Risultati ricerca
Gaetano Donizetti
Campanello farsa 5 pezzo Donizetti 1836:37
Bergamo : autografo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11058760]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Putbus Festival Chorus <1997> [interprete]; Putbus Festival Orchestra <1997> [interprete]; Bajon, Leszek [direttore d'orchestra]; Bevilacqua Aldobrandini, Gherardo [librettista]; Breuer, Edith Maria [interprete]; Di Gioia, Donato [interprete]; Keitel, Wilhelm [direttore d'orchestra]; Saudelli, Patrizio [interprete]; Simpson, Timothy [interprete]; Tisi, Ezio Maria [interprete]
Adina, ovvero il Califfo di Bagdad : Farsa in atto in due parti / Gioacchino Rossini ; libretto di Gherardo Bevilacqua ; Putbus Festival Orchestra ; Putbus Festival Chorus ; Wilhelm Keitel, music director ; Leszek Bajon, chorus master ; [cast]: E.M. Breuer, P. Saudelli, D. Di Gioia ... [et al.]
Germany : ARTE NOVA MUSIKPRODUKTIONS1999
Personaggi e interpreti: Adina ; Breuer, Edith Maria. Ali ; Simpson, Timothy. Califfo ; Di_Gioia, Donato. Mustafa ; Tisi, Ezio Maria. Selimo ; Saudelli, Patrizio
Titolo uniforme: Adina, ovvero il Califfo di Bagdad (1826)/Rossini, Gioachino
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059275000000]
Foppa, Giuseppe Maria <1760-1845>; Marinelli, Gaetano <1754-1820>
Rochetta in Equivoco - Farsa
s.l. : s.n.
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00119]
Caliari, Carlo <sec. 19.>
Boeri, Giovanni <interprete>; Facchini, Ferdinando <interprete>; Catalano, Giuseppe <fl. 1847>, interprete; Scheggi, Enrichetta <interprete>; Biondi, Marietta <interprete>; Torri, Giuseppe <interprete>; Candio, Pietro <sec. 19.>, compositore
Il duello : farsa
Verona : coi tipi di Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro], [1837]1837
Atto unico ; A p. 3: Personaggi, librettista e compositore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002467]
Marinelli, Alessandro <1865*nd>
Farsa. I vecchi Delusi [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: vecchi delusi . Coro(T, B), S1, S2, S3, T, B1, B2, B3, fl1, fl2, cl1, cl2, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Caro Zio mi perdonate
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155944]
Simoni Renato
Renato Simoni - Invito alla farsa
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1936:A. 36, gen., 1) {EVA 134 F11701}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A239485]
Piranesi, Giambattista
A. Pezzo di tufo. B. Parte esterna...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004307]
Jarre, Marina
��Un ��altro pezzo di mondo / Marina Jarre
Torino : Bollati Boringhieri.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10431474]
[Soldati caricano un pezzo d'artiglieria.]
1915-01-01-1918-12-31
Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Caricameento d'un pezzo"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3992]
[Un pezzo d'artiglieria colpito in pieno]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra: "100"; piegatura e lacuna in corrispondenza dell'angolo inferiore destro. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Pezzo smontato"; tracce di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3990]
[Pezzo d'artiglieria catturato al nemico]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra "258"; macchia in basso a sinistra; tracce di specchio d'argento a sinistra. Sul verso: indicazione manoscritta a matita " Grosso pezzo catturato al nemico"; macchie d'umidità
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4023]
Mi faro' pregare un pezzo [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: Mi faro' pregare un pezzo . 17/s . S, bc
Incipit: Mi faro' pregare un pezzo
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081896}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081902]
[Sparo di un grosso pezzo d'artiglieria]
1915-01-01-1918-12-31
Fotograifa totalmente smarginata. Sul recto: sul margine superiore, abrasione e tracce di materiale estraneo. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Avanti lo sparo"; lievi macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4013]
[Trentino : postazione di un pezzo di artiglieria]
TRENTINO1918-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra " 272" Sul verso: indicazione manoscritta a matita " Postazione d'un pezzo sul Trentino"; macchie di umidità; abrasioni; deformazioni a destra e sinistra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4463]
Landini, Giancarlo
Donizetti / di Giancarlo Landini.
