Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Lamentazione terza| del Venerdi'.| a due tenori e due Violoncelli| o Clarini dolci
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001045]
Casadei, Raoul
Casadei [autore]
La sfida dei clarini
Torino : FONIT CETRA1987
Fa parte di: Raoul Casadei {IT-DDS0000074439000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000074439000800]
Gabrielli, Domenico <1659-1690>; Bylsma, Anner; Scheyfes, Lidewy
Asperen, Bob : van [interprete]
Canon a' due violoncelli : D-dur
Freiburg : DEUTSCHE HARMONIA MUNDI1989
Personaggi e interpreti: violoncello ; Bylsma, Anner. violoncello ; Scheyfes, Lidewy
Fa parte di: Das Violoncello im 17. Jahrhundert {IT-DDS0000089442000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000089442000500]
Walter [adattatore]
Guglielmo Tell : Pastorale / Rossini. Traumerei / Schumann ; [in entrambi] Walter, arr. ; orch. di violoncelli
Italia : COLUMBIA1900-1960
Comprende: Pastorale {IT-DDS0000041279000100}
Traumerei {IT-DDS0000041279000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041279000000]
Desole, Antonio
Cossu [interprete]; Porqueddu, P [interprete]; Secchi, J. [interprete]
Do-re logudoresu de tres boghes ; Si bemolle logudoresu / Desole, Porqueddu, Cossu, tenori. ; J. Secchi, chitarra
s.l. : COLUMBIA, [19..]1901-1968
Comprende: Do-re logudoresu de tres boghes {IT-DDS0000062813000100}
Si bemolle logudoresu {IT-DDS0000062813000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062813000000]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
Orchestra Sinfonica della RAI [interprete]; Fighera, Mario [direttore d'orchestra]
Concertino n. 5 Mi b. magg. : per violini, viola, violoncelli e basso continuo / G. B. Pergolesi ; Orchestra Sinfonica della RAI ; Fighera, direttore
Italia : CETRA1930-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052025000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Beltacchi [interprete]; Carbone [interprete]; Fusati [interprete]; Girardi [interprete]; Granforte [interprete]; Palai [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]; Spada [interprete]; Zambelli [interprete]
Otello / Verdi ; Carbone, sopr. ; Beltacchi, mezzosoprano ; Fusati, Girardi, Palai, tenori ... [et al.] ; Orch. La Scala ; Sabajno, direttore
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: baritono ; Granforte,. basso ; Zambelli,. basso ; Spada,. mezzosoprano ; Beltacchi,. soprano ; Carbone,. tenore ; Fusati,. tenore ; Girardi,. tenore ; Palai
Titolo uniforme: Otello (05-02-1887)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041668000000]
Gusso, F. [interprete]; Lozzi, N. [interprete]; Olivieri, Dino <1905-1963> [direttore d'orchestra]
A Santa Fe' ; Perché, perché m'hai fatto tanto mal / Tenori N. Lozzi, F. Gusso ; direttore Olivieri
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: Tenore ; Lozzi, N.. Tenore ; Gusso, F.
