Risultati ricerca
Foppa, Giuseppe Maria <1760-1845>; Mayr, Johann Simon <1763-1845>
GIUSEPPE ZAPPA | IL CARRETTO DEL VENDITORE D'ACETO | Musica di SIMONE MAYR
s.l. : s.n.
Libretto dattiloscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00923]
Romani, Felice
Gnone-Teghil, Giovanna <cantante>; Pozzi, Gaetano <cantante>; Rinaud <cantante>; Zilioli, Paolo <nd-19/t>, cantante; Begnis, Giovanni <cantante>; Caravaglia, Margherita <cantante>; Mayr, Johann Simon <compositore>
La rosa bianca e la rosa rossa, melodramma eroico in due atti. Musica di Mayr, da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nel carnevale 1819-20
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1820?]1819-1820
Libretto di Felice Romani ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Decorazioni sceniche ; 1. rappr.: Genova, Teatro S. Agostino 21.2.1813 ; Contiene: La vendetta di Medea, ballo mitologico di G. Serafini (p. 1-8 post.)
Titolo uniforme: La rosa bianca e la rosa rossa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319899]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Monelli, Savino <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Migliorini, Giovanni <interprete>; Olivieri, Loreto <interprete>; Bianchi, Giuseppa <interprete>; Galli, Rosa <ballerino>; Ferrini, Angelo <ballerino>; Cazotti, Cristina <interprete>; Pinotti, Rosa <interprete>; Borella, Domenico <sec. 19.>, ballerino; Brattine, Francesco <altro>; Cattenari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Moretti, Luigi <ballerino>; Pacco, Carlo <coreografo>; Pacco, Carlo <ballerino>; Pelandi, Nicola <scenografo>; Boccardi, Rosa <ballerino>; Zanella, Anna <ballerino>; Masà, Francesco <ballerino>; Marten, Luigi <ballerino>; Stanchi, Pietro <ballerino>; Ferlotti, Foscherina <ballerina>, ballerino; Medici, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Galloni, Maria <ballerino>; Canali, Giuseppa <ballerino>; Combizzi, Maria <ballerino>; Santi, Maria : de <ballerino>; Mayr, Johann Simon <compositore>
L'amor conjugale, dramma di sentimento da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno 1808. Poesia del Sig. Rossi. Musica del Sig. Mayr
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Ricci [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1808]1808
Atto unico ; A p. 3: personaggi ; A p. 4: attori cantanti ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Padova, 1805, teatro Nuovo (cfr. Stieger)
Titolo uniforme: L'amor coniugale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323370]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Santi, Luigi <interprete>; Ottolini, Carolina <interprete>; Gafforini, Elisabetta <1772c-1810p>, interprete; Zambelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Manghenoni, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Canna, Pasquale <scenografo>; Cazzola, Giovanni <altro>; Venturini, Francesco <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Foresti, Giuseppe <sarto>, altro; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Lanassa, melo-dramma eroico da rappresentarsi nel Gran Teatro la Fenice il carnovale 1817, poesia del signor N. N., musica del signor Gio. Simone Mayr
Venezia : Casali [Casali], [1817-1818]1817-1818
Libretto di Rossi e Merelli ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 26.12.1817 ; Contiene il ballo: Ati, e Sangaride o sia la discesa di Cibele
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010294_RACC.DRAM.6110-15]
Mayr
Mayr. Osservazioni sul morbillo, sue complicazioni, sue malattie consecutive, e sua diffusione epidemica (1853:apr., 1, fasc. 430, serie 4, vol. 8)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1853:apr., 1, fasc. 430, serie 4, vol. 8) {EVA 111 F2304}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A117497]
Roddi, Giuseppe
��I ��finanziamenti al consumatore : analisi dei soggetti e dei singoli contratti di finanziamento : vendita a credito, prestito personale, prestito finalizzato, cessione del quinto dello stipendio, carta di credito, credito rotativo (revolving), locazione finanziaria (leasing), prestito immobiliare, contratto di convenzionamento, finanziamento al venditore convenzionato, accordi tra finanziatore e fabbricante o venditore di beni / Giuseppe Roddi.
