Risultati ricerca
Ehrbar, Fritz
Il Maestro Francesco Spetrino, il barone Angelo Eisner Eisenhof (in secondo piano) e Giacomo Puccini a Vienna, all'ingresso del Teatro Imperiale. Ritratto di gruppo. Madama Butterfly
1907-10
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia realizzata durante il viaggio a Vienna in occasione della prima rappresentazione austriaca di ''Madama Butterfly'', Hofoper Theater, 31 ottobre 1907 ; Confrontare anche le fotografie con coll. A...
'note ai nomi:' Fritz Ehrbar, fotografo
'note all'opera:' Madama Butterfly. Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Giacosa, librettista ; Luigi Illica, librettista. Allestimento: Vienna, Hofoper Theater, 31-10-1907
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_573-01]
Bertone di Sambuy Emilio
Relazione della Commissione d' istruzione sulle basi dell' Istituto agrario forestale divisato alla Veneria Reale di Torino; del barone Emilio Bertone di Sambury (Art. I.°)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1846:mar., 1, fasc. 3, serie 2, vol. 5) {EVA 126 F3295}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103817]
Membri defunti nel 1858-59: Humboldt barone Alessandro, S. C. - Gazzera abate Costanzo, S. C. - Arciduca Giovanni, M. O. - Romilli conte Carlo Bartolomeo, M. O.
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1857:dic., 23, vol. 1) {EVA 210 F16604}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A310821]
Bodio Luigi
Delle imposte e dei debiti pubblici (Die oeffentlichen Abgaben und Schulden, del barone di Hock, Stuttgarda, 1863; del dott. Luigi Bodio
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1864:feb., 1, fasc. 92-93, serie 2, vol. 20) {EVA 211 F16752}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A313139]
Romani, Felice
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Martinelli, Luigi <interprete>; Rinaud, Maria <interprete>; Masetti, Lelio <interprete>; Molari, Carlo <interprete>; Colla, Antonio <interprete>; Nosadini, Giuseppe <interprete>; Sala, Giuseppa <interprete>; Ravaglia, Luigi <interprete>; Boni, Marietta <costumista>
Il Barone di Dolsheim, melodramma del sig. Felice Romani. Da rappresentarsi nel Teatro Morando società fonascodramma in Verona la primavera dell'anno 1821
Verona : dalla tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1821?]1821
Autore della musica, personaggi, interpreti e costumista a p. 3 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 23.09.1818
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025245]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Mandini, Stefano <interprete>; Benvenuti, Teresa <interprete>; Gafforini, Marianna <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Baglioni, Camilla <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Pezzoli, Pompeo <ballerino>; Corradini, Silvestro <cantante>, interprete; Zurelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Verni, Pietro <cantante>, interprete; Nucci, Giuseppe <1790f-nd>, interprete; Gasperini, Giulia <cantante>, interprete; Casentini, Maria <ballerino>; Battaglia, Vincenzo <ballerino>; Berti, Antonio <ballerino ; sec. 18.-19.>; Caruso, Luigi <1754-1823>, compositore; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Foschi, Francesco <direttore d'orchestra>; Giudice, Pietro <coreografo>, ballerino; Marten, Giacomo <ballerino>; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Uccelli, Luigi <costumista>, personale di produzione; Capra, Giovanni <ballerino>; Cioli, Marianna <ballerino>; Brendi, Maria <ballerino>; Massari, Evangelista <ballerino>; Trissale, Giovanni <ballerino>; Lodi, Giuseppe <ballerino>; Silani, Carlo <ballerino>; Curti, Chiara <ballerino>; Binelli, Margherita <ballerino>; Ceseri, Filippo <ballerino>; Cioli, Elisabetta <ballerino>; Cioli, Geltruda <ballerino>; Del Rio, Matilde <ballerino>; Barberis, Giuseppe <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Donada, Francesca <ballerina>, ballerino; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Radaelli, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Savia, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Bertati, Giovanni <antecedente bibliografico>; Traffieri, Giuseppe <coreografo>
Oro non compra amore o sia Il barone di Moscabianca, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1794
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1794
Libretto di Angelo Anelli dopo Giovanni Bertati (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori ; A p. 6: Compositore, Dir. d'orch., primo violino, scenogarfo e costumista ; A p. 7: Coreografo e ballerini ; A p. 8: Mutazioni di scene ; Contie...
