Risultati ricerca
Comelli, Attilio <1858-1925>
Mercenari a cavallo. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; Sulla schiena faretra, in mano arco e briglie ; Figurino scartato ; firma: A.C. 904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2204A92]
M. R.
Aida
Roma : Resina1961-07-07
Articolo di Giornale pubblicato in: Il Messaggero, 7-7-1961. Fa parte dell'unità archivistica: Aida ; Rappresentazione Terme di Caracalla
'nomi e opere citati:' De Fabritiis, Oliviero
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_DOC02141_24]
N.P.
Aida
Roma : S.E.I1963-07-12-1963-07-13
Articolo di giornale pubblicato in: Momento sera, 12/13-7-1963. Fa parte dell'unità archivistica: Aida
'nomi e opere citati:' Ricordi Editore ; De Fabritiis, Oliviero ; Borsò, Umberto ; Protti, Aldo ; Parada, Claudia ; Minarchi, Dora ; Marangoni, Bruno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_DOC02141_07]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Aida
1871
Musica manoscritta ; autografo in partitura ; La numerazione a stampa delle cc. arriva fino al n. 384 ma non corrisponde al n. effettivo totale delle carte partitura (385). Nel primo volume la numerazione a stampa tralascia la c. vuota finale alteran...
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Titolo uniforme: Aida. Opera in quattro atti
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_MS_RARI_C1_01-04]
De Giacomo, Giustino
[Aida]
1873
In calce ai figurini, tutti sciolti e privi di titolo, indicazione a matita del personaggio.
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Comprende: Re. Aida {NA0059_C2-23_F763}
Re. Aida {NA0059_C2-23_F764}
Regina [Amneris]. Aida {NA0059_C2-23_F765}
Regina [Amneris]. Aida {NA0059_C2-23_F766}
Aida. Aida {NA0059_C2-23_F767}
[Mostra tutti gli spogli (34)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23]
Crivel
Crivelli [autore]; Zagari [autore]
L''allodola e il mietitore ; Il cavallo e l'asino / Crivel e la sua troupe
Italia : COLUMBIA1900-1950
Scenette comiche con imitazioni
Comprende: L'allodola e il mietitore {IT-DDS0000038913000100}
Il cavallo e l'asino {IT-DDS0000038913000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038913000000]
Fierro, Aurelio <1923-2005>
Guarino, Gian Mario [direttore d'orchestra]
Cavallo sfortunato ; Martellacore / Aurelio Fierro ; orchestra diretta da G. M. Guarino
Italia : DURIUM, [195.]1951-1960
Comprende: Cavallo sfortunato {IT-DDS0000051870000100}
Martellacore {IT-DDS0000051870000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051870000000]
Stolz; Benatzky, Ralph <1884-1957>
London Theatre Orchestra [interprete]
Il cavallo bianco : Fantasia 1. e 2. parte / R. Benatzky ; London Theatre Orchestra
Milano : COLUMBIA, 19..1901-1968
Comprende: Fantasia {IT-DDS0000047771000100}
Fantasia {IT-DDS0000047771000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000047771000000]
Righi, A.
Orchestra Paladini [interprete]; Pedrelli [autore]
Il cavallo a dondolo ; Nonno buon senso / A. Righi ; Orch. Paladini
Italia : ODEON1900-1959
Comprende: Il cavallo a dondolo {IT-DDS0000060070000100}
Nonno buon senso {IT-DDS0000060070000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060070000000]
Rascel, Renato <1912-1991>
Orchestra Errepi [interprete]; Orchestra Kramer [interprete]; Garinei, Pietro <1919-2006> [autore]; Giovannini, Sandro <1915-1977> [autore]; Kramer, Gorni <1913-1995> [autore]
Attanasio cavallo vanesio ; Bentornato shimmy / Renato Rascel ; Orch. Kramer ; Orch. Errepi
Italia : ODEON1945-1959
Dalla commedia musicale: Attanasio cavallo vanesio
Altri titoli:Attanasio cavallo vanesio
Attanasio cavallo vanesio
Comprende: Attanasio cavallo vanesio {IT-DDS0000059731000100}
Bentornato shimmy {IT-DDS0000059731000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059731000000]
Passaggio carri armati ; Truppe e salmerie in marcia e nitrito di cavallo
Italia : CETRA, 195.1951-1960
Comprende: Passaggio carri armati {IT-DDS0000140430000100}
Truppe e salmerie in marcia e nitrito di cavallo {IT-DDS0000140430000200}
ICBSA - registrazione sonora di ambiente - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000140430000000]
I mercenari muoiono all'alba
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1968
La P.C.A. e la Soc. Cinematographique Lyre presentano I mercenari muoiono all'alba. Elga Andersen, Robert Woods, Jean-Claude Bercq, Marc Michel, Georgia Moll, regia: Jean Leduc. Eastmancolor, Widescreen
Altri titoli:I mercenari muoiono all'alba
I mercenari muoiono all'alba
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421812]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Aida : Celeste Aida ; Alta cagion / G. Verdi ; [brano 1] G. Di Bernardo, tenore ; [brano 2] T. Principe, mezzosoprano ; E. Cunego, tenore ; V. Bettoni, basso ; grande orchestra diretta da C. Sabajno
s.l. : GRAMOPHONE1900-1959
Comprende: Celeste Aida {IT-DDS0000050615000100}
Alta cagion {IT-DDS0000050615000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050615000000]
Orchestra Lirica Cetra [interprete]; Basile, Arturo <1914-1968> [direttore d'orchestra]; Soler, J. [interprete]
La Gioconda : Cielo e mar / Ponchielli. Aida : Se quel guerrier io fossi... Celeste Aida / Giuseppe Verdi ; [entrambi i brani eseguiti da] J. Soler, tenore ; Orch. Lirica Cetra ; A. Basile, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Soler, J.