Milano : Ricordi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00330320]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Chor des Bayerischen Rundfunks [interprete]; Munchner Rundfunkorchester [interprete]; Colombara, Carlo [interprete]; Fehenberger, Lorenz <1912-1984> [interprete]; Furmansky, Abbie [interprete]; Kasarova, Vesselina [interprete]; Mehrpohl, Ugo [direttore d'orchestra]; Michaels Moore, Anthony [interprete]; Piccoli, Francesco [interprete]; Royer, Alphonse <1803-1875> [librettista]; Scribe, Eugene Augustin <1791-1861> [librettista]; Vaez, Gustave <1812-1862> [librettista]; Vargas, Ramon [interprete]; Viotti, Marcello <1954-2005> [direttore d'orchestra]
La favorite : opéra en quatre actes = Opera in Four Acts = Oper in vier Aufzügen / Gaetano Donizetti ; libretto: Alphonse Royer, Gustave Vaëz, Eugène Scribe ; [interpreti]: Anthony Michaels-Moore, Vesselina Kasarova, Abbie Furmansky ... [et al.] ; Chor des Bayerischen Rundfunks ; Udo Mehrpohl, chorus master ; Münchner Rundfunkorchester ; Marcello Viotti, conductor
New York : BMG Entertainment2000
Original french version, based on the critical edition by Rebecca Harris-Warrick. First performed December 2, 1840 at the Paris Opera.This recordings is a co-production between BMG Classics and Bavarian Radio
Personaggi e interpreti: Alphonse XI ; Michaels Moore, Anthony. Balthazar ; Colombara, Carlo. Don Gaspar ; Piccoli, Francesco. Fernand ; Vargas, Ramon. Ines ; Furmansky, Abbie. Leonor de Guzman ; Kasarova, Vesselina. baritono ; Michaels Moore, Anthon...
Titolo uniforme: La Favorita (1840)/Donizetti, Gaetano
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056748000000]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Allegri, Maria Grazia [interprete]; Bassi, C. [librettista]; Bayard, Jean-Francois-Alfred <1796-1853> [librettista]; Benaglio, Roberto [direttore d'orchestra]; Di Stasio, Anna [interprete]; Freni, Mirella <1935> [interprete]; Ganzarolli, Wladimiro <1932-2010> [interprete]; Gullino, Walter [interprete]; Mercuriali, Angelo <1909-1999> [interprete]; Monachesi, Walter [interprete]; Morresi, Giuseppe [interprete]; Pavarotti, Luciano <1935-2007> [interprete]; Saint-Georges, Jules-Henri Vernoy : de <1799-1875> [librettista]; Sanzogno, Nino <1911-1983> [direttore d'orchestra]
La figlia del Reggimento : opera comica in 2 atti : selezione / Gaetano Donizetti ; Coro del Teatr o alla Scala ; Roberto Benaglio, direttore del Coro ; Orchestra del Teatro alla Scala ; Nino Sanzogno, direttore ; libretto di J.F.V. de Saint-Georges e J.F.A. Bayard ; versione italiana di C. Bassi
Pero (MI) : SARABANDAS1992
Registrazione dal vivo: Milano, 11 Febbraio 1969
Personaggi e interpreti: B ; Morresi, Giuseppe. B ; Monachesi, Walter. La Duchessa di Krakentorp ; Allegri, Maria Grazia. La Marchesa di Berckenfield ; Di_Stasio, Anna. Maria ; Freni, Mirella. Mzs ; Allegri, Maria Grazia. Ortensio ; Monachesi, Walter...
Titolo uniforme: La fille du Regiment (1840-02-11)/Doninzetti, Gaetano
Altri titoli:La fille du Regiment
La fille du Regiment
Comprende: Corpo d'uno spingardo {IT-DDS0000002975000100}
Oh che bel giorno fu quel che il cielo {IT-DDS0000002975000200}
Il briccone e' uno spione {IT-DDS0000002975000300}
Lo dice ognuno {IT-DDS0000002975000400}
E' l'ora dell'appello {IT-DDS0000002975000500}
[Mostra tutti gli spogli (18)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002975000000]

