Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Domine| a due| Soprani o Tenori
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001421]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine Deus Domine Fili | Domine Deus | Tenore Solo | Grand'Orchestra | Di | Massimiliano Quilici
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, in alto a destra nota autografa dell'autore: Originale
Titolo uniforme: Gloria. Domine Deus. Tenore, Orchestra. la maggiore. T, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine Deus Agnus Dei
'variante del titolo:' Domine Fili
'variante del titolo:' Domine Deus, rex caelestis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001490_1]
Johann Simon Mayr
O salutaris ostia. 3 Tenori,Basso,Basso continuo. do maggiore
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029972]
Johann Simon Mayr
Christe a due Tenori| con due Clarinetti obbl
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002527]
Johann Simon Mayr
Christe a due Tenori| con due Clarinetti obbl
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002525]
De Ferrariis, Giuseppe
*[Taci mia bella Dori per due soprani e cembalo]
Copia[seconda meta' 18.sec.]
Fa parte di: *Duettini Sette [!] / Per cembalo del / Sig.r D. Gius.e de Ferrariis {FR0084-02A03 05ai}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02A03_05i]
Vinci, Leonardo <1690-1730>
Duetto a Due/Soprani/Del Sig.r Leonardo/Vinci [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Artaserse . Tu vuoi ch'io viva o cara . 1730 . S, S, vl1, vl2, b
Incipit: Tu vuoi ch'io viva o' Cara
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0086316}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086326]
Bach, Johann Christian
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
dell'(!) Sig.r Giov. Chr. Bach | Duetto Soprani
[1761-1790]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Personaggi e interpreti: Poro, soprano ; Cleofide, soprano
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie. se mai turbo il tuo riposo. S, S, cor1, cor2, ob1, ob2, vl1, vl2, vla, b. 1762
Altri titoli:'variante del titolo:' Lode agli Dei
'variante del titolo:' Se mai turbo il tuo riposo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000080_2]
Johann Simon Mayr
Christe a 3 Soprani in tono di Sol
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002808]
Bach, Johann Christian
*Canzoncine / Per due soprani / Del Sig.r / D. Giovanni Bach
Copia[fine 18.sec.]
Comprende: *Ascoltami o Clori l'offeso son io - 2S,b {FR0084-01B11_05a}
*Chi mai di questo core - 2S,b {FR0084-01B11_05b}
*Trova un sol mia bella Clori - 2S,b {FR0084-01B11_05c}
*Parlami pur sincera - 2S,b {FR0084-01B11_05d}
*Che ciascun per te sospiri - 2S,b {FR0084-01B11_05e}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B11_05ah]
Gilles Binchois
Asperges me Domine ysopo et mundabor
1433-1445
3 voci
La 2a parte dell'antifona copiata per errore a c. 124r, mentre la prima parte a c. 124v
Fa parte di: Tr87 {TN01581374000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581374098]
Benedictus es Domine (Missa de sancta Trinitate)
1456-1462
3 voci
Concordanza di Tr88, 129v solo musicale, testo diverso: Constitues
Fa parte di: Tr88 {TN01581375000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581375071]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine | Del Sig. Maestro | Massimiliano Quilici
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore ; Alla fine del brano firma dell'autore
Titolo uniforme: Domine ad adiuvandum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso,Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, fag1, fag2, trb, of, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine ad adjuvandum me festina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001486_1]

