Risultati ricerca
Manfredi (1883:A. 3, gen., 28, fasc. 5-6)
Bari : Tip. operaia F.lli Pansini & C1881
Bisettimanale ; Descrizione basata su: a. 1, n. 2 (18 dicembre 1881)
[consistenza] 1(1881), n.2; 2(1882)-3(1883). Lac.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10763305_183127]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Nice Manfredi
1933-01-13
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 102 - 90; Manfredi; 37934
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2716. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1075. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Cusi - Bianchi - Trezzi. A matita sul verso del coperchio a destra: 37938/50. All'...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002627]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Nice Manfredi
1932-10
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 37933; 94 m. 1,50; Manfredi
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2716. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1075. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Cusi - Bianchi - Trezzi. A matita sul verso del coperchio a destra: 37938/50. La s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002530]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Nice Manfredi
1933-01-13
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 37932; Manfredi; ore 3,30; 102
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2716. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1075. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Cusi - Bianchi - Trezzi. A matita sul verso del coperchio a destra: 37938/50. All'...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002628]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Irma Manfredi
1933-01-13
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 37928; Manfredi 13-1-33 ; annotazioni: 104 . 40
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2717. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1075. A matita sul recto del coperchio a destra: Manfredi. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 37925/37. A matita sul recto ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000832]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Nice Manfredi
1933-01-20
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 90 [...?] 2.30; Manfredi; 37931
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2716. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1075. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Cusi - Bianchi - Trezzi. A matita sul verso del coperchio a destra: 37938/50. All'...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001628]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Irma Manfredi
1933-01-13
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 37801; Manfredi - 13-1-33; ore 3 102 - 94
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1393. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1071. Coperchio lacerato sul lato sinistro. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 37797/81. A matita sul recto del coperchio a...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002443]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Nice Manfredi
1933
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Manfredi; 37936 ; annotazioni: 5; 94
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2717. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1075. A matita sul recto del coperchio a destra: Manfredi. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 37925/37. A matita sul recto ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000831]
Del Buono, Filippo
Manfredi. Guido e Ginevra
1855
In calce al figurino, a matita: Manfredi. Interprete: Coletti, Filippo
'note all'opera:' Guido e Ginevra. Tommasi, Ferdinando, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1855.
Fa parte di: Figurini / dell'Opera / Guido e Ginevra / Musica del Maestro Cav. de Tomaso[!]. {NA0059 C2-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-1_F251]
Del Buono, Filippo
Manfredi. Guido e Ginevra
1855
In calce al figurino, a matita: Manfredi. Interprete: Coletti, Filippo
'note all'opera:' Guido e Ginevra. Tommasi, Ferdinando, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1855.
Fa parte di: Figurini / dell'Opera / Guido e Ginevra / Musica del Maestro Cav. de Tomaso[!]. {NA0059 C2-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-1_F250]
Capranica, Luigi
Re Manfredi. 1
Milano : Treves1884
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00645077]
Capranica, Luigi
Re Manfredi. 2
Milano : Treves1884
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00645081]
Del Buono, Filippo
Manfredi. Il Duca di Ravenna
1840
In alto, sul figurino: Ballo, Oberto Duca di Ravenna / Manfredi. - Al lato, visto del Soprintendente Generale Luigi Imperiali datato 12 maggio 1840; a c.4r: N.3 / Sig.r Ottavo come il figurino [ecc.]. Interprete: Ottavo, Luigi
'note all'opera:' Il Duca di Ravenna. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1830.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1840 / Uomini / Note / del Vestiario pel ballo / Il Duca di Ravenna / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C3-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-9_F673]
Porena Manfredi
L'inferno dantesco - Manfredi Porena
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1903:A. 3, nov., 1, fasc. 11) {EVA 134 F10310}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200452]
Manfredi
Pastiglie di manna; di Manfredi
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1838:A. 5, mar., 1, fasc. 3, serie 2, vol. 9) {EVA 130 F3613}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A110860]
Manfredi, Eustachio <1674-1739>
Nistri, Tito
Lettere inedite di Eustachio Manfredi
[S.l. : s.n.] ; Pisa : Nistri1873
Per le nozze Ranalli-Marconi ; A cura di Tito Nistri
Altri titoli:'variante del titolo:' Per le nozze Ranalli-Marconi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0294562]
Il Sannio (1883:A. 2, , fasc. 99)
Campobasso : [s. n.] : Tip. fratelli Colitti1882-1901
Settimanale; quindicinale da a. 12, n. 1 (28 gen. 1893) ; Pubbl. sospesa con il n. 319 (1889) e ripresa con il n. 320 (1891); sospesa ancora nel 1895 e ripresa nel 1896 ; Il formato varia.
[numerazione] A. 1, n. 1 (12 gen. 1882)-;a. 12, n. 1 (28 gen. 1893)-a. 13, n. 28 (2 apr. 1894);ser. 3, a. 14, n. 1 (1 dic. 1896)-;ser. 5., n. 14/15 (4 mag. 1901)
[consistenza] 1(1882)-8(1889);10(1891)-13(1894);1896-1897;1901. Lac. 1882-1901
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0422032_304419]
Il Sannio (1883:A. 2, , fasc. 72)
Campobasso : [s. n.] : Tip. fratelli Colitti1882-1901
Settimanale; quindicinale da a. 12, n. 1 (28 gen. 1893) ; Pubbl. sospesa con il n. 319 (1889) e ripresa con il n. 320 (1891); sospesa ancora nel 1895 e ripresa nel 1896 ; Il formato varia.
[numerazione] A. 1, n. 1 (12 gen. 1882)-;a. 12, n. 1 (28 gen. 1893)-a. 13, n. 28 (2 apr. 1894);ser. 3, a. 14, n. 1 (1 dic. 1896)-;ser. 5., n. 14/15 (4 mag. 1901)
[consistenza] 1(1882)-8(1889);10(1891)-13(1894);1896-1897;1901. Lac. 1882-1901
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0422032_304418]
Il frustino (1883:gen., 5, fasc. 1)
Brescia : [s. n.] ; Roma : Mucchetti e Riva1880-1899
Periodicità non determinata, poi settimanale ; Aggiunge il compl. del tit.: giornale popolare
[numerazione] A. 1, n. 1 (apr. 1880)-a. 9, n. 15 (apr. 1887);n. s., a. 1, n. 1 (feb. 1897)-a. 13, n. 28 (1899)
[consistenza] 1880-1886 ; 1897-1899
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0355051_172]
Manfredi, Valerio Massimo
��La ��torre della solitudine / Valerio Massimo Manfredi
Milano : A. Mondadori.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0139935]
Manfredi, Valerio Massimo
��Le ��paludi di Hesperia / Valerio Massimo Manfredi
Milano : A. Mondadori.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0114772]