Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Qui sedes| et Quoniam| a| Soprano solo| con| Violino obbligato| in D
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002066]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Onofri, Enrico <musicista>; Imaginarium Ensemble
La follia : Sonate per violino / Antonio Vivaldi ; [eseguite da] Imaginarium Ensemble ; Enrico Onofri
[Italia] : Sony Music2010
Incluso fascicolo con programma in italiano, francese, inglese e tedesco
Titolo uniforme: Sonate. 2 Violini, Basso continuo. RV 63, re minore. <La follia>. trio. 2vl, bc. op. 1 n. 12. re minore. RV 63. La follia
Sonate, violino, basso continuo, RV 28
Sonate, violino, basso continuo, RV 12, re minore
S...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO11367666]
Castelbarco Visconti, Cesare
Robert, Carl [possessore]
Sonate | a Grand [!] Orchestra | sulla Creazione | composte | dal | Conte Cesare Castelbarco | Violino Principale
Copia di vari copisti, [circa 1845]1845
Titolo ricavato dalla parte di violino conduttore. Gli altri fasc. presentano il titolo: "Sonate | Carateristiche | Sopra | La Creazione | a grand'Orchestra | Composte | Dal Sig.r Conte di Castelbarco" ; Contiene le parti di ott, fl,ob1, cor1, cor2, ...
Titolo uniforme: Sonate caratteristiche sulla Creazione, op. 38.
Altri titoli:'variante del titolo:' Sonate carateristiche sopra la Creazione
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ANA0492433]
Graviller, Pietro
Verdi , Giuseppe; Boschetti , Amina; Graviller , Pietro
Variazione per Flauto ed Ottavino obbligato. | Sul motivo Caro nome nel Rigoletto | Composta e dedicata alla Esimia Artista la Signorina | D'Amina Boschetti da | Pietro Gravigle [!] | 9bre 1859
autografo, novembre 18591859
Titolo uniforme: Variazioni.Rigoletto di Verdi; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162016]
Zingarelli, Nicola Antonio
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Stazioni della via crucis a quattro voci | Concertate con l'organo obbligato | Musica del celebre sig. N[ico]lò Z[ingarel]li | Maestro di cappella al servizio della Vaticana
[1811-1840]1810-1840
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio nota autografa: Per uso di Biagio Quilici
Titolo uniforme: Via Crucis. S, A, T, B, org
Comprende: Di lacrimose stille {IT\ICCU\MSM\0001749}
Stazione 1.a {IT\ICCU\MSM\0001750}
Stazione II {IT\ICCU\MSM\0001751}
Stazione III.a {IT\ICCU\MSM\0001752}
Stazione IV.a {IT\ICCU\MSM\0001753}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001747_1]
Olivieri, Alessio
Morlacchi, Armanno
Inno di Garibaldi si scopron le tombe / di L. Mercantini ; riduzione di Armanno Morlacchi per mandolino (o violino) solo
Milano : G. Ricordi e C.1915
Bncf - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0538:CUB0492032]
Graziani-Walter, Carlo
Adorata Italia, vado alla Guerra : Serenata del soldato, per canto, violino o mandolino. Musica e parole di Carlo Graziani-Valter
Firenze : Unione Pro Beneficenza.1916
Bncf - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0538:CUB0324318]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Quanto fu lieto e fortunato il giorno ("Quanto fu` lieto / Violino Primo / Cantata per il Soprano / con Stromenti")
copia[prima meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Quanto fu lieto e fortunato il giorno. cantata. S,vl1,vl2,bc. SelM A280
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0018398]
Naumann, Johann Gottlieb <1741-1801>
L'isola disabitata ("L'Isola disabitata / Cantata a 4 / Posta in musica dal Sig.r Gio. Amadeo Nauman / Violino Primo")
copia[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: L'isola disabitata. cantata. 2A,2T,orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0002906]
Rossi, Lauro <1812-1885>
Bertuzzi, Pietro <1830-1893>
La contessa di Mons di Lauro Rossi. Romanza (Isabella) / trascrizione per violino e pianoforte di P. Bertuzzi
Torino : Giudici e Strada.1874
BNCF - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CFI0599463]
Ferrara, Bernardo
De Angelis, Girolamo
Lo studio del violino elementare e progressivo : Volume primo, secondo, Quarto, quinto e Sesto. Revisione di Girolamo De Angelis
Milano : G. Ricordi e C. Edit. Tip.1931
BNCF - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0269062]
Anonimo
Manifesto pubblicitario Olivetti and Microsoft together in PC desktop computing - An outstanding performance con violino e pentagramma
Archivio Storico Olivetti1994
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648964]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
San Leo Bastia (Città di Castello). Concerto di Roberto Arcaleni e, al violino, ? Vagnoni. 20 settembre 1959
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 1959 settembre1959-09-20
Testo della dedica: «AL M° ARCALENI CON PROFONDA STIMA ED AMMIRAZIONE. VAGNONI».
