Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Gloria patri| a| Sprano solo con Flauto| e Violoncello
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998271]
Ricupero, Francesco <sec. 18.>
Gloria Patri Originale di Fran.co Recupero
autografo1791-1800
Titolo uniforme: Gloria Patri. Cantus,2 Violini,Viola,Basso continuo; C,vl1,vl2,vla,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0145447]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Donizetti, Giuseppe <ca. 1788-1856>
Gloria patri Originale Donizetti 1843 xbre Parigi
(Parigi : Autografo, 1843-12)
Titolo uniforme: Credo. . S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: "Gloria Patri"
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0148482]
Johann Simon Mayr
Gloria Patri| Quartetto| Sicut erat| Pieno
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0031671]
Johann Simon Mayr
Gloria Patri| Soprano solo| con| Violino obbligato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998214]
Innvebant patri eius quem vellet vocavi eum
Roma : copia, 17. sec.1600-1700
Titolo uniforme: Innvebant patri eius quem vellet vocavi eum. Cantus, Basso, Basso continuo. antifona. C, B, bc
Incipit: Innvebant patri eius quem vellet vocavi eum
Fa parte di: Antifone {IT\ICCU\MSM\0014536}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014752]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Sonate ("Sonata a' Flauto solo")
copia[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Sonate. rec,bc. re minore. SelM C762
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0009899]
Valentine, Robert
[Sonate per flauto e basso]
[1791-1800]1780-1800
Titolo uniforme: Sonate. Flauto, Basso strumentale. fl, b
Titoli correlati:'collana:' Sinfonie | di | Roberto Valentini | Inglese ; 2
Fa parte di: Sinfonie | di | Roberto Valentini | Inglese {IT\ICCU\MSM\0167177}
Comprende: Sonata I {IT\ICCU\MSM\0167186}
Sonata II {IT\ICCU\MSM\0167187}
Sonata III {IT\ICCU\MSM\0167188}
Sonata IV {IT\ICCU\MSM\0167189}
Sonata V {IT\ICCU\MSM\0167190}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167185_1]
Pannain, Guido
Sonatina per | flauto e pianoforte
Roma ; autografo1952
Titolo uniforme: [Sonate]; fl,pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155021]
Cantata a' Flauto Solo [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/m1741-1760
Titolo uniforme: Pecorelle che pascete . 1724 . S, fl, bc
Incipit: Pecorelle che pascete
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0080607}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080614]
Partite di Follia per Flauto
[1791-1800]1790-1800
Le partite sono 26.
Titolo uniforme: Partite. I
Titoli correlati:'collana:' Sinfonie | di | Varij Autori ; 19
Fa parte di: Sinfonie | di | Varij Autori {IT\ICCU\MSM\0167019}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167037_1]
Johann Simon Mayr
De torrente| Tenore con flauto
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998196]
Deledda, Grazia
Il flauto nel bosco : novelle
Milano : Fratelli Treves1923
Titoli correlati:'collana:' Opere di Grazia Deledda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG0030145]
Il flauto pastorale : canzonetta campestre
Firenze : stamperia Salani, [dopo il 1862][dopo il 1862]
Testo in cornice su due colonne
In testa: Illustrazione rappresentante un uomo che suona il flauto
In calce: (34)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0198642]
Spontini, Gaspare
Ouverture | aus der Vestatin [!] | Violoncello
copia, 20/p1908
Sul front. a matita: "2 V.llo" ; Probabilmente confluito nel Fondo Robert in occasione di una esecuzione dell'ouverture della Vestale a Jesi, 3 ottobre 1908.
Fa parte di: Ouverture | aus der Vestalin | Violino 1mo | 1 {IT\ICCU\ANA\0485094}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\ANA\\0489034]
Manna, Gennaro<1715-1779>
Gloria Patri a Voce | Sola di Soprano con V.V
[Napoli] ; Autografo
Titolo uniforme: Gloria Patri. Soprano,2 Violini,Basso continuo. re maggiore; S,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394916]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Gloria Patri, e Sicut erat | Di Massimiliano Quilici
1830-1850
Sul frontespizio, in alto a destra, nota autografa dell'autore: Originale. Alla fine firma dell'autore
Titolo uniforme: Gloria Patri. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. sol minore. S, A, T, B, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Gloria gloria gloria
Fa parte di: [Dixit a 4 Voci | Di | Massimiliano Quilici | Accademico Filarmonico di Bologna] {IT\ICCU\MSM\0001470}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001473_1]
Pencz, Georg
Ioseph recenset patri et srotribus sonimium suum / PG
[S.l. : s.n.]1544
Incisone appartenete alla serie di 4 stampe "Storia di Giuseppe" vedi: The Illustrated Bartsch, v. 16 Formerly, n. 9-12 p. 88-89 ; Stampa raffigurante Giuseppe che racconta a suo padre i sogni, dietro i fratelli ascoltano. Sullo sfondo due finestre, ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210351]
Matucci, Giovanni Bonaventura <1712-1777>
Quodcumque in orbe ("B: M: / In Cathedra S. Patri Apostoli")
1755
Titolo uniforme: Quodcumque in orbe. inno. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000669]

