Risultati ricerca
Testa, A.
La camera di Scarpia al piano superiore del Palazzo Farnese. Tosca con Scarpia e Cavaradossi. Fotografia di scena. Tosca
Testa1901-1910
Foto di scena
'note ai nomi:' A. Testa, fotografo (Genova, Salita Pollajuoli 13)
'note all'opera:' Tosca. Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Giacosa, librettista ; Luigi Illica, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AR_SCEN_1-10]
Capece, Carlo Sigismondo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Visir discacciato opera scenica del sig. Carlo Sigismondo Capece, da rappresentarsi in Roma nell' antico teatro del Mascarone di Farnese nel carneuale dell' anno 1718. Dedicata all' illustriss., ... Francesco Maria Ruspoli ..
In Roma, nella stamperia di Gio. Franc. Buagni. Si vendano da Gregorio Settari libraro alla porticella della chiesa di s. Ignazio [Roma ; Settari, Gregorio ; Buagni, Giovanni Francesco]1718
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025014]
Boccabadati, Giovan Battista
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Scipione, ouero le gare eroiche, opera scenica del dottor Gio. Battista Boccabadati, rappresentata dagl'illustrissimi signori del Collegio de Nobili in Modona l'anno 1693. In occasione delle nozze delle altezze serenissime di Francesco d'Este, e margherita Farnese, ..
In Modona : per Antonio Capponi, e gl'eredi del Pontiroli [Modena ; Capponi, Antonio & Pontiroli, eredi]1693
Data della rappresentazione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023544]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Borghi, Domenico <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Paita, Giovanni <interprete>; Merighi, Antonia <interprete>; Bernardi, Gian-Carlo <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Vinci, Leonardo <compositore>; Bonazzoli, Cesare <personale di produzione>; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo; Schizzati, Giovanni Antonio <licenziatore>; Galli, Giuseppe Maria <licenziatore>; Graziano, A <licenziatore>; Farnese, Antonio <Duca di Parma>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>
Il trionfo di Camilla, dramma per musica da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma nella primavera dell'anno 1725, dedicato a sua altezza Ser.ma il signor principe Antonio Farnese
In Parma : Eredi di Paolo Monti [Parma ; Monti, Paolo eredi]1725
Libretto di S. Stampiglia ; Nome del compositore a p. XI ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. VII: sonetto di dedica ; A p. IX: argomento ; A p. X-XI: personaggi e mutazioni di scene ; A p. XII: protesta ; Nelle ultime pp.: imprimatur e scene mutate
Titolo uniforme: Il trionfo di Camilla
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318870]
Trombadori, Antonello; Stefanelli Torossi, Lucia
Gli artisti di Villa Strohl-Fern tra Simbolismo e Novecento : Galleria Arco Farnese, Roma, 28 aprile-10 giugno 1983 / a cura di Lucia Stefanelli Torossi ; presentazione di Antonello Trombadori
³Roma] : De Luca.1983
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0315061]
Salvetti, Antonio <1854-1931>
Ricordi di Cremona e Piacenza. Ricordi dal vero. Porta dell'oratorio nel Palazzo Farnese a Piacenza (sec. XVI). Capitelli nel Cortile del Palazzo Raimondi - Fieschi a Cremona, opera di Giov. Gaspero Pedoni (1499). (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 10)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp056_6559]
D'Amato, Vittorio; Bertani, Tommaso; Tosca, Elena
Come costruire il futuro dell'impresa : i nuovi modelli organizzativi basati sull'apprendimento / Vittorio D'Amato, Tommaso Bertani, Elena Tosca ; prefazione di Piero Mella.
