Risultati ricerca
Gaetano Donizetti
I voti dei sudditi : No no no non posso
Bergamo : autografo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11066839]
Venezia <Repubblica>
Terminazione degl'illustriss., ed eccellentiss. signori Cinque savj alla mercanzia esecutiva del decreto dell'eccellentissimo Senato 25. febbraro 1763. Circa li metodi, e regole, che avranno ad osservarsi nel rilasciare, e conseguir le regie patenti per li sudditi legni, e circa la loro durazione, ed uso che nelle stesse dovra esser fatto
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1764
'impronta:' sila a-n- l-n- deAq (3) 1764 (R)
Luogo di pubblicazione ricavato dal nome dei tipografi ducali
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
Testata e iniziale xilografiche
Bianca l'ultima carta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE131081]
Josef II <imperatore>
Valeri, Valerio : de
Noi Giuseppe 2. per la Grazia di Dio eletto imperatore de' Romani, sempre Augusto, Re di Germania, Ungheria, e Boemia &c. Arciduca d'Austria, Duca di Borgogna, e di Lorena &c. A tutti li nostri Tribunali, e Giusdicenti attuali ... come pure a tutti li nostri sudditi, litiganti in propria causa, oppure a norme d'altri, ai loro Avvocati, e Procuratori la Sovrana nostra Grazia, ...
Gorizia : per Valerio de' Valerj1782
Contiene tre disposizioni sulle tasse nelle cause giudiziali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031294_16745]
Josef II <imperatore>
Valeri, Valerio : de
Noi Giuseppe 2. per la Grazia di Dio eletto imperatore de' Romani, sempre Augusto, Re di Germania, Ungheria, e Boemia &c. Arciduca d'Austria, Duca di Borgogna, e di Lorena &c. A tutti li nostri Tribunali, e Giusdicenti attuali ... come pure a tutti li nostri sudditi, litiganti in propria causa, oppure a norme d'altri, ai loro Avvocati, e Procuratori la Sovrana nostra Grazia, ...
Gorizia : per Valerio de' Valerj1782
Contiene tre disposizioni sulle tasse nelle cause giudiziali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031294_1600]
Franceschini G.
G. Franceschini. Noterelle di storia Umbro-Marchigiana: I. Gian Galeazzo Visconti e la questione di Cantiano (1386). II. Appunti e notizie (1. Echi della lotta fiorentina viscontea a Borgo S. Sepolcro- 2. Invito ai senesi nuovi sudditi del duca etc. (1949:A. 76, dic., 31, serie 8, vol. 1)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1949:A. 76, dic., 31, serie 8, vol. 1) {EVA 113 F2160}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61893]
Memorie relative ad un progetto di ridurre il padule di Castiglione della Pescaia a laguna d'acqua salsa per uso di pesca alla maniera di Comacchio con appendice o sommario di documenti e con due voti idraulici di chiarissimi professori cioe uno del dott. Eustachio Zanotti confermato dal dott. Sebastiano Canterzani e l'altro del dott. Bartolomeo Bartaloni
In Firenze : nella Stamperia Bonducciana ..., 1785.1785
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958171]
Landrini, V.; Pieri, Luigi<dottore in Legge ; fl. 1830>
Memoria a favore dei signori Mondolfi e Fermi banchieri in Firenze nella causa di pretesa simulazione di cambiali contro gli stralciarj e socj dell'accomandita G.B.G. Carbonai e compagni e Voti criminali dei professori Cremani, Carmignani, e Romagnosi sulla competenza dell'azione di calunnia contro i socj di detta accomandita / [Avv. Vincenzo Landrini ; dott. Luigi Pieri].
Firenze : nella Tipografia Bonducciana.1830
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029896]
Buonafede, Giuseppe
Sagro concistoro nella canonizazione di s. Tommaso da Villanuoua. Oue si registrano le relazioni, e i voti de' cardinali, patriarchi, arciuescoui, e vescoui di s.r.c. Con gli oracoli di n.s. Alessandro 7. ... Tutto estratto da' processi della sua canonizazione.
