Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Domine a Flauto Oboe e| Contrabbasso| a Soprano Solo (in Re)
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002220]
Paggi, Giovanni <sec. 19.>
Rimembranze Napoletane | Grandi Variazioni | per | Oboè | con Accompagnamento di Piano forte, oppure d'Orchestra | Composte | da | G. Paggi
Autografo incerto, [circa 1852]1852
Al margine sup. destro di c. 1r: Partitura ; Coperta cartonata con titolo calligrafico, ca. 1970: "Partitura. | Rimembranze napoletane. | Grandi variazioni per oboè con accompagnamento di pianoforte, oppure d'orchestra. | Composte da | Giov. Paggi".
Titolo uniforme: Rimembranze napoletane, oboe, orchestra, sol minore. ob-solo,ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\ANA\\0492451]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa di Requiem a 4 | Concert[at]a con VV. Viola, Oboe, Corni, | e Trombe | Di P[asquale] S[offi]
[1761-1790]1765-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Autografo da c.75r a c.82v ; A c.75r, nell'angolo sup. sinistro: 1768 ; Frontespizio inciso ; Sul piatto anteriore di mano diversa e posteriore: Soffi / Copia
Titolo uniforme: Messe di Requiem. S, A, T, B, cor1, cor2, ob1, ob2, vl1, vl2, vla, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Requiem aeternam aeternam
'variante del titolo:' Domine Jesu Christe
'variante del titolo:' Dies irae dies illa
'variante del titolo:' Lux aeterna luceat
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001652_1]
Cimarosa, Domenico
Recit.o e Aria | Con Violini, oboe, corni, viole, e Basso | Su questa mano oh cara | Del Sig.r Cimarrosa [!]
[1791-1800]1790-1800
Titolo uniforme: Su questa mano oh cara. T, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Non dubbitar ben mio. -
'variante del titolo:' Su questa mano oh cara. -
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0254241_1]
Johann Simon Mayr
De torrente| a due| Soprani, Tenori| Basso - od anche due Tenore| con flauti, oboe, clarinetto e fagotto
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10998207]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Io mi sento in mezzo al Core / Aria con VV.ni Trombe, Oboe, e / Basso / Di Dom.co Cimarosa [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: Io mi sento in mezzo al core . 18/s . S, ob1, ob2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Io mi sento in mezzo al core
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086683]
Paggi, Giovanni, <sec. 19.>
Rossini, Gioachino [dedicatario]
Il grido del dolore : melodia caratteristica per oboè con accompagnamento di piano-forte : op. 12 / composta da Giovanni Paggi
Paris : Frédéric Triebert, [circa 1867]1867
Il numero d'opera 12 figura dopo il nome del compositore ; In testa al frontespizio: A Rossini ; Datazione ricavata dal numero di lastra F.T.20
Titolo uniforme: Il grido del dolore. melodia charakterstück. ob, pf
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0151513]
Cafaro, Pasquale <1708-1787>
Sigismondo , Giuseppe; Romano , Giovanni
Mottetto Pastorale a 4.o voci con V.V. | Trombe, ed oboe | Del Sig.re Cafaro | 1747
autografo1747
Titolo uniforme: Gaude plaude; S,A,T,B,vl1,vl2,ob1,ob2,tr1,tr2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154971]
Savonarola, Girolamo
Maire, Joannes
��Hieronymi Savonarolae ... ��Meditationes in Psalmos Miserere, In te domine speravi, et Qui regis Israel
Lugduni Batavorum : ex officin�� Ioannis Maire.1633
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014952]
Varagio, Filippo
Duns Scotus, Ioannes <ca. 1265-ca. 1308>; Ferrari, Giovanni Giacomo
Flores totius sacre teologie. Portio mea domine sit in terra uiuentium
.1509
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001487]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Confitebor tibi Domine ("Salmo Confitebor etc. tratto dal salmo XXIV di Marcello")
copia[meta' 19. sec.]
Titolo uniforme: Confitebor tibi Domine. salmo. T,B,bc
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0047895]
Alinari <Fratelli Alinari>
Via Appia : Tomba di Priscilla e Chiesa di Domine quo vadis
[Firenze] : Alinari.1900
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695529]
Passe, Crispijn : de <1564-1637>
Bloemaert, Abraham
Nunc dimitis Servum tuum, Domine secundum Verbum tuum in pace / ABloemaert Inventor ; Crisp. Pass fecit
[S.l.] : Crisp. Pass ex [Passe, Crispijn van de <1.>]1599-1650
Stampa raffigurante Simeone con Gesù Bambino tra le braccia, di lato un tavolo con due candele accese
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212976]
Marcori, Adamo <1763-1808>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Recordare Domine | Lezione Terza del Venerdì Santo | Tenore Solo | Del Sig.re Adamo Marcori
[1791-1810]1790-1810
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Lamentazioni. Venerdì santo, 3. Tenore, 2 Viole, Basso strumentale. sol minore. T, 2vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Incipit oratio Jeremiae Prophetae
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001244_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1773 | Domine a quattro | Con Strum[en]ti Obbligati | Di Pasqual'Antonio Soffi
1773
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; A c.1v: M.S.(?)
Titolo uniforme: Domine ad adiuvandum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc. 1773
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine ad adjuvandum me festina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001624_1]
Giorgi, Lorenzo <1750-1798p>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine a 4 voci Conc.to | Di Lorenzo Serafino Giorgi | 1798
1798
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul piatto anteriore della legatura: Domine / a 4.o Concertato / Giorgi
Titolo uniforme: Domine ad adiuvandum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine ad adjuvandum me festina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001156_1]
Nola, Antonio
In te Domine A 4 voci C.A.T.B. Canto
[Napoli] ; Autografo1676
Titolo uniforme: In te domine speravi. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Basso continuo; S,A,T,B,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0391988]
Nola, Antonio
Domine qui habitabit A 4 Voci C. A. T. B. canto
[Napoli] ; Autografo
Titolo uniforme: Domine quis habitabit. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Basso continuo; S,A,T,B,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0391908]
Valente, Saverio <sec. 18.-19.>
Domine a 4.o Voci con piu' | Istromenti | Del Sig.r Saverio Valente
autografo1765
Titolo uniforme: Dixit Dominus Domino.Salmo 109. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Orchestra. re maggiore; S,A,T,B,ob1,ob2,tr1,tr2,vl1,vl2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151216]

