Risultati ricerca
Magnani, Girolamo <1815-1889>
Schiave d' Amneris, coro. Aida
1872
Figurino ; acquerello ; cartoncino ; Donna di colore, velo sul capo ; In dicitura manoscritta fare riferimento a questo figurino per modello schiave etiopi
'note ai nomi:' Girolamo Magnani, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 8-2-1872 {MI0285_AIDA_MI_08021872}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201018]
Casnedi, Raffaele <1822-1892>
Schiave d'Amneris. Aida
Figurino ; grisaille ; carta su in volume rilegato ; Sul modello dei figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872
'note ai nomi:' Raffaele Casnedi, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Fa parte di: Costumi teatrali Aida {MI0285 A2201A00}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201A18]
Magnani, Girolamo <1815-1889>
Seguito d' Amneris, coro. Aida
1872
Figurino ; acquerello ; cartoncino ; Velo sul capo
'note ai nomi:' Girolamo Magnani, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 8-2-1872 {MI0285_AIDA_MI_08021872}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201017]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Callinicos, Constantine [direttore d'orchestra]; Lanza, Mario <1921-1959> [interprete]
Aida
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Lanza, Mario
Titolo uniforme: Aida (Celeste Aida..., 24-12-1871)/Verdi, Giuseppe. aria
Fa parte di: Aida {IT-DDS0000055064000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055064000100]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Anselmi, Giuseppe <1876-1929> [interprete]
Celeste Aida da "Aida"
Bologna : BONGIOVANNI, 1992?1992
Fonotipia n. 62561 Matrice non conosciuta
Personaggi e interpreti: tenore ; Anselmi, Giuseppe
Titolo uniforme: Aida. aria
Aida (Celeste Aida...,1871-12-24)/Verdi, Giuseppe. aria
Fa parte di: Giuseppe Anselmi {IT-DDS0000005801000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005801002300]
Casnedi, Raffaele <1822-1892>
Dame di Amneris. Aida
Figurino ; grisaille ; carta su in volume rilegato ; Sul modello dei figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872
'note ai nomi:' Raffaele Casnedi, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Fa parte di: Costumi teatrali Aida {MI0285 A2201A00}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201A33]
Casnedi, Raffaele <1822-1892>
Paggi d'Amneris. Aida
Figurino ; grisaille ; carta su in volume rilegato ; Sul modello dei figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872
'note ai nomi:' Raffaele Casnedi, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Fa parte di: Costumi teatrali Aida {MI0285 A2201A00}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201A24]
Casnedi, Raffaele <1822-1892>
Amneris, mezzosoprano. Aida
Figurino ; grisaille ; carta su in volume rilegato ; Sul modello dei figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872
'note ai nomi:' Raffaele Casnedi, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Fa parte di: Costumi teatrali Aida {MI0285 A2201A00}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201A03]
Magnani, Girolamo <1815-1889>
Amneris, mezzosoprano. Aida
1872
Figurino ; acquerello ; cartoncino ; In mano bastone dorato
'note ai nomi:' Girolamo Magnani, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 8-2-1872 {MI0285_AIDA_MI_08021872}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201002]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Amneris, mezzosoprano. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; Con diadema dorato, lunghi capelli neri, bracciali, collane ; firma: A.C.904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2202007]
Magnani, Girolamo <1815-1889>
Amneris, mezzosoprano. Aida
1872
Figurino ; acquerello ; cartoncino ; Corona dorata sul capo
'note ai nomi:' Girolamo Magnani, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 8-2-1872 {MI0285_AIDA_MI_08021872}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201003]
Casnedi, Raffaele <1822-1892>
Amneris, mezzosoprano. Aida
Figurino ; grisaille ; carta su in volume rilegato ; Sul modello dei figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872
'note ai nomi:' Raffaele Casnedi, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Fa parte di: Costumi teatrali Aida {MI0285 A2201A00}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201A02]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Amneris, mezzosoprano. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; Indossa copricapo dorato con lungo velo, bracciali, collane ; firma: A.C.904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2202006]
Casnedi, Raffaele <1822-1892>
Seguito d'Amneris. Aida
Figurino ; grisaille ; carta su in volume rilegato ; Sul modello dei figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872
'note ai nomi:' Raffaele Casnedi, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Fa parte di: Costumi teatrali Aida {MI0285 A2201A00}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201A17]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Amneris, mezzosoprano. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; Con fiori fra i capelli, collane, bracciali ; firma: A.C.904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2202008]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Amneris, mezzosoprano. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; Indossa collane, bracciali, piccola corona con diadema ; firma: A.C. 904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2202005]
De Giacomo, Giustino
Regina [Amneris]. Aida
1873
In calce al figurino, a matita: Sig.a Waldmann / Regina. Interprete: Waldmann, Maria
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F765]
De Giacomo, Giustino
Regina [Amneris]. Aida
1873
In calce al figurino, a matita: Sig.a Wldmann / Regina. - Sul lato destro, di dimensioni minori, visione di spalle del figurino. Interprete: Waldmann, Maria
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F766]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Merli, Francesco <1887-1976> [interprete]
Il Trovatore : Miserere ; Aida : Nume custode e vindice / G. Verdi ; F. Merli ; coro ; [brano 1] G. Arangi Lombardi ; [brano 2] T. Pasero
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: Miserere {IT-DDS0000041760000100}
Nume custode e vindici {IT-DDS0000041760000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041760000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Arangi-Lombardi, Giannina <1891-1951> [interprete]; Capuana, Maria <1891-1955> [interprete]
Vieni sul crin ti piovano ; Chi mai fra gli inni e plausi : Aida / G. Verdi ; G. Arangi Lombardi ; Maria Capuana ; Coro
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: Vieni sul crin ti piovano {IT-DDS0000042610000100}
Chi mai fra gli inni e plausi {IT-DDS0000042610000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042610000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra e Coro del Teatro Reale dell'Opera di Roma [interprete]; Bechi, Gino <1913-1993> [interprete]; Caniglia, Maria <1905-1979> [interprete]; Ghislanzoni, Antonio <1824-1898> [librettista]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Huder, Maria [interprete]; Pasero, Tancredi <1893-1983> [interprete]; Serafin, Tullio <1878-1968> [direttore d'orchestra]; Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]; Tajo, Italo <1915-1993> [interprete]; Zagonara, Adelio [interprete]
Aida / Giuseppe Verdi ; Antonio Ghislanzoni ; Beniamino Gigli, Caniglia, Ebe Stignani ... [et al.] ; Orchestra e coro del Teatro dell'Opera di Roma ; T. Serafin, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1950
Titolo uniforme: Aida (24-12-1871)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041583000000]