Risultati ricerca
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Favero, Mafalda <1905-1981> [interprete]; Sabino, Antonio [direttore d'orchestra]
Son vergin vezzosa
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1920-1959
Titolo uniforme: I Puritani (Son vergin vezzosa, 24-01-1835)/Bellini, Vincenzo. aria
Fa parte di: Don Giovanni {IT-DDS0000051697000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051697000200]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Galli Curci, Amelita <1882-1963> [interprete]
Son vergin vezzosa
Italia : LA VOCE DEL PADRONE, [194.]1943
Personaggi e interpreti: soprano ; Galli Curci, Amelita
Titolo uniforme: I Puritani (Son vergin vezzosa, 24-01-1835)/Bellini, Vincenzo. aria
Fa parte di: Rigoletto {IT-DDS0000052740000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052740000200]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Callas, Maria <1923-1977> [interprete]; Cattelani, Aurora [interprete]; Di Stefano, Giuseppe <1921-2008> [interprete]; Forti, Carlo [interprete]; Rossi Lemeni, Nicola <1920-1991> [interprete]; Serafin, Tullio <1878-1968> [direttore d'orchestra]; Veneziani, Vittore <1878-1958> [direttore d'orchestra]
Son vergin vezzosa
Pero (MI) : SARABANDAS INTERNATIONAL1992
Titolo uniforme: I Puritani e I Cavalieri (Son vergin vezzosa,1835)/Bellini, Vincenzo
Fa parte di: Maria Callas {IT-DDS0000003942000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003942000400]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Pagliughi, Lina <1908-1980> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Son vergine vezzosa
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Pagliughi, Lina
Titolo uniforme: I Puritani (Son vergin vezzosa, 24-01-1835)/Bellini, Vincenzo. aria
Fa parte di: I puritani {IT-DDS0000059017000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059017000100]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Pagliughi, Lina <1908-1980> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
I puritani : Son vergine vezzosa ; Qui la voce sua soave / Bellini ; L. Pagliughi, soprano ; Orchestra Sinfonica EIAR ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Pagliughi, Lina
Comprende: Son vergine vezzosa {IT-DDS0000059017000100}
Qui la voce sua soave {IT-DDS0000059017000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059017000000]
Galli Curci, Amelita <1882-1963> [interprete]
Rigoletto : Tutte le feste al tempio / G. Verdi. I Puritani : Son vergine vezzosa / V. Bellini ; [entrambi i brani eseguiti da] A. Galli-Curci, soprano
Italia : LA VOCE DEL PADRONE, [194.]1943
Personaggi e interpreti: soprano ; Galli Curci, Amelita
Comprende: Tutte le feste al tempio {IT-DDS0000052740000100}
Son vergin vezzosa {IT-DDS0000052740000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052740000000]
Favero, Mafalda <1905-1981> [interprete]; Sabino, Antonio [direttore d'orchestra]
Don Giovanni : Vedrai carino se sei buonino / W. A. Mozart. I Puritani : Son vergin vezzosa / V. Bellini ; Mafalda Favero ; Sabino, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1920-1959
Comprende: Vedrai carino {IT-DDS0000051697000100}
Son vergin vezzosa {IT-DDS0000051697000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051697000000]
Durante, Francesco
La *vezzosa Celinda
Copia[18.sec.]
Fa parte di: *N. 12 Duetti / Del Sig.r Francesco Durante / Angelo de Aurelijs p[adro]ne {FR0084-02B16 02al}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02B16_02i]
Durante, Francesco <1684*1755>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>; Scarlatti, Alessandro <1660*1725>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
La vezzosa Celinda [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/m)1740-1760
Titolo uniforme: La vezzosa Celinda . 18/t . S, A, bc
Incipit: La vezzosa Celinda e innocente
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0082097}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082115]
Millico, Vito Giuseppe <1737*1802>
Alla vezzosa Fille [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Alla vezzosa Fille . 18/t . S, str, b
Incipit: Alla vezzosa Fille dolce mio nuovo ardore
Fa parte di: Dieci Barcarole / A voce sola di Soprano / Del Sig.r / D. Giuseppe Millico {IT\ICCU\MSM\0079947}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079956]
Del Buono, Filippo
Deità marine. Parione in Persia
1854
Sulla carta a fronte si legge: Non si esegue. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Parione in Persia. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1854.
Fa parte di: Parione in Persia / Ballo di F.o Izzo {NA0059 C26-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-5_F7339]
Mercadante Saverio
Saverio Mercadante - La vezzosa (polka)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1933:A. 33, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11639}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238798]
Stradella, Alessandro <1639-1682>
Girello: O di Cocito oscure deita [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Girello . O di Cocito oscure deita . 1668 . 2S, T, B, str1, str2, bc
Incipit: O di Cocito o di cocito oscure
Fa parte di: Girello {IT\ICCU\MSM\0146773}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146774]
Del Buono, Filippo
Deità marine. Il Duca di Ravenna
1840
A c.17r elenco interpreti e dettagli abito. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il Duca di Ravenna. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1830.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1840 / Uomini / Note / del Vestiario pel ballo / Il Duca di Ravenna / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C3-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-9_F685]
Verro' a prender bocca vezzosa [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/181690-1710
Titolo uniforme: Verro' a prender bocca vezzosa . A, bc
Incipit: Verro' a prender bocca vezzosa le tue leggi sol per placarti
Fa parte di: Arie e Cantate {IT\ICCU\MSM\0079068}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079122]
Gaetano Donizetti
Troppo e' vezzosa la ninfa bella
Bergamo : autografo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11062638]
Mongitore, Antonino
Sicilia ingannata, ossia delle false deità adorate anticamente in Siclia.
sec. XVIII
Cart.; ff. 99; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_201]
Del Buono, Filippo
Brama, suprema deità. Schariar, ossia Le mille ed una notte
1848
A c.32v: 31; sul figurino: 32 / Tata [a matita] / Li 6 Genn.o 1848. Interprete: Tata, Alfonso
'note all'opera:' Schariar, ossia Le mille ed una notte. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1849.
Fa parte di: Nota ed ordinazione / del Vestiario / pel Ballo Le Mille ed una notte / pel 12 gennaio 1849 / Composto e diretto / dal Sig.r / Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C8-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-1_F1962]
Del Buono, Filippo
Brama, suprema deità. Schariar, ossia Le mille ed una notte
1848
A c.30v: 29; sul figurino: 30 / Tata [a matita] / Li 6 Genn.o 1848. Interprete: Tata, Alfonso
'note all'opera:' Schariar, ossia Le mille ed una notte. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1849.
Fa parte di: Nota ed ordinazione / del Vestiario / pel Ballo Le Mille ed una notte / pel 12 gennaio 1849 / Composto e diretto / dal Sig.r / Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C8-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-1_F1960]