Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Christe| Tenore solo| con| Fagotto, i flauto, o Clarinetto| obbligato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002497]
Cardoni, Alessandro
La scuola del bel canto italiano : Ad uso dei giovani clarinettisti. Quindici grandi arie e cabalette tratte da opere liriche italiane, trascritte per clarinetto e affini, accuratamente corredate di segni di espressione, fraseggiatura, respiro ecc
Milano : G. Ricordi e C. Edit. Tip.1928
BNCF - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0160995]
Cardoni, Alessandro
La scuola del bel canto italiano : Ad uso dei giovani clarinettisti. Con accompagnamento di pianoforte. Dieci grandi arie e cabalette tratte da opere liriche italiane, trascritte per clarinetto e affini. Accuratamente corredate di segni d'espressione, fraseggiatura, respiro,
Milano : G. Ricordi e C. Edit. Tip.1929
BNCF - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0161023]
Cardoni, Alessandro
Le prime gioie del giovane clarinettista : Florilegio melodico italiano. Arie tratte da opere liriche o strumentali. Trascritte pel clarinetto e affini. Accuratamente corredate di segni d'espressione, fraseggiatura, respiro, ecc. I [e] II album
Milano : G. Ricordi e C. Edit. Tip.1928
BNCF - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0161030]
Cappa, Francesco <sec. 19.>
Rossini , Gioachino; Mercadante , Saverio
Fantasia per Clarinetto | su vari motivi dello Stabat | del Sig= Maestro Rossini, | composta sotto la direzione | del M=o Cav: Saverio Mercadante | da | Francesco Cappa | Collegio di Musica 6 7=bre 52
Napoli ; autografo1852
Titolo uniforme: Fantasie. Stabat Mater di Rossini; cl-solo,ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157120]
Barberio, Giovanni Battista
Billy, Nicola <1. ; sec. 17.-18.>; Vannacci, Giuseppe
Vita, virtu, grandezze, e portenti dell'inuitto, e gloriosissimo b. Giouanni di Capistrano ... Con irrefragabili testimonianze de sommi pontefici ... Nuouamente con accuratezza maggiore raccolte dall'istesso sempre pi�� obbligato cliente Gio. Battista Barberio romano: alla santita di nostro signore papa Alessandro 8. Ottobono
In Roma : nella stamperia di Giuseppe Vannacci.1690
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E027852]
Risposte alle ragioni che hanno obbligato le pretese riforme di separarsi dalla Chiesa Cattolica, e che le trattengono presentemente di riunirsi ad essa. Opera propria a disingannare gli eretici, e a confermare i cattolici nella loro fede. Tradotta dall'idioma francese nella toscana favella.
In Firenze : nella stamperia gi�� Albizziniana.1774
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015509]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi ("Concerti a cinque con Violino solo e Violoncello obbligato / Opera Prima / di Benedetto Marcello nob. ven. dilettante di contrappunto / stampata da Gius. Sala in Venezia nel 1708, e dedicata dall'autore all'ill.ma ed ecc.ma sign. Paolina Zenobio Donado / Copia tratta fedelmente dalla stampa")
copia[prima meta' 19. sec.]
Titolo uniforme: Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar
Comprende: Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. re maggiore. SelM C785 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. mi minore. SelM C788 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. mi maggiore. SelM A787 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. fa maggiore. SelM C789 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. si minore. SelM C793 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
...
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0014771]
Devienne, François <co mpositore della musica parafrasata>
Il serraglio, melodramma buffo in due atti obbligato alla musica dell'opera francese Le visitandines del signor Devienne, scritto e rappresentato il giorno 17 gennajo dell'anno 1810 da una brigata di amici nella villa del sig.r ricorrendo l'anniversario del matrimonio di sua figliola maritata a parigi
Milano : dalla Tipografia Bonfanti [Bonfanti, Angelo], [1810]1810
A p. 2: note tipografiche ; A p. 3: personaggi
Titolo uniforme: Il Serraglio ...
Altri titoli:'variante del titolo:' Levisitandines
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317977]
Allegri, Filippo <1768- ; abate>
Composizioni vocali liturgiche ("I.Mottetto a due Soprani con Organo obbligato / Del sig.re Maestro Ab.e Filippo Allegri Fiorentino / II. Ave Maris Stella a due Soprani del M.o Ab.e F.o Allegri / III. Stabat Mater a due Soprani del M.o Ab.e F.o Allegri / IV. Maria Mater Gratiae a due Soprani del M.o Ab.e F.o Allegri / V. Regina Celi a due Soprani del M.o Ab.e F.o Allegri / VI. Via Crucis a tre Voci con Accompagnamento di P. Forte / VII. Date plausus Mottetto a tre voci del M.o Ab.e F.o Allegri")
copiainizio 19. sec.
Titolo uniforme: Composizioni vocali liturgiche. mottetto. 2V/3V,org
Comprende: Bone Iesu quem velatum. mottetto. 2S,org - Allegri, Filippo <1768- ; abate>
Ave Maris Stella. 2S,org - Allegri, Filippo <1768- ; abate>
Stabat Mater. 2S,org - Allegri, Filippo <1768- ; abate>
Maria Mater Gratiae. 2S,org - Allegri, Filippo <1768- ; abate>
Regina Coeli. 2S,org - Allegri, Filippo <1768- ; abate>
...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001362]

