Risultati ricerca
Servici, Giuseppe
Uno scrittore tragico : scherzo in un atto / Servici Giuseppe
Roma : Cartoleria Villa1890
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0078669]
Zoroastre; Zoroaster Magus
III. Dicta magica, seu philosophica magorum ex Zoroastre, e graeco in latinum versa, interprete anonymo (f. eodem Ficino)
1501-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_36.35_0003]
Ottonello, Franco
Carabellese, Pantaleo
��La ��logica magica dell'ontocoscienzialismo : note sull'ultima fase del pensiero di Pantaleo Carabellese / di Franco Ottonello.
Genova : Pantograf.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0342695]
Tartarotti, Girolamo
Carli, Gian Rinaldo; Pasquali, Giambattista
Del congresso notturno delle lammie libri tre di Girolamo Tartarotti roveretano. S'aggiungano due dissertazioni epistolari sopra l'arte magica ..
In Rovereto : a spese di Giambatista Pasquali libraro e stampatore in Venezia.1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE000924]
Zavoli, Sergio
Rimetti a noi i nostri dubbi : dalla cometa alla bussola spaziale una lanterna continua a far luce sui nostri passi / Sergio Zavoli
Torino : Societ�� editrice internazionale.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10399793]
Elice Ferdinando
Fisica. Effetti prodotti dal fulmine nella torre della lanterna di Genova; lettera indiritta dal sig. Ferdinando Elice professore di fisica, al suo amico professore sig. Rocca
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1827:A. 4, feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 5) {EVA 129 F3480}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A106988]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La lanterna di Diogene. Drama per musica da rappresentarsi alle S.S. C.C. RR. maestà dell'imperatore Leopoldo et dell'imperatrice Claudia nel carnouale dell'anno 1674. ..
In Vienna d'Austria : appresso Matteo Camerouio, stampaptore di S.M. ces [Vienna ; Cosmerovius, Matthäus]1674
Per il nome dell'A, Nicolò Minato, cfr. Sartori I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800 ... n. 14109 ; Pubblicata presumibilmente nel 1674, come si ricava dal tit ; Ultime due c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021912]
Ruffini, Giovanni <1807-1881>
Rescigno, Eduardo; Donizetti, Gaetano
Don Pasquale / Gaetano Donizetti ; dramma buffo in tre atti di Giovanni Ruffini ; testi a cura di Eduardo Rescigno
Milano : Ricordi.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0124587]
Cimarosa, Domenico
*Duetto buffo / Vanne o cara fra le selve / Del Sig.r D. Domenico Cimarosa / In Napoli / Presso Luigi Marescalchi
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *3 Duetti {FR0084-01B22 02ac}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B22_02c]
Cimarosa, Domenico
I *Traci amanti nel 1793 / Duetto Buffo / con scena / Lena bella cara / Musica / Del Sig.r D. Dom.co Cimarosa
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *13 composizioni {FR0084-01D18 A-M}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D18_J]
Fighera, Salvatore
*Duetto buffo con Scena / T'assicura il pianto mio / Musica / Del Sig.r D. Sal.re Fighera
Copia[fine 18.sec.-inizio 19.sec.]
Fa parte di: *12 brani vocali {FR0084-02C04 A-L}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02C04_K]
Piccinni, Niccolo' Vito <1728-1800>
Piccinni | Le contadine bizzarre Originale| Riformata con novella musica e Buffo Napolitano | Napoli | 1774 | Rappresentata al Teatro Nuovo | Atto 1°
Autografo1774
Titolo uniforme: Le contadine bizzarre; S, S, S, S, S, S, S, S, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0389177]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Napoli 1786 / Vanne o Cara fra le selve / Duetto / Buffo / Del Sig.r D.n Domenico Cimarosa [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/191790-1810
Titolo uniforme: Vanne o cara fra le selve . 1786
Incipit: Villana troppo io teco m'abbassai a parlar
Vanne o cara vanne vanne o cara fra le selve
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche {IT\ICCU\MSM\0091973}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091980]
Palma, Silvestro <1754-1834>
Erede senza eredità ... Duetto Buffo | Ai [!] chi a levar mi viene | del Signor | Silvestro Palma | Tradotto dall'originale
1809
A c. 1r: Teatro de' Fiorentini 1808. Iniziali MAC, probabilmente Michelangelo o Michelantonio Cuoco
Titolo uniforme: Erede senza eredità. Hai chi a levar mi viene?; 'altre varianti:' Ai Ai chi a levar mi viene?
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178049]
Martin Y Soler, Vicente
*Duettino buffo / Pace caro mio sposo / Del Sig.r D. Vincenzo Martin / Nella Cosa Rara / In Vienna
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *3 Duetti {FR0084-01B22 02ac}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B22_02b]
Fighera, Salvatore
*Duetto buffo con Scena / T'assicura il pianto mio / Musica / Del Sig.r D. Salv.re Fighera
Copia[fine 18.sec.-inizio 19.sec.]
