Risultati ricerca
Comelli, Attilio <1858-1925>
Prigionieri etiopi, coro, comparse. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; Indossa bracciali ; firma: A.C. 904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2202021]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Palafrenieri. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; In mano briglie ; firma: A.C. 904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2204A98]
Formis-Befani, Achille <1832-1906>
Danzatrice. Aida
Figurino ; litografia ; cromolitografia ; cartoncino ; Su modello figurini di Raffaele Casnedi, a loro volta su modello figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872...
'note ai nomi:' Achille Formis-Befani, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1304D21]
Casnedi, Raffaele <1822-1892>
Sacerdoti. Aida
Figurino ; grisaille ; carta su in volume rilegato ; Sul modello dei figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872
'note ai nomi:' Raffaele Casnedi, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Fa parte di: Costumi teatrali Aida {MI0285 A2201A00}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201A12]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Aida Sinfonia
1940
Musica a stampa ; parti a stampa per noleggio ; parti stampate in calco riportano i numeri di lastra 42180-83 (5 agosto 1871) e riguardano i soli archi. Risultano 8 copie (per Violino e Violino 2); 5 copie (Viole) e 11 copie (violocelli), servite, co...
'note all'opera:' Aida Sinfonia. Giuseppe Verdi, compositore
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_MS_RARI_TIII_077-22-25]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Aida Sinfonia
1940-06-04
Musica manoscritta ; parti manoscritte per noleggio ; parti manoscritte degli strumenti da Flauto I a Gran Cassa + la parte del Violino Principale per un totale di 20 componenti. Gli archi sono a parte a stampa. Parti noleggiate per prima esecuzione ...
'note all'opera:' Aida Sinfonia. Giuseppe Verdi, compositore
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_MS_RARI_TIII_077-02-21]
Casnedi, Raffaele <1822-1892>
Trombettieri. Aida
Figurino ; grisaille ; carta su in volume rilegato ; Sul modello dei figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872
'note ai nomi:' Raffaele Casnedi, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Fa parte di: Costumi teatrali Aida {MI0285 A2201A00}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201A25]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Aida Sinfonia
Musica manoscritta ; partitura ; sul frontespizio ms: Aida/del Maestro/Cav.G.Verdi/Sinfonia/Levato dall'Autore. Copia ms. composta da 7 fascicoli slegati (tot.carte 53) segnati con numeri romani, traccia di precedente legatura, segni a matita. Probab...
'note all'opera:' Aida Sinfonia. Giuseppe Verdi, compositore
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_MS_RARI_TIII_077-01]
Casnedi, Raffaele <1822-1892>
Danzatrici. Aida
Figurino ; grisaille ; carta su in volume rilegato ; Sul modello dei figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872
'note ai nomi:' Raffaele Casnedi, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Fa parte di: Costumi teatrali Aida {MI0285 A2201A00}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201A28]
De Giacomo, Giustino
Figurino. Aida
1873
In calce al figurino, a matita: N.26 Coriste [ecc.]. Interprete: Coro
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F788]
De Giacomo, Giustino
Sacerdotesse. Aida
1873
In calce, a matita: Sacerdotesse.
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F793]
De Giacomo, Giustino
Re. Aida
1873
In calce al figurino, a matita: Re. Interprete: Monti, Gaetano
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F763]
De Giacomo, Giustino
Sacerdotesse. Aida
1873
In calce al figurino, a matita: 4. Figuranti / Sacerdotesse. Interprete: Figuranti
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F773]
De Giacomo, Giustino
Figurino. Aida
1873
In calce al figurino, a matita: 8. Comparse [ecc.]. - Sul lato, e' spillato un foglietto con dettagli manoscritti. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F780]
De Giacomo, Giustino
Figurino. Aida
1873
In calce al figurino, a matita: Prigioniere / N.8. Coriste [ecc.]. Interprete: Coro
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F781]
De Giacomo, Giustino
Figurino. Aida
1873
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F776]
De Giacomo, Giustino
Re. Aida
1873
In calce al figurino, a matita: Re. Interprete: Monti, Gaetano
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F764]
De Giacomo, Giustino
Figurino. Aida
1873
Intorno al figurino, tre foglietti spillati con dettagli manoscritti. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F786]
De Giacomo, Giustino
Figurino. Aida
1873
In calce al figurino, a matita: N.10 Coriste [ecc.]. Interprete: Coro
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F795]
De Giacomo, Giustino
Ufficiali. Aida
1873
In calce al figurino, a matita: Ufficiali / 12 Comp.e [ecc.] / 4. Figuranti [ecc.]. Interprete: Comparse, Figuranti
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F784]
De Giacomo, Giustino
Figurino. Aida
1873
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F785]