Risultati ricerca
Edel, Alfredo <1856-1912>
Maddalena, contralto. Rigoletto
1880
Figurino ; tempera ; acquerello ; cartoncino ; In mano coppa ; firma: Edel Alfredo
'note ai nomi:' Alfredo Edel, scenografo
Titoli correlati:'vedi anche:' Rigoletto. Melodramma in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 7-1-1880 {MI0285_RIGOLETTO_MI_07011880}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4120004]
Caldara, Antonio <1670-1736>
Schola Cantorum Basiliensis [interprete]; Banchini, Chiara [direttore d'orchestra]; Dominguez, Rosa [interprete]; Fink, Bernarda [interprete]; Jacobs, Rene' [direttore d'orchestra]; Kiehr, Maria Cristina [interprete]; Messthaler, Ulrich [interprete]; Scholl, Andreas [interprete]; Turk, Gerd [interprete]
Maddalena ai piedi di Cristo / Antonio Caldara ; Kiehr, Dominguez, Fink, Scholl, Messthaler, Turk ; Orchestre de la Schola Cantorum Basiliensis ; Konzertmeisterin: Chiara Banchini ; Dir. Rene' Jacobs
Arles : HARMONIA MUNDI1996
Personaggi e interpreti: Amor Celeste ; Scholl, Andreas. Amor Terreno ; Fink, Bernarda. Cristo ; Turk, Gerd. Fariseo ; Messthaler, Ulrich. Maddalena ; Kiehr, Maria Cristina. Marta ; Dominguez, Rosa. alto ; Fink, Bernarda. basso ; Messthaler, Ulrich. ...
Titolo uniforme: Maddalena ai piedi di Cristo/Caldara, Antonio
Titoli correlati:'collana:' Schola Cantorum Basiliensis Documenta
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010168000000]
Tagliabue, Carlo <1898-1978>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Tansini, U. [direttore d'orchestra]
I Pagliacci : Prologo / R. Leoncavallo. Rigoletto : Pari siamo / Verdi ; [entrambi eseguiti da] C. Tagliabue, baritono ; Orch. Sinf. EIAR Torino ; M.o U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1920-1950
Personaggi e interpreti: baritono ; Tagliabue, Carlo
Comprende: Prologo {IT-DDS0000040294000100}
Pari siamo {IT-DDS0000040294000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040294000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Bechi, Gino <1913-1993> [interprete]; Berrettoni, Umberto [direttore d'orchestra]
Rigoletto : Cortigiani, vil razza dannata ; Un ballo in maschera : Eri tu che macchiavi / G. Verdi ; G. Bechi, baritono ; Orch. del Teatro alla Scala ; U. Berrettoni, direttore
Milano : VOCE DEL PADRONE1900-1950
Personaggi e interpreti: baritono ; Bechi, Gino
Comprende: Cortigiani, vil razza dannata {IT-DDS0000041715000100}
Eri tu che macchiavi {IT-DDS0000041715000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041715000000]
Caruso, Enrico <1873-1921>
Fondo Bruno Carfagna
La donna e' mobile : Atto 3. : Rigoletto / G. Verdi. 'O sole mio : Canzone napoletana / Enrico Caruso, tenore ; con acc. Orchestra sinfonica
Milano : LA VOCE DEL PADRONE1943-1936
Personaggi e interpreti: tenore ; Caruso, Enrico
Comprende: La donna e' mobile {IT-DDS0000010856000100}
'O sole mio {IT-DDS0000010856000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010856000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]
Rigoletto : Scorrendo uniti, remota via ; Il Trovatore : Coro dei gitani / Verdi ; Coro del Teatro alla Scala di Milano con accomp. Grande Orchestra
Italia : FONIT1910-1960
Comprende: Scorrendo uniti, remota via {IT-DDS0000041722000100}
Coro dei gitani {IT-DDS0000041722000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041722000000]
Rigoletto : Zitti, zitti / Verdi ; G. Cigna, soprano ; E. Molinari ; Coro del Teatro alla Scala. La Sonnambula : A fosco cielo / Bellini ; S. Baccaloni, E. Cheni, I. Mammarini ... [et al.]
