Risultati ricerca
Nunes Vais, Mario <1856-1932>
Emma Tacchi ritratta a figura intera, nel ruolo di Violetta. Ritratto femminile. La traviata
Nunes Vais, Firenze1901-1910
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Mario Nunes Vais, fotografo amatoriale (Firenze)
'note all'opera:' La traviata. Giuseppe Verdi, compositore ; Francesco Maria Piave, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_516-02]
Del Buono, Filippo
Figurino. La traviata
1855
Indicazione del personaggio e dell'interprete, con varie annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Beltramelli, Giuditta
'note all'opera:' La traviata. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 gennaio 1855.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Violetta / Musica del Sig.r Cav.r Gius.pe Verdi / Carnevale / 1855 {NA0059 C26-26}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-26_F7636]
Del Buono, Filippo
Figurino. La traviata
1855
Indicazione del personaggio e dell'interprete, con varie annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Beltramelli, Giuditta
'note all'opera:' La traviata. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 gennaio 1855.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Violetta / Musica del Sig.r Cav.r Gius.pe Verdi / Carnevale / 1855 {NA0059 C26-26}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-26_F7634]
Del Buono, Filippo
Figurino. La traviata
1855
Indicazione del personaggio e dell'interprete, con varie annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Carrion, Emanuele
'note all'opera:' La traviata. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 gennaio 1855.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Violetta / Musica del Sig.r Cav.r Gius.pe Verdi / Carnevale / 1855 {NA0059 C26-26}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-26_F7638]
Del Buono, Filippo
Figurino. La traviata
1855
Indicazione del personaggio e dell'interprete, con varie annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Beltramelli, Giuditta
'note all'opera:' La traviata. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 gennaio 1855.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Violetta / Musica del Sig.r Cav.r Gius.pe Verdi / Carnevale / 1855 {NA0059 C26-26}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-26_F7635]
Del Buono, Filippo
Figurino. La traviata
1855
Dodici figurini su tavola unica.
'note all'opera:' La traviata. Verdi, Giuseppe, compositore
Fa parte di: Traviata {NA0059 C26-27}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-27_F7644]
Del Buono, Filippo
Figurino. La traviata
1855
Indicazione del personaggio [Rodolfo, Giacinto, de Foul, Sevigny, Cavalieri] e dell'interprete [Carrion, Ceci, Benedetti, Lauri, Coro], con varie annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Carrion, Emanuel...
'note all'opera:' La traviata. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 gennaio 1855.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Violetta / Musica del Sig.r Cav.r Gius.pe Verdi / Carnevale / 1855 {NA0059 C26-26}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-26_F7637]
Del Buono, Filippo
Dottore. La traviata
1855
Indicazione del personaggio e dell'interprete, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' La traviata. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 gennaio 1855.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Violetta / Musica del Sig.r Cav.r Gius.pe Verdi / Carnevale / 1855 {NA0059 C26-26}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-26_F7640]
Del Buono, Filippo
Figurino. La traviata
1855
Indicazione del personaggio e dell'interprete, con varie annotazioni e abbozzi relativi all'abito di scena, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' La traviata. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 gennaio 1855.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Violetta / Musica del Sig.r Cav.r Gius.pe Verdi / Carnevale / 1855 {NA0059 C26-26}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-26_F7643]
Del Buono, Filippo
Figurino. La traviata
1855
Indicazione del personaggio e dell'interprete, con varie annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Rossi, Teofilo
'note all'opera:' La traviata. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 gennaio 1855.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Violetta / Musica del Sig.r Cav.r Gius.pe Verdi / Carnevale / 1855 {NA0059 C26-26}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-26_F7642]
Del Buono, Filippo
Figurino. La traviata
1855
Indicazione del personaggio e dell'interprete, con varie annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Ceci, Pasquale
'note all'opera:' La traviata. Verdi, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 gennaio 1855.
Fa parte di: R.li Teatri / S. Carlo / Violetta / Musica del Sig.r Cav.r Gius.pe Verdi / Carnevale / 1855 {NA0059 C26-26}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-26_F7641]
Becucci, Ernesto
La traviata / E. Becucci
[S. l.] : Ricordi.1885
BNCF - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CFI0603116]
Tacchi, Enrico Maria
��L'��anziano e la sua casa / Enrico Maria Tacchi
Milano : F. Angeli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0075777]
Symeoni, Sandro <illustratore>
Ercoli, Luciano [regista]
La morte cammina con i tacchi alti / Symeoni
[S.l. : s.n.]1971
In testa al manifesto: La Cineriz presenta ; In calce i nomi dei componenti principali il cast artistico e tecnico del film, Frank Wolff, Susan Scott, Simon Andreu ..., regia di Luciano Ercoli, un film prodotto da Luciano Ercoli e Alberto Pugliese pe...
Titolo uniforme: La morte cammina con i tacchi alti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG728034]
Tomati Claudio
I ragazzi di Villa Emma
Testo teatrale(monologo)
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:ou0613]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Emma Hensemberger Reiser
1934-12-07
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Hensembreger Emma Reiser ; annotazioni: I. H. 15 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Emma Hensemberger Reiser, fotografia {2y010-0001748}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001747]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Emma Porro
1946-1947
Originale ; ritocco, viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Conte Porro Lorenzo ; annotazioni: I. P. 94 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della contessa Emma Porro, fotografia {2y010-0005608}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001776]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Emma Hensemberger Reiser
1934-12-07
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Emma Hensemberger Reiser ; annotazioni: I. H. 14 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Emma Hensemberger Reiser, fotografia {2y010-0001747}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001748]
Studio Sommariva
Ritratto di Emma Gobbi Quaroni
1953
Originale ; ritocco, viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: bromuro; Emma Gobbi Quaroni; 1953 ; annotazioni: I. G. 43 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001927]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Emma Porro
1946-1947
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: seta crema nera ; annotazioni di Sommariva, Linda: sepia; 54621; cont.a Emma Porro ; annotazioni: III
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 488. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1549. A matita sul recto del coperchio a destra: Gallotti - Porro. A matita sul verso del coperchio a destra: 54615/23. matita in bass...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005607]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Emma Porro
1946-1947
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: seta crema nera ; annotazioni di Sommariva, Linda: cont.a Emma Porro; 54619; 2 copie; sepia ; annotazioni: II
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 488. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1549. A matita sul recto del coperchio a destra: Gallotti - Porro. A matita sul verso del coperchio a destra: 54615/23. matita in bass...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della contessa Emma Porro, negativo fotografico {2y030-0000385}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005606]