Milano : Pirola.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0016525]
Celentani, Marcello
Per lo signor principe di Alessandria D. Giacomo Pignone del Carretto contra la signora duchessa di Tursi : nel S.R.C. a ruote giunte : commessario il dottissimo regio consigliere signor D. Gennaro Carissimi
[S.l. : s.n.]1768
'impronta:' Lan' o.e, I.de fico (3) 1768 (A)
Segnatura: A-E4[-E4] ; la c. E2 segnata D2 ; Il nome dell'Autore e data in calce al documento ; Fregio xilografico sul frontespizio ; Iniziale e testatina ornata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE017671]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare <compositore>; Cosimi, Giuseppe <interprete>; Leonardi, Pietro <interprete>; Guadagni, Giuseppe <interprete>; Crespi, Teresa <interprete>; Guadagni, Maria Lavinia <1735-ca. 1790>, interprete; Guadagni, Angiola <interprete>; Medici, Angela <interprete>; Clerico, Ignazio <ballerino>; De Marchesi Del Carretto, Giuseppe Maria <marchese di Gorrino>, dedicatario; Tocchi, Cesare <dedicante>; Patranzani, Anibale <ballerino>; Capellina, Antonia <ballerino>; Ferari, Giuseppa <ballerino>
L'Arcadia in Brenta, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nella città di Novara in casa Petazzi nel carnevale dell'anno 1758. Dedicato a sua eccellenza il [...] marchese D. Giuseppe Maria De Marchesi Del Carretto [...]
In Milano : Per Carlo Ghislandi [Milano ; Ghislandi, Carlo Giuseppe], [1757-58]1757-1758
Libretto di Carlo Goldoni (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: Dedica di Cesare Tocchi e compagni, Novara 15.12.1757 ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Compositore e ballerini ; 1. rappr.: Venezia, Teatro di Sant'Angelo 14.05.1749 (c...
Titolo uniforme: L' ARCADIA IN BRENTA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320967]
Giudicati - Corte di Cassazione di Torino - Udienza 0 Ottobre 1882: Una servitù prediale conosciuta dal compratore esonera il venditore anche se non dichiarata (1883:A. 31, ott., 1, fasc. 10, vol. 15)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1883:A. 31, ott., 1, fasc. 10, vol. 15) {EVA 215 F17034}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315861]
Romani, Felice <1788-1865>; Mayr, Johann Simon <1763-1845>
Medea in Corinto | Melodrama Tragico | di | Giuseppe felice Romani, Musica di G. S. Mayr | Rappresentato la prima volta in Napoli nel | Real Teatro di S. Carlo nell'autunno del 1813
s.l. : s.n.1813
Libretto manoscritto ; 1813 data di rappresentazione
'note ai nomi:' Giuseppe Simone Mayr variante di Johann Simon Mayr
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00104]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>; Mayr, Johann Simon
Mariani, Rosa [cantante]; Tacchinardi, Nicola [cantante]; Pellegrini, Carolina [cantante]; Levasseur, Nicolas-Prosper [cantante]; Monticelli, Paola [cantante]; Gentili, Pietro [cantante]; Sanquirico, Alessandro [scenografo]; Lavigna, Vincenzo [maestro al cembalo]; Rolla, Alessandro [capo d'orchestra]
Alfredo il Grande re degli Anglo-Sassoni, melodramma serio in due atti, da rappresentarsi nell'imperiale regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1820 / [la musica è del sig. maestro Giovanni Simone Mayr]
Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola, [1820?]1820
Autore del libretto: B. Merelli ; A p.5: autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità ; A p. 3: notizie storiche ; P. 6: supplimenti alle prime parti cantanti: Serafina Rubini, Marietta Castiglioni, Giuseppe Banfi, Domenico Spia...
