Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
De torrente| a| due Tenori o Soprani| due Trombe a chiavi
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998204]
Dik Dik
Conte [autore]; Pallavicini [autore]
Chiavi inglesi
Milano : CAROSELLO1991
Fa parte di: Come fossero farfalle {IT-DDS0000080641000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000080641000700]
Crivelli, Carlo
Crivelli, Carlo [direttore d'orchestra]
La perdita delle chiavi
Roma : CAM PRODUCTION1991
Personaggi e interpreti: violino solo ; Conti, Diego
Fa parte di: La condanna {IT-DDS0000006441000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006441000200]
Trombe Rosse
Schegge / Trombe Rosse
Cologno Monzese (MI) : RTI MUSIC1993
Comprende: Inizio trasmissioni {IT-DDS0000001699000100}
Mani pulite - Medley {IT-DDS0000001699000200}
Arpa 1 (Intervallo toccata) {IT-DDS0000001699000300}
Balla coi turchi - Medley {IT-DDS0000001699000400}
Arpa 2 (Intervallo toccata) {IT-DDS0000001699000500}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001699000000]
Lavagnino, Angelo Francesco <1909-1987> [interprete]; Urbini, Pierluigi [direttore d'orchestra]; Welles, Orson <1916-1985> [regista]
Trombe e tamburi al castello
Roma : CAM1993
Fa parte di: Falstaff {IT-DDS0000007354000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007354000500]
Johann Simon Mayr
Domine| a due| Soprani o Tenori
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001421]
Sciarrino, Salvatore <04-04-1947>
Bitonto, Antonino [interprete]; Cannioto, Giovanni [interprete]; Di Marco, Lorenzo [interprete]; Dorizzotti, Mario [interprete]; Neumeier, Adolfo [interprete]; Spadari, Lamberto [interprete]; Torricella, Edoardo [interprete]
Atto secondo per recitante, tre trombe e percussioni
Italia : RAI2003
Fa parte di: Visione che si ebbe nel cielo di Palermo {IT-DDS0000090847000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090847000600]
Desole, Antonio
Cossu [interprete]; Porqueddu, P [interprete]; Secchi, J. [interprete]
Do-re logudoresu de tres boghes ; Si bemolle logudoresu / Desole, Porqueddu, Cossu, tenori. ; J. Secchi, chitarra
s.l. : COLUMBIA, [19..]1901-1968
Comprende: Do-re logudoresu de tres boghes {IT-DDS0000062813000100}
Si bemolle logudoresu {IT-DDS0000062813000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062813000000]
Gastaldon, Stanislao <1861-1939>
Carducci, Giosue
Viva il re! : Canto Nazionale per soprani e contralti, tenori e bassi. Versi di Giosue' Carducci
Milano : G. Ricordi e C.1916
Bncf - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0538:CUB0300465]
Valente, Saverio <sec. 18.-19.>
Scala armonica per due soprani, o Tenore e Soprano, o due Tenori. | Di Saverio Valente
autografo1810-1840
Titolo uniforme: Solfeggio
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159361]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Beltacchi [interprete]; Carbone [interprete]; Fusati [interprete]; Girardi [interprete]; Granforte [interprete]; Palai [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]; Spada [interprete]; Zambelli [interprete]
Otello / Verdi ; Carbone, sopr. ; Beltacchi, mezzosoprano ; Fusati, Girardi, Palai, tenori ... [et al.] ; Orch. La Scala ; Sabajno, direttore
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: baritono ; Granforte,. basso ; Zambelli,. basso ; Spada,. mezzosoprano ; Beltacchi,. soprano ; Carbone,. tenore ; Fusati,. tenore ; Girardi,. tenore ; Palai
Titolo uniforme: Otello (05-02-1887)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041668000000]
Gusso, F. [interprete]; Lozzi, N. [interprete]; Olivieri, Dino <1905-1963> [direttore d'orchestra]
A Santa Fe' ; Perché, perché m'hai fatto tanto mal / Tenori N. Lozzi, F. Gusso ; direttore Olivieri
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: Tenore ; Lozzi, N.. Tenore ; Gusso, F.
