Risultati ricerca
Rovaglia, Pietro
Ezio, baritono. Attila
1846
Figurino ; acquerello ; carta ; Con mantello, elmo e spada
'note ai nomi:' Pietro Rovaglia, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Attila. Dramma lirico in un prologo e tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 26-12-1846 {MI0285_ATTILA_MI_26121846}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4209007]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
De Luca, Giuseppe <baritono ; 1876-1950> [interprete]
Ernani : Oh, de' verd''''anni miei ; Il trovatore : Il balen del tuo sorriso / Verdi ; Giuseppe De Luca, baritono
Italia : ODEON1900-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; De_Luca, Giuseppe
Comprende: Oh de' verd'''anni miei {IT-DDS0000050652000100}
Il trovatore {IT-DDS0000050652000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050652000000]
Inghilleri, Giovanni <1894-1959> [interprete]
Andrea Chenier : Nemico della patria / Giordano. Faust : Dio possente / Gounod ; [in entrambi i brani] G. Inghilleri, baritono
Italia : ODEON1915-1959
Comprende: Nemico della patria {IT-DDS0000054324000100}
Dio possente {IT-DDS0000054324000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054324000000]
Gusso, Fernando
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Olivieri, Dino <1905-1963> [direttore d'orchestra]
Tramonti somali ; L'impero fascista / F. Gusso, baritono ; Orchestra e Coro del Teatro alla Scala ; Olivieri, direttore
Italia : GRAMMOFONO1930-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; Gusso, Fernando
Comprende: Tramonti somali {IT-DDS0000054034000100}
L'impero fascista {IT-DDS0000054034000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054034000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Bonci, Alessandro <1870-1940> [interprete]; Corradetti, Ferruccio <1866-1939> [interprete]
Numero quindici a mano manca ; Voi dovreste travestirvi : Il Barbiere di Siviglia / G. Rossini ; A. Bonci, tenore ; F. Corradetti, baritono
Italia : FONOTIPIA1905
Disco diametro 27 cm
Personaggi e interpreti: baritono ; Corradetti, Ferruccio. tenore ; Bonci, Alessandro
Comprende: Numero quindici a mano manca {IT-DDS0000043747000100}
Voi dovreste travestirvi {IT-DDS0000043747000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043747000000]
Malaspina, Giampiero [interprete]; Olivieri, Dino [direttore d'orchestra]
Le soir / Gounod. Non t'amo piu' / Tosti ; [entrambi i brani eseguiti da] G. Malaspina, baritono ; Olivieri, direttore
Italia : COLUMBIA1900-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; Malaspina, Giampiero
Comprende: Le soir {IT-DDS0000055712000100}
Non t'amo piu' {IT-DDS0000055712000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055712000000]
Coro Piemontese di Farigliano
Chiappo, G. [direttore d'orchestra]; Chiappo, G. [interprete]; Ferrero, C. L. [autore]
La pastorela = La pastorella ; La monfrinota = La piccola monferrina / Coro Piemontese di Farigliano ; G. Chiappo, baritono ; G. Chiappo, direttore
Italia : GRAMMOFONO1900-1959
Comprende: La pastorela {IT-DDS0000050130000100}
La monfrinota {IT-DDS0000050130000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050130000000]
Leoncavallo, Ruggero <1857-1919>
Erede, Alberto <1908-2001> [direttore d'orchestra]; Gobbi, Tito <1913-1984> [interprete]
Pagliacci : Si può ; Ma non per dirvi comne pria / Ruggero Leoncavallo ; Tito Gobbi, baritono ; orchestra diretta da A. Erede
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1940-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; Gobbi, Tito
Comprende: Si può {IT-DDS0000053603000100}
Ma non per dirvi come pria {IT-DDS0000053603000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053603000000]
Wolf, Hugo <1860-1903>
Barenboim, Daniel [interprete]
Italienisches Liederbuch ; Eichendorff-Lieder ; Michelangelo-Lieder / Hugo Wolf ; Christa Ludwig, mezzosoprano ; Dietrich Fischer-Dieskau, baritono ; Daniel Baremboim, piano
Hamburg : DEUTSCHE GRAMMOPHONE, 199.1991-2000
Personaggi e interpreti: Piano ; Barenboim, Daniel
Titoli correlati:'collana:' Galleria
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009905000000]
Thomas, Ambroise <1811-1896>
Cavagnaro, Tullio [donatore]; Ruffo, Titta <1877-1953> [interprete]; Sabani, Maria [donatore]
Amleto : O vin, discaccia la tristezza : brindisi ; Come il romito fior / Thomas ; Titta Ruffo, baritono con coro
Italia : GRAMMOFONO1900-1959