Titolo uniforme: Alfredo il Grande, re degli Anglo-Sassoni. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0286703]
Mayr, Johann Simon <1763-1845>
Romani, Felice <1788-1865>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Merola
Medea in Corinto / Melodramma Tragico / di Felice Romani / Musica / Del Sig:r Giovanni Simon Mayr / Atto Primo / In Napoli presso Merola alla Strada di Chiaia N:o 202 nel Vicoletto N:o 5 [...] [MANOSCRITTO]
: partitura, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Medea in Corinto . 3S, 4T, B, Coro(S, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, serp, gc, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Perche temi?
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161773]
Mayr, Johann Simon <1763-1845>
Barbaja, Domenico <1778*1841>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Merola
Amore coniugale / dramma semiserio / Atto unico / Musica Del Sig: Simone Mayr / Rappresentato nel R.l Teatro del Fondo di Separaz.ne / nella esta' del 1810. / In Napoli presso Merola alla Strada di Chiaja n. 50 F: 62 1/2 [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Amor coniugale . 2S, 2T, 2B, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr, vl, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Gira gira molinello
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160692]
Tottola, Andrea Leone
Checcherini Cimignani, Francesca <interprete>; Potenza, Paolina <interprete>; Casaccia, Carlo <interprete>; Chabrand, Margherita <interprete>; Monelli, Savino <interprete>; Pellegrini, Felice <1774-1832> <interprete>; Pace, Giovanni <interprete>; Cerretelli, Antonio <interprete>; Maranzato, Carlo <interprete>; Tortoli, Francesco <18/f-1824> scenografo; Conca, Gennaro <altro>; Conca, Vincenzo <altro>; Ricci, Pietro <personale di produzione>; Casaccia, Antonio <interprete>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Elena, dramma per musica di Andrea Leone Tottola tratto da un'argomento [sic] francese. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nel carnovale dell'anno 1814 : [la musica è del maestro Gio. Simone Mayr]
Napoli : nella Stamperia Flautina [Flauto]1814
A p. 2 indicazione di responsabilità , di personaggi e interpreti ; Segnatura: A-B¹² Cœ́ ; Melisi: n. 743
Altri titoli:titolo uniforme: Elena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323859_EI5_9]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Vedova, Girolamo <interprete>; Catenacci, Rosa <interprete>; Bulloni, Zenaide <interprete>; Damiani, Vitale <cantante>, interprete; Bartolini, Vincenzo <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete; Pellandi, Nicola <scenografo>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Argene, dramma eroico da rappresentarsi in musica nel nobilissimo Teatro La Fenice per primo del carnevale 1802. Poesia del sig. Gaetano Rossi. Musica del celebre sig. maestro Gio. Simone Mayr]
In Venezia : Nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1801-1802]1801-1802
2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Costumista e scenografo ; Contiene un ballo tra il primo e secondo atto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010732]
Mayr, Johann Simon
Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Callocchieri, Serafino <cantante>, interprete; Ellero, Orsola <cantante>, interprete; Spirito, Giuseppe <cantante>, interprete; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Rossi, Gaetano <1774-1855>, compositore
L'amor conjugale, dramma di sentimento in un atto da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier di S. Benedetto l'estate dell'anno 1805. Poesia del sig. Gaetano Rossi, musica del sig. maestro Gio. Simeone Mayr
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali]1805
Fascicolazione ; A p. 3: Personaggi e responsabilità ; Prima rappresentazione: Padova, Teatro Nuovo, 26 luglio 1805
