Risultati ricerca
Golisciani, Enrico <1848-1918>; Parravano, Costantino <1841-1905>
Ginevra di Monreale | Dramma lirico in 4 atti | DI | ENRICO GOLISCIANI | MUSICA DI | COSTANTINO PARRAVANO | DA RAPPRESENTARSI AL TEATRO DAL VERME | IN MILANO | NELL'AUTUNNO 1878 | MILANO | TIPROGRAFIA ECONOMICA | 1878.
Milano : Tipografia Economica1878
Libretto a stampa con correzioni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00082]
Golisciani, Enrico <1848-1918>; Parravano, Costantino <1841-1905>
Ginevra di Monreale | Dramma lirico in 4 atti | DI | ENRICO GOLISCIANI | MUSICA DI | COSTANTINO PARRAVANO | DA RAPPRESENTARSI AL TEATRO DAL VERME | IN MILANO | NELL'AUTUNNO 1878 | MILANO | TIPROGRAFIA ECONOMICA | 1878.
Milano : Tipografia Economica1878
Libretto a stampa con correzioni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00083]
Mori, Renzo
Orchestra Olivieri [interprete]; Falconi [autore]; Frattini [autore]; Mascheroni [autore]; Olivieri, Dino <1905-1963> [direttore d'orchestra]
Bertoldo ; Vorrei volar con te / R. Mori, tenore ; Olivieri dirige la sua orchestra ; [nel 2. brano] Monreale, soprano
Italia : GRAMMOFONO1930-1959
Dalla rivista: Bertoldissimo
Personaggi e interpreti: tenore ; Mori, Renzo
Altri titoli:Bertoldissimo
Bertoldissimo
Comprende: Bertoldo {IT-DDS0000056757000100}
Vorrei volar con te... {IT-DDS0000056757000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056757000000]
Sellerio, Enzo
Monreale : settimana di musica sacra / [Enzo Sellerio]
[S. l.] : E. Sellerio.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669646]
Minnella, Melo
Monreale : i giornali d'emergenza / [Melo Minnella]
[S. l.] : M. Minnella.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0694005]
Corazza, Filippo
Mescolanze. Arcivescovado di Monreale. Vol. XXX
sec. XVIII
Cart.; ff. 884; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_F_115]
Corazza, Filippo
Mescolanze. Arcivescovado di Monreale. Vol. XXXI
sec. XVIII
Cart.; ff. 659; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_F_116]
TERZAGHI, FRATELLI
Rosolino Pilo: mortalmente ferito in sulle alture di Monreale
MILANO : TERZAGHI, FRATELLI1860-01-01-1861-12-31
In basso al centro: "Lit. Fratelli Terzaghi, Milano". Più in basso al centro: "Rosolino Pilo mortalmente ferito in sulle alturem di Monreale"
Molte litografie del volume derivano da matrice fotografica: dalle stereoscopie di Eugène Sevaistre e dai ritratti di Gustave Le Gray
'provenienza/possessore:' COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Fa parte di: ALBUM STORICO ARTISTICO GARIBALDI NELLE DUE SICILIE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1405]
Istituto geografico militare
Foglio 249 II SO: Monreale / Istituto Geografico Militare
[Firenze] : Istituto Geografico Militare1912
1 carta
Levata nel 1912
Fa parte di: Carta d'Italia
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1026380]
De Boni, Filippo
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Magri, Francesco <coreografo>, ballerino; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Zecchinato, Domenico <interprete>; Ziffra, Antonio <interprete>; Ballestra, Luigi <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Fabris, Giovanni <interprete>; Trevisan, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Derancourt, Desiderata <cantante>, interprete; Martorati, Giovanni <interprete>; Molnus, Giuseppe <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Gallo, Antonio <violinista>, interprete; Strinasacchi, Teresa <cantante>, interprete; Fornari, Pietro <interprete>; Malli, Callisto <violinista>, interprete; D'Anconi, Raffaele <cantante>, interprete; Torri, Giuseppe <cantante>, interprete; Borghi, Francesco <altro>; Bortolotti, Francesco <scenografo ; 1802-1880>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Combi, Pietro <ca. 1808-1853>, compositore; Cosso, Luigi <altro>; Ivanoff, Nicola <interprete>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Miani, Antonio <sec. 19.>, ballerino; Palazina, Lorenzo <altro>; Reali, Giuseppe <ballerino>; Ronconi, Sebastiano <1814-1900>, interprete; Scavia, G. <sec. 19.