Risultati ricerca
Illica, Luigi <1857-1919>; Giordano, Umberto <1867-1948>; Franchetti, Alberto <1860-1942>; Romagnoli, Ettore
Giove a Pompei
s.l. : s.n.1911-1921
Libretto dattiloscritto ; I, II e III atto
MagTeca - ICCU - Libretto per musica; manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR01033]
Studio E2
Il giustiziere A mano: Prima visione 76 un film superbo. Su strisce di carta incollata: Giove dì e venerdì Cinema Imperiale-Poggio Imperiale. Vietato ai minori di 14 anni
[S.l. : s.n.] ; Roma : Grafitalia editoriale1975
La P.A.C. produzioni Atlas cinematografica presenta George Kennedy è Il giustiziere. John Mills, Raf Vallone ... [et al.], prodotto da: Frank Avianca. Produttore esecutivo: Terry Lens, produttore associato: Peter Inwood, musica di: Ennio Morricone, s...
La data è preceduta da: "Anno di edizione"
Altri titoli:The Human factor
The Human factor
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423153]
Bartoli, Pietro Sante <1635-1700>
Giulio : Romano
Giove che fulmina li Giganti : rappresentato in pittura da Giulio Romano con arte maravigliosa in Mantova nel Palazzo Ducale del T. e disegnato et intagliato da Pietro Santi Bartoli ...
In Roma : Domenico de Rossi [De Rossi, Domenico]1600-1699
Serie di 9 stampe, parzialmente numerate, con il frontespizio nel quale è presente la dedica a Paolo Alessandro Maffei - Bibliografia da Giulio Romano pinxit et delineavit, Roma 1993, n. 263-271, p. 271-277 ; Stampe raffiguranti Giove e i Giganti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205233]
Italia
Pompei, Paolo
Codice delle imposte indirette : legislazione vigente annotata : IVA, contenzioso tributario, Invim, bollo, ipotecarie e catastali, registro, successioni e donazioni, concessioni governative, regionali e comunali / a cura di Paolo Pompei
Rimini : Maggioli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0034656]
Martinetti, Maria Chiara; Lourdes Jesus, Maria : de; Genovese, Raffaele<1959- >
Di Liegro, Luigi; Pompei, Daniela
Permesso di soggiorno : viaggio nell'Italia dell'immigrazione : dal programma di Radiouno / Maria Chiara Martinetti, Maria de Lourdes Jesus, Raffaele Genovese ; appendice a cura di Daniela Pompei ; prefazione di Luigi Di Liegro.
Roma : RAI-ERI.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0065806]
Paolini, Roberto
Monitore delle Due Sicilie <RAVV109883>
Memorie sui monumenti di antichita e di belle arti ch'esistono in Miseno, in Baoli, in Baja, in Cuma, in Pozzuoli, in Napoli, in Capua antica, in Ercolano, in Pompei ed in Pesto
Napoli : dai torchi del Monitore delle Due Sicilie.1812
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE008312]
Plutarchus
Manzoni, Alessandro [donatore]
10: Le vite di Plutarco volgarizzate. Tomo decimo che contiene la vita di Plutarco, una tavola cronologica, la vita del traduttore Girolamo Pompei, ed un copioso indice delle cose in esso contenute
In Verona : presso gli eredi Marco Moroni ed in Venezia, presso Carlo Palese1799
Legatura in cartone
Fa parte di: Le vite degli uomini illustri di Plutarco volgarizzate da Girolamo Pompei gentiluomo veronese aggiuntevi diverse note scelte dal commento di M.r Dacier. Tomo primo -decimo. 10
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE021590]
Officio Topografico di Napoli
F. 13: Pianta degli scavi di Pompei nello stato in cui si trovano alla fine del 184 / delineata e incisa nel R.e Off.o Topog.o della Guerra, Napoli.