Italia : COLUMBIA1920-1960
Comprende: Zitti zitti {IT-DDS0000037132000100}
A fosco cielo {IT-DDS0000037132000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037132000000]
Orchestra Lirica Cetra [interprete]; Arnaldi, Giuseppina [interprete]; Basile, Arturo <1914-1968> [direttore d'orchestra]
Don Pasquale : Quel guardo il cavaliere / G. Donizetti. Rigoletto : Caro nome / Verdi ; [entrambi i brani sono eseguiti dal] sopr. Arnaldi G. ; Orchestra Lirica Cetra ; A. Basile, direttore
Italia : CETRA1900-1950
Personaggi e interpreti: Soprano ; Arnaldi, Giuseppina
Comprende: Quel guardo il cavaliere {IT-DDS0000042743000100}
Caro nome {IT-DDS0000042743000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042743000000]
Schipa, Tito <1889-1965>
Rigoletto : La donna e' mobile / G. Verdi. Ce steva '''na vota / V. De Crescenzo ; [entrambi i brani cantati da] T. Schipa, tenore
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Schipa, Tito
Comprende: La donna e' mobile {IT-DDS0000039019000100}
Ce steva 'na vota {IT-DDS0000039019000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039019000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra Puccetti [interprete]; Puccetti [direttore d'orchestra]
Rigoletto : Pari siamo ; Caro nome / Verdi ; [entrambi eseguiti da] Orchestra Puccetti ; Puccetti, direttore ; [1. brano] Fregosi, baritono ; [2. brano] A. Gimenez Alvarez, soprano
Italia : FONOTECNICA1900-1959
Comprende: Pari siamo {IT-DDS0000052495000100}
Caro nome {IT-DDS0000052495000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052495000000]
Berrettoni, Umberto [direttore d'orchestra]; Grani, Lyana [interprete]
Rigoletto : Caro nome / G. Verdi ; F. M. Piave. Il matrimonio segreto : Perdonate signor mio / Cimarosa ; G. Bertati ; [in entrambi i brani] Lyana Grani ; Berrettoni, direttore
Italia : COLUMBIA1900-1959
Comprende: Caro nome {IT-DDS0000053876000100}
Perdonate signor mio {IT-DDS0000053876000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053876000000]
Bjorling, Jussi <1911-1960> [interprete]; Grevillius, Nils [direttore d'orchestra]
Rigoletto : La donna e' mobile / Verdi ; Piave. Tosca : Recondita armonia / Puccini ; Illica, Giacosa ; [entrambi eseguiti da] J. Bjorling, tenore ; Nils Grevillius, direttore
Italia : GRAMMOFONO1930-1960
Personaggi e interpreti: tenore ; Bjorling, Jussi
Comprende: La donna e' mobile {IT-DDS0000043668000100}
Recondita armonia {IT-DDS0000043668000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043668000000]
Galli Curci, Amelita <1882-1963> [interprete]
Rigoletto : Tutte le feste al tempio / G. Verdi. I Puritani : Son vergine vezzosa / V. Bellini ; [entrambi i brani eseguiti da] A. Galli-Curci, soprano
Italia : LA VOCE DEL PADRONE, [194.]1943
Personaggi e interpreti: soprano ; Galli Curci, Amelita
Comprende: Tutte le feste al tempio {IT-DDS0000052740000100}
Son vergin vezzosa {IT-DDS0000052740000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052740000000]
Carosio, Margherita <1908-2005> [interprete]; Erede, Alberto <1908-2001> [direttore d'orchestra]
Rigoletto : Tutte le feste al tempio / Giuseppe Verdi ; Piave. L'Elisir d'amore : Prendi per me / Donizetti ; Romani ; [in entrambi i brani] Margherita Carosio, soprano ; Alberto Erede, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Carosio, Margherita
Comprende: Tutte le feste al tempio {IT-DDS0000045459000100}
Prendi per me sei libero {IT-DDS0000045459000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045459000000]
