Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Domine a Flauto Oboe e| Contrabbasso| a Soprano Solo (in Re)
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002220]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
1694 | Parce mihi domine | Lettione P:ma del Primo | Notturno | A voce sola con Viol: di | Gaetano Venetiano A di | 18: 7bre 1694. | Bassus ad Organum
[Napoli] ; Copia1694
Titolo uniforme: Parce mihi; S,vl1,vl2,vla,gamba,lt,cb,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396775]
Gherardeschi, Giuseppe
Pagnozzi, Franco <interprete>
I Tre Domine|a Voce Sola di Tenore| ad uso|Dell'Illustrissimo Signor:Franco Pagnozzi|Musica|di Giuseppe Gherardeschi Maestro di Cappella|della Ciallec:di Pizzi
autografo, [1791-1810]1790-1810
Alla c. 12, in trasc.diplom.:I 3 Domine/solo di Tenore/Gherardeschi.Il basso è numerato
Titolo uniforme: Domine Deus Rex caelestis. do maggiore. messa gloria. T, vl1, vl2, vla, ob, fag, org.
Incipit: Domine Deus Rex
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0014852}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014856]
Pepe, Marcello<1816-1901>
La Preghiera di Geremia / posta in musica da / Marcello Pepe / Sabbato Sancto / ad Matutinum / Lectio 3 / primi Nocturni / Oratio Jeremiae / Recordare Domine
autografo1840-1860
A c. 1: Bozza di partitura ; Partitura non completa ; Contiene: 1. parte di B; 2. 2 fasc. di abbozzi
Titolo uniforme: Lezioni. Sabato santo. 3.; 'altre varianti:' Recordare domine
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178082]
Galuppi, Baldassare <1706-1785>
Domine, probasti me, a'Chori / di Baldassar Galuppi [fra il primo e il secondo rigo, abraso: Per la Ducale Cappella di S.Marco] [MANOSCRITTO]
: Autografo, 17751775
Titolo uniforme: Domino probasti me . 1775 . Coro1(S, A, T, B), Coro2(S, A, T, B), ob, tr, vl1, vl, vla, bc
Incipit: Domino probasti me et cognovisti me
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085497]
Paisiello, Giovanni
Lillo
Domine ad adiuvandum, e | Dixit | Musica del Signor Maestro | D. Giovanni Paisiello | Regalata dai fratelli Lillo | in 8bre 1870 Rond
copia di vari copisti1790-1810
Titolo uniforme: Composizioni vocali sacre. 5V,orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160541]
Santa Prassede monastero vallombrosiano [possessore precedente]
Responsori brevi: Veni ad liberandum nos, Magnus Dominus noster, In omnem terra, Gloria et honore, Sancti tui Domine, Amavit eum Dominus, Specie tua et pulchritudine
copia, sec. 161500-1600
a c. 1r, in alto: Est Monasterii S. Praxedis de / Urbe, al centro Est Monasterij Sanctae Praxedis de Urbe, Con-/ gregationis veare Vallis-Umbrosae.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma, a cc. 48v-53r notazione mensurale; legatura di restauro. Il ms. è rilegato erroneamente: le cc. 1-3 sono le originali cc. di guardia, l'attuale c. di guardia è un frammento in pergamena scritt...
Fa parte di: Innario - Processionale {RM026700071}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700074]
Blasis, Francesco Antonio : de <1765-1851>
Messe ("Originale / Messa concertante a due Cori / Obligata con VV:ni, Oboe, Clarinetti, Fagotti, Corni / e Trombe / Composta da me Fra:co An:io de Blasis / Napoli Mese Maggio / 1794")
autografo1 05 1794
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria. 2Coro(4V), orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000600]
Manna, Gaetano<1751-1804>
Mottetto a piu Voci con Violini, Oboe e Trombe obligate | di Gaetano Manna | Fatto in occasione della FestivitA della SS. TrinitA nella Venerabile | Chiesa di S. Nicolo La CaritA | Da Reverendi PP. Ly Operarj
[Napoli], Autografo1775
Titolo uniforme: Cade freme; S1,S2,A,T,B,vl1,vl2,ob1,ob2,tr1,tr2,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395066]
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di <1694*1744>
Metastasio, Pietro <1698-1782>; Conti, Gioachino; Gizzi, Domenico; Floro, Domenico; Iolve, Francesco; Palombo, Giovanni Battista; Conti, Gioachino; Gizzi, Domenico; Floro, Domenico; Iolve, Francesco; Palombo, Giovanni Battista
I. M. I. / Oratorio a cinque Voci con VV., Violetta, Oboe, e Corni da Caccia / Da Cantarsi Nel Real Palazzo di Napoli nel Anno 1732 / Musica Del Sig. Leonardo Leo. Poesia del Sig. Pietro Metastasio / Interlocutori ... [MANOSCRITTO]
: Copia, 17321732