Milano : F. Angeli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0057893]
Giacosa, Giuseppe <1847-1906>; Illica, Luigi <1857-1919>; Sardou, Victorien <1831-1908>; Puccini, Giacomo <1858-1924>
Betancourt, Luis G. <traduttore>
TOSCA | MELODRAMA EN TRES ACTOS | DE | V. SARDOU.-L. ILLICA.-G. GIACOSA. | MUSICA DE | G. PUCCINI | […] | P. E BENGARDI | ARCHIVIOS MUSICALES | CALLEJON DE LA CONDESA NUMERO 5 | MEXICO
Mexico : P. De Bengardi
Libretto a stampa con correzioni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00826]
Argus Photo Reportage
Victorien Sardou nel parco della sua villa aMarly-le-Roi. Nella foto oltre a Sardou da sin: il genero Robert De Flers, la figlia Genevieve e il nipotino. Ritratto di gruppo. Tosca
1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; pubblicata in Ars et Labor, dicembre 1908, pag.968 ; sul verso nota biografica ms. in francese e timbro fotografo
'note ai nomi:' Argus Photo Reportage, fotografo (Milano, Via Ruggero Boscovich 4)
'note all'opera:' Tosca. Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Giacosa, librettista ; Luigi Illica, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1887-04]
Fornari Schianchi, Lucia; Spinosa, Nicola
��I ��Farnese : arte e collezionismo : Palazzo ducale di Colorno, Parma, 4 marzo-21 maggio 1995; Galleria nazionale di Capodimonte, Napoli, 30 settembre-17 dicembre 1995; Haus der Kunst, Monaco di Baviera, 1 giugno-27 agosto 1995 / a cura di Lucia Fornari Schianchi, Nicola Spinosa
Milano : Electa.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0252253]
Calvesi, Maurizio <1927- >; Fornari Schianchi, Lucia; Pulini, Massimo; Frattarolo, Eleonora; Leonotti, Luciano
Massimo Pulini: il museo sonnambulo : dipinti, allestimenti, oggetti e dialoghi : Parma, Teatro Farnese e Voltoni del Guazzatoio, Palazzo della Pilotta, 2 aprile-23 maggio 1999 / a cura di Lucia Fornari Schianchi ; testi di Maurizio Calvesi, Lucia Fornari Schianchi, Eleonora Frattarolo ; fotografie della mostra: Luciano Leonotti
[S. l.] : GPN.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0429698]
Massimo : della Purificazione
Stamperia Ducale <Parma ; prima del 1768>
Raguaglio istorico della nascita, vita, e morte di suor Teresa Margherita dell'Incarnazione gi�� nel secolo serenissima principessa Caterina Farnese indi resasi monaca scalza nel monastero de Santi Antonio, e Teresa di Parma scritto fedelmente dal p. fr�� Massimo della Purificazione ..
In Parma : nella Stamparia Ducale.1691
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007726]
Salvadori, Andrea <m. 1635>
Cecconcelli, Pietro
��La ��Flora, o vero Il Natal de' Fiori, fauola d'Andrea Saluadori, rappresentata in musica recitatiua nel teatro del serenissimo gran duca, per le reali nozze del serenissimo Odoardo Farnese, e della serenissima Margherita di Toscana duchi di Parma, e Piacenza, &c. ..
In Firenze : per Pietro Cecconcelli.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE001341]
Pedrusi, Paolo
Stamperia di S.A.S. <Parma>
��3: I ��Cesari in argento da Adriano fino a Caracalla, e Geta raccolti nel Farnese Museo e pubblicati colle loro congrue interpretazioni. Tomo terzo composto dal padre Paolo Pedrusi della Compagnia di Ges��, e dedicato all'Altezza Serenissima di Francesco Primo ..