Titolo uniforme: Oro non compra amore ossia Il Barone di Moscabianca
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Barone di Moscabianca / Luigi Caruso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320515]
Vanneschi, Francesco <ca.1660-1735>
Paradisi, Pietro Domenico <compositore>; Monticelli, Angelo Maria <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Gerardini, Maddalena <cantante>, interprete; Monteviali, Angelica <interprete>; Panichi, Lucia <interprete>; Babbi, Gregorio Lorenzo <1708-1768>, interprete; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Compstoff, Giuseppe Ermanno <personale di produzione>
Alessandro in Persia, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Lucca, nell'autunno dell'anno 1738. Dedicato a sua eccellenza Roberto Raymond, barone di Abbots Langlev
In Venezia : per Giambatista Casali [Venezia ; Pasquali, Giambattista], [1738]1738
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: dedica ; A p. 4: argomento ; A p. 5-6: mutazioni di scene, attori e altre responsabilità
Titolo uniforme: Alessandro in Persia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318495]
Romani, Felice
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Ferlotti, Santina <interprete>; Torri, Benedetto <interprete>; Passanti, Giuseppe <interprete>; Franchini, Giuseppe <interprete>; De Paolis, Teresa <ballerino>; Alessandri, Carlo <interprete>; Mosell, Egisto <1820-1841p>, interprete; Barbieri, Luigi <interprete>; Checchi, Giorgio <interprete>; Paini, Francesco <interprete>; Lorenzi, Ferdinando <interprete>; Favier, Alessandro <19/t-19/t>, interprete; Pasquini, Guglielmo <interprete>; Tinti, Tommaso <interprete>; Corazza, Carlotta <cantante>, interprete; Baldini, Pasquale <interprete>; Ristori, Andrea <interprete>; Migliarini, Gaetano <interprete>; Del Monte, Gaetano <interprete>; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Gambati, <fratelli>, interprete; Turchi, Vincenzio <interprete>; Vela, Bernardo <interprete>; Ceseri, Francesco <personale di produzione>; Bagnani, Giuseppe <costumista>, personale di produzione; Canovetti, Cosimo <artista (Pittore, etc.)>; Colonna, Pietro <ballerino>; Facchinelli, Luigi <scenografo>; Meucci, Gaspare <altro>; Paris, Luigi ; compositore> <sec. 18.-19 <coreografo>; Paris, Luigi ; compositore> <sec. 18.-19 <ballerino>; Piattoli, Gaetano <artista (Pittore, etc.)>; Bellini, Ester <ballerina>, ballerino; Paris, Anna <ballerino>; Paris, Vincenzo <ballerino>; Ferdinando <principe di Toscana.3.>, altro; Bondi, Luigi <altro>; Donsi, Carlo <ballerino>
Il barone di Dolsheim, melo-dramma del sig. Felice Romani da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola l'estate del 1822 ...
Firenze : nella stamperia Fantosini [Fantosini], [1822]1822
2 atti ; A p. 2: personaggi e compositore ; A p. 3: coreografo e ballerini ; A p. 4: orchestrali ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Milano, t. alla Scala, 23.9.1818 (cfr. Grove Opera)
Titolo uniforme: Il Barone di Dolsheim
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319573]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Berini, Antonio <sec. 18.-19.>, interprete; Zanardi, Vincenzo <nd-19/t>, interprete; Canzoni, Rosa <interprete>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Ferlendis, Giuseppe <1755-1802>, interprete; Cappuci, Antonio <interprete>; Ferlotti, Raffaele <ballerino>; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca <compositore>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Coppini Bernardini, Francesca <ballerino>; Cerutti, Anna Maria <ballerino>; Francisconi, Pietro <scenografo>; Zante, Antonio <ballerino>; Mazza, Teresa <ballerina>, ballerino; Carlini, Laura <ballerina>, ballerino; Ferlotti, Nicola <ballerino e coreografo>; Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, ballerino
La Maschera fortunata. Farsa giocosa per musica, da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Vicenza nella corrente estare dell'anno 1798. Dedicata [...] Barone di Kray [...]
In Vicenza : per Gio. Batista Vendramini Mosca [Vicenza ; Vendramini Mosca, Giambattista]1798
Libretto di Giuseppe Foppa (cfr. Grove Opera) ; Atto unico ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica degli Impresari ; A p. 5: Attori, compositore, mutazioni di scene e scenografo ; A p. 6: Ballerini, coreografo, primo violino e primo oboe ; 1. rappr.:...
Titolo uniforme: La maschera fortunata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320198]
Romani, Felice
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Ambrosi, Antonio <cantante>, interprete; Pacini, Luigi <interprete>; Biscottini, Francesco <interprete>; Rubini, Giacomo <cantante>, interprete; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Fornari, Raimondo <artista (Pittore, etc.)>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Citterio, Francesco <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Lajner, Giovanni <interprete>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Cavinati, Giovanni <interprete>; De Angioli, Alessandro <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Zanetti, Clemente <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Remorini, Ranieri <cantante>, interprete; Gioja, Teresa <interprete>; Gioja, Maria <interprete>; Berretta, Gio. Carlo <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Francesco <ballerino>; Bianchi, Gaetano <direttore d'orchestra>; Bianchi, Margherita <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Camporesi, Violante <interprete>; Conti, Fermo <ballerino>; Conti, Maria <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Fabbris, Alessandro <coreografo>; Gallina, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Brugnoli, Amalia <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Maruzzi, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Nichli, Maria <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Santambrogio, Maria <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Sirtori, Carolina <ballerina>, ballerino; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Trigambi, Pietro <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Feltrini, Massimigliana <ballerino>; Nelva, Angela <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; La Chapelle, Luigi <ballerino>; Gregorini, Adelaide <ballerino>; Metalli, Angela <ballerino>; Valenza, Giuseppa <ballerino>; Valenza, Gaetana <ballerino>; Carcano, Maria <ballerino>; Carbone, Teresa <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Sivelli, Girolamo <ballerino>; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Savia, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Garzia, Urbano <coreografo>, ballerino; Ricordi, Giovanni <altro>
Il barone di Dolsheim, melodramma del sig. Felice Romani, da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1818
Milano : stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1818]1818
2 atti ; A p. 3-6: personaggi, ballerini e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, settembre 1818
Titolo uniforme: Il Barone di Dolsheim
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318036]
Galluppi, Pasquale
Manzoni, Alessandro
Lettere filosofiche su le vicende della filosofia, relativamente a' principj delle conoscenze umane da Cartesio sino a Kant inclusivamente. Del barone Pasquale Galluppi ..
