Risultati ricerca
Testa, A.
La camera di Scarpia al piano superiore del Palazzo Farnese. Tosca con Scarpia e Cavaradossi. Fotografia di scena. Tosca
Testa1901-1910
Foto di scena
'note ai nomi:' A. Testa, fotografo (Genova, Salita Pollajuoli 13)
'note all'opera:' Tosca. Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Giacosa, librettista ; Luigi Illica, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AR_SCEN_1-10]
La Tosca di G. Puccini
Rappresentazione Tosca al Teatro Costanzi di Roma
Altri titoli:Pubblicato su Il Progresso - a. XXIV, n. 44 (1899) - Pag. 2
Pubblicato su Il Progresso - a. XXIV, n. 44 (1899) - Pag. 2
Fa parte di: Il Progresso {ILI0018444}
MagTeca - ICCU - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008444]
Rappresentazione di Tosca a Lucca
Telegramma in data 21 giugno 1900 da Londra di Giacomo Puccini al Sindaco con cui invita a prendere in considerazione il progetto dell'impresario Bolcioni che garantisce una migliore riuscita per la messa in scena dell'opera Tosca
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008187]
Rappresentazione di Tosca a Lucca
Protocollo Generale anno 1900 n. 7316. - Documentazione relativa alla rappresentazione dell'opera Tosca al Teatro del Giglio .- Contiene: Lettera dell'impresario Bolcioni al Sindaco; domanda al Sindaco dell'impresario Bolcioni, concessionario del Tea...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008188]
Rappresentazione di Tosca a Lucca
Delibera Giunta Comunale anno 1900 n. 930 del 28 maggio. "Proposta al Giunta di aumento della dote al Teatro Comunale per l'opera Tosca del Maestro Puccini"
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008169]
Coronelli, Vincenzo Maria
Ritratto di Francesco farnese duca di Parma ("ritratto di Francesco farnese duca di Parma")
Fa parte di: Teatro della guerra. Lombardia ("frontespizio inciso LOMBAR / DIA / DEL P. CORONELLI - frontespizio inciso LOMBARDIA, / ch'abbraccia / GLI STATI / DE' DUCHI / DI / SAVOJA, / MANTOVA, PARMA, / E MODONA, / DEL MILANESE, / Descritti dal P. Coronelli")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013639]
*Rossi, *Giovanni *Giacomo : de
Parte del palazzo di Farnese verso strada Giulia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0028409]
Zapperi, Roberto
Eros e Controriforma : preistoria della galleria Farnese / Roberto Zapperi
Torino : Bollati Boringhieri.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0238378]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua di M. Aurelio Antonino Caracalla Imperadore. Nel Palazzo Farnese
1704
Tavola XXXVII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_037]
Fermi S.
S. Fermi. Vittoria Farnese (1928:giu., fasc. 6, vol. 11)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1928:giu., fasc. 6, vol. 11) {EVA 0AAD F19463}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A348844]
Coronelli, Vincenzo
Francesco farnese, Duca di Parma e Piacenza [ritratto] ("ritratto di Francesco farnese, Duca di Parma e Piacenza")
Fa parte di: Cronologia universale ("frontespizio inciso Cronologia universale che facilita lo studio di qualunque storia, e particolarmente serve di prodromo alli XXXXV volumi della Biblioteca. Consecrata all'Eminentissimo Prencipe Fra Vincenzo Maria Orsini dell'Ordine de' Predicatori, cardinale di S.R.C. Arcivescovo di Benevento, &c. da Fra Vincenzo Coronelli Minor Conventuale ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009694]
Elenco personaggi per l'opera Tosca
1901-1910
Documento altro
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219E01]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Allievo di Cappella, coro. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; In mano cappello
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219B12]
Capparoni, Giuseppe
Senatore e paggi. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; litografia a colori ; cartoncino ; Senatore e paggi ; Stampe impiegate come modello per i personaggi della Marcia nel Te Deum nella prima rappresentazione di 'Tosca', Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900 ; firma: G. Capparoni dis. e inc....
'note ai nomi:' Giuseppe Capparoni, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219A12]
Capparoni, Giuseppe
Bussolante di Sua Santità. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; litografia a colori ; cartoncino ; Bussolante di Sua Santità ; Stampe impiegate come modello per i personaggi della Marcia nel Te Deum nella prima rappresentazione di 'Tosca', Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900 ; firma: G. Capparoni di...
'note ai nomi:' Giuseppe Capparoni, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219A05]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Sciarrone, basso. Atto 1,2 Tosca
1900
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; In uniforme con sciabola e gibernetta, in mano foglio
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219B10]
Capparoni, Giuseppe
Palafreniere in sala. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; litografia a colori ; cartoncino ; Palafreniere in sala ; Stampe impiegate come modello per i personaggi della Marcia nel Te Deum nella prima rappresentazione di 'Tosca', Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900 ; firma: G. Capparoni dis. e ...
'note ai nomi:' Giuseppe Capparoni, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219A14]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Allievo di Cappella, coro. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; In mano cappello
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219B13]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Giudice del fisco, tramagnino. Atto 2 Tosca
1900
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; In mano cappello e fogli
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1221045]
Capparoni, Giuseppe
Caudatario in Cappella. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; litografia a colori ; cartoncino ; Caudatario in Cappella ; Stampe impiegate come modello per i personaggi della Marcia nel Te Deum nella prima rappresentazione di 'Tosca', Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900 ; firma: G. Capparoni dis. ...
'note ai nomi:' Giuseppe Capparoni, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219A16]