Risultati ricerca
Brunelleschi, Umberto <1879-1949>
Fanciullo. Turandot
1926
Figurino ; tempera ; matita ; carta ; Serie di figurini realizzati da Brunelleschi nel 1925,( ma non in tempo per la prima rappresentazione dell'opera) ; firma: Brunelleschi
'note ai nomi:' Umberto Brunelleschi, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Turandot. Dramma lirico in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 29-4-1926 {MI0285_TURANDOT_RO_29041926}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2103019]
Brunelleschi, Umberto <1879-1949>
Timur, basso. Turandot
1926
Figurino ; tempera ; matita ; carta ; In mano bastone ; Serie di figurini realizzati da Brunelleschi nel 1925,( ma non in tempo per la prima rappresentazione dell'opera) ; firma: Brunelleschi
'note ai nomi:' Umberto Brunelleschi, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Turandot. Dramma lirico in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 29-4-1926 {MI0285_TURANDOT_RO_29041926}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2103008]
Brunelleschi, Umberto <1879-1949>
Tavola di attrezzeria. Turandot
1926
Matita ; carta ; Lanterna a mano, stendardo bianco con drago ricamato in argento
'note ai nomi:' Umberto Brunelleschi, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Turandot. Dramma lirico in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 29-04-1926 {MI0285_TURANDOT_RO_29041926}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2103045]
Brunelleschi, Umberto <1879-1949>
Tavola di attrezzeria. Turandot
1926
Matita ; carta ; Stendardo della tigre
'note ai nomi:' Umberto Brunelleschi, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Turandot. Dramma lirico in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 29-04-1926 {MI0285_TURANDOT_RO_29041926}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2103043]
Brunelleschi, Umberto <1879-1949>
Tavola di attrezzeria. Turandot
1926
Matita ; carta ; Ventaglio per mandarino o dignitario, mazza ferrata portata da dignitari, lance, ventaglio per donne
'note ai nomi:' Umberto Brunelleschi, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Turandot. Dramma lirico in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 29-04-1926 {MI0285_TURANDOT_RO_29041926}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2103047]
Franceschi Vittorio
Il fanciullo allegro
Testo teatrale
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:CT0096]
Prosperi, Carola
Il fanciullo feroce : romanzo
Milano : F.lli Treves1921
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10407148]
Deledda, Grazia
Il fanciullo nascosto : novelle
Milano : F.lli Treves1915
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV0223696]
Brunelleschi, Umberto <1879-1949>
Pong - Gran Cuciniere, tenore. Turandot
1926
Figurino ; tempera ; matita ; carta ; Serie di figurini realizzati da Brunelleschi nel 1925,( ma non in tempo per la prima rappresentazione dell'opera) ; firma: Brunelleschi
'note ai nomi:' Umberto Brunelleschi, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Turandot. Dramma lirico in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 29-4-1926 {MI0285_TURANDOT_RO_29041926}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2103010]
Brunelleschi, Umberto <1879-1949>
L' Imperatore Altoum, tenore. Turandot
1926
Figurino ; tempera ; matita ; carta ; Serie di figurini realizzati da Brunelleschi nel 1925,( ma non in tempo per la prima rappresentazione dell'opera) ; firma: Brunelleschi
'note ai nomi:' Umberto Brunelleschi, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Turandot. Dramma lirico in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 29-4-1926 {MI0285_TURANDOT_RO_29041926}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2103013]
Brunelleschi, Umberto <1879-1949>
Pu-Tim-Pao - Carnefice. Turandot
1926
Figurino ; tempera ; matita ; carta ; Di profilo, lungo mantello, in mano scimitarra ; Serie di figurini realizzati da Brunelleschi nel 1925,( ma non in tempo per la prima rappresentazione dell'opera) ; firma: Brunelleschi
'note ai nomi:' Umberto Brunelleschi, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Turandot. Dramma lirico in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 29-4-1926 {MI0285_TURANDOT_RO_29041926}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2103015]
Brunelleschi, Umberto <1879-1949>
Ping - Gran Cancelliere, baritono. Turandot
1926
Figurino ; tempera ; matita ; carta ; Serie di figurini realizzati da Brunelleschi nel 1925,( ma non in tempo per la prima rappresentazione dell'opera) ; firma: Brunelleschi