Comprende: A Santa Fe' {IT-DDS0000037352000100}
Perchè, perchè m'hai fatto tanto mal? {IT-DDS0000037352000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037352000000]
Fusco, Enzo <1899-1951>; Granata; Mori
Orchestra Olivieri [interprete]; Olivieri, Dino <1905-1963> [autore]; Olivieri, Dino <1905-1963> [direttore d'orchestra]; Rastelli, Nino <1913-1962> [autore]
Ti porto in Italia ; Arriva il Negus / Fusco e Mori, tenori ; Granata, soprano ; Orchestra Olivieri ; D. Olivieri, direttore
Italia : GRAMMOFONO1930-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Granata,. tenore ; Fusco, Enzo. tenore ; Mori
Comprende: Ti porto in Italia {IT-DDS0000052647000100}
Arriva il Negus {IT-DDS0000052647000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052647000000]
Cottone, Salvatore
Draghi, Ezio
Canto d'eroi, per soprani, contralti, tenori, baritoni e bassi, con accompagnamento di pianoforte : Versi di Ezio Draghi
Milano : G. Ricordi e C.1915
Bncf - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0538:CUB0218119]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Conti , Carlo
Introduzione | dell'Opera Norma | del Mo V. Bellini | Accomodata | Per Soprani Contralti Tenori e Bassi | dal Cavaliere | Carlo Conti
autografo in parte1860-1890
Titolo uniforme: Norma. Introduzione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161997]
Johann Simon Mayr
De torrente| a due| Soprani, Tenori| Basso - od anche due Tenore| con flauti, oboe, clarinetto e fagotto
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998207]
Rossini, Gioachino
Florimo , Francesco
La Carita' Coro di Rossini | ridotto per Voci di Soprani, Contralti, Tenori e Bassi | con accompagnamento di due Pianoforti da | Francesco Florimo
copia1840-1860
Titolo uniforme: La Carita'
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157850]
Conti, Claudio <1836-1879>
Kyrie, Gloria e Credo | Per Soprani, Contralti, Tenori e Bassi | A grande Orchestra | Scritta dall'Alunno del Real Collegio | di Musica Claudio Conti | nell'anno 1859 | Partitura Originale.
autografo1859
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria, Credo. Coro a 5 voci,Orchestra. re minore; Coro(S,A,2T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,org,timp,vl1,vla,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159250]
Mabellini, Teodulo
Messa a Quattro, ed otto Voci | Soprani, Contralti, Tenori, e Bassi | Concertata | con Accom.to di grand' Orchestra | Composta e dedicata al R.Collegio di musica di S. Pietro | a Majella di Napoli | da | F. Mabellini (1880)
autografo1880
Titolo uniforme: Messe; S-solo,Mzs-solo,T-solo,Br-solo,Coro1(S,A,T,B),Coro2(S,T,A,B),fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,fag3,fag4,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp1,timp2,arp1,arp2,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165510]
Pappalardo, Salvatore <1817-1884>
Originale / Canticum Simeonis / Gran Corale / a voci sole / Quartetto / per S. MS. T. B. / con accompagnamento / di Coro / Soprani, Contralti, Tenori e Bassi / Composto / da / S. Pappalardo / Op.17 della musica Sacra con parole latine [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: CANTICUM SIMEONIS . S, S, T, B, Coro(S, A, T, B)
Incipit: Nunc dimittis servum tuum Domine
Fa parte di: S. Pappalardo / Orig. / Gran Quintetto / (Politico-Italiano) / per due violini, due viole e / violoncello / Composto / da / S. Pappalardo / op.81 {IT\ICCU\MSM\0142990}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0142996]
Rossini, Gioachino
Florimo , Francesco
I Marinari | duetto di Rossini per Tenore e Basso | Ridotto a Coro per Soprani, Contralti, Tenori e Bassi | con accompagnamento di due Piano Forti, due Violoncelli e Bassi da Francesco Florimo
copia1840-1860
Titolo uniforme: Li Marinari
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157851]