[Napoli : Officio Topografico]1800-1899
Fa parte di: foglio 13 di 15, Carta topografica ed idrografica dei contorni di Napoli levata per ordine di S. M. Ferdinando I, Re del Regno delle Due Sicilie, dagli uffiziali dello Stato Maggiore e dagl'ingegneri topografi negli anni 1817, 1818, 1819 / disegnata, ed incisa nell'Officio Topografico di Napoli {IT SGI CASTA 245}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_258]
Notiziario bibliografico e culturale: L'auditorium di Pompei: centro internazionale di cultura - E' stato ritrovato un capolavoro di Paganini - Un importante contributo all'unità mediterranea - Celebrazioni di Leonardo in Francia - ecc. (1952:A. 35, ott., 1, fasc. 9-10)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1952:A. 35, ott., 1, fasc. 9-10) {EVA 183 F9565}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A194635]
Tottola, Andrea Leone
Bornaccini, Giuseppe ; <1802-1881> [Direttore di coro]; Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Linari Bellini, Eugenio <cantante> [Cantante]; Majlard Marchesini, Giovanni [Cantante]; Gherardini, Marco [Cantante]; Linari Bellini, Luigia [Cantante]; Lanci, Artemisia ; <1812c-1841p> [Cantante]; David, Giovanni <cantante> [Cantante]; Meric Lalande, Enrichetta <cantante> [Cantante]; Ferretti, Daniele ; <1792-1860> [Artista (Pittore, etc.)]; Martinelli, Luigi <scenografo> [Artista (Pittore, etc.)]; Rubbi, Giuseppe ; <sec. 19.> [Altro]; Tossani, Giulio ; <sec. 19.> [Direttore d’orchestra]; Grassellini, Gasparo [Dedicatario]; Baluffi [Editore]; Camurri & C. <Bologna> [Personale di produzione]
L'ultimo giorno di Pompei : dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona la primavera dell'anno 1834 / parole di Andrea Tottola ; musica del maestro cav. Paccini
Ancona : dalla Tipografia Baluffi, [1834] Ancona ; Baluffi1834
1 volume
2 atti ; A p. 3-4: dedica dei Soci Impresari a Gasparo Grassellini ; A p. 5: orchestra ; A p. 8: personaggi, interpreti e altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Napoli, San Carlo, 19.11.1825. ; 2 atti
Titolo uniforme: L' ultimo giorno di Pompei. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000742]
Ferroni, Tosca [Interprete]; Graziani-Walter, Carlo [Compositore]; Sartori, C. [Editore]
Gli ultimi giorni di Pompei : film in cinque parti : traccia del soggetto : eseguita la prima volta al R. Teatro Verdi di Firenze la sera del 23 ottobre 1913 / descritta ed illustrata musicalmente dal maestro C. Graziani-Walter
Torino : Tipografia C. Sartori1913
L'indicazione di responsabilità precede i dati della rappresentazione ; In testa al frontespizio: Società Anonima Ambrosio Torino Manifattura Cinematografica ; In copertina: Società Editrice - Torino.
Titolo uniforme: Gli ultimi giorni di Pompei
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1028594]
Desonie, Dana
Longhetti, Stefania; Levy, David H.; Shoemaker, Eugene
Catastrofi cosmiche : che cosa fa presagire per il futuro della terra la spettacolare collisione di una cometa su Giove? siamo in pericolo? abbiamo qualche possiblit�� di difenderci? / Dana Desonie ; introduzione di David H. Levy e Eugene Shoemaker ; traduzione di Stefania Longhetti
Milano : A. Mondadori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UM10029649]
Salmon Kovarski, Laura; Frasnedi, Fabrizio; Universit�� degli studi <Bologna> : Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori <Forl��>
��Il ��lettore e il senso : atti del Convegno : Eremo di Monte Giove, Centro studi Itinerari e incontri, 29-30 aprile-1 maggio 1995 / a cura di Fabrizio Frasnedi e Laura Salmon Kovarski ; Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori, Forl��.
Bologna : CLUEB.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0450464]
Rossini, Luigi <1790-1857>
Rossini, Luigi <1790-1857> [disegnatore]
Rovine del Foro Romano ove si vede in avanti l'Arco di Settimio Severo, il tempio di Giove Tonante, e della Fortuna, in distanza l'Arco di Tito, e titti gli altri monumenti / Rossini Arch. dis. dal vero ed inc. Roma 1833
[Roma] : s.n., [1833]1833
Veduta del Foro Romano con la Via Sacra, l'Arco di Settimio Severo in primo piano a sinistra, al centro il tempio di Giove Tonante, a destra il tempio di Saturno
Luogo e data desunti dalla stampa ; Titolo in basso al centro ; Indicazione dell'incisore e disegnatore in basso a sinistra e a destra
Precedente inventario 533; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0823608]
Pompei, Edoardo
DaEt informatica
Calcolare l'ICI : esempi e casi : il programma in Windows consente: tutte le ipotesi di conteggio, visualizzazione dati per il versamento, numeri c/c di tutti i comuni d'Italia / Edoardo Pompei ; il software �� stato realizzato da DaEt informatica s.a.s.
