Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Tantum Ergo a Basso Solo e cori| Con Flauto Obbligato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000518]
Parisi, Filippo<sec. 19.>
Tantum-ergo | per | Basso solo | Con accompagnamento d'Organo
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Tantum ergo. Basso,Organo. la maggiore; B,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0393762]
Parisi, Gennaro
Tantum ergo | a Coro | del Maestro Gennaro Parisi | luglio 1859
[Napoli] ; Copia1859
Titolo uniforme: Tantum ergo. 2 Tenori,Basso,Coro a 1 voci,Organo. fa maggiore; T1,T2,B,Coro(T1,T2,B),org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0393646]
Pepe, Carlo <1770-1848>
Tantum Ergo | a voce sola | Scritto dal dilettante
Fa parte di: Composizioni - Pepe, Carlo <1770-1848> {CB0007 MSM 0178167}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178169]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Florimo, Francesco <1800-1888>
Tantum ergo / Composto / Da Vincenzo Bellini 2.do [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18181818
Titolo uniforme: Tantum ergo ... . 1818 . S, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, vl1, vl2
Incipit: tantum ergo Sacramentum veneremur cernui
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156753]
Conti, Claudio <1836-1879>
Tantum Ergo per voce di Basso di Claudio Conti
Napoli ; autografo1858
Titolo uniforme: Tantum ergo. Basso,Orchestra. sol maggiore; B,ott,fl1,fl2,ob,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156148]
Buonomo, Edoardo <n. 1825>
Tantum ergo | Per due voci | Di Buonomo Eduardo
autografo1847
Titolo uniforme: Tantum ergo. Tenore,Basso,Orchestra. re bemolle maggiore; T,B,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152220]
Pelli, Lorenzo<nd-nd>
Tantum ergo / A Canto Solo / Del Signor Lorenzo Pelli
Titolo uniforme:Tantum ergo...S,bc
Fa parte di: Composizioni vocali{RMAFR0000000001A1200}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR0000000001A1232]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
n.28 / Paisiello / Tantum Ergo /N.o 10 / Unico
Copia, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: Tantum ergo. S, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149060]
Conti, Claudio<1836-1879>
Tantum ergo per Voce di Tenore di Claudio Conti
Napoli ; autografo1858
Titolo uniforme: Tantum ergo. Tenore,Orchestra; T-solo,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,timp,of,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156130]
Stradella Alessandro
Del S.re Stradella Tantum Ergo A 2 C. A
1667-1700
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO008916330]
Barsanti, Donato <1759-1823>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]; Chiari, Giovanni Grisostomo [cartaro]
1798 | Mottetto a 8 Voci a Due Cori con strumenti
1798
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Sulla copertina muta: Appresso Giovanni Chiari Libraio e Cartolaro Nella Condotta in Firenze. In alto, manoscritto: Mottetto / Quis Ascendet / 1798. A matita: Barsanti
Titolo uniforme: Quis ascendet. 2Coro (S, A, T, B), vl1, vl2, cor1, cor2, bc. 1798
Altri titoli:'variante del titolo:' Quis ascendet quis ascendet
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000905_1]
Pergolesi, Giovanni Battista
Pergolesi | messa | a due Cori in Re | Partitura
Sigismondo1813
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria. Coro a 4 voci,3 Oboe,2 Corni,2 Violini,Viola,Organo. tonalita'; Coro(2S,A,T,B),ob1,ob2,ob3,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150197]
Pallavicino, Carlo <1630-1688>
re infante.Mi vuol morta il dio de' cori [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: re infante . Mi vuol morta il dio de' cori . S, bc
Incipit: Mi vuol morta mi vuol morta il Dio de cori
Fa parte di: Graziani / cantate antiche {IT\ICCU\MSM\0164143}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0164188]
Rose e fiori il dio de' cori [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/i1700-1710
Titolo uniforme: Rose e fiori il dio de' cori . 18/i . S, A, T, B, bc
Incipit: Rose e fiori il Dio de cori sparga intorno in si bel giorno tutto gioia
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0082403}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082414]
Leo, Leonardo
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa a due Cori | Con istromenti | Di Leonardo Leo 1744
[1741-1760]
Sul piatto anteriore della legatura: Leonardo Leo / 1744 ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Messa ... Kyrie e Gloria. Soprano, Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. S, S, A, T, B, vl1, vl2, vla, ob1, ob2, tr, cor1, cor2, b. 1744
Altri titoli:'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
'variante del titolo:' Gloria gloria in excelsis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000804_1]
Majorano, Alfredo; Cavallo, Pasqualina <interprete>; Musciacchia, Maria <interprete>; Castronovo, Italia <interprete>; Sabato, Anna <interprete>
Ohi, la Emma, lu cori di la mamma
Lizzano (TA)1950
Il brano fa parte della raccolta di cultura popolare orale di Taranto e provincia allestita dall'etnografo Alfredo Majorano. In origine, la traccia era contenuta nella bobina n. 2, sezione Taranto.
Bibliografia: A. Majorano, Tradizioni e canti popolari a Taranto e nei paesi di area tarantina, Manduria 1989, p. 296
MagTeca - ICCU - Registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TA0021_majorano_1_15]
Händel, Georg Friedrich
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Cori dell'Oratorio il | Messia del Sig.e Giorgio Handel
[1791-1800]1790-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore della legatura ; Cori, parte I-II
Titolo uniforme: Messiah. Scelta. HWV 56. Coro (S, A, T, B), ob1, ob2, tr1, tr2, timp, vl1, vl2, vla, bc. HWV 56. 1741
Altri titoli:'variante del titolo:' E la gloria la gloria
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001177_2]
Lucchesi, Frediano Matteo <1710?-1779>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Lauda a due Cori del Sig. Frediano Matteo Lucchesi 1780
1780
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo si ricava dal piatto anteriore della legatura
Titolo uniforme: Lauda Jerusalem. 2 cori a 1 voci, Basso continuo. sol maggiore. 2 Coro (S, A, T, B), bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Lauda Jerusalem
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001231_2]

