e libraio della Società de'Signori Cavalieri, [1765]1765
Testo di Pietro Metastasio ; Musica di Johan Adolf Hasse. -Coreografie di Francesco Salomoni ; Musiche dei balli di Giuseppe Antonio Le Messier ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002117]
Gambino, Francesco Sebastiano; Ottani, Bernardino [compositore]; Canavasso, Vittorio Amedeo <m. 1824> [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
Amaionne dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1784 ...
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori cavalieri, [1784]1784
Testo di Francesco Sebastiano Gambino ; Musica di Bernardino Ottani ; Coreografie di Sébastien Gallet ; Musiche dei balli di Vittorio Amedeo Canavasso ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002176]
Zeno, Apostolo; Ghebart, Paolo [compositore]; Guglielmi, Pietro Alessandro [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Gambuzzi, Innocenzo; Galliari, Bernardino [scenografo]
Merope dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1775 ...
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1775] ; nella Stamperia Mairesse1775
Testo di Apostolo Zeno ; Musica di Pietro Alessandro Guglielmi ; Coreografie di Innocenzo Gambuzzi ; Musiche dei balli di Paolo Ghebart ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002121]
Donzel, Paolo <sec. 18.>
Calipso dramma per musica da rappresentarsi nel regio teatro di Torino nel Carnovale del 1777. ...
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della società de'signori cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po ; presso il Mairesse1777
Di Paolo Donzel, cfr.: Bibliografia generale italiana dal XV secolo al 1999, n. CCUBGGLAD 117735056-B; Sonneck, O.G.T. Librettos, vol. 1, p. 248 ; Data del tit.: 1777 ; Musica di Bernardino Ottani, il cui nome figura a c. *2v ; Stemma sabaudo sul fro...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002293]
Moretti, Ferdinando; Giordani, Giuseppe [compositore]; Canavasso, Vittorio Amedeo <m. 1824> [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
Ariarate dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1789 ...
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1789]1789
Testo di Ferdinando Moretti ; Musica di Giuseppe Giordani ; Musiche dei balli di Vittorio Amedeo Canavasso ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002202]

