Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Confitebor| a| Basso solo con Cori| e| Corno e Flauto obbl
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998316]
Johann Simon Mayr
Gratias| Soprano e Tenore solo| con| Violoncello obbl| fag| oboe| clarinetto
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002078]
Johann Simon Mayr
Lamentazione Prima| del| Venerdi' Santo| a| Soprano Solo| e Violoncello obbl.to
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029649]
Victoria, Tomás Luis : de
Confitebor 4or Voc.Thome Ludovici de Victoria
autografo, [1591-1600]1590-1600
Incipit:sotto la chiave di S una G.C e A scritte in orizzontale, barrate e riscritte dal revisore.Testo corretto più volte ds mano doversa
Titolo uniforme: Confitebor tibi Domine in toto corde meo. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. salmo. C, A, T, B
Incipit: In Consolio justorum et congregatione
Confitebor tibi, Domine
Fa parte di: Salmi {IT\ICCU\MSM\0014341}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014343]
Johann Simon Mayr
Confitebor| a Coro Doppio - 8| con organo obbligato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998320]
Johann Simon Mayr
Confitebor| a| Ten solo con Violino e Cello| obblig.
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998265]
Johann Simon Mayr
Confitebor| a tre| Sopran, Alto e Basso| con picciola orchestra
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029960]
Manna, Gennaro<1715-1779>
Confitebor a Voce Sola Con Stromenti | Del Sig. Gennaro Manna
[Napoli] ; Autografo in parte
Titolo uniforme: Confitebor tibi Domine. Voce,Orchestra. si bemolle maggiore; S,vl1,vl2,vlc,cb,tr1,tr2,ob1ob2,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394909]
Morlacchi, Francesco
Confitebor | a quatro voci concertati [!] | composta | del Cavaliere F Morlacchi
tra il 1830 e il 18401830-1840
Salmo 110
Titolo uniforme: Confitebor. Coro a 4 voci,Orchestra. re minore. Coro(S,A,T,B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, cb, timp, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Confitebor tibi, Domine
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0255503_1]
Barsanti, Donato <1759-1823>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Confitebor a 4 Pieno con ...di Donato Barsanti
[1791-1810]1790-1810
Sulla c.1r: Ad uso di Biagio Quilici ; Stefano Sanvitale ; Salmo 110. La rifilatura del foglio non consente la lettura completa del titolo. Sul rigo successivo aggiunta di Biagio Quilici: Del Sig. Donato Barsanti. Sul piatto anteriore della legatura:...
Titolo uniforme: Confitebor. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, basso continuo. la maggiore. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Confitebor tibi, Domine
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000864_1]
Caresana, Cristoforo
Confitebor | a 2 | con V.V. | Gen.o 1688
[Napoli] ; Autografo1688
Titolo uniforme: Confitebor tibi Domine. Soprano,Tenore,2 Violini,Basso continuo; S,T,vl1,vl2,bc
Fa parte di: Composizioni vocali sacre; Caresana, Cristoforo {NAP0396018}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0259289]
Coronelli, Vincenzo Maria
Leone marciano con corno dogale e libro ("leone marciano con corno dogale e libro")
Fa parte di: 1. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Prima. / CONSECRATI / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE / LAZZARO FERRO / DI GLORIOSA MEMORIA, / E Presentati / ALL'ILLUSTRISS., ED ECCELLENTISS. / SIGNORE / CONTE GIOVANNI / DI LUI FRATELLO, PATRITJ VENETI In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei recetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014336]
Johann Simon Mayr
Domine| Basso e Corno bassetto. Larghetto Gratias| in Eb| pel Corno inglese| Alto Fagotto
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002275]
Viviani, Cesare<1947- >
Cori non io (1975-1977) / Cesare Viviani.
Milano : Crocetti.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0215044]
Johann Simon Mayr
Qui tollis| a| Tenore solo con Cori
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002668]
Colonna, Giovanni Paolo
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa | di requiem | a due Cori
[1761-1790]1760-1790
Sul piatto anteriore della legatura: Messa da Morto / a 8 reali / Colonna. Sul rigo del basso continuo: organo. A c.11v, dopo il Tractus Absolve Domine: Questo graduale non può essere opera del Colonna. A c.21v, nell'Offertorio, prima dell'incipit Ho...
Titolo uniforme: Messa di requiem ...
Altri titoli:'variante del titolo:' O dulcissime dulcissime Jesu
'variante del titolo:' Sanctus sanctus
'variante del titolo:' Domine Jesu Christe
'variante del titolo:' Agnus Dei qui tollis
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000789_1]
Manna, Gennaro<1715-1779>
Veni Sponsa Christi a due Cori
[Napoli] ; Autografo in parte
Titolo uniforme: Veni Sponsa Christi. 2Coro,Orchestra. re maggiore; Coro1(S1,S2,A,T,B),Coro2(S,A,T,B),vl1,vl2,vlc,cb,ob,tr,timp,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394869]
Quilici, Biagio <1774-1861>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudate a Tenore | Obbligato | con | Cori | 1836
Lucca1836
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, dopo il titolo, annotazione autografa: Di / Biagio Quilici / 1840 ; Salmo 112
Titolo uniforme: Laudate pueri. Tenore, Coro a 1 voci, Basso strumentale. do maggiore. T, Coro (T1, T2, B), b. 1836
Altri titoli:'variante del titolo:' Laudate pueri Dominum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001319_1]
Al gioir de vostri cori [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/f1690-1700
Titolo uniforme: Al gioir de vostri cori . 17/s . S, bc
Incipit: Al gioir de vostri cori
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0086366}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085409]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Qui Tollis Con Cori | Di Massimiliano Quilici
: autografo, [1811-1840]1810-1840
Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio, nell'angolo inferiore destro, annotazione dell'autore: Originale. Nel verso dell'ultima carta firma dell'autore. Dopo Qui tollis seguono Qui sedes e Quoniam. Manca Cum Sancto Spiritu. Su un cartigl...
Titolo uniforme: Messe. Gloria.Qui tollis. Tenore, Coro a 4 voci, Orchestra. mi bemolle maggiore. T, Coro(S, A, T, B), vl1, vl2, vla1, vla2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Quoniam tu solus Sanctus
'variante del titolo:' Qui sedes.
'variante del titolo:' Qui tollis peccata
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001866_1]
Giulio Andreotti
Aprilia, Cisterna, Cori, Sezze, Castelforte, Itri. Comizi
1963
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Discorsi0346_1]