Risultati ricerca
Filocalo, Giovanni Tommaso
Sultzbach, Giovanni & De Jovino, Antonio
Canzone del Philocalo recitata in Napoli al illustrissimo s. don Alfonso Avalo marchese del Guasto capitano generale dela infantaria cesarea glorioso invitto
In Napoli : in la Giudeca per Ioanne Sultzbach et Antonio de Iouino compagni1531
Corsivo ; Iniziale xilografica ; Frontespizio in cornice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LEKE000017]
Invitto, Giovanni
Narrare fatti e concetti / Giovanni Invitto
Lecce : Milella.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0437171]
Dal Gaudio, Antonio <sec. 17.>
Invitto Cesare con moto rapido [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Almerico in Cipro . Invitto Cesare con moto rapido . S, bc
Incipit: Invitto Cesare
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0156398}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156424]
Bevignani, Enrico <1841-1903>
Inno dell'invitto eroe Garibaldi : op. 80 / trascritto e variato per pianoforte da E. Bevignani
Torino : Giudici e Strada.1865
BNCF - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CFI0597271]
Invitto, Giovanni; Montano, Aniello; Arcoleo, Santo
Gli scritti postumi di Sartre / S. Arcoleo ... [et al.] ; a cura di Giovanni Invitto e Aniello Montano
Genova : Marietti.1993
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RAV0222011]
Massi, Amadore & Landi, Lorenzo
Delle lodi di Luigi decimoterzo re di Francia e di Navarra il pio l'invitto il felice il giusto panegirico dell'abbate Niccolo Strozzi
In Fiorenza : nella stamperia nuoua di Amador Massi e Lorenzo Landi.1644
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE011808]
Colonna, Vittoria <1490-1547>
Del Po, Teresa <1646-1716>; Grado, Francesco de <incisore>; Bulifon, Antonio <1649-1707>; Bulifon, Antonio
Rime di M. Vittoria Colonna d'Avalo marchesana di Pescara, di nuovo date in luce da Antonio Bulifon, e dedicate all'eccellentiss. signora D. Maddalena Miroballo duchessa di Campomele
In Napoli : a spese di Antonio Bulifon.1692
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE011135]