Titolo uniforme: L' AMOR CONJUGALE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278569]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Bonsignori, Margherita <interprete>; Mariani, Rosa <cantante>, interprete; Bramati, Marietta <interprete>; Sangiovanni, Pietro <interprete>; Pontiroli, Giuseppe <interprete>; Bertossi, Domenico <interprete>; Agazzi, Paolo <impresario>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Alfredo il grande Re degli Anglosassoni, melo-dramma serio in due atti di Bartolomeo Merelli appositamente scritto per il Teatro della nobile società e posto in musica dal Maestro Gio. Simone Mayr per il primo spettacolo del carnovale 1820
Bergamo : dalla stamperia Mazzoleni [Mazzoleni], [1819-20]1819-1820
Alle pp. 3-4: "Congregazione municipale della regia città di Bergamo" firmata dall'impresario ; Alle pp. 5-7: Notizie storiche ; A p. 8: Persaonaggi ; 1. rappr.: Roma, Teatro Argentina febbraio 1818
Titolo uniforme: Alfredo il Grande re degli anglosassoni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320028]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Diani, Gaetano <ballerino>; Santi, Luigi <interprete>; Diani, Anna <ballerino>; Pieromaldi, Luigi <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Grismondi, Agostino <interprete>; Parlamagni, Antonio <interprete>; Muraglia, Marianna <interprete>; Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete; Diani, Antonia <ballerino>; Marchesi, Teresa <cantante>, interprete; Vasoli, Pietro <interprete>; Ranfagna, Angelo <interprete>; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Albini, Girolamo <coreografo>, ballerino; Berardi, Rosa <sec. 19.>, ballerino; Borella, Domenico <sec. 19.>, ballerino; Brattine, Francesco <altro>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Conti, Maria <ballerino>; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Franceschini, Francesco <ballerino>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Lombardi, Giovambattista <impresario>, personale di produzione; Panzera, Luigi <sec. 19.>, ballerino; Papini, Antonio <ballerino>; Pelandi, Nicola <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Priuli, Maria <sec. 19.>, ballerino; Rossi, Angelo <sec. 19.>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Rossi, Antonia <ballerino>; Landini, Anna <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossi, Bernardo <ballerino>; Diani, Pietro <ballerino>; Silani, Carlo <ballerino>; Passerini, Giuseppe <ballerino>; Silingher, Caterina <ballerino>; Passerini, Rosa <ballerino>; Paredi, Rosa <ballerino>; Ghedini, Giuliana <ballerina>, ballerino; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Giannini, Pietro <ballerino>; Priuli, Giacomo <ballerino>; Zanetti, Gaetano <ballerino>; Brianzon, Giacomo <personale di produzione>; Martignoni, Giuditta <ballerina>, ballerino; Closse, Elisabetta <ballerino>; Maranesi, Angela <ballerino>; Povino, Michele <ballerino>; Sivelli, Carolina <ballerino>; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Le due giornate, dramma eroicomico in tre atti per musica tratto dalla commedia lirica francese dal sig. Giuseppe Foppa, con musica del sig. Simeone Mayr. Da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice la primavera 1807
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1807]1807
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [1] prima del frontespizio: avvertimento al lettore ; Alle pp. 3-5: attori, ballerini ed altre responsabilità ; A p. 6: mutazioni di scene
Titolo uniforme: Le Due giornate ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323369]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Raffanelli, Luigi <interprete>; Vedova, Girolamo <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Bassi, Raimonda <interprete>; Zanardi, Giovanni Battista <interprete>; Pinotti, Rosa <interprete>; Giura, Carlo <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <interprete>; Marzocchi, Girolamo <cantante>, interprete; Bassi, Nicola <cantante>, interprete; Barbado, Antonio <interprete>; Fascio, Francesco <interprete>; Albanese, Tommaso <interprete>; Zara, Giovanni <interprete>; Prepiani, Pietro <interprete>; D'Este, Giovanni Battista <interprete>; Zaniboni, Agostino <interprete>; Cavacin, Santo <interprete>; Santi, Antonio <interprete>; Traino, Gaetano <interprete>; Granatelli, Francesco <interprete>; Stefani, Stefano <interprete>; Cesarini, Massimiliano <interprete>; Bellaspica, Francesco <direttore d'orchestra>; Bertoja, Valentino <1760-1810c>, altro; Bettini, Giuseppe <sec.