Comprende: Cielo e mar {IT-DDS0000064224000100}
Se quel guerrier io fossi...Celeste Aida {IT-DDS0000064224000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064224000000]
De Giacomo, Giustino
Aida. Aida
1873
In calce al figurino, a matita: Sig.a Stolz / Ajda. Interprete: Stolz, Teresa
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F767]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Austral [interprete]; Fleta, Miguel <1893-1938> [interprete]
Aida : Presago il cor...Morir si pura e bella ; O terra, addio / Giuseppe Verdi ; Fleta, tenore ; Austral, soprano
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1919-1950
Comprende: Presago il cor...morir si pura e bella {IT-DDS0000042751000100}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042751000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
De Luca [interprete]; Lauri Volpi, Giacomo <1892-1979> [interprete]; Rethberg, Elisabeth <1894-1976> [interprete]
Aida : Ma dimmi per qual via ; Ah! No fuggiamo / Giuseppe Verdi ; Tenore Giacomo Lauri Volpi ; Baritono De Luca ; Soprano Rethberg
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1956
Ricostruzione tecnica 1956
Personaggi e interpreti: Soprano ; Rethberg, Elisabeth. Tenore ; Lauri Volpi, Giacomo
Comprende: Ma dimmi per qual via {IT-DDS0000041576000100}
Ah! No fuggiamo {IT-DDS0000041576000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041576000000]
Lazaro, Hipolito [interprete]
Se quel guerrier io fossi : Aida / Verdi. O Paradiso : Africana / Meyerbeer ; [in entrambi i brani] H. Lazaro, tenore
Italia : COLUMBIA1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Lazaro, Hipolito
Comprende: Se quel guerrier io fossi {IT-DDS0000040774000100}
O paradiso {IT-DDS0000040774000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040774000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Cigna, Gina <1900-2001> [interprete]; Elmo, Cloe <1910-1962> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Aida : Fu la sorte dell'armi / Verdi ; sop. Gina Cigna ; ms. E. Cloe ; Orchestra Sinfonica EIAR ; U. Tansini, direttore
[Italia] : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: mezzosoprano ; Elmo, Cloe. soprano ; Cigna, Gina
Titolo uniforme: Aida (Fu la sorte dell'armi, 24-12-1871) Op.29/Verdi, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049089000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Amato, Pasquale <1878-1942> [interprete]; Mazzoleni, Ester <1883-1982> [interprete]
Aida : Su dunque sorgete ; Rivedrai le foreste / Verdi ; E. Mazzoleni, sopr. ; P. Amato, bar. ; [con accomp. a grande orchestra]
Milano : Societa Italiana di Fonotipia1909
Personaggi e interpreti: baritono ; Amato, Pasquale. soprano ; Mazzoleni, Ester
Comprende: Su dunque sorgete {IT-DDS0000056148000100}
Rivedrai le foreste {IT-DDS0000056148000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056148000000]
Gonzaga, Aida <1879-1972> [interprete]
Linda di Chamounix : O luce di quest'anima ; Lucia di Lammermoor : Spargi d'amaro pianto / Donizetti ; Aida Gonzaga, soprano
Italia : SOCIETA' ITALIANA DI FONOTIPIA1900-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Gonzaga, Aida
Comprende: O luce di quest'anima {IT-DDS0000053654000100}
Spargi d'amaro pianto {IT-DDS0000053654000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053654000000]