Donato dalla Sig.ra Maria Sabani il 20/01/2006
Personaggi e interpreti: baritono ; Ruffo, Titta
Comprende: O vin, discaccia la tristezza {IT-DDS0000060894000100}
Come il romito fior {IT-DDS0000060894000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060894000000]
Eddy, Nelson; MacDonald, Jeanette
Fondo Giuseppe Buonincontro; Shilkret, Nathaniel <1889-1982> [direttore d'orchestra]
Will you remember? ; Farewell to dreams / Jeanette MacDonald, soprano ; Nelson Eddy, baritono ; orchestra condotta da Nathaneil Shilkret
[S. l.] : HIS MASTER S VOICE, 19..1901-1968
Il secondo brano è tratto dal film "Maytime". - L'edizione con collocazione 2A 1806 ha etichetta "Victor"
Comprende: Will you remember? {IT-DDS0000079705000100}
Farewell to dreams {IT-DDS0000079705000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000079705000000]
Stracciari, Riccardo <1875-1955> [interprete]
Tannhauser : O tu bell'astro / Wagner. Dinorah : Sei vendicato assai / Meyerbeer ; [entrambi i brani eseguiti da] Riccardo Stracciari, baritono
Italia : COLUMBIA1900-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; Stracciari, Riccardo
Comprende: O tu bell'astro {IT-DDS0000064575000100}
Sei vendicato assai {IT-DDS0000064575000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064575000000]
Sammarco, Mario <1868-1930>
Deh! vieni alla finestra : Dal "Don Giovanni" / Mozart. La mia bandiera / Rotoli ; [in entrambi i brani] Mario Sammarco, baritono
Milano : SOCIETA ITALIANA DI FONOTIPIA1904-1905
Il lato A reca incisa la firma del baritono Mario Sammarco
Personaggi e interpreti: baritono ; Sammarco, Mario
Comprende: Deh! vieni alla finestra {IT-DDS0000140905000100}
La mia bandiera {IT-DDS0000140905000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000140905000000]
Ponchielli, Amilcare <1834-1886>
Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Ruffo, Titta <1877-1953> [interprete]
La Gioconda : Pescator affonda l'esca / A. Ponchielli ; Titta Ruffo, baritono e Coro della Scala di Milano
Italia : GRAMOPHONE1900-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; Ruffo, Titta
Titolo uniforme: La Gioconda (Pescator, affonda l'esca, 1876)/Ponchielli, Amilcare
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060871000000]
Del Buono, Filippo
Soldati. Attila
1848
A c.5v: fig.5 Coristi di varj colori / N.o 40 Soldati [ecc.]. Interprete: Coro
'note all'opera:' Attila. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 29 gennaio 1848.
Fa parte di: Attila / Poesia di Temistocle Solera / Musica del M.o Verdi / 1848 / S. Carlo {NA0059 C2-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-16_F462]
Del Buono, Filippo
Foresto. Attila
1848
A c.2v: fig.o 2.o Sig.r Malvezzi / [ecc.]. Interprete: Malvezzi, Settimio
'note all'opera:' Attila. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 29 gennaio 1848.
Fa parte di: Attila / Poesia di Temistocle Solera / Musica del M.o Verdi / 1848 / S. Carlo {NA0059 C2-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-16_F459]
Del Buono, Filippo
Odabella. Attila
1848
A c.7v: fig.7 Sig.a Brambilla [ecc.]. Interprete: Brambilla, Teresina
'note all'opera:' Attila. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 29 gennaio 1848.
Fa parte di: Attila / Poesia di Temistocle Solera / Musica del M.o Verdi / 1848 / S. Carlo {NA0059 C2-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-16_F464]
Del Buono, Filippo
Sacerdotesse. Attila
1848
A c.3v: fig.o 3 Coriste Sacerdotesse [ecc.]. Interprete: Coro
'note all'opera:' Attila. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 29 gennaio 1848.
Fa parte di: Attila / Poesia di Temistocle Solera / Musica del M.o Verdi / 1848 / S. Carlo {NA0059 C2-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-16_F460]
Rovaglia, Pietro
Amazzone. Attila
1846
Figurino ; acquerello ; carta ; Con elmo e tunica
'note ai nomi:' Pietro Rovaglia, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Attila. Dramma lirico in un prologo e tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 26-12-1846 {MI0285_ATTILA_MI_26121846}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4209011]
Rovaglia, Pietro
Eremiti. Attila
1846
Figurino ; acquerello ; carta
'note ai nomi:' Pietro Rovaglia, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Attila. Dramma lirico in un prologo e tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 26-12-1846 {MI0285_ATTILA_MI_26121846}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4209032]

