Risultati ricerca
Bertani, E.
Hotkovska Ladislava ritratta a figura quasi intera, nel ruolo di Amneris. Ritratto femminile. Aida
Bertani, Cremona1901-1910
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' E. Bertani, fotografo (Cremona)
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_335]
Reale, Francesco
Alice Zacconi ritratta a figura intera, nel ruolo di Amneris. Ritratto femminile. Aida
Reale, Roma1907
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Aida a Reggio Emilia, vedi Ars et Labor, aprile 1908, p.312 ; Sul margine inferiore dedica autografa : All'Egregio Signor / Domenico Gualtieri / Alice Zacconi / Bologna 26-12-1907 ; Informazione ricavata da ...
'note ai nomi:' Francesco Reale, fotografo (Roma)
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_939]
Lacroix, William
Renee Vidal ritratta a figura quasi intera, nel ruolo di Amneris. Ritratto femminile. Aida
1895
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Sul margine inferiore dedica autografa : A Monsieur le Commendateur Ricordi / Amneris avec su files[..] Milan /1er Janvier /1895 ; data che appare nella dedica autografa
'note ai nomi:' William Lacroix, studio fotografico (Ginevra)
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1037]
Casnedi, Raffaele <1822-1892>
Dame di Amneris. Aida
Figurino ; grisaille ; carta su in volume rilegato ; Sul modello dei figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872
'note ai nomi:' Raffaele Casnedi, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Fa parte di: Costumi teatrali Aida {MI0285 A2201A00}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201A33]
Casnedi, Raffaele <1822-1892>
Schiave d'Amneris. Aida
Figurino ; grisaille ; carta su in volume rilegato ; Sul modello dei figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872
'note ai nomi:' Raffaele Casnedi, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Fa parte di: Costumi teatrali Aida {MI0285 A2201A00}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201A18]
Casnedi, Raffaele <1822-1892>
Paggi d'Amneris. Aida
Figurino ; grisaille ; carta su in volume rilegato ; Sul modello dei figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872
'note ai nomi:' Raffaele Casnedi, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Fa parte di: Costumi teatrali Aida {MI0285 A2201A00}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201A24]
Casnedi, Raffaele <1822-1892>
Amneris, mezzosoprano. Aida
Figurino ; grisaille ; carta su in volume rilegato ; Sul modello dei figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872
'note ai nomi:' Raffaele Casnedi, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Fa parte di: Costumi teatrali Aida {MI0285 A2201A00}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201A03]
Magnani, Girolamo <1815-1889>
Amneris, mezzosoprano. Aida
1872
Figurino ; acquerello ; cartoncino ; In mano bastone dorato
'note ai nomi:' Girolamo Magnani, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 8-2-1872 {MI0285_AIDA_MI_08021872}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201002]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Amneris, mezzosoprano. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; Con diadema dorato, lunghi capelli neri, bracciali, collane ; firma: A.C.904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2202007]
Magnani, Girolamo <1815-1889>
Amneris, mezzosoprano. Aida
1872
Figurino ; acquerello ; cartoncino ; Corona dorata sul capo
'note ai nomi:' Girolamo Magnani, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 8-2-1872 {MI0285_AIDA_MI_08021872}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201003]
Casnedi, Raffaele <1822-1892>
Amneris, mezzosoprano. Aida
Figurino ; grisaille ; carta su in volume rilegato ; Sul modello dei figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872
'note ai nomi:' Raffaele Casnedi, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Fa parte di: Costumi teatrali Aida {MI0285 A2201A00}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201A02]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Amneris, mezzosoprano. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; Indossa copricapo dorato con lungo velo, bracciali, collane ; firma: A.C.904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2202006]
Casnedi, Raffaele <1822-1892>
Seguito d'Amneris. Aida
Figurino ; grisaille ; carta su in volume rilegato ; Sul modello dei figurini di Girolamo Magnani realizzati per la prima rappresentazione italiana di Aida: Milano, Teatro alla Scala, 8 febbraio 1872
'note ai nomi:' Raffaele Casnedi, pittore
'note all'opera:' Aida. Antonio Ghislanzoni, librettista ; Giuseppe Verdi, compositore
Fa parte di: Costumi teatrali Aida {MI0285 A2201A00}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201A17]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Amneris, mezzosoprano. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; Con fiori fra i capelli, collane, bracciali ; firma: A.C.904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2202008]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Amneris, mezzosoprano. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; Indossa collane, bracciali, piccola corona con diadema ; firma: A.C. 904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2202005]
De Giacomo, Giustino
Regina [Amneris]. Aida
1873
In calce al figurino, a matita: Sig.a Waldmann / Regina. Interprete: Waldmann, Maria
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F765]
De Giacomo, Giustino
Regina [Amneris]. Aida
1873
In calce al figurino, a matita: Sig.a Wldmann / Regina. - Sul lato destro, di dimensioni minori, visione di spalle del figurino. Interprete: Waldmann, Maria
'note all'opera:' Aida. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 marzo 1873.
Fa parte di: [Aida] {NA0059 C2-23}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-23_F766]
Magnani, Girolamo <1815-1889>
Seguito d' Amneris, coro. Aida
1872
Figurino ; acquerello ; cartoncino ; Velo sul capo
'note ai nomi:' Girolamo Magnani, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 8-2-1872 {MI0285_AIDA_MI_08021872}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201017]
Magnani, Girolamo <1815-1889>
Dame di Amneris, corifee. Aida
1872
Figurino ; acquerello ; cartoncino ; Copricapo, bracciali e abito con sopraveste traforata rigida
'note ai nomi:' Girolamo Magnani, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 8-2-1872 {MI0285_AIDA_MI_08021872}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201033]
Magnani, Girolamo <1815-1889>
Schiave d' Amneris, coro. Aida
1872
Figurino ; acquerello ; cartoncino ; Donna di colore, velo sul capo ; In dicitura manoscritta fare riferimento a questo figurino per modello schiave etiopi
'note ai nomi:' Girolamo Magnani, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 8-2-1872 {MI0285_AIDA_MI_08021872}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201018]
Magnani, Girolamo <1815-1889>
Paggi d' Amneris, ballerini, corifei. Aida
1872
Figurino ; acquerello ; cartoncino
'note ai nomi:' Girolamo Magnani, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 8-2-1872 {MI0285_AIDA_MI_08021872}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2201024]