In Firenze : per Francesco Onofri ... .1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008497]
Piccioli, Francesco Maria<sec. 17.>
Luogo delle Vergini <Piazzola>
��La ��schiauit�� fortunata di Nettuno. Voti di musicale applauso consacrati da S.E. il Signor Marco Contarini procurator di S. Marco all'altezza serenissima d'Ernesto Augusto ... In occasione, che l'A.S. fauorisce S.E. nel luoco di Piazzola. Del Dottor Piccioli.
In Piazzola : nel Luoco delle Vergini.1685
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE022233]
Buonmattei, Benedetto
Pinelli, Antonio <1.>
Modo di consecrar le vergini, secondo l'vso del pontifical romano. Con la dichiarazion de' misteri delle cerimonie, che in quell'azion si fanno. Del dottore Benedetto Buommattei. Aggiuntoui in fine l'ordine, che in alcuni monasteri si tiene nel dar l'abito a esse vergini. E nel riceuer da loro i voti e velarle. Del medesimo autore
In Venezia : appresso Antonio Pinelli.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE015256]
Manfredi, Eustachio <1674-1739>
Gonzaga, Francesco
Replica de' bolognesi ad alcune considerazioni de' sig.ri ferraresi altre volte da essi dedotte, e rigettate da' voti de' matematici, e de' visitatori apostolici, e nuovamente prodotte, bench�� fuori del punto della quistione, che ora pende fra le citt�� di Bologna, e di Ferrara nella materia delle acque
.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE018819]
Consiglio di disciplina dei procuratori <Trani>; Ordine degli avvocati e procuratori <Trani> : Consiglio
Relazione e voti al governo del re intorno ai locali, 3.a Sezione e altri provvedimenti urgenti pel Tribunale di Trani : approvati nella tornata 22 maggio 1909 del Consiglio di disciplina dei Procuratori e nella tornata 24 maggio 1909 dei Consigli riuniti dell'Ordine degli avvocati e di Disciplina dei procuratori di Trani
Trani : A. Laghezza, [1909?]1909
L’opuscolo fa parte del manoscritto MSS. C 24 Cronistoria della città di Trani di Ferdinando Lambert, donato alla biblioteca nel 1948 dall’avv. Pasquale Plantulli Lambert
Fa parte di: Cronistoria della città di Trani. Busta 24.4: fasc. 487-548 {CNMD\0000216050 4}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BAT0004394]
Piccioli, Francesco Maria <sec. 17.>
Freschi, Domenico
La schiavitù fortunata di Nettuno, voti di musicale applauso consacrati da S.E. il Signor Marco Contarini procurator di S. Marco all'Altezza Serenissima d'Ernesto Augusto [...] in occasione che l'A.S. favorisce S.E. nel luoco di Piazzola. Del Dottor Piccioli
In Piazzola : Nel Luoco delle Vergini [Piazzola Sul Brenta ; Luogo delle Vergini]1685
Musica di D. Freschi (cfr. Grove) ; 1 parte ; Fascicolo segnato ; A p. 3: scena ; Personaggi desunti dal testo
Titolo uniforme: La schiavitù fortunata di Nettuno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323144]
Rosati Carlo
Rivista della Ragioneria nella nella Beneficenza. III. Considerazioni sugli studi e voti del Collegio di Padova - Una nuova forma logismografica di Giornale delle Opere pie per la separazione del patrimonio permanente dalle rimanenze amministrative e senza il Conto dell'amministratore. (1894:set.-ott., 30-31, fasc. 9-10, vol. 22)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1894:set.-ott., 30-31, fasc. 9-10, vol. 22) {EVA 0ARA F18988}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A341266]
Lavoro, Salari e Consumi: La ripresa del movimento operaio in Novembre e Dicembre; Comizi; Scioperi; Le otto ore nel Comune di Milano dal 1° maggio 1919; Agitazioni; Convegni regionali e nazionali; Voti, proteste, plausi; Per la "Casa del Popolo" e (1918:A. 34, dic., 31, fasc. 12)
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1918:A. 34, dic., 31, fasc. 12) {EVA 177 F7645}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A144487]
Duloir <fl. 1639-1654>
Longhi, Giuseppe <1.>
Viaggio di Levante del Signor di Loir, nel quale si hanno molte notizie della Grecia, del Dominio del Gran Signore, della Religione, e d�� costumi d�� suoi Sudditi, & altre particolarit�� non descritte da Pietro della Valle, aggiontovi il viaggio d'Inghilterra del Signor di Sorbiere, in cui si narrano molte cose intorno alle Scienze, e Religione, & altre materie curiose. Tradotti dall'idioma francese in italiano dal Secretario F.F ..