Comprende: A Santa Fe' {IT-DDS0000037352000100}
Perchè, perchè m'hai fatto tanto mal? {IT-DDS0000037352000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037352000000]
Fusco, Enzo <1899-1951>; Granata; Mori
Orchestra Olivieri [interprete]; Olivieri, Dino <1905-1963> [autore]; Olivieri, Dino <1905-1963> [direttore d'orchestra]; Rastelli, Nino <1913-1962> [autore]
Ti porto in Italia ; Arriva il Negus / Fusco e Mori, tenori ; Granata, soprano ; Orchestra Olivieri ; D. Olivieri, direttore
Italia : GRAMMOFONO1930-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Granata,. tenore ; Fusco, Enzo. tenore ; Mori
Comprende: Ti porto in Italia {IT-DDS0000052647000100}
Arriva il Negus {IT-DDS0000052647000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052647000000]
Rossini, Gioachino
Florimo , Francesco
I Marinari | duetto di Rossini per Tenore e Basso | Ridotto a Coro per Soprani, Contralti, Tenori e Bassi | con accompagnamento di due Piano Forti, due Violoncelli e Bassi da Francesco Florimo
copia1840-1860
Titolo uniforme: Li Marinari
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157851]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Lamentazione terza Giovedì Santo
1790-1810
Titolo uniforme: Lamentazioni. Giovedì santo, 3. Soprano, Basso continuo. mi minore. S, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Aleph Ego vir videns
Fa parte di: [Lamentazioni] {IT\ICCU\MSM\0001014}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001021_1]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Lamentazione Terza Mercoledì Santo
1790-1810
Titolo uniforme: Lamentazioni. Mercoledì santo, 3. Soprano, Basso continuo. do minore. S, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Jod manum suam misit hostis
'variante del titolo:' Jod manum suam misit
Fa parte di: [Lamentazioni] {IT\ICCU\MSM\0001014}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001017_2]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Lamentazione Prima Vennerdì (!) Santo
1790-1810
Vi sono due versioni della 1.a lamentazione
Titolo uniforme: Lamentazioni. Venerdì santo, 1. Soprano, Basso continuo. sol minore. S, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' De lamentatione Jeremiae Prophetae
'variante del titolo:' De Lamentatione de lamentatione
Fa parte di: [Lamentazioni] {IT\ICCU\MSM\0001014}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001022_1]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Lamentazione seconda del Giovedì
1790-1810
Vi sono due versioni della 2.a lamentazione
Titolo uniforme: Lamentazioni. Giovedì santo, 2. Soprano, Basso continuo. S, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Lamed lamed matribus suis
'variante del titolo:' Lamed lamed
'variante del titolo:' Lamed matribus suis
Fa parte di: [Lamentazioni] {IT\ICCU\MSM\0001014}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001020_1]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Lamentazione Seconda Vennerdì (!) Santo
1790-1810
Titolo uniforme: Lamentazioni. Venerdì santo, 2. Soprano, Basso continuo. do minore. S, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Aleph Aleph
'variante del titolo:' Aleph. Quomodo obscuratum
Fa parte di: [Lamentazioni] {IT\ICCU\MSM\0001014}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001023_1]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Lamentazione Prima Giovedì Santo
1790-1810
Titolo uniforme: Lamentazioni. Giovedì santo, 1. Soprano, Basso continuo. do minore. S, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' De lamentatione Jeremiae Prophetae
Fa parte di: [Lamentazioni] {IT\ICCU\MSM\0001014}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001018_1]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Lamentazione Seconda Mercoledì Santo
1790-1810
Titolo uniforme: Lamentazioni. Mercoledì santo, 2. Soprano, Basso continuo. sol minore. S, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Vau vau et egressus est
'variante del titolo:' Vau. Et egressus est
Fa parte di: [Lamentazioni] {IT\ICCU\MSM\0001014}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001016_2]
Pepe, Marcello <1816-1901>
De lamentazione Jeremiae Profetae
Fa parte di: Composizioni - Pepe, Marcello <1816-1901>{CB0007 MSM 0178246}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178248]
Johann Simon Mayr
Lamentazione del mercoledi' santo
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001058]
Brunetti, Giovan Gualberto <1706-1787>
Lamentazione Prima Mercoledì Santo | Brunetti
1790-1810
Vi sono due versioni della 1.a lamentazione. Dopo il titolo: copiato da me Biagio Quilici
Titolo uniforme: Lamentazioni. Mercoledì santo, 1. Soprano, Basso continuo. S, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Incipit incipit
'variante del titolo:' Incipit lamentatio Jeremiae Prophetae
Fa parte di: [Lamentazioni] {IT\ICCU\MSM\0001014}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001015_1]