Titolo uniforme: S. Elena al Calvario . S, S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ecco o Pietosa Augusta del tuo santo viaggio
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0143409]
Lidarti, Christiano Giuseppe
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Litanie | Della Beat.ma Vergine | a 4 Voci Conc.te | Violini ed Organo oblig.to | Corni da Caccia | ed | Oboe ad libitum | Di Cristiano Giuseppe Lidarti Accad.co Filarm.co
fine XVIII secolo1793-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo figura sul foglio di guardia ; A c.1r: Di Cristiano Giuseppe Lidarti A.F ; Sul piatto anteriore della legatura: Litanie
Titolo uniforme: Kyrie eleison. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001212_2]
Anfossi, Pasquale
*Non temer non son più amante : duetto con oboe e corni di ripieno staccati per la sig.ra Giuseppina Maccherini ed il sig.r Venanzio Rauzzini nell'Antigono ‿ / del sig.r Pasquale Anfossi
Copia1773
Fa parte di: *6 Brani vocali {FR0084-01A07 04af}
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A07_04b]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Absalon / actio Sacra / a sei Voci con VV.ni, Viole, Oboe, Corni, e Basso / Musica / Del Sig.r Domenico Cimarosa / Da Cantarsi dalle Virtuose Figlie / Del Regio Ospedaletto di Venezia / Anno Domini / 1782 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: Absalon . 1782 . S, S, S, S, A, A, A, Coro(S, A), fl1, fl2, ob1, ob2, tr, cor, vl1, vl, vla, b
Incipit: Ethai, quid novi? quid statui Rex?
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086687]
Graviller, Pietro
Verdi , Giuseppe; Boschetti , Amina; Graviller , Pietro
Variazione per Flauto ed Ottavino obbligato. | Sul motivo Caro nome nel Rigoletto | Composta e dedicata alla Esimia Artista la Signorina | D'Amina Boschetti da | Pietro Gravigle [!] | 9bre 1859
autografo, novembre 18591859
Titolo uniforme: Variazioni.Rigoletto di Verdi; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162016]
Parodi , Renato
"A la fiera de Mast'Andrea" | Madrigale Napoletano- con solo di soprano | con accompagnamento d'orchestra | ottavino | flauto | 2 corni | 2 trombe | Arpa | Camp.lli | batteria | e Quintetto a corda | Renato Parodi
1910-1940
Titolo uniforme: A la fiera de Mast'Andrea
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162732]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Romani, Felice Librettista; Pepe, Marcello <1816-1901> Arrangiatore;
N. 14 Atto 2. | Norma | Tragedia Lirica di Felice Romani, Musica del Cav.re V. Bellini | Finale | Qual cor tradisti, qual cor perdesti | Ridotto a pezzo d'armonia Istrumentale senza Voci, e con Flauto e Clarino cantanti
1840-1860
A c. 1r: N. B. Si e' tralasciata una piccola scena innanzi il finale; Marcello Pepe padrone ; Partitura incompleta e non ultimata ; Acquisto 1976
Titolo uniforme: Norma ... Qual cor tradisti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0010899]
Salvietti, Vincenzo <sec. 19.>
Bellini , Vincenzo; Mercadante , Saverio
Fantasia per Flauto con accompag.to | d'orch.a sull'opera La Sonnambula Composta | da Vincenzo Salvietti sotto la direzione del Cav. | Saverio Mercadante li' 20 7.bre 1852
autografo1852
Titolo uniforme: Fantasie. La sonnambula di Bellini; fl-solo,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157097]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Satiro in età giovanile che suona il flauto e con pelle di animale annodato sulla spalla sinistra e pendente al lato destro. Negli Orti Borghesi oggi al Palazzo Capitolino
1704
Tavola LII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_052]
[Basilii archiepiscopi Caesareae]; Basilius Magnus
III. Eiusdem [sancti patris nostri Basilii archiepiscopi Caesareae Cappadociae] Homilia in psalmum decimum quartum, Domine quis habitabit in tabernaculo tuo etc
III. Tou autou Omilia eis ton id. psalmon. Kurie tis paroikesei en to skenomati sou k. t. l
1101-1200
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_04.09_0003]
[Ioannis Chrysostomi]; Ioannes Chrysostomus
X. Eiusdem [Ioannis Chrysostomi] ad eundem [ad Stagirium] et quod tristitia ipso daemone gravior sit Sermo II. Benedic Domine
X. Tou autou Pros ton auton kai oti e athymia chalepotera kai daimonos logos B. Eulogeson Despota
0901-1000
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_09.22_0010]

