Risultati ricerca
Nadar <1820-1910>
Adelaide Borghi Mamo ritratta a figura intera, con abito di scena. Ritratto femminile. Tosca
Nadar1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno
'note ai nomi:' Nadar alias Tournachon Gaspard-Felix, fotografo
'note all'opera:' Tosca. Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Giacosa, librettista ; Luigi Illica, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1430-05]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Adelaide Dalla Rosa
1949-11-18
Originale ; ritocco ; ritratto
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Adelaide Dalla Rosa, fotografia {2y010-0001886}
'vedi anche:' Ritratto di Adelaide Dalla Rosa, fotografia {2y030-...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000306]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Adelaide Dalla Rosa
1949-11-18
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Tensi crema nera; 2; 2 ; annotazioni di Sommariva, Linda: 57163; 18-11-49; crema nero; Adelaide Dalla Rosa
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3025. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1605. A matita sul recto del coperchio a destra: Chiarenza Della Rosa Bernardelli. A matita sul verso del coperchio a destra: 57156/6...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Adelaide Dalla Rosa, negativo fotografico {2y010-0001886}
'vedi anche:' Ritratto di Adelaide Dalla Rosa, negativo...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010114]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Adelaide Dalla Rosa
1949-11-18
Originale ; ritratto
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Adelaide Dalla Rosa, fotografia {2y010-0001886}
'vedi anche:' Ritratto di Adelaide Dalla Rosa, fotografia {2y010-...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000271]
Signori, Bartolomeo
Adelaide regina dei Longobardi. 1
Milano : P. Manzoni1838
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0419239]
Signori, Bartolomeo
Adelaide regina dei Longobardi. 2
Milano : P. Manzoni1838
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0419249]
Rossi, Gaetano 1774-1855
Pacini, Giovanni 1796-1867, compositore; Lombardi, Lorenzo interprete; Zanetti, Antonia interprete; Merighi, Vincenzo 1795-1849, interprete; Daelli, Giovanni 19/i-1860, interprete; Raboni, Giuseppe interprete; Araldi, Giuseppe 19/t-19/t, interprete; Belloli, Agostino 1778-1839, interprete; Pontelibero, Ferdinando 1772-1835, interprete; Andreoli, Giuseppe Contrabbassista, interprete; Tassistro, Carlo interprete; Riva, Marietta cantante, interprete; Cantù, Antonio interprete; Reichlin, Giuseppe interprete; Frezzolini, Giuseppe 1789-1861, interprete; Spiaggi, Domenico cantante, interprete; Thomas, Giovanni interprete; Majno, Carlo interprete; Giordani, Giovanni 1801-1875, interprete; Corrado, Felice clarinettista, interprete; Corri Paltoni, cantante (donna), interprete; Cavallini, Ernesto 1807-1874, interprete; Granatelli, Giulio Cesare direttore d'orchestra; Guidetti, Giovanni ; costumista sec. 19 personale di produzione; Ivon, Carlo interprete; Lavigna, Vincenzo interprete; Luchini, Cesare sec. 19., direttore d'orchestra; Maggi, Antonietta personale di produzione; Reina, Domenico 1797-1843, interprete; Fornari, Giuseppe attrezzista, artista (Pittore, etc.); Grassi, Giuseppe macchinista, artista (Pittore, etc.); Rolla, Alessandro direttore d'orchestra; Sanquirico, Alessandro scenografo; Truffi, Gaspare tipografo
Adelaide e Comingio : melodramma semiserio
Milano : Gaspare Truffi [Ricordi, Giovanni], [1831]1831
A p. 3: autori della musica, della poesia, Personaggi e responsabilità relative alla scena ; 2 atti ; A p. 4-6: responsabilità ; Da p. 47: ballo ; Prima rappresentazione: Milano, Teatro Re, 30 dicembre 1817
Titolo uniforme: Adelaide e Comingio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278104]
Borghi, Giovanni Battista 1738-1796
Metastasio, Pietro 1698-1782
Trionfo di Clelia / Borghi [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/s1860-1890
Titolo uniforme: Il trionfo di Clelia . 1773a . S, S, S, S, S, T, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Come, oh ardir temerario
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150854]
Puccini, Giacomo 1858-1924
Coro della RAI di Torino [interprete]; Orchestra Sinfonica della RAI di Torino [interprete]; Albertini, Alberto [interprete]; Amedeo, Editta [interprete]; Basile, Arturo 1914-1968 [direttore d'orchestra]; Frazzoni, Gigliola [interprete]; Giacosa, Giuseppe 1847-1906 [librettista]; Guelfi, Giangiacomo [interprete]; Illica, Luigi 1857-1919 [librettista]; Maghini, Ruggero 1913-1977 [direttore d'orchestra]; Mariotti, Alfredo 1932-2009 [interprete]; Pandano, Vittorio [interprete]; Tagliavini, Ferruccio 1913-1995 [interprete]; Zerbini, Cesare [interprete]
Tosca : opera lirica in tre atti / Giacomo Puccini ; [libretto]: Giuseppe Giacosa e Luigi Illica ; [Interpreti]: Ferruccio Tagliavini, Gigliola Frazzoni, Giangiacomo Guelfi ... [et al.] ; Orchestra Sinfonica e Coro di Torino della RAI ; Maestro del coro: Ruggero Maghini ; [direttore d'orchestra]: Arturo Basile
Milano : Nuova Fonit Cetra1997
Titolo uniforme: Tosca (14-01-1900)/Puccini, Giacomo
Titoli correlati:'collana:' Cetra Classic Collection
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000068161000000]
Gigli, Beniamino 1890-1957
