Risultati ricerca
Romani, Felice <1788-1865>; Cammarano, Salvadore <1801-1852>; Mercadante, Saverio <1795-1870>
Francesca Donato | ossia | Corinto Distrutta | Melodramma in tre Parti | Rappresentata nel R. Teatro di Torino | nel carnevale 1835. | La Musica è composta dal S.r Maestro Mercadante
s.l. : s.n.1835
Libretto manoscritto ; data di rappresentazione Quaresima 1835
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00074]
Vangelisti, Vincenzo
��L'��Adelaide comedia rappresentata dagli Accademici Infuocati alla serenissima Violante Beatrice di Bauiera principessa di Toscana
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti stampat. arciu.1689
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE023643]
Vangelisti, Vincenzo
Donna saggia pu�� ci�� che vuole. Commedia rappresentata dagli Accademici Sorgenti nel loro nuouo teatro
In Firenze : per il Vangelisti stampatore arciuescouale.1679
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE023788]
Rinuccini, Ottavio
Giunta, Cosimo
��L'��Euridice d'Ottauio Rinuccini rappresentata nello sponsalitio della christianiss. Regina di Francia, e di Nauarra
In Fiorenza : nella Stamperia di Cosimo Giunti.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE009891]
Rinuccini, Ottavio
Corsi, Giacomo; Marescotti, Giorgio
��La ��Dafne d'Ottauio Rinuccini rappresentata alla sereniss. Gran Duchessa di Toscana dal signor Iacopo Corsi
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE010232]
Errico, Scipione
Cavalli, Francesco <1602-1676>; Leni, Matteo & Vecellio, Giovanni
��La ��Deidamia dramma musicale di Scipione Herrico. Rappresentata nel teatro nouissimo, nell'anno 1644
In Venetia : per Matteo Leni, e Giouanni Vecellio.1644
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011365]
Pola, Paolo; Generali, Pietro <1773-1832>
Francesca | di | Rimini | Dramma per Musica | Rappresentata | al Teatro della Fenice di Venezia | Il Carnovale 1829
s.l. : s.n.1829-1830
Libretto manoscritto ; 1829-1830 data di rappresentazione
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00075]
Del Buono, Filippo
Satriano; Bechi, G.
La Schiava Saracena / del M.ro Cav. Mercadante / Rappresentata in S. Carlo / Nell'autunno 1830
1830
Frontespizio a c.1r. - I figurini sono tutti attribuibili a Filippo del Buono; in calce, firme d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano, e del responsabile dei costumi G. Bechi.
'note all'opera:' La schiava saracena. Mercadante, Saverio, compositore ; Piave, Francesco Maria, librettista. L'opera, su libretto di Francesco Maria Piave, fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 29 ottobre 1850.
Comprende: Figurino. La schiava saracena {NA0059_C24-3_F6911}
Carlo. La schiava saracena {NA0059_C24-3_F6912}
Figurino. La schiava saracena {NA0059_C24-3_F6913}
Figurino. La schiava saracena {NA0059_C24-3_F6914}
Figurino. La schiava saracena {NA0059_C24-3_F6915}
[Mostra tutti gli spogli (12)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-3]
Grimani, Marino <1532-1605>, Onorato
La Penelope rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia Marino Grimani. Alli 26. di dicembre 1597
[Venezia] : stampata per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Francesco]1597
Riferimenti: Allacci, col. 618 ; Data presunta dalla rappresentazione, Solerti, A., Storia della musica sacra nella già capella ducale di San Marco in Venezia, in: Rivista musicale italiana, 9(1902), fasc. 3, p. 528-529 ; In front. stemma xil. della ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1085612]
Grimani, Marino <1532-1605>, Onorato
La Rhodope. Rappresentata al Serenissimo prencipe di Venetia Marino Grimani. Alli 26. dicembre, 1598
In Venetia : per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Francesco]1598
Riferimenti: Allacci, col. 674-675 ; Data presunta dalla rappresentazione, cfr.: Solerti, A., Storia della musica sacra nella già capella ducale di San Marco in Venezia, in: Rivista musicale italiana, 9(1902), fasc. 3, p. 531-532 ; In front. stemma x...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1085774]
Porpora, Nicola Antonio Giacinto <1686-1768>
Real Collegio di Musica di S. Sebastiano <Napoli>
Semiramide / Riconosciuta / Musica / Del Sig. Nicolo Porpora / rappresentata / Nel Reggio Teatro di S. Carlo [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta . 1729 . S, S, S, A, A, T, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, tr1, tr2, cor1, cor2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ola. Sappia Tamiri
Non so se piu t'accendi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155034]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Temistocle / Del Sig. D. Nicola Iommelli / Rappresentata / Nel Teatro di S.Carlo in Napoli [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Temistocle . 1757 . S, S, S, S, S, S/T, T, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Che fai raffrena gli ardori intempestivi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092504]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Venere amante, rappresentata al serenissimo prencipi [|] di Venetia. Marino Grimani. L'vltimo di aprile, 1598
In Venetia : per Gio. Ant. Rampazetto [Venezia]1598
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE007666]
Bisaccioni, Maiolino
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Ercole in Lidia dramma del signor conte Maiolino Bisaccioni ... . Rappresentata nel teatro Nouissimo nell'anno 1645
In Venetia : per Giouanni Vecellio, e Matteo Leni [Venezia ; Leni, Matteo & Vecellio, Giovanni]1645
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024564_RACC.DRAM.0087]
Bisaccioni, Maiolino
Ercole in Lidia dramma del signor conte Maiolino Bisaccioni ... . Rappresentata nel teatro Nouissimo nell'anno 1645
In Venetia : per Giouanni Vecellio, e Matteo Leni [Venezia ; Leni, Matteo & Vecellio, Giovanni]1645
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024564_RACC.DRAM.0390]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Rhodope. Rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 26 di Dicembre, 1598
In Venetia : per Gio Antonio Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1598
Front. in cornice tipogr ; Stemma del dedicatario sul front ; Pubblicata presumibilmente nel 1598, come si desume dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022082]
Claudi, Francesco
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le lettere di cambio comedia de gl'ill. signori Academici Suiati, rappresentata in Siena.
In Venetia : appresso Giouanni Alberti [Venezia ; Alberti, Giovanni]1606
Il nome dell'A. figura nella pref ; Bianche le ultime 2 c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025657_RACC.DRAM.6502]
Claudi, Francesco
Haller, Albrecht : Von <donatore>
Le lettere di cambio comedia de gl'ill. signori Academici Suiati, rappresentata in Siena.
In Venetia : appresso Giouanni Alberti [Venezia ; Alberti, Giovanni]1606
Il nome dell'A. figura nella pref ; Bianche le ultime 2 c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025657_RACC.DRAM.1742]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Donna saggia può ciò che vuole. Commedia rappresentata da gli Accademici Sorgenti nel loro nuouo teatro
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi ; Longhi, Giacomo Pellegrino]1694
Bianca l'ultima carta ; Fregio xil. (fiori) sul front ; Iniziali e fregi xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021441]