- 18.-19.>, ballerino; Brattine, Francesco <altro>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, interprete; Cattenari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Granatelli, Giulio Cesare <interprete>; Pelandi, Nicola <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, coreografo; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, ballerino; Landini, Barbara <ballerino>; Rossi, Maria <ballerina>, ballerino; Masini, Ferdinando <ballerino>; Rossi, Bernardo <ballerino>; Berardi, Rosa <ballerino>; Banchetti, Isabella <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Silingher, Caterina <ballerino>; Ferini, Angelo <ballerino>; Lund, Cristiano Lorenzo <ballerino>; Boretti, Giovanni Battista <ballerino>; Barcelli, Colomba <ballerino>; Sedini, Anna <ballerino>; Marchesi, Girolamo <ballerino>; Marten, Luigi <ballerino>; Ladini, Anna <ballerino>; Barcelli, Giacomo <ballerino>; Bonelli, Pietro <ballerino>; Barzotti, Antonio <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Baldrochi, Matilde <ballerino>; Rossi, Angela <ballerina>, ballerino; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Bummel Vigano, Marianna <ballerina>, ballerino; Medici, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Boretti, Giovanni Antonio <ballerino>; Mayr, Johann Simon <compositore>
La roccia di Fraunestein, melodramma eroi-comico in due atti da rappresentarsi nel nobilissimo teatro La Fenice nell'autunno 1805, poesia di Gaetano Rossi, musica di Gio. Simon Mayr
1805
Fascicoli segnati ; A p. 5-8: attori cantanti, ballerini e responsabilità ; Contiene il ballo Bacco nelle valli d' Epiro
Titolo uniforme: La Roccia di Frauenstein
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319289]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Tacchinardi, Nicola ; <1772-1859> [Interprete]; Festa Maffei, Francesca <cantante> [Interprete]; Bertani, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Verni, Andrea <cantante> [Interprete]; Bassi, Nicola <cantante> [Interprete]; Mayr, Johann Simon [Compositore]; Pappini, Carolina [Interprete]; Casali <Venezia> [Editore]
Elisa dramma sentimentale in un'[!] atto in musica da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo Teatro in Padova l'autunno dell'anno 1804. Poesia del sig. Gaetano Rossi. Musica del sig. Simeone Mayr
In Venezia : per il Casali, [1804] Venezia ; Casali1804
Data presunta di stampa dal titolo ; Segnatura: A¹⁶. Ultima carta bianca
Titolo uniforme: Elisa.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054150]
Romani, Felice
Testori, Angelo <cantante> [Cantante]; Morandi, Rosa Paolina <cantante> [Cantante]; Bonoldi, Claudio <cantante> [Cantante]; Bonoldi, Lodovico <cantante> [Cantante]; Moretti, Caterina <cantante> [Cantante]; Guilbert de Pixérécourt, René Charles [Antecedente bibliografico]; Vanucci, Luigi [Scenografo]; Serafini, Giacomo <coreografo> [Coreografo]; Mayr, Johann Simon [Compositore]; Castelli, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Stamperia della Marina e della Gazzetta <Genova> [Editore]
La rosa bianca e la rosa rossa, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro da S. Agostino il carnevale del 1813 dedicato al signor Bourdon Vatry, prefetto del Dipartimento di Genova, ... / [la musica espressamente composta dal ... sig. Simone Mayr]
Genova : Stamperia della Marina e della Gazzetta. Piazza Nuova, n. 43, [1813?] Genova ; Stamperia della Marina e della Gazzetta1812-1813
1 volume
Libretto di Felice Romani tratto da La rose blanche et la rose rouge di R.C. Guilbert de Pixérécourt., cfr. DEUMM; MGG2; New Grove 2001; Legger, DMI, Torino 2005, p. 535 ; Autore della musica a p. 6 ; 2 atti ; A p. 3-4: dedica dell'Impresario ; A p. ...
Titolo uniforme: La rosa bianca e la rosa rossa. melodramma
Altri titoli:'variante del titolo:' LaRose blanche et la rose Rouge
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0024231]