'note ai nomi:' Umberto Brunelleschi, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Turandot. Dramma lirico in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 29-4-1926 {MI0285_TURANDOT_RO_29041926}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2103009]
Anonimo
Pianta scenica. Atto 2 Turandot
Matita su carta ; carta
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
'note all'opera:' Turandot. Giacomo Puccini, compositore ; Renato Simoni, librettista ; Giuseppe Adami, scrittore, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1302001]
Brunelleschi, Umberto <1879-1949>
Il Principe di Persia. Turandot
1926
Figurino ; tempera ; matita ; carta ; Serie di figurini realizzati da Brunelleschi nel 1925,( ma non in tempo per la prima rappresentazione dell'opera) ; firma: Brunelleschi
'note ai nomi:' Umberto Brunelleschi, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Turandot. Dramma lirico in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 29-4-1926 {MI0285_TURANDOT_RO_29041926}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2103014]
Brunelleschi, Umberto <1879-1949>
Pang - Gran Provveditore, tenore. Turandot
1926
Figurino ; tempera ; matita ; carta ; Indossa copricapo con lunga piuma ; Serie di figurini realizzati da Brunelleschi nel 1925,( ma non in tempo per la prima rappresentazione dell'opera) ; firma: Brunelleschi
'note ai nomi:' Umberto Brunelleschi, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Turandot. Dramma lirico in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 29-4-1926 {MI0285_TURANDOT_RO_29041926}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B2103011]
Perche' piangi o bel fanciullo ("Perche' piangi o bel fanciullo")
prima meta' 17. sec.
Titolo uniforme: Perche' piangi o bel fanciullo. aria. chit
Fa parte di: Sonate di chitarra spagniola ("Sonate di Chitarra Spagniola")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001277]
Turandot di Giacomo Puccini alla Scala
Milano : Società editrice Salsese, (S.E.S)1926
Documento altro ; In appendice pagine di pubblicità inserite nella rivista
'note all'opera:' Turandot. Giacomo Puccini, compositore ; Renato Simoni, librettista ; Giuseppe Adami, scrittore, librettista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_RIVMUSTURANDOT]
Puccini, Giacomo <1858-1924>; Adami, Giuseppe <1878-1946>; Simoni, Renato <1875-1952>
Turandot. Messa in scena finale III
Milano : G. Ricordi
Disposizione scenica ; Il testo delle disposizioni sceniche è accompagnato dalla riduzione del testo musicale per canto e pianoforte, conservate in questo volume solo le pagine relative al terzo atto ; Manca copertina, non ci sono timbri a secco, è i...
'note ai nomi:' Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Adami, scrittore, librettista ; Renato Simoni, librettista
'note all'opera:' Turandot. Giacomo Puccini, compositore ; Renato Simoni, librettista ; Giuseppe Adami, scrittore, librettista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_DISP_SCEN_11-07]
Chini, Galileo <1873-1956>
Padiglione. Atto 2 Quadro 1 Turandot
1926
Bozzetto ; matita ; tempera ; carta paglierina su cornice di legno e plèxiglas ; Sul margine superiore a destra annotazione autografa: ''Turandot, atto II scena I G.Puccini'', seconda versione definitiva del bozzetto ; firma: G.Chini M.D. Firenze 24
'note ai nomi:' Galileo Chini, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Turandot. Dramma lirico in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 25-4-1926 {MI0285_TURANDOT_MI_25041926}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_D1104002]
Puccini, Giacomo <1858-1924> [autore citato]
[Turandot di Giacomo Puccini : foto di scena]
[S.l. : s.n., 1985]1985
Maestro Concertatore e Direttore d’Orchestra: Edoardo Müller. Regia: Beppe De Tomasi. Maestro del Coro: Alfredo D’Angelo. Maestro del coro di voci bianche: Innocenzina De Rose. Interpreti e personaggi: Carlo Bosi, Alberto Carusi, Gabriella Cegolea, G...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141511]
Puccini, Giacomo <1858-1924> [autore citato]
[Turandot di Giacomo Puccini : foto di scena]
[S.l. : s.n., 1985]1985
Maestro Concertatore e Direttore d’Orchestra: Edoardo Müller. Regia: Beppe De Tomasi. Maestro del Coro: Alfredo D’Angelo. Maestro del coro di voci bianche: Innocenzina De Rose. Interpreti e personaggi: Carlo Bosi, Alberto Carusi, Gabriella Cegolea, G...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141510]