Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Lamentazione Seconda| Per il Venerdi' Santo| a| Basso Solo| con| Viola e Corno obbligato| di| Gio: Simone Mayr| 1804
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001072]
Johann Simon Mayr
Beatus vir| Soprano solo e 3 [vo]ci di rip.| e| Violino obbligato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998422]
Johann Simon Mayr
Laudate pueri| a Tenore e tre soprani| con Arpa e Organo obbligato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998656]
Johann Simon Mayr
Inno| Iesu dulcis memoria| a 4 concertati, e con stru|menti obbligato per S. Cecilia
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0031682]
Johann Simon Mayr
Messa di Requiem | a 4 | con soli stromenti da fiato | e Organo obbligato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029659]
Johann Simon Mayr
Qui sedes| et Quoniam| a| Soprano solo| con| Violino obbligato| in D
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002066]
Johann Simon Mayr
Quis est homo a Tenore Solo Con Oboe o Flauto Obbligato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000775]
Quesiti - Opera pia, Medico condotto, Se obbligato a curare gratuitamente i ricoverati, Fattispecie
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:gen., 15, fasc. 2, vol. 28) {EVA 0ANA F20863}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A361847]
Magi, Fortunato
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Manum Suam | Terza Lamentazione | Del Mercoledì Santo | Per Voce Sola Di Tenore | Del | Professore Maestro | Fortunato Magi
seconda meta' XIX secolo1857-1872
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Lamentazioni. Mercoledì santo, 3. Tenore, Pianoforte. do maggiore. T, pf
Altri titoli:'variante del titolo:' Jod manum suam
'variante del titolo:' Jod manum suam misit hostis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001235_2]
Johann Simon Mayr
Lamentazione Seconda| per il Giovedi' Sancto| a Tenor Solo| con Cori| del Sig. Maestro Simon| Majer| 1804
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000923]
Coronelli, Vincenzo
Leone alato con corno dogale e libro ("FINE / DELLA / I. PARTE // DELL' / ISOLA / RIO")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008378]
Aeschylus
Medda, Laura
Supplici ; Prometeo incatenato / Eschilo ; a cura di Laura Medda ; introduzione di Dario Del Corno
Milano : A. Mondadori.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0241952]
Lombardi Stocchetti, Gianluca; Furlan, Santino; Corno, Fabio; LIUC
��Le ��rilevazioni contabili / a cura di Fabio Corno, Santino Furlan, Gianluca Lombardi Stocchetti
Milano : Guerini studio.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0298229]
Del Corno, Franco; Lang, Margherita
Modelli di colloquio in psicologia clinica / Franco Del Corno, Margherita Lang
Milano : F. Angeli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0257548]
Bellasi, Pietro; Londei, Danielle; Geiser, Brigitte
Mytha e il corno delle Alpi in Svizzera / a cura di Pietro Bellasi e Danielle Londei
Ravenna : D. Montanari.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0290182]
Del Corno, Dario
��I ��narcisi di Colono : drammaturgia del mito nella tragedia greca / Dario Del Corno
Milano : Cortina.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0312228]
Del Bono, Giancarlo
Mogadiscio : ricordi di un pisano nel Corno d'Africa / Giancarlo Del Bono.
Pisa : ETS.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0128915]
Straniero, Michele L.
��Il ��corno e la Madonna : taccuino antropologico dell'Italia di fine secolo / Michele L. Straniero
Rimini : Guaraldi.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UM10023694]
Corno, Gian Giacomo; Franzoni, Massimo
��Il ��sindaco nelle societ�� di capitali : natura e funzioni / Gian Giacomo Corno, Massimo Franzoni
Milano : EGEA.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0017903]
Punta dell'Orco-Corno di Cavento ; La linea Lobbia alta-M. Fumo
Fa parte di: L'impresa dell'Adamello : monografia sulla guerra alpina premiata dal Ministero della Guerra come vincitrice di un concorso (circolare del G:M: n. 74 del 7 febbraio 1922) {LO10581893}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0134929]
[Cesare Battisti in Vallarsa osserva una carta geografica per l'azione di Monte Corno]
VALLARSA1916-01-01-1916-12-31
Sul recto: lieve piegatura del margine sinistro. Sul verso: ingiallimento; macchie; modeste tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: "C. Battisti in Vallarsa prepara l'azione di Monte Corno
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Dopo l'offensiva austriaca del maggio 1916, fu dato ordine a Battisti di conquistare il monte Corno. ma l'attacco, non sostenuto dai rinforzi previsti fu sanguinoso e...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2363]