In Parma : nella stamperia di S.A.S.1703
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE020163]
Pedrusi, Paolo
Westerhout, Arnold : van <1651-1725>; Spolverini, Ilario; Sintes, Giovanni Battista <ca. 1680-ca.1760>; Stamperia di S.A.S. <Parma>
��4: I ��Cesari in argento da Macrino, sino a' Eraclio raccolti nel Farnese Museo e pubblicati colle loro congrue interpretazioni. Tomo quarto. Composto dal padre Paolo Pedrusi della Compagnia di Ges��, e dedicato all'altezza serenissima di Francesco primo duca di Parma, Piacenza, &c
In Parma : nella stampa di S.A.S.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE020165]
Pedrusi, Paolo
Sintes, Giovanni Battista <ca. 1680-ca.1760>; Stamperia di S.A.S. <Parma>
��6: I ��Cesari in metallo grande, da Giulio Cesare sino a L. Elio, raccolti nel Farnese Museo, e pubblicati colle loro congrue interpretazioni. Tomo sesto composto dal padre Paolo Pedrusi della Compagnia di Ges��, e dedicato all'altezza serenissima di Francesco primo ..
In Parma : nella stamperia di S.A.S.1714
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE020169]
Pedrusi, Paolo
Sintes, Giovanni Battista <ca. 1680-ca.1760>; Stamperia di S.A.S. <Parma>
��7: I ��Cesari in metallo grande da Antonino Pio sino a Gordiano 3. raccolti nel Farnese Museo, e pubblicati colle loro congrue interpretazioni. Tomo settimo composto dal padre Paolo Pedrusi della Compagnia di Ges��, e dedicato all'altezza serenissima di Francesco primo ..
In Parma : nella stamperia di S.A.S.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE020171]
Pedrusi, Paolo
Sintes, Giovanni Battista <ca. 1680-ca.1760>; Stamperia di S.A.S. <Parma>
��8: I ��Cesari in metallo grande, proseguendo da M.G. Filippo, fino a Postumo, con parte de' Cesari in metallo mezzano, e piccolo, incominciando da Alessandro Magno, fino a Tito, raccolti nel Farnese Museo, e pubblicati colle loro congrue interpretazioni. Tomo ottavo composto dal padre Paolo Pedrusi della Compagnia di Ges��. Opera postuma dedicata all'altezza serenissima di Francesco primo ..
In Parma : nella stamperia di S.A.S.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE020173]
Campana, Cesare <ca. 1540-1606>
Ciotti, Giovanni Battista; Greco, Giorgio
Assedio e racquisto d'Anuersa, fatto dal sereniss. Alessandro Farnese prencipe di Parma, ... Historia di Cesare Campana, diuisa in due libri. Con una breue narratione delle cose auuenute in Fiandra, dall'anno 1566. fin al 1584. che cominci�� detto assedio; e con l'Arbore dei conti di Fiandra, ..
In Vicenza : appresso Giorgio Greco : Ad instantia di Gio. Battista Ciotti libraro al segno della Minerva in Venetia.1595
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE008762]
Gianetti, Francesco <sec. 17.>; Curti, Francesco <1603-1670>; Terzi, Taddeo; Jacobilli, Lodovico; Lolli, Francesco <1627-1670>; Ferroni, Giovanni Battista
Vite di tre beati della famiglia de' Montemarti conti di Titignano, Corbara & c. Cio�� del beato Guido monaco camaldolese descritta dal sig. Francesco Lolli da Rauenna ... del beato Reginaldo descritta in brieue elogio dal sig. Francesco Gianetti nobile d'Acquapendente, e della beata Angelina ... descritta dal sig. Lodouico Iacobilli da Foligno, dedicate all'eminentiss. ... cardinal Farnese ... dal reuerendiss. P.D. Tadeo Terzi ..
In Bologna : presso Gio. Battista Ferroni.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E006370]
Massimo : della Purificazione
Poletti, Andrea
Raguaglio istorico della nascita, vita, e morte di suor Teresa Margherita dell'Incarnazione gi�� nel secolo serenissima principessa Caterina Farnese indi resasi monaca scalza nel monastero de'santi Antonio, e Teresa di Parma scritto fedelmente dal p. fr�� Massimo della Purificazione ..
Venezia : presso Andrea Poleti.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016397]