Fa parte di: *10 brani vocali {FR0084-02C05 A-J}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02C05_E]
Sterbini, Cesare <1784-1831>
Rossini, Gioachino <compositore>; Auletta, Ferdinando <interprete>; Botticelli, Bartolomeo <interprete>; Pescatori, Anna <interprete>; Sbigoli, Amerigo <interprete>; Beneggi, Francesco <ballerino>; Schiroli <interprete>; Ranfagna, Angelo <interprete>; Dalla Valle <interprete>; Ronzoni <interprete>; Perelli, <violoncellista>, interprete; Carulli <interprete>; Cortellezzi <interprete>; Della Valle <interprete>; Ascolesi, Giovanni <interprete>; Cressotti, Adelaide <interprete>; Ghiringhelli <artista (Pittore, etc.)>; Montani, Nicola <coreografo>; Perelli, Maria <ballerina>, ballerino; Preda, Carlo <altro>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Brianza, Giacomo <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Castelli, Giuseppa <ballerino>; Mazanti, Teresa <ballerino>; Lisi, Giuseppe <ballerino>; Borsi, Marietta <ballerino>; Marello, Bartolomeo <ballerino>; Fiori, Caterina <ballerina>, ballerino; Fiorio, Bartolo <ballerino>; Schiroli Bondoni, Marietta <ballerina>, ballerino; Visconti, Pietro <violinista>, direttore d'orchestra; Rubini, Pietro <ballerino>; Borsi, Alessandro <coreografo>, ballerino; Dandolo, Vincenzo <dedicatario>; Orlandi, Ferdinando <1774-1848>, dedicante
Il barbiere di Siviglia, dramma buffo per musica, da rappresentarsi nel Teatro di Varese l'autunno dell'anno 1818
Milano : Gio. Bernardoni [Bernardoni, Giovanni], [1818]1818
Libretto di Sterbini ; 2 atti ; A p. 3-4: dedica di Ferdinando Orlandi al conte Vincenzo Dandolo ; A p. 5-7: personaggi e responsabilità ; A p. 8: ballo eroicomico intitolato Eloisa e Roberto (con autore ed elenco degli interpreti) ; 1. rappr.: Roma,...
Titolo uniforme: Il Barbiere di Siviglia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318037]
Sterbini, Cesare <1784-1831>
Beaumarchais, Pierre Augustin : Caron de <1732-1799>, antecedente bibliografico; Rossini, Gioachino <compositore>; Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>, altro; Arpesani, Giovanni <interprete>; Casiglieri, Annetta <interprete>; Gallarati, Gaetano <violista>, interprete; Porto, Matteo <cantante>, interprete; Fiore, Gaetano <interprete>; Ambrosini, Paolo <interprete>; Borroni, Luigi <19/t-nd>, interprete; Moja, Alessandro <interprete>; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Biscottini, Casimiro <nd-19/t>, interprete; Migliavacca, Luigi <interprete>; Valerio, Luigi <interprete>; Confortini, Giovanni <cantante>, interprete; Emanuell, Pietro <interprete>; Fabbrica, Giovanni <interprete>; Lavelli, Alessandro <interprete>; Vittadini, Giosue? <interprete>; Bottasini, Cesare <interprete>; Caldara, Giuseppe <179?-187?>, interprete; Bulgarelli, Salvatore <interprete>; De Angioli, Ignazio <interprete>; Pini, Giuseppe <interprete>; Giussani, Francesco <interprete>; Foletti, Raimondo <interprete>; Sthele, Francesco <interprete>; Pozzi, Giuseppe <interprete>; Koblitz, Severino <interprete>; Zerbi, Giuseppe <interprete>; Bajla, Geremia <interprete>; Taveggia, Francesco <interprete>; Londonio, Carlo <interprete>; Spinelli, Giuseppe <interprete>; Ferrara, Bernardo <direttore d'orchestra>; Bonola, Giovanni Battista <altro>; Carulli, Benedetto <interprete>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Gabussi, Rita <cantante drammatica>, interprete; Graziadei, Bassano <artista (Pittore, etc.)>; Pellegrini, Luigi <direttore d'orchestra>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Lucca, Francesco <altro>
Il Barbiere di Siviglia : melodramma buffo in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Re l'estate 1837
Milano : Stamperia Dova, [1837]1837
Libretto di Cesare Sterbini ; A p. 3: Personaggi e compositore ; Alle pp. 5-6: Orch. e altre responsabilità ; A p. 7: Elenco degli artisti della compagnia drammatica diretta da Gaetano Nardeli ; 1. rappr.: Roma, Teatro Argentina 20.02.1816
Titolo uniforme: Il Barbiere di Siviglia
Altri titoli:'variante del titolo:' Almaviva, ossia L'inutile precauzione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319777]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Dominiceti, Cesare <compositore>; Rossi, Giovanni Napoleone <interprete>; Musich Viola, Giovannina <interprete>; Cucchi, Teresa <cantante>, interprete; Montresor, Giovanbattista <cantante>, interprete; Ferranti, Pietro <cantante>, interprete; Brambilla, Teresa <1813-1895>, interprete; Cambiaggio, Carlo <interprete>
I begli usi di città : melodramma buffo da rappresentarsi nel Teatro Gallo S. Benedetto l'autunno 1841
Venezia : dalla Tipografia Rizzi [Rizzi], [1841]1841
A p. 4: auore della musica ; Autore del testo A. Anelli, cfr. Maferrari, Dizionario Universale Opere Melodrammatiche, Firenze, 1954 ; A p. 3: personaggi, interpreti e altre responsabilita
Titolo uniforme: I begli usi di città
Altri titoli:'variante del titolo:' I begl'usi di città
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0003539]