>, ballerino; Turpini, Virginia <ballerino>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Ventura, Giovanni Battista <altro>; Groll, Luigia <ballerina>, ballerino; Coppini, Carolina <ballerino>; Coronelli, Pietro <ballerino>; Capon, Valentino <ballerino>; Caldani, Carolina <ballerino>; Bottico, Secondo <altro>; Perelli, Luigi <costumista>, personale di produzione; Tagliapietra, Lorenzo <sarto>, altro; Chiesa, Teresa <ballerina>, ballerino; Sani, Bartolomeo <ballerino>; Balothe, Stefano <ballerino>; Dalanese, Carlo <ballerino>; Pizio, Giuseppe <ballerino>; Rotta, Giuseppe <ballerino>; Balothe, Adelaide <ballerina>, ballerino; Menegazzi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Milesi, Luigia <ballerina>, ballerino; Rizzo, Maria <ballerina>, ballerino; Rossi, Carmina <ballerina>, ballerino; Rosati, Francesco <ballerino>; Rossi, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Carcano, Luigi <interprete>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Gran Deposito di Calle degli Avvocati <Venezia>, altro
Ginevra di Monreale : dramma per musica in quattro parti
Venezia : Tipografia di Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [tra il 1840 e il 1841]1840-1841
A p. 3: nota al pubblico dell'autore ; Alle p. 4-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; All'ultima p. artisti di danza ; Prima rappresentazione: Genova, Teatro Carlo Felice, maggio 1839
Titolo uniforme: Ginevra di Monreale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322048_RACC.DRAM.6206-09]
Inglese, Giuseppe
Orlandini, Domenico [Interprete]; Guglielminetti, Margherita [Interprete]; Pietriboni, Spiridione [Interprete]; Parravano, Costantino [Compositore]; Milani, Angela <cantante> [Interprete]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Isaura da Firenze : melodramma tragico in tre atti / di Giuseppe Inglese ; posto in musica da Costantino Parravano
Milano : Regio Stabilimento Nazionale Tito di Gio. Ricordi, [tra il 1861 e il 1862] ; Ricordi, Tito di Giovanni1862
La data di pubblicazione indicata è quella della rappresentazione ; Sul frontespizio: da rappresentarsi al Teatro Sociale di Saluzzo il carnevale 1861-62
Titolo uniforme: Isaura da Firenze. melodramma tragico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BCT0037248]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Corsi, Francesco S.
Cappella Reale di Palermo in Sicilia ; Interno della Cattedrale di Monreale...
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume III
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0019853]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Verico, Antonio
Veduta del convento di S. Martino... ; Convento dei Benedettini in Monreale in Sicilia
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume III
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019880]
Bentivegna, Gaetano Maria
Componimenti recitati nell'Accademia di Monreale per le augustissime nozze di Ferdinando ... con Maria Carolina ...
In Monreale : per d. Gaetano Maria Bentivegna impressore camerale.1768
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011774]
Loeb, Carlo
Monreale : davanti alla porta del Duomo il parco dei divertimenti / Carlo Loeb
[S. l. : s. n.].1959
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0670004]
Il ponte Vittoria a Monreale (1861:A. 9, mag., 1, vol. 9)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1861:A. 9, mag., 1, vol. 9) {EVA 217 F18171}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324643]
Il ponte Vittoria a Monreale - Tav.15 (1861:A. 9, dic., 31, vol. 9, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1861:A. 9, dic., 31, vol. 9, all.) {EVA 217 F18255}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A326036]
Il ponte Vittoria a Monreale (Stati Uniti) (1860:A. 8, set., 1, vol. 8)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1860:A. 8, set., 1, vol. 8) {EVA 217 F18163}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324480]
Testa, Francesco<1705-1773>
Bentivenga, Gaetano Maria
De vita, et rebus gesti Guilelmi 2., Siciliae regis, Monregalensis Ecclesii fundatoris libri quattuor / Monsignor Francesco Testa arcivescovo di Monreale].
Monregali : excudebat Cajetanus M. Bentivenga impressor cameralis.1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE029985]