In Bologna : per Gioseffo Longhi.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE021641]
Matthieu, Pierre <1563-1621>
Canini, Girolamo; Barezzi, Barezzo
��\2.1] ��Della historia delle guerre intestine, e delle riuolutioni di Francia libri sette del signor Pietro Mattei consigliere, & historiografo regio; oue narransi le cose pi�� memorabili successe sotto il regno de' christianissimi re' Francesco 1. Henrico 2. Francesco 2. Carlo 9. Henrico 3. & Henrico 4. il Grande; aggiuntoui la riunione e la pacificatione di tutti gli sudditi, ... Tradotti nuouamente dall'vltima, e copiosa impressione francese nella fauella italiana dal sig. D. Girolamo Canini d'Anghiari. ..
In Venetia : presso il Barezzi.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE044011]
Zon, Domenico
Santuario delle monache, nel quale sotto la persona di vna vergine che si vuole monacare, si ragiona, e discorre dal r.p. confessore intorno alla osseruanza dei tre voti principali. Di obedienza, pouert��, e castit��, che promette ogni religiosa a Dio nostro Signore nella sua professione; e di tutto quello che �� necessario di ben'osseruare nel santo monasterio. ... Mandato in luce da monsignor Domenico Zon da Nouale, ...
In Venetia : appresso Fiorauante Prati.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019199]
Pietro : da L'Aquila
Al. M. Ill.re Sig.re mio e Pad.ne oss.mo il sig.r Cavaliere Gio. Lorenzo Bernini. Se da lungi ammiravo la fama di V.S.M. Ill.re qui di presenza non posso che ossequiare il suo nome, e così volendo dar al torchio un intaglio di opra del famoso Anibale Caracci non devo che tributarlo al suo merito, imploro perciò il suo patrocinio, come alla persona di V.S.M. Ill.re dedico la mia devozione. Roma ... / Pietro Aquila
Roma : si vendono a S. Ignazio da Arnoldo V. Westerhout [Westerhout, Arnold : van <1651-1725>]1600-1699
Nome dell'incisore alla fine della dedica e dell'editore sotto l'immagine, in basso a sinistra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0208551]
Sorello, Miguel : de <ca.1700-ca.1765>
Parrocel, Pietro
Prospettiva della prima macchina, rappresentante un Porto franco, figurato ad oggetto di rimostrare il provvido pensiero, e cura della maestà di Don Carlo di Borbone Re delle Due Sicilie, di Gerusalemme ... di aumentare l'opulenza de suoi sudditi, per mezzo della negoziazione Maritima. La medes.a Macchina fatta ardere da S.a Ecc.za il S.r P.npe D.Fabrizio Colonna, Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera degl'otto 7bre, Festa della Natività della Glo.Verg.Maria, doppo d'avere la mattina, nella Chiesa di S.M.a del Popolo, e Censo a S.a Beatitud. Papa Benedetto 14. ... l'anno 1740 / Pietro Parrocel inv. e dis. ; Michele Sorellò incise ; Francesco Scardavelli Capo bombardiere e Capo focarolo
[Roma : s.n.]1740
Un Porto franco, prima macchina per la festa della Chinea del 1740, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 106, n. 29
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197680]