Messina : presso Giuseppe Pappalardo [Messina ; Pappalardo, Giuseppe]1827
Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata. - Postille mss. di A. Manzoni alle p. 8-9, 85-86, 137. - Allegato 1 foglio ms. con appunti filosofici in latino.
'possessore:' Manzoni, Alessandro
'impronta:' e.na onn- onn- dul' (7) 1827 (A)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E039395_MANZ.12.42]
G. L.
La Prussia considerata nella sua Costituzione, nella sua Amministrazione e nei suoi rapporti colla Germania, del barone Bulow Cummerow (G. L n)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:nov., 1, fasc. 221, serie 1, vol. 74) {EVA 116 F2787}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92244]
Lomeni
Sul Gelso delle Filippine (Morus Sinensis). - Memoria del sig. Barone d'Hombres (Firmas), Cav. della Legione d'Onore ecc. Con note del dott. Lomeni
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1834:set., 1, fasc. 7-9, serie 2, vol. 2) {EVA 125 F3169}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A101957]
Bongier
Storia dell' agricoltura antica dei greci da Omero sino a Teocrito; con un'appendice sullo stato dell' agricoltura nella Grecia moderna. Opera del barone Bongier
Fa parte di: Annali universali di agricoltura, industria ed arti economiche (1831:ago., 1, fasc. 7-8, serie 1, vol. 13) {EVA 124 F3125}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_124_A101656]
Rolla L. - Corvaja - Parma
Osservazioni intorno a un nuovo Dizionario italiano progettato dai signori Parma e Barone Corvaja, e proposizione di uno enciclopedico-sistematico (L. Rolla)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:mag., 1, fasc. 179, serie 1, vol. 60) {EVA 116 F2898}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A96855]
M. - Zanoli Alessandro
Sulla Milizia Cisalpino-Italiana. Cenni storico-statistici dal 1796 al 1814; del barone Alessandro Zanoli (Art.IV) con nota del Compilatore (M.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1846:apr., 1, fasc. 22, serie 2, vol. 8) {EVA 117 F2852}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95397]
Robecchi Carlo
Robecchi Ing. Carlo - Nuovo cascinale per la possessione Adelina di compendio del tenimento di Villamaggiore, Provincia di Milano di ragione del Signor Barone Davide Leonino
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1898:A. 46, ago., 1, vol. 28) {EVA 215 F17176}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317442]
Marasco, Francesco <fl. 1688>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il pastor finto tragedia di lieto fine del signor Francesco Marasco di Barbarano. Dedicata all'illustrissimo signor D. Luigi Antonio Capece barone di Barbarano
In Napoli : per Giouan Francesco Paci [Napoli ; Paci, Giovanni Francesco]1688
Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022340]
Molière <antecedente bibliografico>; Manucci, Olimpia <interprete>; Girardini, Antonio <interprete>; Augusti, Meneghina <interprete>; Gasparini, Michelangelo <1670c-1732c>, interprete; Rezzonico, Quintiliano <barone>, dedicatario
Gl'amori fortunati negl'equivoci, drama per musica. All'illustriss. Sig. Quintiliano Rezzonico barone del Sacro Romano Impero, e nobile veneto
In Venetia : per Domenico Louisa [Venezia ; Lovisa, Domenico], [1691]1691
3 atti ; Fregi xil ; A p. 2: dedica di M.D. e O.S. D.A., Venezia, 10.10.1691 ; A p. 3: nota al lettore ed interpreti ; 1. rappr.: Venezia, autunno 1690, Teatro Altieri (cfr. Stieger)
Titolo uniforme: Gl'amori fortunati negl'equivoci
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323206]
Osservazioni intorno al discorso pronunciato dal Barone Carlo Dupin in occasione dell'aprimento del corso di geometria e meccanica applicata alle arti, a Parigi li 16 dicembre 1827
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1828:A. 4, feb., 1, fasc. 44, serie 1, vol. 15) {EVA 116 F2633}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87630]
Osservazioni sul gran conflitto in Francia fra lo zucchero colonico e quello di barbabietola ed articolo relativo del barone Corvaja, già pubblicato nella Gazzetta etc.
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1838:nov., 1, fasc. 173, serie 1, vol. 58) {EVA 116 F2733}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90463]