Milano : Pirola.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0017860]
Verrius Flaccus, Marcus
Orsini, Fulvio <1529-1600>; Agust��n, Antonio <1517-1586>; Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>; Festus, Sextus Pompeius; Marnef, Jer��me de & Cavellat, Guillaume veuve
��M. Verrii Flacci ��Quae extant. Et Sex. Pompei Festi De verborum significatione, libri 20. Cum vetusto Bibliothecae Farnesianae exemplari Romae nuper edito, collati: ex quo lacunae pene omnes sunt suppletae. In eos libros Ant. Augustini annotationes, ex editione Veneta; Ios. Scaligeri Castigationes recognitae, ex Parisiensi, Ful. Vrsini notae, ex Romana. Accesserunt nunc denique doctissimorum virorum notae ex eorum scriptis hinc inde collectae
Parisiis : apud Hieronymum de Marnef, & viduam Gulielmi Cauellat, sub Pelicano, monte D. Hilarij.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE008380]
Aloja, Vincenzo; Fergola, Luigi
Ufficio topografico <possessore precedente>
Strada de' sepolcri a Pompei. A sua maestà Ferdinando 4. re del Regno delle Due Sicilie. Il deposito generale della guerra in segno di riconoscenza al suo augusto fondatore D.D.D. / Vincenzo Aloja prof. de' Reali Studi del Disegno incise; Luigi Fergola dipinse
Napoli : [Officio topografico]1815
In basso al centro: Stemma borbonico
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0871700]
Tottola, Andrea Leone
Salvatori, Celestino <cantante> [interprete]; Piombanti, Fausta [interprete]; Duprez, Giovanni [interprete]; Soverini, Tersiccio <cantante> [interprete]; Giacchini, Alessandro <cantante> [interprete]; Canovetti, Cosimo; Cortesi, Antonio <1796-1879> [coreografo]; Costantini, Natale <cantante> [interprete]; Gianni, Giovanni [scenografo]; Lanari, Alessandro [costumista]; Parisini, Ignazio [direttore d'orchestra]; Piattoli, Gaetano [artista (pittore, etc.)]; Unger, Caroline <cantante> [interprete]; Nencini, Andrea [regista]
L'ultimo giorno di Pompei : dramma serio per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in Via della Pergola la primavera del 1832. Sotto la protezione di S. A. Imp. e R. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec / [La poesia del sig. Andrea Tottola ; La musica del sig. cav. Giovanni Pacini]
Firenze : nella Stamperia Fantosini, [1832?] [Fantosini]1832
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 2 ; 2 atti ; Data dal tit ; Sul front.: emblema dell'Accademia degli Immobili ; A p. 3: coreografo e ballerini ; A p. 4: orchestra e altre responsabilit ; Prima rappresentazione: Nap...
Titolo uniforme: L' ultimo giorno di Pompei. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025496]
Le Lorrain, Louis Joseph
Le Lorrain, Louis Joseph
Prospettiva della prima Macchina, colla quale s'intende rappresentare, che sicome, ò Salamina, ò altra città, che ne sia, ha la gloria, che Omero il mag.re dè Poeti Greci, sia stato da Giove secondo la superstizione della gentilità sublimata agli onori divini; così Partenope ancora da Giove istesso abbia ottenuto, che Virgilio ... ne venga parimenti onorato della Corona d'Alloro ... Incendiata detta Macchina per ordine di Sua Eccellenza il Sig.r Prencipe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... a presentare la Chinea, e Censo a Sua Beatitudine Benedetto Papa 14. l'anno 1744 / I. L. Le Lorrain inv. e inc. ; Fran. Scardovelli Capo Fuocar. e Cap. Bombar.di.re di C.S.A.o
[Roma : s.n.]1744
La glorificazione di Virgilio, prima macchina per la festa della Chinea del 1744, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 112, n. 37
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197747]
Lippi, Carmine Antonio
Sangiacomo, Domenico
Fu il fuoco, o l'acqua che sotterro Pompei ed Ercolano? Di C. Lippi. Scoperta geologico-istorica, fatta dall'autore il di 14 e 26 ottobre 1810, e da lui scritta nelle lingue latina, inglese, francese, italiana, tedesca, e spagnuola. In due lettere. Seguite dalle scritture pro et contra, presentate all'Accademia di scienze di Napoli, per di lei ordine; e dalle decisioni di questa societa, relative all'argomento
Napoli : presso Domenico Sangiacomo.1816
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE016528]
Barbazza, Francesco
Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Prima Macchina rappresentante compito il Tempio incominciato da Tarquinio Prisco per dedicarlo a Giove, Giunone, e Minerva, ed istoriato col Prodigio dell'Aruspice Accio Nevio, che alla presenza del Re tagliò con un colpo di Rasojo una Selce. Incendiata per Comando di Sua Ecc.za il Sig.r P.npe Don Filippo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della Chinea presentata alla Santità di N.S. P.P. PIO VI. nella Vigilia de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno MDCCLXXXV. / Gius.e Palazzi Arch.to inventò ; Franc.co Barbazza incise
[Roma : s.n.]1785
Il Tempio di Giove eretto da Tarquinio Prisco, prima macchina per la festa della Chinea del 1785, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 162, n. 105
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198261]