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra del Teatro alla Scala Milano [interprete]; Ghione, Franco 1886-1964 [direttore d'orchestra]; Giacosa, Giuseppe 1847-1906 [librettista]; Illica, Luigi 1857-1919 [librettista]
E lucean le stelle = The stars were shining : Tosca : act 3. / Puccini ; Illica e Giacosa. La donna e (!) mobile = Woman is fickle : Rigoletto : act 3. / Verdi ; Piave ; [eseguiti da] Beniamino Gigli, tenor ; Members of La Scala Orchestra, Milan, conducted by Franco Ghione
Hayes (England) : GRAMOPHONE CO., 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: E lucean le stelle {IT-DDS0000093753000100}
La donna e' mobile {IT-DDS0000093753000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093753000000]
Puccini, Giacomo 1858-1924
Fondo Giuseppe Buonincontro; Bjorling, Jussi 1911-1960 [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]
Tosca : E lucean le stelle = The stars were shining : Atto 3.o ; La fanciulla del west : Ch'ella mi creda libero = Let her believe that I have gained my freedom : Atto 3.o / Giacomo Puccini ; Jussi Bjorling, tenore ; con Orchestra M.o Nils Grevillius
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1930-1960
Comprende: E lucean le stelle {IT-DDS0000093775000100}
Ch'ella mi creda libero {IT-DDS0000093775000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093775000000]
Puccini, Giacomo 1858-1924
Fondo Bruno Carfagna; Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma [interprete]; Caniglia, Maria 1905-1979 [interprete]; De Fabritiis, Oliviero 1902-1982 [direttore d'orchestra]; Giacosa, Giuseppe 1847-1906 [librettista]; Gigli, Beniamino 1890-1957 [interprete]; Illica, Luigi 1857-1919 [librettista]
Tosca : E lucevan le stelle... : Atto 3. ; Il tuo sangue o il mio amore volea : Atto 3. / [Giacomo] Puccini ; Victorien Sardou ; [libretto di]: Luigi Illica Giuseppe Giacosa ; Beniamino Gigli, tenore ; Maria Caniglia, soprano ; Orch. del Teatro Reale dell'Opera, Roma diretta dal M.o Oliviero De Fabritiis
Milano : La Voce del Padrone, 194.1941-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; Caniglia, Maria. tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: Tosca : E lucevan le stelle {IT-DDS0000087523000100}
Tosca : Il tuo sangue o il mio amore volea {IT-DDS0000087523000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087523000000]
Capparoni, Giuseppe
Caudatario. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; litografia a colori ; cartoncino ; Caudatario ; Stampe impiegate come modello per i personaggi della Marcia nel Te Deum nella prima rappresentazione di 'Tosca', Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900 ; firma: G. Capparoni
'note ai nomi:' Giuseppe Capparoni, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219A17]
Hohenstein, Adolf 1854-1928
Tavola di attrezzeria. Tosca
1900
Acquerello ; carta su cartone ; Pastorale, baldacchino, incensiere, armi, tamburo, mazzo di chiavi, lanterna
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-01-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
'risorse collegate:'...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1221053]
Hohenstein, Adolf 1854-1928
Tavola di attrezzeria. Tosca
1900
Acquerello ; carta su cartone ; Una tela dipinta, tavolozza, candelieri, crocefisso, orologio, calamaio servizio da tavola
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-01-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1221052]
Hohenstein, Adolf 1854-1928
Tavola di attrezzeria. Tosca
1900
Acquerello ; carta su cartone ; Pila per l'acqua santa
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-01-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1221050]
Hohenstein, Adolf 1854-1928
Tavola di attrezzeria. Tosca
1900
Acquerello ; carta su cartone ; Mobilio in mogano
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-01-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1221051]
Capparoni, Giuseppe
Conservatore. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; litografia a colori ; cartoncino ; Conservatore ; Stampe impiegate come modello per i personaggi della Marcia nel Te Deum nella prima rappresentazione di 'Tosca', Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900 ; firma: G. Capparoni dis. e inc. 182...
'note ai nomi:' Giuseppe Capparoni, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1219A09]
PERRIN, CARLO
S. M. la regina Maria Adelaide
1867-01-01-1867-12-31
Ondulazione della carta. Sul recto in basso a sinistra: C. Perrin; in basso al centro: S.M. la regina Maria Adelaide; al lato timbro: Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele
Fa parte di: ALBUM DEL DIAVOLO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1835]
Fioravanti, Valentino 1764-1837
Zonca, Serafino; Barbaja, Domenico 1778*1841
Gli amori di Adelaide, e Comingio [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 19/p1811-1840
Titolo uniforme: amori di Adelaide e Comingio . 3S, T, 4B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, trb, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Incipit: E giorno... e il Cavaliere
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157338]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Ritratto di Adelaide Gabriotti. 1930 circa
Città di Castello : [s.n.], 1930 circa1930
Sorella di Venanzio Gabriotti.
Fa parte di: Fondo fotografico Pellegrini Marcello, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_PELL-OBN-07]
Pagina 10 di 32 (632 documenti simili trovati)