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Arcaleni Fabio, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-329]
Boccherini, Luigi
Opera 5. | Sei sonate per Forte-piano, con accompagnamento | di un violino. | Composte da Luigi Boccherini. mano propria | Sonata prima
autografo, [1761-1790]1768-1790
Titolo uniforme: Sonate. Pianoforte, Violino. G.25. si bemolle maggiore. pf, vl. 5 n.1. G.25
Fa parte di: Opera 5. | Sei sonate per Forte-piano, con accompagnamento | di un violino. | Composte da Luigi Boccherini. mano propria {IT\ICCU\MSM\0255326}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0255328_1]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Luigi Mori e Amedeo Corsi con gli allievi della classe di violino della scuola di musica. Città di Castello. 1926
Città di Castello : Corsi Amedeo, 19261926
Fa parte di: Fondo fotografico Corsi Giacinto, album Corsi - 1894-1956
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CORS-039]
Colombi, marchesa; Litta Visconti Arese, Giulio <conte>
Teodorini, Elena; Baldelli, Antonio <1849-1922>; Alberti, Paolo; Faccio, Francesco Antonio <1840-1891>; Aldighieri, Gottardo; Cairati, Giuseppe
Il violino di Cremona : melodramma in due atti / della marchesa Colombi ; musica di Giulio Litta. Teatro alla Scala primavera 1882
Milano : R. Stabilimento Musicale Ricordi1882
Sul front.: Società orchestrale del Teatro alla Scala ; A p. 3: personaggi, interpreti e varie responsabilità ; Copertina illustrata ; Data ricavata dalla cronologia del Teatro alla Scala
Titolo uniforme: Il violino di Cremona. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0324635]
Manna, Gennaro<1715-1779>
Violino Primo: Primo Coro: | Hinno A Piu Voci Con Strum:ti Del Sig:r D. Gennaro Manna
[Napoli] ; Autografo in parte
Titolo uniforme: Deus tuorum. Soprano,Soprano,Soprano,Soprano,Contralto,Contralto,Contralto,Contralto,Orchestra. re maggiore; S1,S2,S3,S4,A1,A2,A3,A4,T1,T2,T3,T4B1,B2,B3,B4,2vl1,2vl2,2vlc,2cb,2ob1,2ob2,2cor1,2cor2,2tr1,2tr2,2org1,2org2
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394822]
Manna, Gennaro<1715-1779>
Violino Primo | Te Deum Laudamus a piu Voci con Piu Strumenti | Del Sig:r D. Gennaro Manna
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Te Deum laudamus. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Orchestra. re maggiore; S,A,T,B,vl1,vl2,vlc,cb,ob1,ob2,cor1,cor2,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394750]
Mascia, Giuseppe <1808-1870c>
Quintetto | Per Flauto, Violino, Viola, Fagotto, e | Violoncello | Composto | Dal Sig. Gius.e Mascia | Opera 17.a
autografo1823-1823
Titolo uniforme: Quintetti. Flauto,Fagotto,Violino,Viola,Violoncello. Op.17; fl,fag,vl,vla,vlc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149462]
Testori, Carlo Giovanni 1714ca.-1782
[3]: Supplemento alla musica ragionata. Opera di Carlo Giovanni Testori maestro di musica, e professore di violino in Vercelli
In Vercelli ; presso Gioseppe Panialis stampatore Vesc.1773
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\LO1E\\031731]
D'Arienzo, Nicola
D' Arienzo | Nonetto | per Violino 1.o e 2.o, Viola e Violoncello, Oboe, Clarinetto, Fagotto, Corno | e Pianoforte
autografo1861-1890
Titolo uniforme: Nonetti. Oboe,Clarinetto,Fagotto,Corno,2 Violini,Viola,Violoncello,Pianoforte; ob,cl,fag,cor,vl1,vl2,vla,vlc,pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0145483]