Orchestra dellEIAR [interprete]; Manacchini, Giuseppe [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Andrea Chenier : Nemico della patria / U. Giordano. Rigoletto : Cortigiani vil razza dannata / G. Verdi ; [entrambi i brani eseguiti da] G. Manacchini, baritono ; Orch. EIAR ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; Manacchini, Giuseppe
Comprende: Nemico della patria {IT-DDS0000055772000100}
Cortigiani vil razza dannata {IT-DDS0000055772000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055772000000]
Galli Curci, Amelita <1882-1963> [interprete]; Schipa, Tito <1889-1965> [interprete]
Rigoletto : E' il sol dell'''anima / Verdi. Don Pasquale : Tornami a dir che m'ami / Donizetti ; Schipa, tenore ; Galli-Curci, soprano
Italia : LA VOCE DEL PADRONE, [194.]1943
Personaggi e interpreti: soprano ; Galli Curci, Amelita. tenore ; Schipa, Tito
Comprende: E' il sol dell''anima {IT-DDS0000052761000100}
Tornami a dir che m'ami {IT-DDS0000052761000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052761000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia [interprete]; Del Monaco, Mario <1915-1982> [interprete]
Rigoletto : Questa o quella ; La donna è mobile / G. Verdi ; M. Del Monaco ; Orchestra dell' Accademia di S. Cecilia in Roma
Italia : DECCA1945-1959
Comprende: Questa o quella {IT-DDS0000050790000100}
La donna è mobile {IT-DDS0000050790000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050790000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Cortis, Antonio <1891-1952> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Rigoletto : Ella mi fu rapita ; Parmi veder le lacrime / G. Verdi ; A. Cortis, ten. ; Orch. Teatro alla Scala ; C. Sabajno, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1943
Personaggi e interpreti: tenore ; Cortis, Antonio
Comprende: Ella mi fu rapita {IT-DDS0000050982000100}
Parmi veder le lacrime {IT-DDS0000050982000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050982000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Ghione, Franco <1886-1964> [direttore d'orchestra]; Lauri Volpi, Giacomo <1892-1979> [interprete]
Rigoletto : Parmi veder le lacrime ; Ella mi fu rapita / G. Verdi ; G. Lauri Volpi, tenore ; Orchestra Teatro alla Scala ; Ghione, direttore
Italia : GRAMMOFONO1900-1959
Comprende: Parmi veder le lacrime {IT-DDS0000053205000100}
Ella mi fu rapita {IT-DDS0000053205000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053205000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra dellEIAR di Torino [interprete]; Manacchini, Giuseppe [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Rigoletto : Cortigiani vil razza dannata ; Un ballo in maschera : Eri tu che macchiavi quell'anima / G. Verdi ; G. Manacchini, tenore ; Orch. Sinf. EIAR di Torino ; U. Tansini, direttore
1901-1968
Personaggi e interpreti: tenore ; Manacchini, Giuseppe
Comprende: Cortigiani vil razza dannata {IT-DDS0000055750000100}
Eri tu che macchiavi quell'anima {IT-DDS0000055750000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055750000000]
Fondo Livia Miceli; Dal Monte, Toti <1893-1975> [interprete]; Miceli, Livia [donatore]
Il barbiere di Siviglia : Una voce poco fa / G. Rossini. Rigoletto : Caro nome / G. Verdi ; [entrambi i brani eseguiti da] Toti Dal Monte, soprano
Milano : DISCO "GRAMMOFONO", [19.]1901-1968
Il documento con collocazione 2A 3286 è stato donato dalla Signora Livia Miceli il 27 ottobre 2008
Personaggi e interpreti: Soprano ; Dal_Monte, Toti
Comprende: Una voce poco fa {IT-DDS0000049897000100}
Caro nome {IT-DDS0000049897000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049897000000]